TIM Energia sarà per tutti: le offerte luce e gas per famiglie e privati
TIM è tra i principali operatori italiani per telefonia fissa e mobile, con una rete capillare e servizi innovativi come fibra ottica e 5G. Offre assistenza clienti dedicata tramite numero verde, WhatsApp e dall’estero, garantendo supporto sia a privati che aziende. Scegli TIM per connessioni affidabili, offerte personalizzate e copertura estesa su tutto il territorio nazionale.
TIM è uno dei principali operatori di telefonia e internet in Italia. Nasce dalla fusione tra Telecom Italia e TIM, avvenuta nel 2016, per creare un unico brand più moderno e innovativo.
Oggi TIM offre servizi di connettività fissa e mobile utilizzando tecnologie digitali avanzate, garantendo una copertura estesa e lanciando iniziative come Kena Mobile per tariffe più convenienti.
Le offerte mobile TIM consentono di navigare su una delle reti più estese d’Italia, con una copertura 4G disponibile nel 99% dei Comuni. L’operatore garantisce ottima ricezione anche in aree meno centrali.
I piani mobile TIM includono vantaggi come giga in roaming nei Paesi dell’Unione Europea, la possibilità di attivare eSIM, e il supporto alle chiamate VoLTE, per chiamate più nitide tramite rete 4G senza interruzioni alla navigazione.
TIM sfrutta diverse tecnologie di rete come il 4G, il 4.5G e il 5G (nelle principali città), con velocità di download che possono arrivare fino a 700 Mbps in 4.5G e oltre nelle aree coperte dal 5G.
Tra i servizi aggiuntivi delle offerte TIM rientrano la segreteria telefonica, l’hotspot incluso e l’accesso a servizi digitali a condizioni agevolate. Il 5G è attivo in continua espansione nelle grandi città, mentre il 4G+ raggiunge già gran parte del territorio.
Sul sito TIM è possibile verificare la copertura inserendo il proprio indirizzo, per sapere se si è raggiunti da 4G, 4G+, o 5G. Ciò garantisce agli utenti massima trasparenza sulla qualità e le performance offerte dall’operatore.
Vediamo quali sono, per il mese di novembre 2025, le tariffe TIM per cellulare più economiche per avere internet sullo smartphone.
Per clienti Iliad Italia, Coop Italia, Poste Mobile e altri operatori.
Per clienti Iliad Italia, Coop Italia, Poste Mobile e altri operatori.
Per clienti Iliad Italia, Coop Italia, Poste Mobile e altri operatori.
Per clienti Iliad Italia, Coop Italia, Poste Mobile e altri operatori.
Per clienti Noitel Italia e Tiscali.
Per clienti Noitel Italia e Tiscali.
Le offerte internet casa di TIM sono tra le più diffuse in Italia e prevedono tariffe pensate per soddisfare sia famiglie che professionisti, con vantaggi come l’internet illimitato, velocità elevate e servizi spesso inclusi.
I pacchetti TIM possono comprendere chiamate, servizi digitali aggiuntivi e, quasi sempre, il modem in comodato d’uso. Il modem fornito è di ultima generazione e supporta la tecnologia Wi-Fi 6, che garantisce una copertura domestica ampia e prestazioni ottimizzate per più dispositivi collegati contemporaneamente.
TIM utilizza le principali tecnologie di connessione disponibili sul mercato: fibra ottica FTTH (Fiber To The Home), FTTC (Fiber To The Cabinet), FWA (Fixed Wireless Access) e ADSL. Le offerte in fibra FTTH permettono di navigare fino a 2,5 Gbps, mentre su FTTC si raggiungono velocità fino a 200 Mbps in download. Grazie alla FWA, è possibile accedere a internet anche nelle aree non coperte dalla fibra, con velocità variabili.
La copertura TIM è molto capillare: la fibra raggiunge oltre 2.700 città e l’operatore è presente su tutto il territorio nazionale, anche attraverso la rete ADSL nelle zone meno servite. Questo consente alla maggior parte delle famiglie italiane di accedere a una connessione stabile e veloce.
Questo operatore offre un ampio ventaglio di promozioni per la connessione di linea fissa: confronta le offerte TIM casa più interessanti disponibili questo mese:
Costo di attivazione iniziale 39,90€. Costo di attivazione rateizzato incluso.
Costo di attivazione iniziale 39,90€. Costo di attivazione rateizzato incluso.
Giga illimitati in 5G Ultra gratis, se attivi TIM UNICA Power!
Giga illimitati in 5G Ultra gratis, se attivi TIM UNICA Power!
Per individuare le migliori offerte internet casa e le migliori tariffe mobile, le recensioni dei clienti possono fornire preziosi consigli su velocità, stabilità della connessione, qualità dell’assistenza e convenienza dei piani. Scopri come viene valutato TIM dagli utenti:
TIM viene spesso scelta per la sua ampia copertura sia nella rete fissa che mobile, che garantisce connessioni stabili e veloci in gran parte dell’Italia.
Molti clienti apprezzano la qualità della rete fibra, che permette di navigare e utilizzare il wifi in più stanze senza problemi di segnale.
Tuttavia, diverse recensioni segnalano difficoltà nell'assistenza clienti: alcuni utenti lamentano tempi di risposta molto lunghi e difficoltà nel risolvere i problemi dopo aver aperto segnalazioni o reclami.
Alcuni clienti riportano esperienze negative con il servizio clienti, definito poco disponibile e in alcuni casi anche poco cortese o non adeguato nella gestione delle richieste.
In sintesi, TIM si distingue per l’efficienza della rete ma mostra criticità nell’assistenza e nella comunicazione con il cliente.
Di seguito trovi tutte le informazioni utili sull'assistenza TIM per conoscere le modalità di contatto messe a disposizione dall'operatore.
Se hai bisogno di assistenza con le offerte TIM (sia fisse che mobili), puoi contattare il servizio clienti scegliendo il canale che preferisci. TIM mette a disposizione numeri specifici per privati, business e anche dall’estero. Sono inoltre disponibili supporto via WhatsApp, e diversi recapiti utili per richieste o segnalazioni.
| Servizio | Recapito |
|---|---|
| Numero verde clienti mobile | 119 |
| Numero verde clienti linea fissa | 187 |
| Numero clienti business | 191 |
| Assistenza business (imprese) | 800.583.911 |
| Assistenza medie e grandi imprese | 800.191.101 |
| 335.123.72.72 | |
| Clienti linea fissa dall’estero | +39 02.85951 / +39 06.36881 |
| Clienti mobile dall’estero | +39 33.99.119 |
| Indirizzo email | [email protected] |
| PEC | [email protected] |
| Indirizzo postale | Telecom Italia S.p.A., Casella postale 111, 00054 Fiumicino (RM) |
| Canali social | @TIM_Official |
Per ricevere supporto diretto puoi recarti nei negozi ufficiali TIM presenti in tutta Italia, come i Centro TIM. TIM mette inoltre a disposizione un’area personale sul sito ufficiale e un’app dedicata, chiamata App MyTIM, per gestire facilmente offerte, pagamenti e richieste di assistenza.
La sede legale di TIM si trova a Milano, in via Gaetano Negri, n.1 20123.
Trova lo store più vicino!
Di seguito le notizie su TIM, le iniziative e tutte le nuove offerte lanciate dall'operatore.
TIM Energia sarà per tutti: le offerte luce e gas per famiglie e privati
Offerte TIM casa agosto 2025: fibra, DAZN e FWA in sconto!
Tim Wifi Casa 10 Giga: Dettagli, Copertura, Prezzi e Recensioni
Il marchio TIM (Telecom Italia Mobile) nasce ufficialmente nel 1995, ma le sue radici affondano in una storia ancora più antica: l’operatore deriva direttamente da Telecom Italia, società formata nel 1994 tramite la fusione di alcune aziende storiche del settore telefonico italiano, come SIP, Italcable e Telespazio. Con la separazione dei servizi mobili da quelli fissi, TIM diventa subito uno dei primi provider europei a introdurre la telefonia GSM su larga scala.
Nel corso degli anni, la società evolve costantemente puntando sull’innovazione tecnologica: dal lancio delle prime offerte internet mobile all’espansione della rete 3G e, successivamente, 4G e 5G. Il 2016 segna una svolta chiave con la fusione dei marchi Telecom Italia e TIM sotto una sola identità aziendale, unificando logo, nome e strategia e adottando un’immagine moderna per rispondere alle nuove sfide digitali.
Oltre ai servizi di telefonia fissa e mobile per privati, TIM propone soluzioni evolute per aziende e pubblica amministrazione, diventando un punto di riferimento incluso nel segmento business. La gamma di TIM si estende a servizi di cloud computing, cybersecurity, infrastrutture digitali e smart working, senza dimenticare le nuove offerte nel settore energia – dal 2022 sono disponibili anche pacchetti luce e gas per privati e imprese.
Tra i principali operatori nazionali, TIM oggi vanta una delle reti più capillari e performanti, sia sulla connessione internet in fibra ottica che in 5G, continuando a puntare sullo sviluppo di tecnologie innovative e sull’integrazione di servizi a valore aggiunto per famiglie, aziende e professionisti.
Ecco dove si posiziona TIM nel settore telefonico italiano rispetto ai principali operatori, con riferimento alle quote di mercato di linea fissa, secondo l'ultimo osservatorio AGCOM:
Linee fisse attivate per tecnologia
Osservatorio sulle Comunicazioni AGCOM
% delle linee
Il grafico di seguito mostra le quote di mercato di TIM per quanto riguarda le SIM totali, dunque le linee mobile complessive attivate dall'operatore secondo i dati dell'ultimo report dell'AGCOM.
Quote di mercato SIM totali
Osservatorio sulle Comunicazioni AGCOM
% delle linee
Vediamo, invece, quali sono i dati sulla portabilità del numero di TIM rispetto agli altri gestori telefonici. In particolare, Il grafico mostra quante persone hanno scelto di passare a TIM (linee in entrata) e quante invece hanno lasciato il provider per un altro operatore (linee in uscita).
Rete Mobile: portabilità del numero
Osservatorio sulle Comunicazioni AGCOM
% di linee nei 12 mesi
I dati di Tim includono quelli commercializzati tramite il brand Kena Mobile, quelli di Vodafone includono i dati della società controllata VEI (che offre servizi di telefonia mobile denominati ho.).
Tabella realizzata su elaborazione dati AGCOM - Osservatorio delle Comunicazioni