Risparmia Internet con SelectraRisparmia Internet con Selectra

Passa a Fastweb Mobile: 150 GB, Minuti illimitati e 100 SMS a 8,95 €/mese

Servizio gratuito. Operatori disponibili dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 19.

Risparmia Internet con SelectraRisparmia Internet con Selectra

Passa a Fastweb Mobile: 150 GB, Minuti illimitati e 100 SMS a 8,95 €/mese

Operatori disponibili dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 19. Lascia il tuo numero o scopri i dettagli! Servizio gratuito.

Sin dalla sua fondazione, avvenuta nel 1999, Fastweb ha saputo porsi come internet provider d'avanguardia nel panorama italiano. Oggi mette a disposizione sia offerte mobile in 5G e 4G, che piani di rete fissa in fibra ottica e FWA.

Le offerte Fastweb per smartphone, internet a casa e business

Fastweb offre un ampio ventaglio di promozioni per il mobile con 5G incluso e numerose tariffe per la rete fissa, sia in fibra ottica pura che in tecnologia FWA. Vediamo quali sono, per il mese di settembre 2025, le offerte più economiche proposte dall'operatore per avere internet sullo smartphone e a casa.

Migliori offerte internet di Fastweb | settembre 2025

Consigliata da Selectra
Fastweb Casa FWA
24,95
€/mese 

Modem Internet Box NeXXt One in comodato d'uso gratuito

Offerta: FASTWEB CASA FWA

Modem Internet Box NeXXt One in comodato d'uso gratuito

  • Internet illimitato in FWA
  • Download: 300 Mbps
    Upload: 30 Mbps
  • Chiamate assenti

Migliori offerte mobile di Fastweb | settembre 2025

Fastweb Mobile Start
9,95
€/mese 

32 Giga utilizzabili in UE, UK, Svizzera e Ucraina

Offerta: FASTWEB MOBILE START

32 Giga utilizzabili in UE, UK, Svizzera e Ucraina

  • 150 GB in 5G
  • Chiamate illimitate
  • 200 SMS

Tutti i piani Fastweb mobile possono essere attivate anche su eSIM, la scheda virtuale già integrata negli smartphone di ultima generazione. Scopri dove acquistarla e come funziona leggendo la nostra guida dedicata sulla eSIM Fastweb.

Come tutti i principali operatori di telefonia, anche Fastweb mette a disposizione soluzioni internet dedicate per aziende e liberi professionisti. Si tratta di offerte in fibra ottica o pacchetti 5G appositamente pensati per soddisfare al meglio le esigenze di navigazione di questa tipologia di utenti.

Fastweb Energia e lo sconto per i già clienti internet

Fastweb ha ufficialmente fatto il suo ingresso nel mercato dell'energia elettrica il 3 Aprile 2024 con Fastweb Energia, i nuovi servizi luce per gli utenti residenziali e business che andranno ad affiancare le tariffe di connettività fissa e mobile dello storico operatore telefonico.

Se già cliente Fastweb a casa o sul mobile?

In questo caso puoi sottoscrivere le offerte luce con uno sconto di 6 € al mese.

Offerte Fastweb Energia per privati
OfferteCaratteristiche
Fastweb Energia Flat Light
da 53 €/mese
Fino a 1500 kWh/anno
1 o 2 persone in casa, superficie di 50 - 70 mq, ideale per chi abita poco la casa
Fastweb Energia Flat Full
da 73 €/mese
Fino a 2500 kWh/anno
3 o 4 persone in casa, superficie di 80 - 120 mq, ideale per chi è spesso a casa e lavora in smart
Fastweb Energia Flat Maxi
da 103 €/mese
Fino a 4000 kWh/anno
4 o più persone in casa, superficie di oltre 120 mq, ideale per chi ha una casa domotica o molto elettrificata

Come contattare il servizio clienti Fastweb?

Puoi contattare il servizio clienti di Fastweb per segnalare guasti o malfunzionamenti sulle linee telefoniche, richiedere assistenza amministrativa e ottenere supporto con l'offerta mobile, fibra o energia sottoscritta con l'operatore.

Se desideri diventare cliente Fastweb, puoi rivolgerti all'assistenza anche per chiedere informazioni sulle promozioni disponibili e procedere con l'attivazione.

I servizi inclusi nelle offerte Fastweb

Le offerte Fastweb di linea fissa e mobile spesso includono dei servizi extra molto interessanti che arricchiscono la promozione. Vediamo alcune delle opzioni attualmente disponibili:

👩‍💻 Fastweb Digital Academy - la scuola che offre corsi di formazione sulle competenze digitali richieste dal mondo del lavoro.

✉️ Fastweb FastMail - il servizio riservato a tutti i clienti Fastweb che offre una casella di posta elettronica @fastwebnet da utilizzare liberamente per inviare e ricevere e-mail.

🎁 Fastweb UP -  il programma fedeltà di Fastweb che ti permette di accedere a vantaggi e sconti esclusivi. È disponibile anche una versione premium a pagamento, FastwebUP Plus.

Il modem Fastweb abbinato alle offerte fibra

Tutte le offerte Fastweb di rete fissa includono un modem in comodato d'uso gratuito: ciò significa che, in caso di recesso o cessazione del contratto, dovrai restituire l'apparecchio all'operatore per evitare penali.

Attualmente il modem fornito da Fastweb si chiama Internet Box NeXXt One ed è un dispositivo di ultima generazione con tecnologia Wi-Fi 6. Se invece hai sottoscritto una promozione dell'operatore diverso tempo fa, potresti avere il modello Fastweb NeXXt o il FASTGate.

Cosa pensano i già clienti dei servizi Fastweb?

Il servizio clienti di Fastweb è attualmente uno degli aspetti più apprezzati dai clienti del provider: stando alle recensioni pubblicate online, gli operatori sono disponibili e preparati. In particolare, viene sottolineata la tempestività dell'assistenza nel risolvere eventuali problemi alla linea telefonica e alla connessione.

Recensioni su Fastweb
3.4 / 5
su 12 recensioni
50%
25%
0%
0%
25%
Come vengono raccolte, verificate e classificate le recensioni?
Per impostazione predefinita, le recensioni sono ordinate dalla più recente.
1/5
Monica
Data di pubblicazione: 09/07/2025
Data dell'esperienza: 09/07/2025

In questi giorni non funziona niente e non riesci neanche a contattare l'assistenza on line - la cosa fa alquanto incavolare

Mostra tutto Nascondi
1/5
Livio Barbero
Data di pubblicazione: 04/06/2025
Data dell'esperienza: 03/02/2025

Sono stato cliente Fastweb Energia ma dopo tre mesi ho dovuto cambiare gestore perchè continuavano a considerare la mia posizione come NON residente, con l'addebito mensile di 12 euro non dovuti. Per i primi due mesi ho reclamato e mi hanno stornato l'addebito ma al terzo mese mi sono stufato ed ho cambiato gestore con il quale, ovviamente, non ho avuto problemi di nessun genere. Il servizio clienti Fastweb Energia, al telefono, mi ha assicurato che avrei ricevuto l'accredito di 12 euro con la bolletta di chiusura del contratto, cosa che, neanche a dirlo, NON è avvenuta. Praticamente ho offerto una pizza a questi dilettanti allo sbaraglio

Mostra tutto Nascondi
1/5
Vincenzo
Data di pubblicazione: 17/05/2025
Data dell'esperienza: 25/03/2025

Personale incompetente. Dopo tante segnalazioni per mancanza di linea, mi consigliarono telefonicamente di passare a Tim, perché il problema non poteva essere risolto a causa del cablaggio (misto rame) troppo vecchio. Mi dissero di fare un nuovo allaccio con Tim perché hanno la possibilità di allacciarsi alla fibra (pura), fastweb non ha ancora il permesso. Dopo tredici mesi di assenza di linea, mi hanno fatto pagare 297,00€ di penale per la disdetta del contratto. Avrebbero dovuto risarcirmi loro per la mancanza di servizio per 13 mesi. Ho ancora un altro contratto di altra linea fissa con loro e annullerò anche quest'altro contratto. Gli farò cattiva propaganda e non sarò mai più loro cliente.

Mostra tutto Nascondi

Logo

Sei cliente di Fastweb? Raccontaci la tua esperienza!

Lascia una recensione
Seleziona la data della tua esperienza nell'arco dell'ultimo anno.
Scopri di più sul trattamento dei tuoi dati
CAPTCHA
Questo è un test per verificare che tu sia un essere umano e per impedire inserimenti automatici di spam.

* Campi obbligatori

Vuoi conoscere le opinioni di chi ha provato le offerte dell'operatore? Leggi tutte le recensioni su Fastweb.

La copertura della rete Fastweb: 5G e fibra ottica

L'infrastruttura di rete di Fastweb si estende per oltre 68.000 chilometri e percorre, da nord a sud, tutto il territorio nazionale: in particolare, la sua fibra ottica copre 26 milioni di abitazioni e imprese. Le zone raggiunte dalla connessione ultra broadband possono navigare su internet fino a 2,5 Gbps di velocità in download.

Nelle aree più difficili da cablare, Fastweb è presente con la sua rete Ultra FWA, che attualmente arriva in 1.000 Comuni italiani.

La copertura mobile dell'operatore non è da meno: oggi il 5G di Fastweb raggiunge il 74% della popolazione, mentre la connessione 4G è disponibile per il 99% degli italiani.

  • per conoscere la diffusione dell'infrastruttura e scoprire quale offerta puoi attivare, leggi la nostra guida sulla copertura Fastweb;
  • per sapere se il tuo indirizzo è raggiunto dalla fibra dell'operatore, vai alla pagina per verificare la copertura Fastweb in Italia;
  • per approfondire i dati sulla nuova rete mobile del provider, leggi la nostra guida sul 5G Fastweb.

Fastweb: storia, numeri e risultati

Fastweb offre servizi di connessione internet per famiglie e imprese dal 1999. Sebbene questo sia sempre stato il suo mercato principale, l'azienda si è espansa nel tempo anche in altri settori, come quello della IPTV, della telefonia mobile e, più di recente, in quello energetico.

L'obiettivo di Fastweb — nata come joint venture tra la capogruppo e.Biscom e la multiutility milanese Aem — è sempre stato quello di creare una rete in fibra ottica. Inizialmente l'infrastruttura era disponibile solo nell'area metropolitana di Milano, ma in poco tempo è stata estesa anche a Roma, Genova, Torino, Napoli e Bologna.

  • Nel 2004, con la fusione per incorporazione di Fastweb in e.Biscom, la società cambia ufficialmente nome in Fastweb. Dapprima per le aziende e successivamente per le famiglie, l'operatore lancia la prima offerta internet a 100 Mega, permettendo a tutti di avere una connessione con prestazioni elevate.
  • Dal 2012 al 2014, continua a espandere la propria rete in fibra ottica FTTC. Il piano di espansione di questo ISP (Internet Service Provider) procede talmente bene che alla fine del 2014 diventa leader nei collegamenti ultra-broadband in Italia grazie ai suoi 2 milioni di clienti.
  • Nel luglio del 2016, grazie alla partnership con TIM, nasce Flash Fiber: un'iniziativa volta a promuovere la realizzazione di infrastrutture a banda ultralarga con tecnologia FTTH nelle principali città italiane.
  • Nel 2021 Fastweb diventa azionista di FiberCop, insieme al fondo americano KKR e a TIM, nel più ampio progetto legato alla realizzazione di una rete unica nazionale.

Dal 2022 Fastweb è una benefit company, adotta quindi un modello di business orientato all'inclusione e alla sostenibilità ambientale.

Ecco dove si posiziona l'operatore nel mercato delle offerte internet casa, secondo i dati dell'ultimo report AGCOM:

Quote di mercato rete fissa | Dicembre 2024
OperatorePercentualeDifferenza in % vs Dicembre 2023
TIM37,5%-2,0%
Vodafone15,4%-0,4%
WindTre14,4%+0,1%
Fastweb13,0%-0,4%
Sky Italia3,7%+0,6%
Eolo3,4%+0,2%
Tiscali*3,0%-0,5%
Altri9,7%+2,6%

Tabella realizzata su elaborazione dati Agcom - Osservatorio sulle Comunicazioni n. 1/2025 (Accessi Diretti complessivi)
*Il valore, in seguito alla fusione avvenuta il 1° Agosto 2022, include anche la quota in precedenza attribuita a Linkem.

Fastweb nella telefonia mobile

Nel 2008 Fastweb è entrato nel mercato delle offerte mobile come operatore virtuale (o MVNO). Nel 2010, grazie a una partnership con WindTre, è diventato co-proprietario della rete mobile di questo provider e oggi è a tutti gli effetti un operatore MNO.

Alla fine del 2017 ha avviato la sperimentazione del 5G in diverse città italiane, cominciando da Roma e successivamente estendendosi a Bari e Matera. Attualmente, l'obiettivo del provider è coprire il 90% del territorio italiano con il 5G Fastweb entro la fine del 2026.

Nel primo semestre del 2024, Fastweb contava 3,7 milioni di SIM attive e registrava una crescita dell'11% nel segmento mobile.

Le news più recenti su Fastweb

Di seguito le ultime notizie su Fastweb, le iniziative e tutte le nuove offerte lanciate dall'operatore.

Sede legale di Fastweb

La sede legale di Fastweb S.p.A. si trova a Milano in Piazza Adriano Olivetti 1, 20139.

Leggi altri articoli sull'argomento Fastweb