Voltura Luce e Gas: quali sono i costi e i tempi e a chi spetta farla?

Aggiornato in data
min di lettura
Risparmia con SelectraRisparmia con Selectra

Devi fare una Voltura?

Servizio di Informazione e Orientamento gratuito e senza impegno. Chiama ora.

Risparmia con SelectraRisparmia Internet con Selectra

Devi fare una Voltura?

I nostri call center sono momentaneamente chiusi. Visita il comparatore per confrontare le tariffe luce e gas o compila il form per essere ricontattato.

Ti stai trasferendo in una nuova abitazione e l'utenza di luce e/o gas è ancora attiva? In questi casi dovrai richiedere una voltura per intestare la bolletta a tuo nome. Il costo della voltura è di 23€+IVA per ogni singola utenza che sarà addebitato all'interno della prima bolletta con il nominativo del nuovo intestatario.

Differenza tra voltura e subentro? La voltura è necessaria quando l'attuale intestatario della fornitura non ha ancora inviato la disdetta delle utenze e risultano attive, perciò il nuovo inquilino è tenuto a intestare a proprio nome le utenze. In caso contrario, se la fornitura è stata disattivata, è indispensabile richiedere un subentro per riattivare la luce o il gas.

Voltura Luce e Gas: Costi e Tempi
Costi*Tempi
23€ + IVAEntro 7 giorni lavorativi
02 947 553 45Info Voltura 02 947 553 45
Parla con noi Gratis

*Il prezzo dell'operazione è composto da un contributo fisso al Distributore di 0€, più una componente di oneri di gestione per il fornitore di 23€ + IVA, soggetto a variazioni a seconda del fornitore di riferimento.

Cos'è la voltura luce e/o gas?

La voltura è l'operazione grazie al quale è possibile cambiare il nominativo della bolletta di luce e/o gas. Con la voltura e di conseguenza con il cambio di intestatario, il contatore non subisce alcuna disattivazione. Il nuovo inquilino ha la facoltà di scegliere se rivolgersi all'attuale fornitore con cui sono già attive le utenze, oppure rivolgersi a un nuovo fornitore e in questo modo cambiare non solo il nominativo della bolletta ma anche l'offerta di luce e/o gas. Alcuni tra i più classici esempi di voltura durante il trasloco di un nuovo immobile sono:

  • l'acquisto o l'affitto di un immobile;
  • caso di separazione con il proprio coniuge;
  • per normalizzare i rapporti tra più inquilini.

In sintesi per una voltura di luce e gas

  • la voltura prevede che le utenze siano ancora attive;
  • la tempistica è di 7 giorni lavorativi;
  • per procedere è necessario rivolgersi o all'attuale fornitore delle utenze oppure rivolgersi direttamente a un nuovo fornitore e valutare il cambio di offerta;
  • i contatori non subiscono nessuna interruzione del servizio.

Quindi posso fare la voltura con un altro fornitore?

A partire dal 30 Settembre 2021, il cliente può richiedere con qualsiasi fornitore, in maniera contestuale, la voltura delle utenze e allo stesso cambiare il gestore. Noi di Selectra.net abbiamo selezionato le migliori offerte del momento con cui procedere con la voltura e il cambio fornitore insieme.

Next Energy Sunlight Luce e Gas - Prezzo della tariffa di Sorgenia

4,5 / 5  (119 voti)
Next Energy Sunlight Luce e Gas
Scade il 16/01
60,2
€/mese 
Luce: 37,4 €/mese
Gas: 22,8 €/mese
4,5 / 5  (119 voti)

Sconto 60€ + 90€ se aggiungi anche la fibra.

Offerta: NEXT ENERGY SUNLIGHT LUCE E GAS

Sconto 60€ + 90€ se aggiungi anche la fibra.

Scade il 16/01
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,01 €/kWh
  • Prezzo gas: PSV + 0,1 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 7,1 €/mese,
    Gas 7,6 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 23,5 € | Gas 14,9 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,6 € | Gas 3,5 €
Sconto totale: -5 €

Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Next Energy Smart Luce e Gas - Prezzo della tariffa di Sorgenia

4,5 / 5  (119 voti)
Next Energy Smart Luce e Gas
Scade il 16/01
67,9
€/mese 
Luce: 40,9 €/mese
Gas: 27 €/mese
4,5 / 5  (119 voti)

Sconto di 150€ con luce, gas, fibra.

Offerta: NEXT ENERGY SMART LUCE E GAS

Sconto di 150€ con luce, gas, fibra.

Scade il 16/01
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,123 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,49 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 10 €/mese,
    Gas 10 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 24,4 € | Gas 16,1 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,7 € | Gas 3,9 €

Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.

Fix Home Luce e Gas - Prezzo della tariffa di Green Network

3,4 / 5  (10 voti)
Fix Home Luce e Gas
Scade il 17/01
84,5
€/mese 
Luce: 51,1 €/mese
Gas: 33,4 €/mese
3,4 / 5  (10 voti)

Prezzo bloccato per 12 mesi.

Offerta: FIX HOME LUCE E GAS

Prezzo bloccato per 12 mesi.

Scade il 17/01
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,196 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,78 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 12 €/mese,
    Gas 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 33,7 € | Gas 21,8 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4,6 € | Gas 4,7 €

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.

A chi spetta fare la richiesta di voltura?

La voltura, quindi il cambio di intestazione della bolletta di luce e gas, è un'operazione che spetta al nuovo inquilino, non appena si trasferisce all'interno di una nuova abitazione; il vecchio inquilino non è tenuto a inoltrare alcuna richiesta ma semplicemente lasciare le proprie bollette a chi dovrà farsene carico. Nel caso si tratta di un immobile preso in affitto, la voltura in accordo con il proprietario dell'immobile, è un'operazione che spetta all'affittuario: anche in caso di voltura per un affitto breve.

Una volta inviata la richiesta, la società venditrice ha a disposizione un tempo massimo di 3 giorni lavorativi per accettare o rifiutare la richiesta di voltura. Se la richiesta viene accettata, la pratica di voltura passa al distributore locale di zona che dovrà evaderla entro 5 giorni lavorativi. In caso di rifiuto, il cliente può rivolgersi liberamente ad un altro fornitore: contattaci al numero 02 947 553 4502 947 553 45 e confrontati con un esperto energia di Selectra.net

Voltura Respinta?Molto spesso se risulta una morosità sul contatore, anche se non maturata dal richiedente della voltura, il fornitore potrebbe respingere la richiesta. In questo caso è necessario rivolgersi a un altro gestore.

Quali sono i dati per la voltura delle utenze?

Per la richiesta servono non solo i dati del nuovo intestatario ma anche i dati dell'attuale intestatario e quelli di fornitura, sempre indicati nella bolletta, per poter identificare l'utenza.

  • nome, cognome, codice fiscale nuovo intestatario;
  • dati anagrafici dell’attuale intestatario;
  • codice POD (luce) e/o PDR (gas);
  • indirizzo di residenza e di fornitura;
  • dati catastali dell’immobile (foglio, particella, subalterno);
  • autolettura contatore.

Se non ho la bolletta del precedente inquilino?

Se il cliente che non conosce il precedente fornitore e non riesce a recuperare una vecchia bolletta, può rivolgersi allo Sportello del Consumatore e inviare una richiesta scritta per avere tali informazioni. Nel caso in cui il precedente inquilino sia irreperibile e non si hanno vecchie bollette a disposizione, è utile una richiesta specifica per sapere il nome del fornitore attuale. Una volta raccolti i codice sui rispettivi contatori, numero cliente per la luce e il numero matricola per il gas, le soluzioni possibili sono due:

  1. inoltrare la richiesta allo Sportello per il Consumatore;
  2. contattare il distributore locale di luce o gas.

La prima opzione è il servizio messo a disposizione dell'Autorità. Attraverso il portale dello Sportello del consumatore puoi inoltrare il modulo dedicato, indicando il codice POD per la fornitura elettrica oppure il codice PDR per il gas, per conoscere il fornitore al quale richiedere la voltura. La richiesta può essere trasmessa online, sul portale web, o via posta o tramite fax e lo Sportello risponderà entro 10 giorni lavorativi. La seconda opzione prevede, invece, l'ausilio del distributore locale di zona che dipende dal comune.  

Come procedere alla voltura in caso di decesso?

Quando il titolare dell'utenza scompare, è necessario aggiornare il nominativo delle utenze, intestandolo a un'altra persona. Il familiare che va a vivere in quella casa, per esempio un parente stretto, un erede del defunto oppure il coniuge stesso, può fare la voltura nella titolarità del contratto, con le stesse condizioni precedenti. A volte il fornitore può richiedere una dichiarazione scritta, con un documento di identità, che attesti il titolo ereditario. In genere con molti fornitori la voltura mortis causa è gratuita.

Ti potrebbe interessare anche