Assicurazione Furto e Incendio: Come Funziona e Quanto Costa

Preventivo Assicurazione AutoPreventivo Assicurazione Auto

Preventivo Gratis Online

Confronta le RC Auto delle migliori compagnie assicurative e scopri la soluzione più conveniente per le tue esigenze.

come funziona l'assicurazione furto e incendio
Cos'è e cosa copre l'Assicurazione Furto e Incendio

L'assicurazione Furto e Incendio è una garanzia accessoria che protegge l'auto o la moto dai danni provocati da furto, tentato furto, incendio, scoppi ed esplosioni.


Che Cos'è l'Assicurazione Furto e Incendio?

La Furto e Incendio auto è una copertura facoltativa che risarcisce l’assicurato per i danni derivanti dal furto o dall’incendio del veicolo, eventi altrimenti non coperti dalla responsabilità civile.

Questo tipo di assicurazione viene anche detta accessoria (o facoltativa) poiché si può o meno decidere di abbinarla all’RC Auto obbligatoria e aggiungerla sia in fase di preventivo RC auto che di preventivo RC moto.

Essendo una delle garanzie accessorie più richieste dagli assicurati, è attualmente offerta da quasi tutte le compagnie assicurative. Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio di furto, a differenza di quanto a volte si crede, non occorre che il veicolo sia dotato di antifurto.

Cosa Copre l'Assicurazione Furto e Incendio?

La copertura furto e incendio, essendo relativa a due ambiti, offre due tipi di protezione.

Copertura dell'Assicurazione Furto e Incendio
FURTO INCENDIO
  • Furto dell’intero veicolo o, se così dichiarato sul contratto, anche solo di componenti del mezzo
  • rapina
  • tentativo di furto
  • scasso
  • distruzione completa del veicolo
  • Danni causati da incendio
  • scoppio
  • esplosione
  • provocati da fiamme, anche, ad esempio, da un fulmine, da surriscaldamento del motore o da un cortocircuito

Quanto Rimborsa l'Assicurazione in caso di Furto e Incendio?

Le regole generali sul risarcimento di questo tipo di copertura prevedono che:

  1. se viene sottratto il veicolo l'indennizzo equivale al valore commerciale del mezzo al momento del sinistro al netto della franchigia;
  2. se viene rubato solo un componente il risarcimento copre il costo della riparazione, del riacquisto e dell’installazione;
  3. l’indennizzo corrisponde al valore commerciale del veicolo se andato interamente distrutto o alle spese di riparazione, sempre al netto della franchigia;
  4. le polizze Furto e Incendio di solito prevedono una franchigia, ossia una cifra stabilita a priori che il contraente è tenuto a pagare in caso di risarcimento. Quindi, se la franchigia ammonta a 500 euro e il danno subito è da 1.500 euro, la compagnia non rimborserà l'intero importo ma solo 1000 euro.

Cosa Esclude l'Assicurazione Furto e Incendio?

Esclusioni dell'Assicurazione Furto e Incendio
  • sottrazione o distruzione di oggetti lasciati nel veicolo
  • furto dovuto alla disattenzione dell’assicurato (ad esempio, se lascia le chiavi a vista) o incendio partito a causa di un suo comportamento negligente
  • danni procurati intenzionalmente
  • la copertura non include sempre l'indennizzo relativo al furto degli oggetti presenti all'interno del veicolo nel momento dell'infrazione o dell'incidente. È possibile però, se lo desideri, estendere la polizza anche a oggetti di valore presenti nell’auto come autoradio, navigatori satellitari e altro.

Come Funziona l'Assicurazione in caso di Furto e Incendio?

Nella spiacevole eventualità in cui accada uno di questi eventi, la prima cosa da fare è denunciare l’accaduto a Carabinieri o Polizia e, solo successivamente, rivolgersi alla compagnia assicurativa, usando le modalità di contatto dedicate alla segnalazione di sinistri.

Come funziona l'Assicurazione Furto e Incendio

Il furto totale del mezzo o la sua completa distruzione dovuta ad incendio fanno terminare la validità della sola copertura di responsabilità civile (RC Auto) a partire dal giorno successivo alla denuncia alle forze dell’ordine. Se il veicolo viene rubato in uno Stato estero, per poter attivare l’assicurazione bisogna ripetere la denuncia nello Stato italiano.

In entrambi i casi al contraente sarà restituito il premio già versato relativo al periodo non goduto. Dovrà invece saldare le rate rimanenti della polizza Furto e Incendio.

Quando Conviene Stipulare la Polizza Furto e Incendio?

Dato che si tratta di una garanzia accessoria, come la polizza cristalli, bisogna valutare se e quanto convenga stipularla. Ecco allora i casi in cui è consigliabile investire in un premio assicurativo aggiuntivo per la Furto e Incendio:

  1. se l’auto o la moto sono nuove
  2. se hanno un valore economico elevato
  3. in caso si vive in quartieri o città con una forte incidenza di furti
  4. se il veicolo viene spesso parcheggiato in strada.

Assicurazione Furto e Incendio: Costo

I costi dell'assicurazione Furto e Incendio sono di solito abbastanza contenuti e, come ogni polizza facoltativa, viene stipulata versando un sovrapprezzo sul premio della RC Auto di base.

Anche se possono cambiare molto a seconda della compagnia assicuratrice scelta, a incidere molto sul valore delle tariffe della Furto e Incendio sono soprattutto le zone in Italia in cui si stipula la polizza.

Ad esempio, tra le città italiane in cui la sola garanzia furto/incendio costa di più è Napoli, in cui la migliore offerta è pari a circa 139 euro. Un'importante differenza di prezzo la si nota rispetto a Roma, dove la copertura corrisponde a 64 euro, a Milano (45 euro) e a Bologna (36 euro). Resta invece su una fascia di prezzi alta Bari, dove la migliore offerta parte da circa 111 euro.

Puoi comunque farti un'idea più precisa sul costo dell'assicurazione Furto e Incendio richiedendo un preventivo a più compagnie assicurative prima di decidere quella che fa più al caso tuo.

Assicurazione Furto e Incendio senza RCA

Se vuoi stipulare un'assicurazione con solo furto e incendio, devi considerare che la RC Auto va sottoscritta obbligatoriamente per legge. A meno che il veicolo non sia parcheggiato in un box privato.

Anche se le norme vigenti non vietano di sottoscrivere un'assicurazione Furto e Incendio auto senza Rc auto, in base a quanto premesso prima, il veicolo non può circolare né essere parcheggiato su una strada pubblica.

Aggiornato in data

Le ultime Guide sulle Assicurazioni