Come funziona la sospensione dell'assicurazione auto


Preventivo Gratis Online
Confronta le RC Auto delle migliori compagnie assicurative e scopri la soluzione più conveniente per le tue esigenze.
La sospensione dell’assicurazione auto è un’opzione offerta dalle compagnie assicurative per interrompere temporaneamente la validità della polizza. Questa soluzione è particolarmente utile se non utilizzi l’auto per un periodo prolungato, permettendoti di risparmiare sul pagamento dell’assicurazione durante l’interruzione.
Confronta gratuitamente e senza impegno le migliori offerte di maggio 2025 🚘
Come funziona la sospensione dell'assicurazione auto?
La sospensione dell’assicurazione auto consente di interrompere la copertura della polizza per un periodo specifico, durante il quale anche i pagamenti vengono sospesi.
Questa opzione è ideale per chi sa di non utilizzare l’auto per diversi mesi, a condizione che il veicolo venga tenuto in uno spazio privato, come un garage, e non circoli su strade pubbliche e che si rispettino le norme previste per l'obbligo di Rc auto.
La procedura per richiedere la sospensione è generalmente semplice e può essere eseguita attraverso diverse modalità:
- Inviando una richiesta scritta via e-mail alla compagnia assicurativa
- Tramite un semplice clic nell’app dell’area riservata
- Attraverso una telefonata al numero verde della compagnia
Le compagnie assicurative online spesso offrono anche il supporto di una chat live, permettendo di gestire la sospensione direttamente con un operatore. Ecco alcune delle compagnie assicurative che offrono la possibilità di sospendere l’assicurazione auto.
Compagnia | Sospensione RC Auto |
---|---|
UnipolSai | Sì, per 2 volte all’anno, con l’opzione Easy Stop per 6 volte |
Generali | Sì |
Allianz | Sì, 2 volte all’anno |
Prima | Sì, 1 volta all’anno |
ConTe | Sì, con l’opzione “Sospensioni” illimitate |
Genertel | Sì, fino a 3 volte per polizza |
Sara | Sì, su contratti di almeno 1 anno |
Confronta più Preventivi |
Quando si può sospendere l'assicurazione auto?
Puoi sospendere l’assicurazione auto quando sai di non utilizzare il veicolo per un periodo prolungato, a patto che venga custodito in un luogo privato, come un garage, e non circoli su strade pubbliche. Questa opzione è spesso esclusa per veicoli in leasing o finanziamento e potrebbe non essere concessa se mancano meno di tre mesi alla scadenza della polizza. Inoltre, alcune compagnie richiedono che la sospensione abbia una durata minima, solitamente di 30 giorni.
Sospensione assicurazione in caso di auto incidentata
Se vuoi sospendere l'assicurazione in caso di auto incidentata, devi sapere che questa possibilità ha senso in alcuni casi:
- se non sono stati causati danni ad altri mezzi, cose o persone;
- se il danno sul veicolo è talmente lieve da non richiedere l’intervento dell’assicuratore;
- se vuoi rottamarla così da passare l’assicurazione su un nuovo mezzo.
Infatti, una volta sospesa, l'assicurazione non è più valida sul mezzo e non coprirà alcuna spesa che potresti dover sostenere.
Sospensione assicurazione per auto venduta
Con la sospensione dell'assicurazione auto per vendita hai tre possibilità:
- puoi annullarla del tutto
- puoi cederla al nuovo proprietario
- la trasferisci su un altro veicolo
Sospensione assicurazione per auto sequestrata
Se dopo un incidente stradale la tua auto è stata sequestrata, può trovarsi nelle condizioni di non poter circolare e venire affidata ad un deposito. Anche nel caso fosse in custodia al proprietario/assicurato, è possibile sospendere l'assicurazione se:
- il mezzo non è riparabile
- il mezzo è in attesa di eventuali perizie penali
- il mezzo non può circolare
Quante Volte e per Quanto Tempo si può Sospendere l’RC Auto?
La possibilità di sospendere la polizza auto dipende dal contratto sottoscritto con la compagnia assicurativa. Alcune polizze permettono una sola sospensione all’anno di validità, altre fino a 3 volte.
Per quanto riguarda la durata, la sospensione non può superare il periodo massimo previsto dal contratto e, di solito, non è concessa se mancano meno di 3 mesi alla scadenza della polizza.
Inoltre, i veicoli in leasing o finanziamento non possono usufruire di questa opzione, e la maggior parte delle compagnie non permette sospensioni inferiori a 30 giorni.
Confronta gratuitamente e senza impegno le migliori offerte di maggio 2025 🚘
Quanto costa sospendere l'assicurazione?
La sospensione dell’assicurazione auto è spesso un servizio gratuito offerto dalla maggior parte delle compagnie assicurative, consentendo agli assicurati di interrompere la copertura senza dover sostenere costi aggiuntivi. Tuttavia, alcune compagnie potrebbero applicare un costo per la sospensione della polizza, che generalmente varia tra i 20 € e i 30 €, in base alle condizioni contrattuali.
In alcuni casi, oltre al costo di sospensione, potrebbe essere richiesto un importo per la riattivazione della polizza, che comunque rimane solitamente molto contenuto, raramente superiore ai 30 €. Questo costo aggiuntivo è più comune per le assicurazioni che offrono la possibilità di sospendere e riattivare frequentemente la copertura, come nel caso delle polizze per veicoli stagionali. Prima di procedere, è sempre consigliabile verificare con la propria compagnia eventuali spese aggiuntive previste per entrambe le operazioni.
Come riattivare l’assicurazione auto sospesa
Nel caso in cui venga richiesta la sospensione dell'assicurazione auto è possibile riattivarla in un secondo momento seguendo una procedura che può cambiare da compagnia a compagnia. Infatti, è possibile fare la riattivazione tramite telefono, e-mail, app (area personale) o sito web (anche tramite chat) comunicando la propria intenzione di rendere nuovamente attiva l’RCA.
La richiesta viene evasa in poco tempo e normalmente basta attendere la mezzanotte del giorno stesso per poter tornare a utilizzare il proprio veicolo su suolo pubblico.