Servizio clienti TIM Telecom: Contatti per Mobile, Fisso, Business
Passa a TIM con Internet Illimitato in FWA a partire da 19,90 €/mese!
Il prezzo più basso è riservato ai già clienti TIM Mobile. Verifica in 2 minuti la copertura per la fibra nella tua zona! Servizio gratuito e senza impegno.
Passa a TIM con Internet Illimitato in FWA a partire da 19,90 €/mese!
Il prezzo più basso è riservato ai già clienti TIM Mobile. Verifica in 2 minuti la copertura per la fibra nella tua zona! Servizio gratuito e senza impegno.
Puoi chiamare il servizio clienti TIM al 187 o al 119. In alternativa, puoi contattare l'assistenza via chat dall'area clienti MyTIM, in negozio e sui social. Per risolvere il problema senza aiuto del customer care, puoi consultare le guide online o iscriverti alla community TIM.
I numeri del servizio clienti TIM
TIM prevede un numero verde specifico per ciascuna tipologia di utente (fisso, mobile o business), così da poter fornire un servizio clienti specializzato e rapido.
In particolare, puoi chiamare l'assistenza TIM per problemi tecnici e amministrativi. Ad esempio, per avere maggiori informazioni sulle offerte disponibili e su come diventare cliente, segnalare guasti alla linea fissa o richiedere consulenza commerciale.
Vediamo qual è il numero di telefono Telecom Italia a cui puoi fare riferimento in base al tipo di contratto sottoscritto con l'operatore.
Servizio | Numero |
---|---|
Sportello Selectra per attivazioni TIM | 06 948 046 2406 948 046 24prendi un appuntamentoprendi un appuntamento |
Servizio clienti TIM casa | 187 |
Servizio clienti TIM mobile | 119 |
Servizio clienti TIM business | 800 583 911 |
Servizio clienti TIM Vision | 187 o 119 |
Numero TIM business (partita IVA) | 191 |
Numero TIM business (medie e grandi aziende) | 800 191 101 |
Assistenza TIM casa dall'estero | +39 0285951 o +39 0636881 |
Assistenza TIM mobile dall'estero | +39 3399119 |
Assistenza TIM business dall'estero | +39 33 44 191 |
Puoi contattare il servizio clienti TIM al 187 anche dall'estero, in questo caso però la chiamata è a pagamento. Il numero 119, invece, è gratuito se ti trovi in un Paese dell'Unione europea, ma diventa a pagamento quando telefoni da altre parti del mondo.
Assistenza TIM tramite area clienti e app MyTIM
L'area clienti MyTim ti permette di gestire la tua offerta telefonica in autonomia e di contattare l'assistenza online, tramite il sito web o scaricando l'app ufficiale sullo smartphone.
Una volta effettuato il login, nella sezione dedicata al supporto clienti puoi:
- inviare segnalazione e reclami, selezionando l'argomento di tuo interesse (attivazione e portabilità, recesso, acquisto prodotto, ricarica, assistenza tecnica e chiarimenti sui costi);
- seguire lo stato di avanzamento di ordini, richieste e reclami inviati a TIM (trasloco della linea, cambio tecnologia internet, ecc.);
- segnalare guasti sulla rete fissa o mobile;
- avviare una chat con l'assistente virtuale Angie per problemi tecnici e commerciali;
- consultare le guide dedicate sui servizi dell'operatore;
- accedere alla community We TIM e risolvere il problema grazie alle esperienze degli altri clienti.
Dal tuo account personale puoi svolgere anche le operazioni più comuni, come consultare lo storico delle fatture, aggiornare i tuoi dati di contatto o modificare il metodo di pagamento.
Servizio clienti TIM via chat con assistente virtuale
Angie è l'assistente digitale di TIM che risponde via chat alle tue domande e ti fornisce soluzioni rapide al problema segnalato.
Puoi avviare una conversazione con Angie sul sito tim.it o tramite app, il servizio è disponibile tutti i giorni 24 ore su 24.
Per ottenere risposte precise, ti consigliamo di utilizzare frasi semplici e senza abbreviazioni, come "Non riesco a navigare" o "Qual è il mio credito residuo".
Se hai una linea mobile, ad esempio, puoi chiedere informazioni su:
- quanto manca al rinnovo del piano;
- quanti giga e minuti hai ancora a disposizione;
- come effettuare una ricarica;
- le offerte TIM mobile e i servizi attivi sul tuo numero.
Per il fisso, invece, puoi chiedere ad Angie assistenza commerciale e tecnica:
- verificare lo stato dei pagamenti e lo storico delle fatture;
- attivare una nuova linea fissa;
- segnalare problemi con la tua tariffa;
- ottenere informazioni sulle nuove offerte TIM casa;
- controllare costi e servizi inclusi nel tuo pacchetto attuale.
Il servizio di assistenza TIM tramite chat è disponibile anche per aziende e professionisti. In questo caso, bisogna andare sul sito o sull'app dedicata ai clienti TIM Business.
Come funziona la Community We TIM
Nella community WeTIM i clienti possono condividere le proprie esperienze con i servizi del gestore telefonico, fare domande e rispondere alle richieste di informazioni degli altri utenti.
In questo modo, prima di contattare il servizio clienti TIM, puoi controllare se qualcun altro prima di te ha riscontrato lo stesso problema e come ha risolto.
Per pubblicare una domanda o rispondere ai membri della community, bisogna accedere con le credenziali utilizzate per l'area clienti MyTIM. Invece, non è necessario registrarsi per leggere i commenti lasciati dagli altri utenti.
Vuoi attivare un'offerta TIM?
Verifica la copertura al tuo indirizzo e confronta le offerte TIM con l'aiuto di un esperto internet di Selectra.net al numero 06 948 046 24.al numero 06 948 046 24.prendendo un appuntamento.prendendo un appuntamento. Il servizio di consulenza è gratuito.
Casella postale del servizio clienti TIM
Puoi contattare il customer care TIM anche tramite casella postale, inviando quindi una comunicazione scritta per assistenza sulla linea telefonica o con le offerte dell'operatore.
- Casella Postale 111, 00054 Fiumicino, RM (clienti fisso)
- Casella Postale 555, 00054 Fiumicino, RM (clienti mobile)
A questi indirizzi, ad esempio, spesso bisogna spedire il modulo di recesso o di disdetta.
Il servizio clienti TIM in negozio
Se preferisci l'assistenza dal vivo, puoi recarti presso il centro TIM più vicino e chiedere al personale addetto alla vendita dei negozi ufficiali o dei rivenditori autorizzati.
Negli store ad esempio puoi:
- ricevere supporto per l'attivazione delle offerte internet e dei pacchetti TIM Vision;
- ottenere consulenza commerciale sui servizi business;
- richiedere informazioni sui pagamenti delle bollette;
- effettuare operazioni come il cambio operatore o la sostituzione della SIM;
- acquistare smartphone e altri dispositivi;
- chiedere assistenza tecnica, ad esempio per la configurazione del modem o di altri apparati;
- attivare servizi aggiuntivi, come lo SPID TIM.
Le guide online dell'assistenza TIM
Sul sito tim.it è disponibile un sezione "Assistenza" che raccoglie tutte le guide relative ai servizi internet e tv del provider.
Le guide sono raggruppate per argomento e sono pubbliche, questo significa che possono essere consultate anche senza dover registrarsi all'area clienti.
Inoltre, rappresentano una soluzione rapida per chiarire molti dubbi e risolvere problemi comuni, come:
- la configurazione dello smartphone e dell'hotspot TIM;
- l'aggiornamento del metodo di pagamento del piano;
- il cambio dell'intestatario della linea;
- la sostituzione della SIM;
- la procedura per effettuare una ricarica TIM.
Nella sezione dedicata all'assistenza tecnica, puoi trovare il manuale di istruzioni di ciascun modem e decoder TIM, utile per configurare correttamente i dispositivi.
Nel caso in cui non riuscissi a risolvere il problema in autonomia, allora ti consigliamo di parlare con un operatore TIM tramite gli altri canali a tua disposizione.
Supporto clienti TIM tramite social
Puoi scrivere al servizio clienti anche via social, ad esempio attraverso la pagina Facebook TIM Official o l'account X (ex Twitter) ufficiale.
L'operatore risponde ai commenti lasciati dagli utenti, spesso suggerendo di utilizzare gli altri canali di assistenza disponibili, come l'app MyTIM o il numero verde.
Questo perché, di solito, per risolvere problematiche tecniche o amministrative è necessario fornire maggiori dettagli sul contratto attivato.
Social | Account |
---|---|
TimOfficialPage | |
X | @tim_official |
timofficial | |
TIM | |
YouTube | TimChannel |
Assistenza Tecnica TIM per i clienti sordi
Il servizio TIMinLIS consente ai clienti sordi di segnalare guasti e malfunzionamenti sulla rete fissa attraverso una videochiamata con un interprete della Lingua dei Segni Italiana (LIS) e un tecnico TIM.
Ecco come utilizzare il servizio:
- vai alla pagina dedicata TIMinLIS;
- inserisci il numero di telefono fisso per il quale desideri richiedere assistenza;
- scegli se effettuare subito la videochiamata o se fissare un appuntamento;
- inserisci il tuo numero di cellulare e l'indirizzo email.
Al termine della videochiamata, ricevi un SMS e un'email di conferma per l'apertura della segnalazione.