Confronto Offerte Luce e Gas
Confronta le tariffe in kWh e Smc e attiva l'offerta luce e gas più conveniente
Avvia il confrontoTrasloco / Energia elettrica e gas
Devi Cambiare Fornitore Luce e Gas?
Confronta le tariffe in kWh e Smc e attiva l'offerta luce e gas più conveniente
Avvia il confrontoA gennaio 2024 termina il mercato Tutelato e milioni di famiglie dovranno passare al libero! Leggi la guida.
Tra gli innumerevoli impegni previsti in fase di trasloco da una abitazione all'altra, la gestione delle nuove utenze è sicuramente in cima alla lista. Infatti, prima di entrare in una nuova abitazione, la soluzione migliore è accordarsi con il vecchio proprietario dell'immobile in modo tale da gestire le utenze nella maniera più semplice possibile.
Come attivare un nuovo contratto? | |||||
---|---|---|---|---|---|
Subentro | Allacciamento | Prima Attivazione | Voltura | ||
Una volta avviata la procedura di trasloco per gestire al meglio le nuove utenze e soprattutto per massimizzare i tempi di attivazione, è fondamentale che il vecchio e il nuovo inquilino siano d'accordo tra di loro. In questo modo il vecchio proprietario può consegnare al nuovo locatario le sue ultime bollette e i dati catastali dell'immobile per attestare la regolare proprietà dell'immobile (acquisto, affitto, altri usi). Infatti queste ultime sono necessarie per il:
Questi dati sono indispensabili per poter richiedere un nuova attivazione di luce e/o gas. Il Codice POD e/o il PDR rappresentato una sorta di codice fiscale del contatore e di conseguenza ogni utenza ha il suo codice: per questo motivo non è possibile trasferire un contratto di luce e gas da una abitazione all'altra ma è sempre obbligatorio richiedere una nuova attivazione durante un trasloco. Tuttavia, in base all'operazione, occorrono o meno determinati dati. Nei prossimi paragrafi vediamo quali sono le casistiche tipo in base all'immobile: se di nuova costruzione o già abitato in passato. A seguire una simulazione di risparmio per una famiglia tipo composta da tre membri con alcune delle offerte più convenienti del mercato.
POSIZIONE | NOME OFFERTA | SPESA* (€/mese) |
---|---|---|
![]() | ![]() Sorgenia Next Energy Sunlight Luce e Gas | LUCE: 47,5€ GAS: 91,3€ |
![]() Secondo Posto | ![]() NeN Special 48 Luce e Gas | LUCE: 52,5€ |
![]() Terzo Posto | ![]() A2A Energia Smart Casa+ | LUCE: 57,9€ GAS: 95,2€ |
*La spesa mensile è stata calcolata su un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Curiosità sul podio delle offerteNen ti regala un bonus di 96€, con Eni hai uno sconto di 12€ se scegli la domiciliazione, mentre con Sorgenia lo sconto è di 40€ ad utenza attivata + 140€ se aggiungi anche la fibra.
Se sei interessato a una di queste 3 offerte top del momento e vuoi ricevere maggiori informazioni chiama il numero 02 947 553 39.
Se ci troviamo ad affrontare un trasloco all'interno di un immobile di nuova costruzione e quindi non vi è alcun precedente inquilino, è opportuno controllare lo stato delle utenze e verificare quale sia la corretta operazione da eseguire. Le possibilità sono due:
Nel primo caso il nuovo inquilino deve rivolgersi a un fornitore e chiedere una prima attivazione. In questo caso, dato che non esiste alcuna fatturazione precedente, i codici per richiedere l'attivazione vanno recuperati direttamente sui contatori: numero cliente sul display del contatore dell'energia elettrica (numero composto da 9 cifre) e il numero di matricola sul corpo macchina del contatore gas leggibile sopra o sotto un codice a barre (per i contatori di vecchia generazione è un codice numerico, per quelli di ultima generazione è alfanumerico). La tempistica di attivazione è di massimo 7 giorni lavorativi luce e massimo 12 giorni lavorativi il gas.
Passaggio al mercato libero!Qui tutti gli aggiornamenti e le news sul passaggio al mercato libero dell'energia previsto nel gennaio 2022.
Per il secondo caso si tratta di un allacciamento. Se i contatori non sono mai stati allacciati prima, il locatario può rivolgersi direttamente al distributore locale della zona per richiedere il preventivo oppure rivolgersi direttamente a un fornitore per richiedere sia l'allacciamento che contestualmente l'attivazione delle utenze. Per un nuovo allacciamento la tempistica può variare dai 30 ai 60 giorni lavorativi. Ovviamente in questo caso non è previsto alcun dato in merito alla fornitore in quanto le utenze sono inesistenti. Sia per la prima attivazione che per un nuovo allacciamento, per inoltrare la richiesta è indispensabile il numero di concessione edilizia e la relativa data di rilascio per attestare il permesso di costruire all'interno dell'immobile.
Quest'ultimo caso, riguardante la maggior parte dei traslochi in una nuova abitazione, soprattutto per gli affitti, è il più semplice da gestire per le utenze. Infatti è sufficiente accordarsi con il precedente proprietario, così che il nuovo inquilino possa fare la voltura delle utenze senza subire alcun distacco di luce e gas oppure procedere con una richiesta di riattivazione. Anche qui le possibilità che possiamo incontrare sono due:
Se i contatori sono ancora attivi ma intestati al precedente inquilino, bisogna procedere con una richiesta di voltura: il nuovo inquilino può rivolgersi, dunque, o al fornitore attuale (dato che l'utenza è ancora attiva) oppure a un'altro fornitore valutando una nuova offerta del mercato. Per questa operazione occorrono anche i dati catastali dell'immobile (foglio, particella, subalterno) recuperabili o sul contratto di affitto o nel modulo di compravendita dell'immobile.
Al contrario, se le utenze sono disattivate ma utilizzate in passato, recuperando le bollette del precedente inquilino o i codici dei rispettivi contatori, il nuovo inquilino, rivolgendosi a un fornitore del mercato, può inoltrare una richiesta di subentro: come per la prima attivazione, la tempistica massima è di 7 giorni lavorativi luce e 12 giorni lavorativi per il gas.
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||
![]() |
Come richiedere l'Allaccio Contatori Areti Luce? La Guida
Allaccio Unareti contatori luce e gas: La Guida Completa
Allaccio Contatori Distributore Erogasmet: Tempi e Costi
Mutuo Under 36 Prima Casa: come funziona?
Come si fa il Subentro NeN Energia? Tempi, Costi, Documenti
Come fare il subentro Acea Energia luce e gas?