Eolo è un operatore internet che usa la tecnologia FWA (Fixed Wireless Access) e la fibra ottica FTTH per mettere a disposizione connessioni a banda larga e ultra-larga alle abitazioni e alle aziende. Fondato nel 1999 come NGI Spa con l'obiettivo di promuovere il gaming online, oggi è una compagnia di telefonia a tutti gli effetti.
Offerta | Eolo Più |
---|---|
Fornitura | Internet a casa |
Velocità Massima di Download | fino a 1 Gbps |
Tecnologia | FWA o FTTH |
Chiamate da rete fissa | illimitate |
Modem | EoloRouter incluso |
Assistenza | entro 3 minuti |
A partire da: | 24,90 €/mese |
Eolo e le Offerte Wi-Fi Internet Casa in Fibra Ottica e FWA
Secondo operatore internet nel settore della connettività internet in tecnologia FWA, Eolo mette a disposizione offerte internet in abbonamento e ricaricabili. Sebbene la sua rete wireless sia una delle più estese, grazie a una partnership con Open Fiber, oggi Eolo propone anche offerte in fibra ottica FTTH. Si tratta in ogni caso di offerte che possono essere attivate anche senza la classica linea telefonica ma che mettono a disposizione chiamate illimitate da rete fissa.
Di seguito, le migliori tariffe proposte a Maggio 2023: l'offerta in abbonamento Eolo Più e la ricaricabile Eolo Quando Vuoi.
Nome | Caratteristiche offerta |
---|---|
![]() Eolo Più |
|
![]() Eolo Quando Vuoi |
|
Entrambe le offerte propongono il modem EoloRouter in comodato d'uso gratuito: in caso di disdetta o recesso anticipato dal contratto, quindi, bisogna restituirlo.
Le Offerte Eolo Business per Partita IVA e Aziende
Come già anticipato, Eolo mette a disposizione anche una serie di interessanti offerte internet dedicate ad aziende e professionisti. Al pari delle tariffe per la casa, anche in questo caso le tecnologie proposte sono la FWA e la fibra ottica FTTH.
Non sempre è possibile scegliere in autonomia quale tecnologia adottare per la propria offerte: molto dipende dalla copertura che questo operatore ha nella zona in cui si vive. Puoi verificare la copertura disponibile ancor prima di chiedere l'attivazione dell'offerta al numero 02 829 58 100. al numero 02 829 58 100. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento. Il servizio è completamente gratuito.
Di seguito, le migliori tariffe Eolo per professionisti con partita IVA.
Offerta | Caratteristiche |
---|---|
![]() Eolo Impresa Light |
|
Speed Test Eolo - NGI: come misurare la velocità?
Se si possiede una connessione internet Eolo in FWA, in presenza di determinate condizioni atmosferiche possono verificarsi rallentamenti. Questo è dovuto alle caratteristiche di questo tipo di tecnologia, sensibile alle intemperie e in particolar modo alla nebbia molto fitta e alla pioggia particolarmente forte.
Eolo ha messo a disposizione un tool di speed test per misurare la propria connessione online, da casa. Il tool è disponibile all'indirizzo test.eolo.it. In realtà, però, funziona con qualsiasi tipo di connessione internet si abbia.
Di seguito qualche utile consiglio su come effettuare in modo efficace uno speed test Eolo:
- collega il PC direttamente all'EoloRouter tramite cavo Ethernet;
- chiudi tutte le finestre del browser e lascia attiva solo quella sulla quale è disponibile il tool di speed test;
- assicurati che il PC sia l'unico dispositivo collegato al router nel momento in cui effettui lo speed test Eolo: scollega, quindi, eventuali smartphone, smart tv, tablet e altri PC collegati in wi-fi alla rete domestica;
- avvia lo speed test e attendi il risultato.
Non sei soddisfatto della velocità della tua connessione internet?
Verifica online la copertura per la fibra ottica al tuo indirizzo
Contatti Eolo: il Numero Verde dell'Assistenza Clienti
Se hai necessità di entrare in contatto con l'assistenza tecnica Eolo per effettuare una segnalazione guasti o con il servizio clienti, oltre all'area clienti facilmente raggiungibile dal sito, sono a disposizione anche numerosi altri metodi per parlare con un operatore. Uno di questi è usare il numero verde Eolo 800 966 030, gratuito sia da rete fissa che da rete mobile dall'Italia.
Di seguito, una lista più esaustiva di contatti da poter utilizzare.
SERVIZIO | NUMERO E CONTATTI |
---|---|
Sportello attivazioni Eolo | ☎️ al numero 02 829 58 100al numero 02 829 58 100prendendo un appuntamentoprendendo un appuntamento |
Numero Servizio Clienti Eolo (da rete fissa e mobile) | 02.3700851 |
Numero Verde Eolo | 800.966.030 |
Numero per parlare con un operatore Eolo dall'estero | +39.02.3700858 |
Orari Assistenza Amministrativa | dal lunedì al sabato dalle 08:30 alle 21:30 |
Orari Assistenza Tecnica | dal lunedì al sabato dalle 08:00 alle 22:00; festivi dalle 09:00 alle 18:00 |
Sito ufficiale (anche per Area Clienti) | eolo.it |
Indirizzo per raccomandate |
EOLO S.p.A. - Casella Postale 38 |
Indirizzo PEC Eolo | [email protected] |
Numero FAX Eolo | 02.37008570 |
Twitter Eolo | @eolo_it |
LinkedIn Eolo | @eolo |
Facebook Eolo | @eolo.it |
È utile contattare il servizio clienti Eolo in tutte quelle occasioni in cui si ha la necessità di risolvere un problema molto specifico legato, per esempio, al proprio contratto, alla linea telefonica o alla fatturazione. L'assistenza amministrativa e quella tecnica seguono orari leggermente diversi: se si ha bisogno di segnalare un guasto, un malfunzionamento o un problema alla linea telefonica è possibile farlo anche nei giorni festivi.
Se, al contrario, si cercano informazioni su come risolvere problemi più semplici legati per esempio alla configurazione del modem o alle modalità di ricarica dell'offerta Eolo Quando Vuoi è possibile utilizzare anche le guide online presenti sul sito Eolo.it.
L'Area Clienti Eolo: le Funzioni più Interessanti
La funzione principale dell'area clienti Eolo è quella di permettere agli utenti di gestire la propria offerta internet casa in modo rapido e intuitivo. È possibile fare logIn direttamente sul sito Eolo.it cliccando sull'icona indicata nell'immagine sottostante.
Ci si può registrare all'area clienti Eolo subito dopo l'attivazione di una delle offerte proposte da questo operatore, sia essa in abbonamento o ricaricabile. Al suo interno sono disponibili funzioni utili legate alla gestione della propria offerta.
Rende possibile, per esempio:
- eseguire ricariche;
- tenere sotto controllo i pagamenti;
- accedere all'area dedicata allo storico delle fatture per poterle scaricare.
La storia di Eolo (ex NGI)

Eolo, come operatore internet, nasce nel 2006, ma le sue origini risalgono a diverso tempo prima. L'azienda infatti nasce nel 1998 a Varese col nome di NGI e con l'obiettivo di diventare il principale portale italiano dedicato ai videogames. Era in particolar modo dedicato agli appassionati di gaming online. Per incrementare la propria community, NGI ha organizzato nel 2000 gli ILP: Italian Lan Party, i primi campionati, appunto, di gaming online.
Nel 2006, il fondatore nonché Presidente ed Amministratore Delegato, Luca Spada diede vita ad Eolo per fornire alla propria abitazione, non collegata alla tradizionale rete ADSL, un servizio di connessione internet a banda larga.
Cosa sono le zone bianche? Le zone bianche, o aree bianche, sono località in cui non è presente un servizio ADSL o fibra ottica per via di costi di sviluppo troppo elevati in relazione alla eventuale rendita economica. In queste zone, dove ancora non ha agito il Piano Nazionale Banda Larga, è possibile avere una connessione internet solo con operatori alternativi come quelli che offrono connettività via radio o via satellite.
Per potersi connettere, Luca Spada calcolò la posizione perfetta per triangolare una connessione wireless in grado di arrivare da casa sua fino al collegamento in fibra ottica più vicino. In questo modo il fondatore dell'azienda diede vita la prima stazione radio base (o BTS) della rete Eolo, che permetteva un collegamento ad internet a 30 Mb/s tramite l'utilizzo di un segnale radio.
Questa soluzione convinse Spada al punto tale da estenderla al proprio vicinato, anch'esso vittima del digital divide.
Cosa si intende con digital divide? Letteralmente divario digitale, è la condizione che separa coloro che hanno accesso completo alle tecnologie dell'informazione, prima fra tutte la connessione internet a casa, da coloro che invece non ne possono usufruire, totalmente o parzialmente. I motivi legati a questo divario possono ricollegarsi alle differenze economiche, culturali, infrastrutturali, generazionali e/o etniche.

Il successo riscosso dal metodo di Luca Spada nella periferia di Varese, più precisamente nel Campo dei Fiori, rense facile la diffusione dell'attività di Eolo, la quale si estense rapidamente, arrivando nel gennaio 2007 a coprire, con 15 BTS, 100 "amici" colpiti dal divario digitale. Così, il mese successivo, Eolo lanciò la sua prima offerta commerciale. Da quel momento in poi, l'espansione dell'attività di Eolo aumentò esponenzialmente, arrivando, nel 2011, ad avere 500 BTS attive un'implementazione del protocollo che consente la connessione internet in modalità wireless. Nel 2013 nacque EOLOwave, la tecnologia con prestazioni raddoppiate rispetto alla WiMAX utilizzata fino a quel momento. La rete Eolo, a quel punto, era una delle più estese in Italia (nonché una delle principali reti wireless fisse al mondo), coprendo più di 5200 Comuni.
Nel 2014 Infratel Italia affida ad Eolo il compito, grazie alla vincita di quattro bandi di gara, di abbattere il digital divide in Liguria, Marche, Emilia Romagna e Umbria, e nel 2015 in Abruzzo.
Nel 2026 Eolo divenne Eolo SPA con Luca Spada come azionista di maggioranza (55% delle azioni) e il Gruppo Elmec come azionista di minoranza (45% delle azioni). Nel 2017 l'azienda ha acquisito le frequenze a 28 GHz per l'implementazione della sua rete 5G.
Nel 2021 viene annunciata la cessione del 75% del capitale sociale al gruppo svizzero Partner Group. Sempre nello stesso anno Eolo stipula una partnership con Open Fiber con l'obiettivo di implementare la fibra ottica nella totalità della sua rete entro 2 anni.
La Copertura Eolo Wifi 2022 nelle aree bianche
Attualmente la rete Eolo è presente in 20 Regioni italiane e raggiunge 6800 Comuni grazie a una infrastruttura di oltre 3.600 BTS e 11.600 km di dorsali. La fibra di Eolo copre il 78% delle aree bianche in Italia e fornisce una connessione internet ultra veloce a 1,2 milioni di persone.
Chi è Infratel? Infratel Italia - Infrastrutture e Telecomunicazioni per l'Italia S.p.A. è una società che, per conto del Ministero dello Sviluppo Economico, progetta, realizza e gestisce le reti di telecomunicazioni in fibra ottica per l'accesso a internet con banda larga e ultralarga.
Certificazione B Corp per la Sostenibilità
A Febbraio 2023, Eolo è stata certificata B Corp per la crescita sostenibile da parte di B Lab, un ente noprofit statunitense, diventando così la prima azienda di telecomunicazioni in Italia a ricevere questo importante riconoscimento.
Eolo ha ottenuto la certificazione B Corp superando il test B Impact Assessment (BIA) con un punteggio complessivo di 80.8 su 200, che valuta l'impatto dell'azienda nelle categorie di Governance, Lavoratori, Comunità, Ambiente e Clienti. Nello specifico, ogni categoria prevede delle metriche da prendere come riferimento per assegnare il punteggio finale come l'etica e la trasparenza dell'impresa, la soddisfazione dei dipendenti, l'impegno civico, l'impatto che ha l'azienda sull'ambiente e la gestione dei clienti.
Il riconoscimento attesta l'impegno della Compagnia nel voler crescere in ogni ambito aziendale e nel portare avanti iniziative di valore per il territorio in cui opera.
Opinioni: le Recensioni di chi è già Cliente Eolo
Abbiamo raccolto alcune opinioni di chi ha già sottoscritto un abbonamento Eolo dal sito Trustpilot.it:
Il tecnico è stato molto bravo e scrupoloso nel suo lavoro, per quando riguarda la linea internet per il momento tutto bene. E credo sia un buon inizio
Ottima assistenza e trasparenza per attivazione. Servizio internet come da contratto. Mi ritengo soddisfatto sia per il servizio che assistenza immediata.
Puoi leggere altre esperienze con questo operatore nella nostra pagina apposita, dove anche tu puoi lasciare il tuo parere o leggere le recensioni su Eolo.
Eolo S.p.A.: come è organizzata la società?
Il Consiglio di Amministrazione di Eolo, che è quello che si occupa di prendere le decisioni che influiscono sulla vita dell'azienda, è composto da 9 membri:
- Luca Spada: Fondatore e Presidente Esecutivo del CdA
- Daniela Daverio: co-CEO Divisione Service
- Guido Garrone: co-CEO Divisione Network
- Paolo Percuoco: Finance
- Alessandro Verrazzani: Regulatory & Institutional Affairs
- Dario Daniele: Legal & Corporate Affairs
- Marzia Farè: Communication
- Alessandro Favole: Bu Business & Whs
- Andrea Pelizzaro: Bu Consumer
Il Fatturato di Eolo
- Ricavi: oltre 187 milioni di € (+20,4% rispetto all'anno precedente)
- Clienti: oltre 500.000
- Dipendenti: 494
Ultimo aggiornamento: marzo 2021
Le Quote di Mercato di Eolo
Stando ai dati contenuti nel più recente Osservatorio sulle Comunicazioni Agcom, l'operatore ha raggiunto il 3,2% delle quote di mercato, con un aumento dello 0,2% rispetto a dicembre 2021.
In particolare:
Operatore | Percentuale | Differenza in % vs Dicembre 2021 |
---|---|---|
TIM | 41,7% | -1,4% |
Vodafone | 16,3% | = |
WindTre | 14,2% | +0,1% |
Fastweb | 14,1% | +0,1% |
Tiscali* | 4,2% | -0,9% |
Eolo | 3,2% | +0,2% |
Sky Italia | 2,4% | +1,2% |
Altri | 3,8% | +0,7% |
Tabella realizzata su elaborazione dati Agcom - Osservatorio sulle Comunicazioni n. 1/2023 (Accessi Diretti complessivi)
*Il valore, in seguito alla fusione avvenuta il 1° Agosto 2022, include anche la quota in precedenza attribuita a Linkem.
La situazione cambia se si osservano i dati dello stesso osservatorio nel settore della tecnologia FWA. Qui Eolo si attesta a dicembre 2022 come primo operatore internet in Italia con il 35,2% delle linee attivate in questo settore rispetto agli altri operatori.
Operatore | Quota di Mercato in % | Differenza vs Dicembre 2021 |
---|---|---|
Eolo | 35,2% | +1,0% |
Tiscali | 29,8% | -8,4% |
TIM | 18,0% | +5,4% |
Vodafone | 8,2% | +2,5% |
BBBell | 1,6% | -0,1% |
Micso | 1,4% | -0,1% |
Go Internet | 0,5% | -0,4% |
Altri | 5,2% | = |
Tabella realizzata su elaborazione dati AGCOM, Osservatorio sulle Comunicazioni n. 1/2023
Sede legale di Eolo
Eolo S.p.A.
Via Gran San Bernardo, 12
21052 - Busto Arsizio (VA)
Domande e Risposte su Eolo
A quale operatore si appoggia Eolo?
Eolo è un operatore internet di rete fissa dotato di una rete FWA proprietaria. Gli utenti che hanno attivato un'offerta internet casa Eolo in tecnologia FWA, quindi, utilizzano la rete Eolo.
Se si possiede, invece, un'offerta Eolo in FTTH, per questa tecnologia Eolo si appoggia a Open Fiber.
Come funziona Eolo Casa?
La tecnologia FWA Eolo è caratterizzata da una connessione internet a banda ultra-larga comporta da cavi in fibra ottica che partono dalla centrale telefonica e raggiungono le antenne radio base Eolo disposte sul territorio. Da qui fino a casa degli utenti, invece, parte il segnale radio che viene recepito da appositi kit che il tecnico Eolo installa sul balcone o sul tetto delle abitazioni. Dai kit all'EoloRouter, invece, il segnale arriva via cavo.
In caso di connessione internet FTTH (Fiber To The Home), invece, la fibra ottica arriva fino a casa del cliente completamente tramite cavi e senza utilizzare il segnale radio.
Che Velocità ha Eolo?
La velocità delle offerte internet Eolo varia in base al tipo di tecnologia utilizzata per la loro attivazione. Le offerte in FWA possono avere una velocità massima di download fino a 100 Mbps; le offerte Eolo attivate in FTTH, invece, possono raggiungere la velocità massima di download di 1 Gbps.
Confronta le migliori offerte di altri operatori e scopri le novità di:
Leggi altri articoli sull'argomento Eolo

Eolo APP: Download, Registrazione, Consumi e Area Clienti

Voucher Connettività Imprese: le Migliori Offerte di Eolo

Eolo Wifi per Seconda Casa: le Migliori Offerte Internet

Problemi Connessione Eolo: Cosa fare se Internet Non Funziona?

Eolo Area Clienti: Assistenza e Login Privati e Aziende

Fattura Eolo: Come effettuare il Mancato Pagamento?

Eolo Fibra Ottica FWA e FTTH: Copertura e Offerte

Migliori Offerte Eolo Internet Casa e Business in FWA e Fibra

Eolo Business: Offerte per Aziende e Partita Iva

Router Eolo per Connessione Internet: la configurazione e i collegamenti

Verifica Copertura Eolo Wifi: Fibra FTTH, FWA e ADSL

Codice di Migrazione Eolo NGI: un Esempio e Dove Trovarlo
Speed Test Eolo Internet: Affidabile e Gratuito per Fibra e ADSL

Offerte Eolo Casa Wifi: Internet Fisso Wireless senza vincoli

Ricarica Eolo Quando Vuoi, Voce, Time, Plus: ecco come fare

Disdetta Eolo: Modulo 2023 in PDF, Costi e indirizzo Pec

Eolo Numero Verde 800.966.030 e Assistenza Clienti