Passa a Iliad!🚀

Scegli l'offerta più adatta alle tue esigenze e attivala in pochi clic.

Iliad: offerte, numero verde e copertura

Iliad è l’operatore mobile e internet che ha rivoluzionato il mercato italiano con offerte trasparenti, senza costi nascosti e un servizio clienti disponibile 7 giorni su 7. Propone copertura 4G, 5G e fibra ottica ultraveloce, modem incluso e app per gestire facilmente la rete domestica. Un’ottima scelta per chi cerca semplicità, innovazione e assistenza sempre raggiungibile.

Iliad in breve: chi è l'operatore?

Iliad è una compagnia francese di telecomunicazioni, attiva in Italia dal 2018. L’azienda si distingue per la trasparenza e per le sue offerte sempre molto competitive.

Inizialmente era un operatore virtuale, ma dal 2019 Iliad ha avviato la propria rete mobile. In alcune zone utilizza ancora l’infrastruttura WindTre in attesa del completamento della propria rete.

Iliad: vantaggi, servizi e copertura mobile in Italia

Iliad propone offerte mobile trasparenti e senza vincoli, caratterizzate da un bundle ricco di Giga, minuti e SMS inclusi. Tra i principali vantaggi delle tariffe, segnaliamo la presenza di Giga in roaming nei paesi dell’Unione Europea, la possibilità di attivare la SIM virtuale (eSIM) e il supporto alle chiamate VoLTE per una migliore qualità audio anche durante la navigazione.

Le offerte Iliad prevedono spesso anche servizi aggiuntivi come il blocco chiamate a pagamento, il servizio Mi Richiami e l’hotspot gratuito per condividere la connessione. L’operatore punta sulla chiarezza contrattuale: i prezzi sono fissi e non subiscono rimodulazioni nel tempo.

Dal punto di vista tecnologico, Iliad utilizza le reti 4G, 4G+ e, dove disponibile, 5G. I clienti possono così navigare a velocità fino a 390 Mbps in 4G+, mentre sulle offerte 5G, in aree coperte, la velocità può arrivare fino a 855 Mbps.

La copertura Iliad è in costante ampliamento: oggi raggiunge oltre il 99% della popolazione italiana in 4G/4G+ e una parte crescente del territorio con la rete 5G. In alcune zone, tuttavia, si appoggia ancora alla rete WindTre tramite ran sharing. Sul sito iliad.it/copertura è disponibile una mappa interattiva per verificare la disponibilità delle reti nella tua zona.

Offerte mobile di Iliad: le migliori di oggi

Vediamo quali sono, per il mese di novembre 2025, le tariffe Iliad per cellulare più economiche per avere internet sullo smartphone.

Migliori offerte mobile di Iliad | novembre 2025

Consigliata da Selectra
Iliad Giga 150
7,99
€/mese 

11GB dedicati in Roaming Europa

Offerta: ILIAD GIGA 150

11GB dedicati in Roaming Europa

  • 150 GB in 4G+
  • Chiamate illimitate
  • SMS illimitati
Iliad TOP 250 PLUS
Scade il 13/11/25
9,99
€/mese 

+25GB extra in Roaming Europa!

Offerta: ILIAD TOP 250 PLUS

+25GB extra in Roaming Europa!

Scade il 13/11/25
  • 250 GB in 5G
  • Chiamate illimitate
  • SMS illimitati
Iliad TOP 300 PLUS
Scade il 13/11/25
11,99
€/mese 

+30GB extra in Roaming Europa!

Offerta: ILIAD TOP 300 PLUS

+30GB extra in Roaming Europa!

Scade il 13/11/25
  • 300 GB in 5G
  • Chiamate illimitate
  • SMS illimitati

Copertura, rete e caratteristiche di Iliad Casa

Le offerte internet casa di Iliad si distinguono per trasparenza e prezzi competitivi, destinate esclusivamente a chi è raggiunto da fibra ottica pura (FTTH). L’operatore non propone formule FTTC, FWA o connessioni via satellite, ma solo soluzioni ad altissima velocità.

Attraverso due diverse tecnologie, FTTH EPON e FTTH GPON, Iliad garantisce performance eccellenti: in alcune città come Milano, Torino e Bologna, con la fibra EPON si arriva fino a 5 Gbps in download e 700 Mbps in upload. Con la fibra GPON, invece, la velocità massima è di 1 Gbps in download e 300 Mbps in upload.

Il moderno Iliad Box è incluso gratuitamente in comodato d’uso: il modem, progettato dall’operatore, adotta la tecnologia Wi-Fi 7 per un segnale potente e stabile. Le sue dimensioni compatte e la possibilità di fissaggio a parete lo rendono adatto a qualsiasi ambiente.

Tra i servizi aggiuntivi vi è l'applicazione Iliad Connect, che consente la gestione intuitiva della rete domestica. È possibile programmare lo spegnimento automatico del modem, configurare profili per bambini e creare regole di accesso differenti per ogni dispositivo.

La copertura della fibra Iliad è in costante espansione: al momento FTTH GPON è accessibile in circa 1,4 milioni di abitazioni. Prima di scegliere una tariffa, è raccomandato verificare la disponibilità del servizio tramite la mappa di copertura ufficiale sul sito dell’operatore.

Le nuove tariffe Iliad per internet sulla linea fissa

Questo operatore offre un ampio ventaglio di promozioni per la connessione di linea fissa: confronta le offerte Iliad Casa più interessanti disponibili questo mese:

Migliori offerte internet di Iliad | novembre 2025

Consigliata da Selectra
IliadBox già clienti
21,99
€/mese 

Modem con tecnologia Wi-Fi 7 di ultima generazione e prezzo bloccato per sempre!

Offerta: ILIADBOX GIÀ CLIENTI

Modem con tecnologia Wi-Fi 7 di ultima generazione e prezzo bloccato per sempre!

  • Internet illimitato in FTTH
  • Download: 5 Gbps
    Upload: 700 Mbps
  • Chiamate nazionali illimitate verso fissi e mobili
Iliadbox Wi-Fi 7
25,99
€/mese 

Sconto di 4 € per i clienti Iliad mobile e prezzo bloccato per sempre!

Offerta: ILIADBOX WI-FI 7

Sconto di 4 € per i clienti Iliad mobile e prezzo bloccato per sempre!

  • Internet illimitato in FTTH
  • Download: 5 Gbps
    Upload: 700 Mbps
  • Chiamate nazionali illimitate verso fissi e mobili
Iliadbox Super
29,99
€/mese 

Novità! Offerta completa di saponetta wifi, Sim dati e AI. Prezzo bloccato per sempre!

Offerta: ILIADBOX SUPER

Novità! Offerta completa di saponetta wifi, Sim dati e AI. Prezzo bloccato per sempre!

  • Internet illimitato in FTTH, FTTC
  • Download: 5 Gbps
    Upload: 700 Mbps
  • Chiamate nazionali illimitate verso fissi e mobili

Recensioni su Iliad: cosa pensano i clienti?

Per individuare le migliori offerte internet casa e le migliori tariffe mobile, le recensioni dei clienti possono fornire preziosi consigli su velocità, stabilità della connessione, qualità dell’assistenza e convenienza dei piani. Scopri come viene valutato Iliad dagli utenti:

3.4

54 recensioni

50%
4%
7%
6%
33%

I clienti giudicano Iliad positivamente per la cortesia e preparazione del personale nei punti vendita e per la chiarezza delle offerte, ritenendo valide sia le soluzioni mobile che quelle per la casa. L'Iliad Box incluso nell'offerta internet è apprezzato per la sua facilità d'uso e le funzionalità aggiuntive offerte dall'app Iliad Connect.

Tra i punti critici segnalati dagli utenti ci sono ritardi nella consegna delle SIM acquistate online, problematiche nella copertura della rete in alcune zone e difficoltà di comunicazione con l'assistenza in caso di problemi tecnici o di credito. Alcuni lamentano la mancanza di rimborso immediato in caso di disservizi.

Contatti Iliad: numero verde e assistenza clienti

Di seguito trovi tutte le informazioni utili sull'assistenza Iliad per conoscere le modalità di contatto messe a disposizione dall'operatore.

Per ricevere assistenza e risolvere qualsiasi dubbio sui servizi Iliad, hai a disposizione diversi canali di contatto semplici e rapidi. Puoi chiamare il numero gratuito 177, attivo tutti i giorni anche nei festivi, oppure utilizzare altri recapiti dedicati in base alle tue esigenze. Qui sotto trovi un riepilogo dei principali contatti utili.

Servizio clienti Iliad: contatti utili
Servizio Recapito
Numero verde assistenza clienti (mobile e fisso) 177 (gratuito, attivo tutti i giorni 8:00-22:00)
Assistenza clienti business 176
Email [email protected]
PEC [email protected]
Indirizzo postale Iliad Italia S.p.A., Viale Francesco Restelli 1 A, 20124 Milano
Canali social @IliadItalia

Puoi ricevere supporto diretto anche recandoti nei punti vendita ufficiali Iliad. L’operatore mette a disposizione diverse tipologie di negozi, dove puoi richiedere assistenza, acquistare SIM e gestire le tue offerte:

  • Iliad Store
  • Iliad Corner
  • Iliad Point

Inoltre, puoi gestire in autonomia la tua linea accedendo all’Area Personale sul sito iliad.it oppure scaricando l'app Iliad per smartphone e Iliad Connect per la gestione della rete domestica.

La sede legale di Iliad Italia S.p.A. si trova a Milano in Viale Francesco Restelli 1 A, 20124.

Le news su Iliad

Di seguito le notizie su Iliad, le iniziative e tutte le nuove offerte lanciate dall'operatore.

Iliad: storia, numeri e risultati

Iliad nasce in Francia nel 1990 grazie all’imprenditore Xavier Niel e si afferma rapidamente come uno degli operatori più dinamici del mercato delle telecomunicazioni europee. Da sempre caratterizzato da tariffe trasparenti e competitive, Iliad espande la propria attività anche fuori dai confini francesi, facendo il suo ingresso ufficiale nel mercato italiano tra maggio e giugno 2018. L’arrivo di Iliad in Italia segna una vera rivoluzione nel settore, grazie a offerte chiare e prive di vincoli nascosti.

All’inizio l’operatore si appoggia a WindTre come MVNO (operatore mobile virtuale), ma già nel 2019 compie il salto diventando un MNO (operatore con rete di proprietà). Tuttavia, in diverse aree la copertura viene garantita ancora attraverso il ran sharing con WindTre, in attesa del completamento della rete proprietaria in tutto il territorio nazionale.

  • Nel 2021 Iliad espande la sua offerta, entrando anche nel segmento della rete fissa con connessioni in fibra ottica pura (FTTH), raggiungendo velocità fino a 5 Gbps nelle principali città italiane.
  • Nel 2022 lancia l’Iliad Box con Wi-Fi 6, un modem completamente progettato dall’azienda per ottimizzare le prestazioni della connessione domestica.
  • Anche il settore business entra nel mirino di Iliad: dal 2023 sono disponibili soluzioni dedicate alle imprese e ai professionisti, sia per la telefonia che per la connettività.

Ecco dove si posiziona Iliad nel settore telefonico italiano rispetto ai principali operatori, con riferimento alle quote di mercato di linea fissa, secondo l'ultimo osservatorio AGCOM:

Linee fisse attivate per tecnologia

Osservatorio sulle Comunicazioni AGCOM

% delle linee

Il grafico di seguito mostra le quote di mercato di Iliad per quanto riguarda le SIM totali, dunque le linee mobile complessive attivate dall'operatore secondo i dati dell'ultimo report dell'AGCOM.

Quote di mercato SIM totali

Osservatorio sulle Comunicazioni AGCOM

% delle linee

Vediamo, invece, quali sono i dati sulla portabilità del numero di Iliad rispetto agli altri gestori telefonici. In particolare, Il grafico mostra quante persone hanno scelto di passare a Iliad (linee in entrata) e quante invece hanno lasciato il provider per un altro operatore (linee in uscita).

Rete Mobile: portabilità del numero

Osservatorio sulle Comunicazioni AGCOM

% di linee nei 12 mesi

I dati di Tim includono quelli commercializzati tramite il brand Kena Mobile, quelli di Vodafone includono i dati della società controllata VEI (che offre servizi di telefonia mobile denominati ho.).
Tabella realizzata su elaborazione dati AGCOM - Osservatorio delle Comunicazioni