Arriva dalla Francia ed è entrato nel 2018 nel mercato italiano della telefonia mobile e internet per smartphone. Iliad è l'operatore che si pone come alternativa agli operatori mobile tradizionali nel nome della trasparenza e della convenienza. Scopriamo insieme chi è Iliad e cosa propone ai suoi clienti italiani.
Le Nuove Offerte per Passare a Iliad sul Cellulare
Le offerte Iliad rivolte al mercato italiano possono essere attivate da chi desidera cambiare operatore sul cellulare.
La grossa novità è proprio la possibilità di poter navigare da mobile in 5G nelle aree raggiunte da questa copertura e se si possiede un cellulare compatibile con la nuova rete mobile.
Vediamole nel dettaglio:
Nome | Caratteristiche |
---|---|
Iliad Voce | Minuti e SMS illimitati, 40 MB in 4G/4G+, 40 MB in Europa |
Iliad 120 Giga | 120 GB in 4G/4G+, minuti e SMS illimitati, 11 GB in Europa |
Iliad 180 Giga | 180 GB in 5G, minuti e SMS illimitati, 13 GB in Europa, VoLTE incluso per le chiamate |
Iliad 250 Giga | 250 GB in 5G, minuti e SMS illimitati, 16 GB in Europa, VoLTE incluso per le chiamate |
Iliad Dati 350 Giga | SIM solo dati 350 GB in 4G/4G+, 19 GB in Europa |
Attiva Iliad anche su eSim!
Puoi attivare le offerte mobile dell'operatore anche su eSim Iliad, la scheda virtuale è compatibile con alcuni modelli dei marchi Apple, Google, Huawei, OnePlus, Oppo, Samsung, Sony, Xiaomi, Fairphone.
Come vedi, le offerte dell'operatore includono una buona quantità di traffico internet, al momento però non sono disponibili delle promozioni Iliad con Giga Illimitati, né opzioni per aggiungere dati extra al piano di partenza.
Esim Iliad: le Nuove SIM Virtuali per Privati
A partire dal 15 Giugno 2023, tutte le offerte Iliad mobile possono essere attivate anche su SIM virtuale, a fronte di un costo di 9,99 € una tantum per il passaggio da scheda fisica ad Esim.
Le nuove Esim Iliad possono essere acquistate nei negozi ufficiali o chiamando il servizio clienti al 177. In entrambi i casi riceverai un'email con il QR code della Esim appena acquistata, che ti servirà per attivare e configurare la SIM virtuale sul tuo cellulare.
Invece, se sei già cliente dell'operatore e vuoi mantenere il tuo numero di telefono, puoi richiedere la eSIM Iliad dalla tua area personale, cliccando su "Passa dalla SIM fisica alla eSIM" e compilando i campi con le tue informazioni.
Le Offerte Iliad Business per il Mobile
Il 4 Maggio 2023 Iliad ha ufficialmente lanciato sul mercato italiano delle tariffe mobile pensate ad hoc per aziende e liberi professionisti con partita IVA.
Le offerte Iliad Business per cellulare includono tutte il 5G e il servizio di assistenza dedicato, ma in base alla tua attività commerciale puoi scegliere se attivare un piano solo dati oppure un pacchetto all-inclusive con voce e Giga per navigare su internet alla massima velocità disponibile. Ma vediamo più nel dettaglio le caratteristiche ed i prezzi di ciascuna offerta Iliad per professionisti.
Nome | Caratteristiche |
---|---|
Iliad Business Giga 300 | 300 GB in 5G, Minuti e SMS Illimitati, 20 GB in UE, 5 GB in 30 Paesi Extra UE, Assistenza dedicata h24, VoLTE incluso |
Iliad Business Dati 180 | Offerta Solo Dati 180 GB in 5G, 15 GB in UE, 5 GB in 30 Paesi Extra UE, VoLTE incluso |
Contatti Iliad |
Schede offerte Iliad business
Le Offerte Iliad Casa in Fibra Ottica FTTH
Presentata ufficialmente il 25 gennaio 2022, l'offerta fibra Iliad è destinata alle utenze domestiche e segue gli stessi principi di trasparenza e assenza di vincoli che da sempre hanno caratterizzato le tariffe mobile di questo operatore. La proposta è unica ma prevede uno sconto di 5 €/mese per chi è già cliente Iliad sul cellulare ed ha attivato un'offerta a 9,99 € con pagamento automatico.
Offerta | Caratteristiche e vantaggi |
---|---|
Iliadbox | Internet illimitato fino a 5 Gbps complessivi in download e fino a 700 Mbps in upload, chiamate illimitate in Italia e verso oltre 60 destinazioni estere, modem Iliadbox Wi-Fi 7 incluso, Iliad wifi extender a 1,99 €/meseAttiva Iliad Fibra per già clienti |
Iliadbox | Internet illimitato fino a 5 Gbps complessivi in download e fino a 700 Mbps in upload, chiamate illimitate in Italia e verso oltre 60 destinazioni estere, modem Iliadbox Wi-Fi 7 incluso, Iliad wifi extender a 1,99 €/meseAttiva Iliad Fibra |
L'offerta è soggetta a limitazioni geografiche: la velocità complessiva fino a 5 Gbps in download è attualmente disponibile per chi vive a Milano, Torino e Bologna in presenza di copertura FTTH EPON; nelle altre zone d'Italia è attivabile solo in presenza di copertura FTTH GPON con velocità di download massima di 1 Gbps e di upload fino a 300 Mbps.
Il costo mensile per chi è già cliente Iliad è di 21,99 €/mese; chi non è ancora cliente Iliad sul cellulare ma desidera attivare solo l'offerta fibra può farlo al costo di 25,99 €/mese per sempre.
Può essere attivata, infine, presso tutti i punti vendita Iliad, online sul sito ufficiale Iliad.it e presso tutte le SimBox abilitate.
Come Fare una Ricarica Iliad?
Le offerte internet in 5G messe a disposizione da Iliad possono essere ricaricate in molti modi diversi. In fase di sottoscrizione si può scegliere per esempio se fare una ricarica mensile dell'offerta attivata oppure se accreditare i costi di ricarica direttamente sul conto corrente o la carta di credito.
Sono davvero tantissimi i modi per fare una ricarica Iliad:
- online sul sito iliad.it senza la necessità di accedere all'area clienti;
- all'interno dell'area personale;
- presso i tabaccai, i punti Snai e Lottomatica abilitati.
Uno dei grandi vantaggi delle offerte Iliad Mobile è proprio l'assenza di vincoli anche dal punto di vista della ricarica: non si corre il rischio che l'offerta scelta venga disattivata se non si esegue puntualmente la ricarica mensile.
Il Numero Verde dell'Assistenza Iliad, l'Area Personale e i Contatti
Al pari di tutti gli altri gestori di telefonia mobile, Iliad mette a disposizione numerose modalità per contattare l'assistenza. Il modo più rapido se sei già cliente è contattare il numero verde 177, quello che permette di parlare con un operatore Iliad. Il servizio di assistenza telefonica, in particolare, è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 inclusi i festivi.
SERVIZIO | NUMERO E CONTATTI |
---|---|
Numero Verde Iliad da mobile | 177 |
Numero Verde Iliad dall'estero | +39 351 8995177 |
Numero Fax di Iliad | +39 02 30377960 |
Numero per il credito residuo | 177 |
Numero per ricarica | 177 |
Sito ufficiale (anche per Area Clienti) | iliad.it |
Indirizzo per corrispondenza | Iliad Italia S.p.A., CP 14106, 20146 Milano |
Indirizzo PEC Iliad | [email protected] |
Twitter Iliad | @iliaditalia |
LinkedIn Iliad | @iliaditalia |
Facebook Iliad | @iliaditalia |
Instagram Iliad | @iliaditalia |
Se si ha bisogno di avere informazioni sull'offerta attivata, controllare lo storico dei consumi o il credito residuo o procedere all'attivazione della SIM non è necessario contattare il 177: basta recarsi all'interno della propria area clienti.
Un'altra risorsa molto utile è l'area iliad.it/assistenza presente sul sito dell'operatore: al suo interno è possibile trovare tutte le guide sulla registrazione e l'attivazione della SIM, sul rinnovo del proprio piano e su tutte le altre tariffe disponibili, comprese le offerte Iliad con smartphone incluso.
Per l'invio di comunicazioni via posta ordinaria, invece, è possibile far riferimento a questo indirizzo:
ILIAD,
CP 14106
20146 Milano
La Copertura Iliad Mobile e come verificarla
Sebbene sia diventato ormai un gestore di telefonia mobile a tutti gli effetti, la copertura Iliad purtroppo non è ancora disponibile in tutte le zone d'Italia. In alcune aree, in particolare, si appoggia ancora alla rete WindTre per mettere a disposizione i suoi servizi. I lavori per l'ampliamento e il miglioramento della sua rete, però, continuano giorno dopo giorno.
Al momento, quindi, questo operatore propone le sue offerte per smartphone sulla rete 4G, 4G+ e 5G: online sul sito dell'operatore è possibile accedere a una mappa interattiva che permette di scoprire quale tipologia di rete è disponibile nella propria zona: iliad.it/copertura
Come per gli altri operatori, anche per Iliad puoi verificare anche la performance della tua connessione testandone la velocità con lo speed test.
La Copertura Fibra FTTH EPON e GPON di Iliad per la Rete Fissa
L'offerta di rete fissa Iliad può essere attivata solo in presenza di due particolari tipologie di fibra ottica: la FTTH EPON e la FTTH GPON. Il primo tipo di fibra ottica è attualmente disponibile solo in alcune grandi città italiane (Milano, Torino e Bologna) e permette alla connessione internet di arrivare complessivamente fino a 5 Gbps in download e 700 Mbps in upload.
Secondo quanto dichiarato da Benedetto Levi durante la presentazione dell'offerta avvenuta il 25 gennaio 2022 attualmente sono circa 6 milioni le abitazioni raggiunte da questa tecnologia.
Il secondo tipo di fibra ottica, la FTTH GPON permette di raggiungere una velocità massima di download di 1 Gbps e 300 Mbps in upload. Questo tipo di tecnologia, sempre stando alle dichiarazioni dell'AD Iliad, è attualmente disponibile in 1,4 milioni di abitazioni.
Attualmente non è possibile attivare la fibra iliad in tecnologie diverse come la FTTC (fibra misto rame) o l'ADSL ma solo in fibra ottica pura, quindi è molto importante eseguire una verifica della copertura prima, ad esempio, di richiedere il trasloco della linea fissa Iliad.
Il Modem IliadBox e l'App Iliad Connect
Il modem Iliad Box viene proposto in comodato d'uso gratuito insieme all'offerta internet casa di questo operatore. Si tratta di un modem completamente costruito e sviluppato da Iliad, sia dal punto di vista hardware, sia software.
La sua caratteristica distintiva è la forma tondeggiante che insieme alle sue piccole dimensioni lo rendono facilmente posizionabile ovunque in casa. Può essere persino attaccato alle pareti. Dall'11 ottobre 2022 l'IliadBox è disponibile in versione Wi-Fi 6.
Sul retro dispone di un ingresso per la fibra ottica, uno per il cavo telefonico, 1 porta da 2.5 Gbps e 2 da 1 Gbps: complessivamente in caso di copertura FTTH EPON riesce a mettere a disposizione il massimo della velocità per ogni dispositivo collegato tramite cavo ethernet per un totale di 5 Gbps in download.
Al modem è abbinata l'app Iliad Connect che permette di gestire completamente la propria rete internet domestica impostando per esempio dei profili specifici. Rende possibile, tra le numerose funzioni, impostare lo spegnimento automatico del modem la notte, quando non viene utilizzato, o creare dei profili specifici dedicati ai bambini con spegnimento automatico del wifi sui dispositivi connessi in determinate fasce orarie.
Chi è Iliad e da dove viene?
Iliad è una società francese che si occupa di telecomunicazioni. Nel suo Paese è una realtà affermata da diverso tempo, grazie alla trasparenza, principio portante dell'azienda, e alle sue tariffe low cost. Arriva in Italia ufficialmente tra maggio e giugno del 2018, ma il lavoro di costruzione dell'azienda comincia un anno prima, quando vengono lasciate scoperte delle frequenze dopo la fusione delle società Wind e H3G.
Sebbene abbia iniziato come operatore mobile virtuale (MVNO) appoggiandosi all'infrastruttura WindTre, a partire dall'estate del 2019 è diventato un operatore internet MNO ovvero, proprietario di una rete indipendente. In realtà, però, in molte località è ancora in ran sharing sulla rete WindTre, ovvero si appoggia ancora a questo operatore in attesa del completamento della propria infrastruttura.
Cos'è un operatore mobile virtuale? Gli MVNO (Mobile Virtual Network Operator), operatori virtuali di rete mobile, forniscono servizi di telefonia mobile senza possedere le infrastrutture necessarie né le licenze per lo spettro radio. Arrivano, dunque, al cliente, appoggiandosi all'infrastruttura di rete di un operatore tradizionale, un MNO (Mobile Network Operator).
Iliad approda in Italia
A settembre del 2017, il CFO del gruppo francese Thomas Reynaud annuncia l'investimento da 1 miliardo di euro per lanciare e sviluppare l'operatore in Italia e per comprare le frequenze da Wind-Tre. Il 16 gennaio del 2018 vengono presentati:
- Il nuovo logo aziendale;
- Il sito web istituzionale;
- Il nome dell'Amministratore Delegato di Iliad Italia S.p.A. (controllata al 100% da Iliad Holding S.p.A., la filiale italiana di Iliad) che sarà Benedetto Levi, fondatore della startup Captain Train (acquisita successivamente da Trainline, la biglietteria ferroviaria indipendente).
Il lancio ufficiale di Iliad Italia avviene a Milano il 29 maggio 2018 e a detta dell'A.D., ventinovenne torinese laureato in ingegneria logistica e della produzione al Politecnico di Torino, a differenza dei competitor, Iliad non ha costi nascosti e le tariffe sono economiche e non vincolanti.
A giugno 2020 Iliad è pronta a compiere un altro passo: l'avvento nella telefonia fissa grazie all'accordo con Open Fiber. Proprio in merito all'accordo, l'amministratore delegato della società, Benedetto Levi, ha dichiarato:
"iliad ha portato trasparenza, semplicità e chiarezza nel mondo della telefonia costruendo un rapporto solido e di fiducia con i propri utenti. Sono valori che i nostri utenti ci chiedono di portare anche nel segmento della rete fissa. La domanda crescente di connettività degli ultimi mesi ci ha spinto ad accelerare i tempi per l'ingresso nel segmento del fisso e la partnership con Open Fiber costituisce il primo passo in questa direzione."
A novembre 2021, dopo la comparsa del nome dell'operatore francese tra i partner di Fibercop, i rumors danno come imminente il suo ingresso nel mercato della fibra. Pertanto a breve sarà possibile confrontare anche le offerte casa Iliad con quelle di colossi come Tim o WindTre.
Il 25 gennaio 2022, Iliad ha fatto il suo ingresso ufficiale nel mercato della rete fissa proponendo l'offerta internet iliad box in tecnologia FTTH EPON e GPON e velocità massima complessiva fino a 5 Gbps in download.
Gli Store Iliad e le SimBox
Iliad ha introdotto in Italia non solo le offerte internet mobile a prezzi economici ma anche le SimBox, ovvero dei corner presenti spesso all'interno di grandi supermercati o centri commerciali in corrispondenza dei quali chi desidera passare a Iliad, ad esempio da Tim, da Vodafone o da WindTre, può farlo in completa autonomia.
Non sono dei negozi veri e propri, quindi, ma angoli in cui spesso è presente anche un operatore Iliad che aiuta gli utenti nell'acquisto della propria offerta e nella richiesta della portabilità del numero.
Il vantaggio rispetto all'attivazione online è che presso le SimBox è possibile anche pagare con bancomat e procedere alla video-attivazione della nuova SIM Iliad direttamente sul posto.
Proprio le simbox hanno permesso a questo operatore di diffondersi con rapidità in Italia: nelle zone in cui non è ancora presente uno Iliad Store ufficiale non è raro trovarne diverse ancora oggi, soprattutto all'interno delle zone più frequentate dalle persone come negozi o stazioni treno e metro.
Quali sono le Recensioni Iliad in Italia?
L'arrivo di Iliad in Italia ha rivoluzionato il mondo della telefonia mobile: le offerte particolarmente convenienti e senza vincoli gli hanno permesso di conquistare moltissimi utenti. L'unico punto apparentemente ancora a sfavore di questo operatore, per quanto indicato dalle recensioni lasciate su Trustpilot dagli utenti, sembra essere ancora la copertura.
Nonostante non sia più un operatore virtuale, in realtà si appoggia alla rete WindTre in alcune zone d'Italia ma continua a eseguire lavori per lo sviluppo e l'ampliamento della propria rete mobile. Su Selectra.net trovi anche le opinioni e recensioni su Iliad direttamente dai clienti, che potranno esserti utili a sondare la soddisfazione su copertura, assistenza e servizio voce.
Leggi anche: Come disdire Iliad e cambiare operatore sul cellulare?
Notizie Iliad: Novità e Quote di mercato Iliad
Stando ai dati più recenti messi a disposizione dall'operatore, Iliad ha chiuso il 2021 con oltre 8,5 milioni di utenti e una quota di mercato superiore al 10%. L'operatore prosegue nel miglioramento della propria infrastruttura e l'anno si è chiuso con più di 8700 nuovi siti attivati a fronte di un investimento complessivo di 413 milioni di €.
La fine del 2021 ha visto il fatturato di Iliad in crescita del 19% rispetto al 2020, pari a 802 milioni di €. Anche la rete distributiva dell'operatore è in forte crescita con oltre 3500 punti vendita presenti su tutto il territorio italiano.
Attualmente, stando ai più recenti comunicati stampa, Iliad si afferma come il sesto maggiore operatore di telefonia mobile in Europa con un fatturato di 7,5 miliardi di €.
Iliad espande la sua copertura in fibra Da Ottobre 2022, infatti, Fastweb e Iliad hanno stipulato un accordo secondo il quale il primo fornirà al secondo la connettività a banda ultralarga su rete FTTH per la commercializzazione delle offerte internet in fibra dell'operatore francese.
Di seguito, una selezione delle notizie più recenti:
Offerta Iliad Business Dati 180 a 9,99€: SIM Solo Dati e 5G incluso
Iliad Business Giga 300 a 11,99€: Come Attivarla e Cosa Include
Come Avere Giga Extra con Iliad in UE, USA, Canada e Svizzera
La sede legale di Iliad Italia
Confronta le migliori offerte di altri operatori e scopri le novità di:
Leggi altri articoli sull'argomento Iliad
Iliad Business: Offerte Mobile fino a 300 GB in 5G per P.IVA
Offerte Iliad Mobile: Migliori Tariffe di Telefonia
Iliad VoLTE: Come si Attiva, Dispositivi e Quanto si Paga
APN Iliad: Configurazione Automatica e Manuale per iPhone e Android
Saponetta Wifi Iliad con SIM Dati: le Offerte per Internet Portatile
Iliad Estero: Quanti Giga Gratis e Quanto Costa Chiamare?
Come Disdire Iliad e Cambiare Operatore sul Cellulare?
Cambio Intestatario SIM Iliad: Come fare, Modulistica, Costi
Iliad Fibra: Offerte, Velocità e Copertura FTTH
Attivazione Iliad: Portabilità, Tempi e Costo delle Offerte
Copertura Iliad Mobile 4G, 4G+ 5G e Fibra FTTH Casa in Italia
Ricarica Credito Iliad Online, Paypal, Tabacchi: ecco come farla
Portabilità Iliad: Come Passare a Iliad mantenendo il Numero?
Iliad Bolletta Casa e Mobile: Come Leggerla e Pagarla
Area Personale Iliad: Consumi, Credito Residuo, Accessi e App
Iliad 5G: la Copertura di Rete, le Offerte, i Costi e Come si Attiva
Offerta Iliad Voce a 4,99 €/mese con Minuti Illimitati
Esim Iliad: l'Arrivo in Italia, le Offerte e Come averla
Il Numero Verde Iliad? 177 per i Privati, 176 per i Business
Iliad Box: Cos'è, Come Funziona e Impostazioni
Speed Test Iliad Mobile: Scopri la tua Velocità