Le Migliori Carte Prepagate | maggio 2025

Aggiornato in data
min di lettura
selfyconto mobileblocco selfyconto

Apri SelfyConto!

Visita il sito ufficiale e scopri tutti i vantaggi e le funzionalità del conto corrente online di Banca Mediolanum.

Quali sono le migliori carte prepagate? In questo articolo ti mostreremo le caratteristiche di diverse carte ricaricabili e faremo un confronto per capire qual è quella più idonea alle tue esigenze. Esistono diverse carte prepagate, alcune anche gratis e dotate di IBAN, che possono sostituire in parte il conto corrente bancario.

Cos'è una Carta Prepagata?

Iniziamo la nostra guida con la definizione di carta prepagata, che potrebbe essere confusa con una carta di debito (bancomat) o una carta di credito. 

La carta prepagata viene definita anche carta ricaricabile proprio perché deve essere ricaricata per essere utilizzata e il suo saldo non combacia con quello del conto corrente, come invece accade per le carte di debito.

Cosa sono le carte di debito prepagate? In alcuni casi troverai la dicitura carta di debito prepagata perché il denaro viene prelevato dalla tua carta nel momento del pagamento, fatto che le prepagate hanno in comune con le carte di debito.

Le carte prepagate hanno quindi un saldo limitato, a seconda di quanto denaro tu decidi di ricaricare. Se la disponibilità non è sufficiente sarà impossibile effettuare la transazione.

Un utilizzo molto frequente delle carte prepagate è lo shopping online. Su queste carte puoi avere un maggiore controllo delle finanze perché il saldo è limitato e non puoi spendere più della disponibilità presente.

È comune ritenere le carte prepagate più sicure per gli acquisti online perché in caso di furto o duplicazione i malfattori non potrebbero utilizzare la disponibilità del conto corrente, ma solo il denaro presente nella carta prepagata.

In ogni caso a seguito di eventuali furti, pagamenti sospetti o smarrimenti della carta chiama subito il servizio clienti e blocca la tua carta.

Quali Sono le Migliori Carte Prepagate in Italia?

Le carte prepagate possono essere emesse da banche, che mettono a disposizione dei propri clienti diversi tipologie di carte, come quelle di debito, di credito e ovviamente le carte prepagate, che hanno un saldo indipendente dal conto corrente.

Inoltre le carte prepagate sono emesse da istituti di moneta elettronica, che mettono a disposizione un prodotto che potremmo definire una carta conto, ossia un conto di pagamento con carta prepagata, che è dotato di IBAN ed è quindi in grado di ricevere bonifici da terze persone.

SelfyConto di Banca Mediolanum

Tutti i clienti di SelfyConto possono richiedere una carta prepagata chiamata Mediolanum Prepaid Card, che ha un costo di spedizione di 10€, ma è gratuito se il cliente ha meno di 30 anni, così come il canone del conto corrente è gratuito se l'utente ha un'età inferiore ai 30 anni.

Puoi prelevare gratuitamente da tutti gli sportelli della banca, ma presso altri sportelli in Italia e nella zona euro il costo è di 2€; mentre in valuta estera è di 5€.

Carta prepagata SelfyConto
Emittente cartaCaratteristiche
logo selfy

SelfyConto Mediolanum

  • Canone gratuito, costo di produzione 10€ (azzerato per gli under 30)
  • Prelievi gratis presso sportelli della banca
  • Prelievi a 2€ presso altre banche
  • Saldo massimo di 3000€
  • Costo ricarica da conto di 1€

Vai sul sito

Una particolarità della Mediolanum Prepaid Card è il fatto di essere personalizzabile. Nel momento della richiesta, puoi scegliere tra quattro diversi colori: blu, rosa, verde e viola. Inoltre puoi scegliere se inserire una tua fotografia sul fronte della carta prepagata, così da renderla ancora più unica.

La carta prepagata di Mediolanum che puoi ottenere in qualità di titolare di SelfyConto è una MasterCard e può essere utilizzata in tutto il mondo, più precisamente in tutti gli esercizi commerciali e gli e-commerce che accettano il marchio MasterCard.

Al momento è possibile ricaricare la carta con un trasferimento di denaro dal conto corrente SelfyConto al costo di 1€ per ogni ricarica, mentre la possibilità di ricaricare la Mediolanum Prepaid Card tramite il versamento di contanti nelle tabaccherie potrebbe concretizzarsi nel prossimo futuro, a quanto si apprende dal foglio informativo della stessa carta prepagata di Banca Mediolanum.

Wallester Business, la carta prepagata per aziende

Wallester è una fintech estone che offre servizi innovativi per tutti i tipi di aziende. L'attività principale di Wallester è l'emissione di carte VISA, gestibili tramite un'app innovativa con cui è possibile inserire limiti di spesa, monitorare i pagamenti e modificare il plafond.

Con un account Wallester Business, disponibile in quattro piani di pagamento (di cui uno completamente gratis), è possibile emettere un minimo di 300 carte virtuali e un numero illimitato di carte fisiche. Tra queste carte c'è anche la possibilità di attivare una carta prepagata collegata all'account principale, per esempio per assegnarla a un dipendente. Ecco le sue caratteristiche:

Carta prepagata Wallester
Emittente cartaCaratteristiche
wallester-prepagata

Wallester

  • Canone gratuito;
  • Attivazione gratis, consegna carta fisica 5€;
  • Prelievo ATM (Europa): 2% dell'importo (min. 2€)
  • Prelievo ATM (Internazionale): 2€ + 2% dell'importo
  • Richiesta saldo ATM: 0,50€
  • Saldo massimo personalizzabile;
  • Compatibile con Apple Pay, Google Pay e i principali sistemi contactless
Vai sul sito

Tutte le carte Wallester fanno parte del circuito VISA (di cui sono partner dal 2018): i fondi utilizzabili dalla carta vengono assegnati dall'account aziendale, che può essere ricaricato sia tramite bonifico bancario (gratuitamente) che tramite un'altra carta. In quest'ultimo caso, c'è una commissione pari all'1,20% dell'importo.

Come abbiamo detto, il piano "base" gratuito permette di emettere fino a 300 carte virtuali, ma è possibile aumentare questo numero pagando un extra per ogni nuova carta, oppure passando a uno dei piani a pagamento.

Attivare un account Wallester è semplicissimo, basta visitare il sito ufficiale, inserire il nome dell'azienda e un numero di telefono e aspettare il processo di verifica. Finita l'iscrizione, un responsabile dovrà inviare un documento d'identità e scattare un selfie. Una volta firmato digitalmente il contratto, è possibile generare subito una carta prepagata.

Banca Sella

Banca Sella è un istituto bancario che mette a disposizione dei propri clienti una carta prepagata, previa richiesta da parte dei clienti stessi. Allo stesso tempo è possibile richiedere una carta di credito, ma in quel caso è necessaria l'autorizzazione da parte della banca.

Se sei titolare di un conto Sella online puoi chiedere fino a 2 carte prepagate, che avranno come circuito di pagamento MasterCard, che come già premesso nei paragrafi precedenti, ti consente di pagare quasi in tutto il mondo.

Carta prepagata Banca Sella
Emittente cartaCaratteristiche
logo sella

Banca Sella

  • 1€ al mese, 5€ di spedizione per carte fisiche
  • Prelievi gratis da ATM Sella, 2€ da altre banche
  • Prelievi in valuta estera a 5€
  • Saldo massimo di 12000€
  • Ricarica in contanti a 1€ da ATM, 3€ in succursale

Il canone mensile della carta prepagata di Banca Sella è di 1€, mentre il costo di spedizione è di 5€ per le carte fisiche (gratis per le carte virtuali).

Con la carta prepagata di Banca Sella puoi prelevare fino a 1.000€ al giorno o al mese, ma fino a 2 volte al giorno. In caso di prelievo presso un ATM Sella non è richiesto alcun costo, mentre presso altri ATM il costo è di 2€ in Italia e nella zona euro e di 5€ fuori dall'eurozona.

Puoi ricaricare la carta prepagata di Banca Sella in diversi modi:

  • bonifico in entrata (la carta prepagata Sella ha un proprio IBAN);
  • versamento contanti al costo di 1€ da ATM e 3€ in succursale;
  • dal conto corrente gratuitamente.

Se sei interessato a carte di credito, carte di debito e ricaricabili prepagate, forse potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:

Carte Prepagate senza IBAN

Tra le carte citate in questo approfondimento solo la carta di Banca Sella ha IBAN. Ciò significa che quando invii denaro tramite un bonifico sul conto della carta di Banca Sella, quel denaro è immediatamente utilizzabile con la carta prepagata dei due istituti.

Le carte prepagate Fineco e SelfyConto (Mediolanum Prepaid Card) sono senza IBAN e non è possibile ricaricarle tramite un bonifico. Ovviamente i conti correnti Fineco e SelfyConto sono dotati di IBAN e pertanto sarà possibile inviare soldi tramite bonifico per alimentare la disponibilità dei conti correnti. Tuttavia per trasferire i fondi sulla carta prepagata sarà necessario un ulteriore passaggio.

Esistono le Carte Prepagate Anonime?

Una carta prepagata anonima, nel senso che non si deve fornire il proprio nome alla banca emittente, non esiste. Infatti per legge ogni cliente deve essere identificato.

Tuttavia è possibile rendere la carta prepagata anonima, ovvero senza che compaia fisicamente in rilievo il tuo nome e cognome sulla carta, sebbene sia ovviamente collegata al titolare della carta.

Ti potrebbe interessare anche