Assicurazione moto temporanea: 1, 3 o 6 mesi di copertura

Aggiornato in data
min di lettura
Preventivo Assicurazione AutoPreventivo Assicurazione Auto

Preventivo Gratis Online

Confronta le RC Auto delle migliori compagnie assicurative e scopri la soluzione più conveniente per le tue esigenze.

L'assicurazione moto temporanea è una soluzione flessibile per chi utilizza la moto solo in determinati periodi dell'anno o per brevi spostamenti. In questo articolo analizziamo le opzioni disponibili sul mercato, i prezzi e le principali compagnie assicurative che offrono polizze temporanee.

Cos'è l'assicurazione moto temporanea?

L'assicurazione moto temporanea è una polizza valida per un periodo limitato, come 1 giorno, 5 giorni, 1 mese o 3 mesi, anziché per l'intero anno. È utile per chi usa la moto saltuariamente e vuole risparmiare rispetto a una copertura annuale.

Questa forma di assicurazione ti permette di circolare con la tua moto solo per un determinato periodo di tempo che corrisponde, di fatto, al suo utilizzo. Pensiamo ai periodi invernali, quando cioè la moto viene poco utilizzata. Perché pagare per l’assicurazione se non se ne ha bisogno?

In questo caso interviene proprio l’Assicurazione Moto Temporanea: può essere mensile, trimestrale o semestrale. Le applicazioni d’uso dipendono dalle condizioni contrattuali della propria polizza, quindi dalla compagnia assicurativa. Addirittura, è possibile attivarne una solo per qualche giorno. 

In Italia, l'assicurazione RC auto è obbligatoria anche per i veicoli fermi. Se il veicolo non è in circolazione ma è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), deve comunque essere coperto da assicurazione. Se utilizzi una polizza temporanea per esempio puoi mantenere attiva la responsabilità civile in modo da rispettare gli obblighi di legge. 

L’assicurazione temporanea moto è quella sospendibile? No, non si tratta della stessa cosa. L’assicurazione moto sospendibile è una comune RC annuale che si può sospendere nei periodi in cui non viene utilizzata la moto, quindi riattivabile al bisogno. L'Assicurazione Temporanea Moto, invece, è una polizza valida solo per un periodo prestabilito. Per sapere di più sull'assicurazione moto sospendibile.

Come funziona l'assicurazione moto temporanea?

L'assicurazione moto temporanea è una polizza che offre copertura assicurativa per un periodo limitato, che può variare da pochi giorni a un massimo di 90 giorni. Questa tipologia di polizza è particolarmente utile per chi utilizza la moto in modo sporadico, ad esempio per viaggi od occasioni particolari, ma non ha bisogno di una polizza annuale.

 L'assicurazione temporanea comprende generalmente la responsabilità civile (RC) verso terzi, che è obbligatoria per legge, ma può anche includere coperture aggiuntive come furto e incendio o danni al veicolo. È importante notare che, come per qualsiasi altra polizza RC, l'assicurazione moto temporanea è obbligatoria se il veicolo è utilizzato in strada, anche per brevi periodi. 

Se la moto non è in circolazione, non è necessaria un'assicurazione completa, ma deve essere comunque coperta da una polizza RC se è registrata al PRA (Pubblico Registro Automobilistico). La polizza temporanea offre una flessibilità notevole, ma occorre prestare attenzione a che la durata della copertura coincida con l'effettivo utilizzo del mezzo, altrimenti si potrebbero correre rischi e sanzioni amministrative. 

Inoltre, alcune compagnie offrono la possibilità di sospendere la polizza se la moto non viene utilizzata per un periodo, rendendo così la gestione dell'assicurazione ancora più conveniente e adatta alle esigenze di chi non utilizza il mezzo tutto l'anno.

Assicurazione moto temporanea mensile

Chi utilizza la moto solo per un mese, può attivare un'Assicurazione Moto Mensile, che consente di circolare solo per i 30 giorni dopo il pagamento del premio (la polizza si attiva 24 ore dopo).

É questo il caso di chi utilizza la moto solo in un mese estivo e non in quello successivo (perché magari in ferie) o se ha acquistato la moto a fine estate e dovrà usarla in un mese autunnale prima dell'arrivo dell'inverno, quando cioè sa di avere ancora poco tempo prima del freddo.

Assicurazione moto temporanea semestrale

 Anche in questo caso l'assicurato paga esclusivamente la quota relativa all’utilizzo, mentre, nei restanti mesi dell’anno, la copertura assicurativa non sarà attiva.

Di conseguenza, una volta scaduta l'Assicurazione Moto Semestrale, il mezzo deve essere riposto in spazio privato.

La procedura, in sostanza, è simile a quella della richiesta di un preventivo assicurazione moto annuale, con gli stessi step: cambia solo la specifica sulla validità di utilizzo.

  • Quando è utile un’assicurazione temporanea moto?
  • Se utilizzi la moto sporadicamente, nei weekend o solo nei mesi estivi
  • Se vuoi risparmiare sul premio dell’RC rispetto a quello annuale
  • Se intendi usare la moto poco tempo per rivenderla subito dopo

Quanto costa l'assicurazione moto temporanea?

Per quanto il costo di un'assicurazione moto temporanea sia inferiore rispetto a un’assicurazione annuale, non è detto che ci sia un risparmio in proporzione.

Questo perché l’importo è determinato da una quota fissa (circa il 15% del premio di un anno) e una variabile in base ai giorni di copertura della polizza. Ciò significa che il costo di un’Assicurazione Temporanea Moto non corrisponde alla frazione di una polizza annuale (non basta dividere il premio annuo per 365), ma è più cara.

Per fare un esempio: 5 giorni di Assicurazione Temporanea Moto costano più di 5 giorni di annuale (perché, appunto, va aggiunta la quota fissa).

In generale, a determinare il costo di un'Assicurazione Temporanea moto, intervengono diversi fattori:

  • la cilindrata
  • la classe di merito del proprietario del veicolo
  • l’età e la regione di residenza del proprietario

Inoltre, un elemento a cui prestare attenzione nel momento dell'attivazione di questo tipo di assicurazione, è la presenza, assai probabile, di franchigia e massimali. Questo significa che, in caso di sinistro avvenuto mentre la polizza temporanea era attiva, il risarcimento potrebbe non coprire totalmente l'eventuale danno.

Perché attivare un contratto di assicurazione temporanea moto? In molti, preferiscono non accollarsi l'importo dell'intera RC annuale e risparmiare quindi sul costo totale di utilizzo preferendo l'Assicurazione Temporanea Moto. Se sei tra questi, allora converrà anche a te.

Le ultime Guide sulle Assicurazioni