Uefa Europa League: Dove vederla, Calendario, Classifica

La UEFA Europa League è la seconda competizione europea per squadre di calcio, vi partecipano squadre provenienti dalle diverse federazioni europee nazionali e 12 vincitrici di Coppe Nazionali.
Info | DAZN | Sky TV |
---|---|---|
![]() UEFA Europa League |
Tutte le partite |
|
Attiva DAZN | Attiva Sky |
La UEFA Europa League 2021/2022, la Fase Finale
Delle tre italiane che si sono giocate la qualificazione agli spareggi, solo l'Atalanta è riuscita passare. Napoli e Lazio sono state eliminate rispettivamente da Barcellona e Porto. L'Atalanta è stata poi eliminata ai quarti di finale dal Lipsia.
Partita | Quando gioca | Dove vederla |
---|---|---|
Eintracht - Rangers (finale) |
Mercoledì 18 maggio ore 21.00 |
Diretta su DAZN e Sky Sport |
Di seguito le partite dei quarti di finale di Europa League:
- West Ham - Lione
- Lipsia - Atalanta
- Eintracht - Barcellona
- Braga - Rangers
Di seguito tutte le partite degli ottavi di finale di Europa League:
- Rangers (SCO) - Stella Rossa (SER)
- Braga (POR) - Monaco (FRA)
- Porto (POR) - Lione (FRA)
- Siviglia (SPA) - West Ham (ING)
- Barcellona (SPA) - Galatasaray (TUR)
- Lipsia (GER) - Spartak Mosca (RUS)
- Betis Siviglia (SPA) - Eintracht Francoforte (GER)
Cos'è la UEFA Europa League (Ex Coppa UEFA) e chi vi partecipa?
L'Europa League è il secondo torneo continentale europeo per squadre di club, un tempo conosciuta come Coppa Uefa (denominazione che spesso nel linguaggio comune ancora permane). In base al ranking di ciascuna nazione vi partecipano quelle squadre che nei rispettivi campionati si sono piazzate subito dopo quelle qualificate alla Champions League. Il format dell'Europa League è stato recentemente modificando riducendo il numero di squadre da 48 a 32 nella fase a gironi successiva ai preliminari estivi.
L'Italia qualifica all'Europa League 2 squadre: la quinta in classifica e la vincitrice della Coppa Italia, nel caso in cui la vincitrice della Coppa Italia sia qualificata per la Champions League o quinta in classifica, si scala alla sesta (con la settima nella nuova Conference League).
La nuova Europa League La UEFA ha modificato il format dell'Europa League a partire dalla stagione 2021/22. La principale novità è la riduzione del numero di squadre da 48 a 32 nella fase a gironi. La fase preliminare è stata ridotta a 27 squadre, in due turni. Dopo la fase ai gironi sono stati eliminati i sedicesimi di finale e sono state "protette" le vincitrici dei gironi che si qualificano direttamente agli ottavi. Le seconde dei gironi affronteranno degli spareggi contro le terze dei giorni di Champions League per poi approdare agli ottavi di finale.
Il Calendario e gli spareggi di UEFA Europa League
Dopo la fase a girone il percorso dell'Europa League prosegue con gli spareggi tra le seconde dei gironi di Europa League (tra cui Napoli e Lazio) e le terze dei gironi di Champions League (tra cui c'è l'Atalanta). Subito dopo un nuovo sorteggio stabilirà le sfide degli ottavi tra le vincenti e le prime dei gironi.
Le partite si giocano il giovedì alle 18:45 e alle 21 in queste date il 17 e 24 febbraio
Giorno | Partita |
---|---|
andata 17/02 ore 18:45 ritorno 2402 ore 21:00 |
Barcellona - Napoli |
andata 17/02 ore 18:45 ritorno 2402 ore 21:00 |
Borussia Dortmund - Rangers |
andata 17/02 ore 18:45 ritorno 2402 ore 21:00 |
Zenit - Betis |
andata 17/02 ore 18:45 ritorno 2402 ore 21:00 |
Sheriff - Braga |
andata 17/02 ore 18:45 ritorno 2402 ore 21:00 |
Porto - Lazio |
andata 17/02 ore 18:45 ritorno 2402 ore 21:00 |
Lipsia - Real Sociedad |
andata 17/02 ore 18:45 ritorno 2402 ore 21:00 |
Atalanta - Olympiacos |
andata 17/02 ore 18:45 ritorno 2402 ore 21:00 |
Siviglia - Dinamo Zagabria |
Guardale su DAZN o su Sky TV |
Dove vedere l'Europa League in Italia?
Le partite di Europa League in Italia sono tutte su Sky e in streaming su Now, una partita a settimana (o diretta Gol) è trasmessa anche da Tv8. Sky e Now hanno i diritti per le prossime 3 stagioni di Europa League. L'Europa League è in streaming su DAZN con tutte le partite all'interno dell'offerta dedicata a 29.99€ al mese con dentro anche tutta la Serie A, la Serie B, il meglio della Conference League, Moto GP e Liga.

La guida all'Europa League 2021/22
La stagione di Europa League ha preso il via il 5 e 12 agosto con le prime partite del terzo turno di qualificazione seguito dalla fase degli spareggi. La fase a gironi inizierà il 16 settembre.
La finale è prevista per il 18 maggio 2022 a Siviglia allo stadio Ramón Sánchez-Pizjuán.
La storia della UEFA Europa League e l'Albo d'Oro
L'attuale denominazione di Europa League è stata adottata dal 2009, andando a sostituire quello di Coppa UEFA. La Coppa Uefa è nata nel 1971 quando a sua volta sostituì la Coppa delle Fiere anche se non in modo ufficiale. Infatti la Coppa delle Fiere si svolgeva a invito e non era gestita dalla UEFA per cui non era considerata come parte della storia della Coppa e gli albi d'oro non sono fusi.
Quindi la seconda coppa europea nasce nel 1971 come coppa per le "altre squadre". La prima vincitrice fu il Tottenham nel 1972. Dal 1979 è stato introdotto il coefficiente per nazioni per assegnare i posti nella Uefa. Nel periodo tra la fine degli anni '80 e gli anni '90 ci fu un dominio delle squadre italiane che vinsero 8 volte su 11 edizioni, con ben 14 presenze in finale. Nel 2000 con l'allargamento della Champions League venne abolita la Coppa delle Coppe che si fuse con la Coppa Uefa la quale accolse le vincitrici delle coppe nazionali.
Nella stagione 2021/22 l'Europa League ha cambiato nuovamente volto con una riduzione delle squadre ai gironi da 48 a 32.
- Albo d'oro dei vincitori dell'Europa League
- Siviglia 6
- Inter 3
- Liverpool 3
- Juventus 3
- Atletico Madrid 3
- Borussia M. 2
- Tottenham 2
- Feyenord 2
- Goteborg 2
- Real Madrid 2
- Parma 2
- Porto 2
- Chelsea 2
- 16 squadre con 1 vittoria tra cui il Napoli e il Villareal che ha vinto l'ultima edizione