Operatore virtuale su rete Vodafone, Poste Mobile è riuscito ad affermarsi come uno degli MVNO leader nell'ambito delle offerte per mobile. Sebbene inizialmente si sia concentrato proprio sulle offerte internet per cellulari, oggi propone anche promo per la casa e il telefono fisso in fibra ottica FTTH.
Chi è Poste Mobile?
PosteMobile è una compagnia telefonica di proprietà di Poste Italiane che ha iniziato la sua attività come operatore virtuale nel settore delle offerte per cellulari nel 2007.
Da allora, Poste Mobile ha proposto ai suoi clienti una vasta gamma di offerte mobile in 4G, appoggiandosi alla rete Vodafone. Negli anni successivi, ha ampliato la sua presenza sul mercato introducendo anche servizi di telefonia fissa, lanciando dei pacchetti internet casa.
Le Offerte Poste Mobile per Smartphone
Per orientarsi nella vasta serie di offerte Poste Mobile messe a disposizione è opportuna una piccola precisazione. A differenza di quanto accade con gli altri operatori, i "Minuti", ovvero la quantità di traffico voce inclusa nell'offerta, con Poste Mobile cambiano nome e diventano Credit (o Crediti). In più, oltre a indicare il traffico voce a seconda delle offerte possono riferirsi anche agli sms o ai Giga di navigazione.
Il Credit (o Credito) può essere considerato una sorta di unità di misura. Un solo Credit, infatti, può corrispondere a:
- 1 minuto di traffico voce;
- 1 sms;
- 1 Megabyte di navigazione su internet da rete mobile.
Passiamo ora alle offerte PosteMobile per smartphone, valide anche per effettuare la portabilità del numero. Ne abbiano selezionato alcune tra le più interessanti sia con SIM a consumo, che ricaricabili:
Offerta | Info |
---|---|
Poste Mobile Super Ricarica 2 €/mese | 1 GB, Chiamate e SMS a 18 cent/min |
Poste Mobile Super 20 4 €/mese | 20 GB, Chiamate e SMS a 0,18 €/min |
WOW DAYS 50 5,99 €/mese | 50 GB, Credit illimitati per chiamate e SMS |
Creami Extra WOW 15 6,99 €/mese | 15 GB, Credit illimitati per chiamate e SMS |
Creami Extra WOW 50x2 8 €/mese | 100 GB, Credit illimitati per chiamate e SMS |
300% Digital 9,99 €/mese | 300 GB, Chiamate e SMS a 0,18 €/min | Promo: Bonus 20 Credit se usi meno di 100 GB |
Creami Extra WOW 200 10 €/mese | 200 GB, Credit illimitati per chiamate e SMS |
Creami Extra WOW 300 11,99 €/mese | 300 GB, Credit illimitati per chiamate e SMS |
Poste Mobile Unica New | Tariffa a consumo con chiamate a 18 cent/min e SMS a 18 cent |
6 x Tutti | Tariffa a consumo con 16 cent di scatto alla risposta; 6 cent/minuto per le chiamate e 6 cent ogni SMS |
Al di là delle offerte della famiglia Creami, segnaliamo il piano tariffario Super Ricarica, che ha il vantaggio di raddoppiare l'importo ogni volta che viene eseguita una ricarica Poste Mobile.
Tutte le offerte PosteMobile, ad esclusioni dei piani "solo voce", includono un numero di Giga riservati per il roaming UE. Inoltre, sul sito ufficiale dell'operatore, puoi consultare tutte le tariffe PosteMobile estero disponibili e verificare i costi per le chiamate da e verso l'Italia prima di partire per il tuo viaggio.
Le Opzioni delle Offerte per Smartphone Poste Mobile
Alle precedenti offerte possono essere abbinate 2 interessanti opzioni con costo fisso che permettono di arricchire la propria tariffa:
- l'opzione Con Te New: a 2 €/mese mette a disposizione chiamate e SMS illimitate verso il proprio numero Poste Mobile preferito;
- l'opzione Con Noi: a 4 €/mese permette di avere chiamate e SMS illimitate verso tutti i numeri Poste Mobile.
Puoi ottenere maggiori informazioni e attivare le offerte indicate recandoti presso l'ufficio postale più vicino a te.
Le Tariffe Poste Mobile "Solo Internet" da usare in hotspot
Oltre a mettere a disposizione delle offerte mobile dati e voce e offerte solo voce per la telefonia fissa, come abbiamo visto, Poste Mobile ha previsto anche delle soluzioni per chi desidera attivare offerte solo dati. Sono l'ideale, in particolare, per chi ha la necessità di avere internet in viaggio per brevi periodi di tempo o se, semplicemente, non si ha bisogno del traffico voce.
Pensiamo, ad esempio, all'offerta PosteMobile Casa Web che ha bisogno solamente di una presa elettrica per essere attivata, poiché eroga connessione internet proprio su rete radiomobile attraverso una Sim card. Le offerte attivabili, in particolare, sono le seguenti:
Offerta | Info |
---|---|
Mobile 3 GB 5 €/mese | 3 GB di internet al mese su rete 4G |
Mobile 10 GB 10 €/mese | 10 GB di internet al mese su rete 4G |
Mobile 30 GB 15 €/mese | 30 GB di internet al mese su rete 4G |
Tariffa Base Giornaliera 2 €/giorno | 500 MB/giorno |
Internet 100 Ore 19,00 €/mese | 100 ore di GB illimitati al mese |
Internet 30 Ore 9,90 €/mese | 30 ore di GB illimitati al mese |
Contatti Postemobile |
Puoi attivare queste offerte sia se hai una chiavetta internet, sia in presenza di un modem/router per SIM.
Poste Mobile Casa: le Offerte per la Telefonia Fissa
Al pari di quanto accade per la rete mobile, l'operatore mette a disposizione anche delle offerte PosteMobile per la casa, sia voce e dati, che solo voce o solo internet.
Le tecnologie sono diverse e spaziano dalla fibra ottica FTTH alla rete mobile, in base all'offerta selezionata. Di seguito, le offerte casa Poste Mobile a confronto.
Offerta | Caratteristiche |
---|---|
PosteCasa Ultraveloce 26,90 €/mese | Fibra ottica fino a 1 Gbps + una seconda connessione senza limiti su rete 4G, Modem e Chiavetta USB inclusi; Attivazione, consegna e installazione in offerta a 49 € (anziché 99€); Prezzo bloccato |
PosteCasa Ultraveloce Start 23,90 €/mese | Fibra ottica fino a 1 Gbps, Modem incluso; Attivazione, consegna e installazione in offerta a 39 € (anziché 99€) |
PosteMobile Casa Web 22,90 €/mese | Internet illimitato su rete mobile con velocità fino a 300 Mbps (4G+); Modem incluso; Attivazione 29 € |
PosteMobile Casa Internet 26,90 €/mese | Internet illimitato su rete mobile con velocità fino a 300 Mbps (4G+), Chiamate illimitate; Consegna telefono e installazione gratuite; Attivazione 59 € |
PosteMobile Casa 19,90 €/mese | Chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali; Consegna telefono e installazione gratis; Attivazione gratis. Servizio erogato su rete mobile. |
PosteMobile Casa Facile 14,90 €/mese | Chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi nazionali; Chiamate verso i mobili nazionali a 19 cent/min; Consegna telefono e installazione gratis. Servizio erogato su rete mobile. |
Contatti Postemobile |
È possibile attivare le offerte anche se non si possiede la classica linea Telecom: il servizio di telefonia, infatti, viene messo a disposizione attraverso la rete mobile Vodafone o la fibra ottica FTTH di Open Fiber.
Come fare la Ricarica Poste Mobile?
Se hai attivato una delle offerte internet mobile di questo operatore, hai tanti modi per ricaricare il credito residuo. Il modo più semplice per fare online la ricarica Poste Mobile è utilizzare l'app o direttamente il sito web. In entrambi i casi è richiesto l'accesso all'area clienti.

Se non ricordi i tuoi dati d'accesso, puoi utilizzare tutte le diverse opzioni che Poste Mobile mette a disposizione per fare login alla propria area cliente. Puoi accedere utilizzando lo SPID tramite l'app PosteID, le App BancoPosta o Postepay: in questo caso, basta inquadrare il QR Code che viene visualizzato per poter accedere ed eseguire la ricarica.
Un altro modo particolarmente semplice per ricaricare Poste Mobile è recarsi presso uno dei numerosi uffici postali presenti sul territorio: è l'ideale, per esempio, se non hai dimestichezza con i pagamenti tramite web.
In alternativa, puoi ricaricare il credito residuo Postemobile anche presso le tabaccherie, bar e punti vendita convenzionati PUNTOLIS, SisalPay, KiPoint, EPay, SnaiPay, ricevitorie del Lotto, edicole e presso i principali supermercati Esselunga, Panorama e Carrefour.
In più, è possibile ricaricare Poste Mobile "a domicilio" chiedendo una ricarica direttamente al Postino, dotato di palmare e POS. Puoi prenotare telefonicamente il servizio chiamando il numero 803.160, gratuito da rete fissa e mobile e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00. La ricarica Poste Mobile a domicilio può essere concordata dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 nei soli CAP abilitati.
I tagli di ricarica disponibili generalmente vanno da un minimo di 5 € a un massimo di 150 €, ma possono variare in base al metodo di pagamento scelto (carta di credito, carta Ricarica PosteMobile, conto BancoPosta, PostePay). Non è possibile, invece, fare una ricarica Poste Mobile con PayPal.
App PosteMobile: Come Scaricarla e Funzioni principali
Dall'11 Gennaio 2021 l'App PosteMobile è stata sostituita dall'app PostePay, in questo modo potrai gestire la tua scheda SIM e i tuoi servizi finanziari da un'unica applicazione.

La nuova app di Postemobile è disponibile sia per iPhone che per dispositivi Android ed infatti può essere scaricata da Google Play store o da Apple Store, in base allo smartphone che possiedi.
Al termine del download, dovrai accedere utilizzando le credenziali del tuo account Poste. All'interno dell'applicazione, clicca sulla voce "SIM" per gestire il tuo piano mobile oppure seleziona "Fibra" per controllare la tua offerta internet casa. Inoltre, dall'App Poste Mobile puoi effettuare varie operazioni, come:
- richiedere l'assistenza dell'operatore;
- controllare il credito residuo;
- effettuare una ricarica PosteMobile;
- visualizzare i contatori di credit, minuti, SMS ed i Giga residui del tuo numero;
- attivare una nuova SIM PosteMobile;
- visualizzare i bonus previsti dal tuo piano tariffario e le promozioni attive sulla tua SIM;
- attivare delle opzioni aggiuntive.
Come Controllare il Credito Poste Mobile?
Si hanno numerose modalità per controllare il credito Poste Mobile: è possibile farlo, infatti, sia telefonicamente che tramite App. In particolare, scendendo più nel dettaglio:
- chiamando il numero 411212, gratuito dall'Italia solo dai numeri Poste Mobile;
- chiamando il numero +39 3770001243 da telefono fisso, dall'estero o da SIM di altri operatori: il costo della chiamata dipende dal proprio operatore telefonico e viene tariffata come fosse una chiamata su numero di cellulare;
- usando l'App PostePay nella sezione SIM Poste Mobile;
- usando il menu Poste Mobile sul cellulare e cliccando su "Credito Telefono": in questo caso si riceve in SMS con l'indicazione del credito residuo.
160: il Numero Verde Poste Mobile per Parlare con un Operatore
La rete PosteMobile non funziona o hai riscontrato dei problemi che vuoi segnalare all'operatore? Se hai bisogno di contattare il servizio di assistenza clienti PosteMobile, puoi farlo chiamando gratuitamente il 160 da rete fissa Telecom o da tutte le SIM Poste Mobile.
Il servizio clienti risponde tutti i giorni dalle 07.00 alle 24.00 in caso di assistenza commerciale, tecnica e amministrativa. In caso di furto o smarrimento, invece, la linea è attiva 24 ore su 24.
SERVIZIO | NUMERO E CONTATTI |
---|---|
Numero PosteMobile, gratuito da SIM PosteMobile e rete fissa (clienti privati) | 160 |
Numero Verde Postemobile per clienti Business | 800.800.160 |
Numero Verde Poste Mobile per clienti Business dall'estero | +39 0282443344 |
Numero Assistenza Poste Mobile dall'estero | +39 371.1000.160 |
Numero Servizio Fai da te e Credito Residuo | 401212 |
Numero tariffe per Roaming dall'Italia | 401214 |
Numero tariffe per Roaming dall'estero | +39 371.1000.214 |
Numero Fax PosteMobile | Clienti Mobile: 800.242.626 Clienti Rete Fissa: 800.160.909 Clienti Business: 800.074.470 |
Servizio Clienti per Non Udenti | SMS: 40.71.164 FAX dall'Italia: 800.185.111 FAX dall'estero: +39 06.98682621 e-mail: [email protected] |
Assistenza per Clienti PosteCasa Ultraveloce | Numero verde: 800.211.783 e-mail: [email protected] |
Indirizzi e-mail PosteMobile | Clienti Fisso: [email protected] Clienti Mobile: [email protected] Clienti Business: [email protected] |
Sito ufficiale (anche per Area Clienti) | postemobile.it |
Indirizzo per corrispondenza | Offerta Mobile e Fisso: Casella Postale 3000, 35138 Verona |
Indirizzo per corrispondenza - Clienti Business | Casella Postale 2020, 7138 Verona |
Twitter PosteMobile | @postemobile |
LinkedIn PosteMobile | @postemobile-s.p.a. |
Facebook PosteMobile | @postemobile |
Oltre ai precedenti recapiti e numeri per contattare il servizio clienti Poste Mobile è da citare anche il servizio chat disponibile sul sito, tutti i giorni dalle 8:00 alle 24:00.
La Rete Poste Mobile e la sua Storia
Nata ufficialmente nel 2007, Poste Mobile rappresenta uno dei rami più innovativi di Poste Italiane. Alla base della sua fondazione, l'intenzione di dar vita a un sistema che potesse permettere ai clienti di gestire i trasferimenti di denaro direttamente dallo smartphone, senza la necessità di recarsi presso l'ufficio postale. Il 26 novembre 2007, in occasione del lancio delle prime offerte mobile ai cittadini, Massimo Sarmi, Amministratore Delegato di Poste Italiane, ha dichiarato:
"Con PosteMobile il cellulare non sarà più solo strumento di comunicazione in movimento, ma offrirà al cliente la libertà di inviare e ricevere denaro e quindi effettuare operazioni di pagamento o postali senza l’obbligo di recarsi allo sportello, semplificando così la vita di tutti i giorni."

Il valore aggiunto che sin dall'inizio PosteMobile, in quel periodo operatore virtuale di Vodafone Italia, ha messo a disposizione è stato premiato dai cittadini. A distanza di solo un anno dal suo lancio, infatti, le SIM attive hanno raggiunto quota 670.000 mentre nell'estate del 2009 l'operatore ha conquistato il suo primo milione di clienti.
Il 2009 è stato anche l'anno in cui Poste Mobile ha iniziato ad ampliare la sua offerta affacciandosi al settore business con promozioni dedicate ai possessori di Partita Iva.
Per quanto riguarda la copertura Poste Mobile, il 16 luglio 2014 è avvenuto un cambio radicale: il passaggio da Vodafone a WindTre, operatore al quale si appoggia per la rete mobile fino a luglio 2020, mese in cui Vodafone vince nuovamente il contratto di fornitura. Attualmente quindi, Poste Mobile si appoggia alla rete Vodafone.
L'ingresso nel settore della telefonia fissa, invece, è avvenuto successivamente: le prime offerte hanno visto la luce ad aprile 2017.
A luglio 2020, infine, ha stipulato un accordo con Open Fiber per poter ampliare la gamma di servizi di rete fissa da proporre, entrando ufficialmente nel mercato delle offerte internet casa in fibra ottica FTTH.
Recensioni PosteMobile: le Opinioni dei Clienti
Le opinioni di chi ha scelto Poste Mobile come operatore sono abbastanza positive. Come abbiamo visto, il gestore di telefonia di Poste Italiane ha avuto una crescita notevole negli ultimi anni e, ad oggi, può garantire dei servizi completi su ogni fronte.
Come si evince dalle diverse recensioni, uno degli aspetti più apprezzati di Poste Mobile è sicuramente il costo delle offerte, molto competitivo nel rapporto prezzo-caratteristiche.
In famiglia usiamo tutti poste mobile, nella nostra zona tutto funziona veramente bene... inoltre 4,99 € chiamate e SMS illimitati 25gb di Internet che per me bastano e avanzano!
Bene, costo basso e internet veloce, ottima copertura a Torino. Ogni tanto compaiono i costi per iMessage, fate solo attenzione ogni volta che togliete la sim, e agli sms internazionali, per il resto tutto ok.
Se vuoi leggere gli altri commenti degli utenti, puoi andare sulla pagina dedicata alle recensioni Poste Mobile e se anche tu sei un cliente, puoi scrivere la tua opinione.
Le quote di mercato aggiornate a Settembre 2023
Secondo i dati rilevati all'interno del più recente Osservatorio sulle Comunicazioni dell'AGCOM, Poste Mobile è il leader indiscusso tra gli operatori virtuali in Italia, con il suo 4,1% di SIM Totali attive a settembre 2023 (-0,1% rispetto a settembre 2022).
Operatore | Quota di mercato | Differenza in % vs Giugno 2023 |
---|---|---|
TIM | 27,3% | -0,7% |
Vodafone | 26,4% | -1,0% |
WindTre | 23,9% | = |
Iliad | 10,4% | +1,0% |
PostePay | 4,0% | -0,2% |
Fastweb | 3,6% | +0,4% |
Coop Voce | 2,0% | +0,1% |
Altri MVNO | 2,5% | +0,3% |
Tabella realizzata su elaborazione dati Agcom - Osservatorio sulle Comunicazioni n. 3/2024
Dal più recente bilancio Poste Mobile si apprende, inoltre, che nell'ambito della telefonia mobile al 31 dicembre 2021 la base clienti è costituita da circa 106,2 milioni di linee. Con una quota di mercato del 4,2% circa, quindi, Poste Mobile rappresenta circa il 40,3% dei clienti complessivi che si rivolgono agli operatori virtuali. In merito alla telefonia fissa, invece, l'offerta PosteMobile Casa e la nuova promo in fibra ottica Poste Casa Ultraveloce mostrano complessivamente una crescita del 12,1% (335 mila linee a giugno 2022 rispetto alle 298 mila di dicembre 2021).
Riassumendo, cosa bisogna sapere su Poste Mobile:
A Chi si Appoggia Poste Mobile?
Poste Mobile si appoggia attualmente alla rete mobile Vodafone per mettere a disposizione le sue offerte per smartphone.
Quanto costa Passare a Poste Mobile?
Chiedere la portabilità del numero e passare a Poste Mobile non ha particolari costi aggiuntivi. Il costo è quello previsto dall'offerta che si desidera sottoscrivere. In alcune promozioni è previsto un costo per l'attivazione da pagare una tantum al momento della sottoscrizione.
Come Passare da TIM a Poste Mobile?
Se si desidera passare da TIM a Poste Mobile sulla rete fissa, il primo passo da fare è comunicare a TIM l'intenzione di disdire il proprio contratto internet per passaggio a un altro operatore. In questo modo si ha la possibilità di mantenere il proprio numero di rete fissa. Bisogna, poi, recuperare il proprio codice di migrazione e comunicarlo al nuovo operatore al momento dell'attivazione dell'offerta desiderata. Se si desidera, invece, cambiare operatore sul cellulare è sufficiente comunicare a Poste Mobile il codice ICCID della propria SIM TIM.
Poste Mobile: la Sede Legale e l'Indirizzo
La sede legale ed operativa di Poste Mobile (PostePay SPA), infine, si trova al seguente indirizzo:
Viale Europa, 190
00144 Roma
Confronta le migliori offerte di altri operatori e scopri le novità di:
Leggi altri articoli sull'argomento Poste Mobile

PosteMobile Offerte per Casa e Mobile, Internet e Voce

Come Verificare la Copertura PosteMobile? Rete Fissa e Mobile

Postemobile Casa: Offerte e Copertura Internet

PosteMobile Estero: Roaming, Tariffe da e verso l'Italia

App PosteMobile: Download, Registrazione e Funzionalità

Numero Verde Gratuito Postemobile: 160 e Contatti Utili

Portabilità Postemobile: Tempi, Offerte, Costi e Moduli

Poste Mobile Recensioni: Assistenza, Problemi e Servizi

APN PosteMobile: come Configurarlo su Router 4G, Android e iPhone

Come Fare la Ricarica PosteMobile e Cos'è la Super Ricarica