Vuoi cambiare operatore?
PosteMobile: offerte, numero verde e copertura
PosteMobile, l’operatore di Poste Italiane, offre servizi di telefonia mobile su rete Vodafone, con copertura 4G+ e opzione 5G. Tra i punti di forza ci sono le offerte convenienti, la possibilità di effettuare pagamenti dal cellulare e un servizio clienti disponibile ogni giorno fino a tarda sera, per supporto tecnico, commerciale e amministrativo.
PosteMobile in breve: chi è l'operatore?
PosteMobile è l’operatore telefonico di Poste Italiane, attivo dal 2007 come MVNO. Inizialmente utilizzava la rete Vodafone per offrire servizi di telefonia mobile, includendo anche soluzioni 4G per smartphone.
Negli anni ha ampliato la sua offerta fornendo anche internet per la casa. Consente ai clienti di gestire operazioni postali e pagamenti direttamente tramite smartphone.
PosteMobile: vantaggi, servizi e copertura mobile
Le offerte mobile PosteMobile permettono di navigare e chiamare sfruttando la rete Vodafone, tra le più capillari in Italia. Questo operatore propone piani con Giga in roaming nei Paesi UE e soluzioni sia su SIM tradizionale che su eSIM per una maggiore flessibilità d’uso.
Tra i vantaggi trovi anche la compatibilità con VoLTE, per telefonate nitide e senza interruzioni durante la navigazione dati. Le tariffe PosteMobile spesso includono servizi aggiuntivi come minuti, SMS illimitati e possibilità di gestire operazioni finanziarie tramite l’app.
Le offerte consentono di navigare su rete 4G+ con velocità teorica fino a 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload. Per chi desidera performance superiori, esiste anche l’opzione dedicata 5G che sfrutta sempre l’infrastruttura Vodafone.
La copertura PosteMobile è ampia: grazie a Vodafone, raggiunge circa il 99% della popolazione italiana in 4G+ garantendo connettività affidabile sia nei grandi centri urbani che in molte aree meno centrali.
Offerte mobile di PosteMobile: le migliori di oggi
Vediamo quali sono, per il mese di novembre 2025, le tariffe PosteMobile per cellulare più economiche per avere internet sullo smartphone.
Offerte mobile di PosteMobile | novembre 2025
Creami Extra WOW 50
Offerta: CREAMI EXTRA WOW 50
- 50 GB in 4G+ in Italia e 7,55 GB in UE
-
Download:
300 Mbps
Upload: 50 Mbps - Chiamate illimitate
- SMS illimitati
- Per portabilità o nuovo numero
Creami Extra WOW 150
Esclusiva Ufficio Postale
Offerta: CREAMI EXTRA WOW 150
Esclusiva Ufficio Postale
- 150 GB in 4G+ in Italia e 11,34 GB in UE
-
Download:
300 Mbps
Upload: 50 Mbps - Chiamate illimitate
- SMS illimitati
- Per portabilità o nuovo numero
Creami Extra WOW 300
Esclusiva Online
Offerta: CREAMI EXTRA WOW 300
Esclusiva Online
- 300 GB in 4G+ in Italia e 15,12 GB in UE
-
Download:
300 Mbps
Upload: 50 Mbps - Chiamate illimitate
- SMS illimitati
- Per portabilità o nuovo numero
Scopri le offerte mobile di PosteMobile
Copertura, rete e caratteristiche di PosteMobile Casa
Le offerte internet casa di PosteMobile si rivolgono a chi cerca una connessione semplice e conveniente, facendo leva sull’affidabilità della rete mobile Vodafone, con copertura del 99% del territorio nazionale in 4G+.
I vantaggi principali delle tariffe internet PosteMobile sono rappresentati dalla semplicità di attivazione e dall’ampia copertura, oltre a costi spesso contenuti e all’inclusione di servizi aggiuntivi come assistenza telefonica dedicata e gestione delle offerte tramite app o area clienti online.
PosteMobile propone offerte wireless che si appoggiano su tecnologia FWA e 4G+, sfruttando una SIM dati per la navigazione domestica, ma ad oggi non sono presenti soluzioni su rete Fibra FTTH o FTTC o via satellite.
Le velocità raggiungibili sono fino a 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload, facendo leva sulla tecnologia 4G+ (teorica), e dove disponibile, si può valutare l’upgrade al servizio 5G tramite infrastruttura Vodafone.
Nelle offerte internet casa di PosteMobile normalmente il modem router Wi-Fi viene fornito in acquisto o comodato; i modelli più recenti supportano lo standard Wi-Fi 6 per prestazioni elevate e connessione più stabile a più dispositivi.
In sintesi, PosteMobile è un’alternativa interessante soprattutto per chi vive in zone già servite dall’estesa copertura mobile Vodafone, garantendo connessione domestica senza necessità della linea fissa tradizionale.
Le nuove tariffe PosteMobile per internet sulla linea fissa
Questo operatore offre un ampio ventaglio di promozioni per la connessione di linea fissa: confronta le offerte PosteMobile casa più interessanti disponibili questo mese:
Offerte internet di PosteMobile | novembre 2025
PosteMobile Casa Web
Offerta: POSTEMOBILE CASA WEB
-
Internet
illimitato
in
FWA
-
Download:
300
Mbps
Upload: 50 Mbps - Chiamate assenti
- Modem incluso
PosteCasa Ultraveloce Start
Offerta: POSTECASA ULTRAVELOCE START
-
Internet
illimitato
in
FTTH, FTTC
-
Download:
2,5
Gbps
Upload: 500 Mbps - Chiamate assenti
- Modem incluso
PosteCasa Ultraveloce
Offerta: POSTECASA ULTRAVELOCE
-
Internet
illimitato
in
FTTH, FTTC
-
Download:
2,5
Gbps
Upload: 500 Mbps - Chiamate assenti
- Modem incluso
Scopri le offerte internet di PosteMobile
Recensioni su PosteMobile: cosa pensano i clienti?
Per individuare le migliori offerte internet casa e le migliori tariffe mobile, le recensioni dei clienti possono fornire preziosi consigli su velocità, stabilità della connessione, qualità dell’assistenza e convenienza dei piani. Scopri come viene valutato PosteMobile dagli utenti:
Le opinioni dei clienti su PosteMobile mostrano alcuni punti di forza, come la presenza di tariffe telefoniche convenienti rispetto ad altri operatori e la possibilità di attivare offerte dedicate sia per mobile che per fibra.
Vari utenti apprezzano anche la copertura 4G+ garantita dalla rete Vodafone, che raggiunge quasi tutta la popolazione italiana, e la disponibilità di un servizio clienti attivo tutti i giorni.
Tuttavia, molti clienti evidenziano problemi significativi, come una ricezione del segnale molto variabile, con perdita di connettività e disconnessioni frequenti in alcune zone.
Tra le criticità ricorrenti sono citati anche disservizi burocratici nella gestione di pratiche come la cessazione del contratto, che secondo alcuni richiede tempi lunghi e molta pazienza.
Alcune esperienze negative riguardano anche errori negli sportelli fisici e difficoltà nel supporto durante il cambio SIM o nella risoluzione dei problemi amministrativi.
Contatti PosteMobile: numero verde e assistenza clienti
Di seguito trovi tutte le informazioni utili sull'assistenza PosteMobile per conoscere le modalità di contatto messe a disposizione dall'operatore.
Se hai bisogno di assistenza con i servizi PosteMobile, puoi contattare rapidamente il servizio clienti tramite diversi canali. Scegli quello che preferisci: telefono, email, PEC, social o posta tradizionale, per ricevere supporto commerciale o tecnico. Il servizio telefonico è disponibile tutti i giorni dalle 07:00 alle 24:00, mentre per furto o smarrimento della SIM l’assistenza è attiva 24 ore su 24.
| Servizio | Recapito |
|---|---|
| Numero verde clienti PosteMobile (da SIM PosteMobile o rete fissa Telecom) | 160 |
| Numero per clienti Business | 800.800.160 |
| Indirizzo email | [email protected] |
| PEC | [email protected] |
| Indirizzo postale | PostePay S.p.A. – PosteMobile, Viale Europa 190, 00144 Roma (RM) |
| Account social ufficiale | @PosteMobile |
Puoi richiedere assistenza anche presso gli Uffici Postali presenti su tutto il territorio nazionale. Inoltre, PosteMobile mette a disposizione una Area Clienti accessibile dal sito web e una app dedicata per gestire SIM, servizi e offerte direttamente dal tuo smartphone.
- Uffici Postali
La sede legale di PosteMobile (PostePay S.p.A.) si trova a Roma in Viale Europa, 190 – 00144.
PosteMobile: storia, numeri e risultati
PosteMobile nasce ufficialmente nel 2007 come progetto innovativo di Poste Italiane, con l’obiettivo di integrare i servizi di telefonia mobile con le operazioni postali e finanziarie. La sua offerta iniziale si basava sulla rete Vodafone ed era focalizzata su servizi mobili e soluzioni 4G, proponendo già da subito la possibilità di inviare denaro o effettuare pagamenti direttamente tramite smartphone, senza la necessità di recarsi in un ufficio postale fisico.
- Nel primo anno ottiene un notevole successo commerciale, raggiungendo 670.000 SIM attive e superando il traguardo del milione di clienti nell’estate del 2009.
- Proprio nel 2009, PosteMobile amplia i propri target rivolgendosi anche al segmento business con offerte dedicate ai titolari di Partita IVA.
- Il 16 luglio 2014 cambia infrastruttura di rete, passando da Vodafone a WindTre, che resta il riferimento fino a luglio 2020, prima di ritornare nuovamente sotto copertura Vodafone.
Oltre ai servizi di telefonia mobile, negli anni PosteMobile estende il proprio portafoglio anche alla telefonia fissa, offrendo pacchetti per la connessione internet domestica. L’operatore si è così affermato come uno dei principali Full MVNO sul mercato italiano, continuando a proporre soluzioni sia per clienti privati sia per le imprese, mantenendo sempre uno stretto legame con l’ecosistema di Poste Italiane.
Il grafico di seguito mostra le quote di mercato di PosteMobile per quanto riguarda le SIM totali, dunque le linee mobile complessive attivate dall'operatore secondo i dati dell'ultimo report dell'AGCOM.
Quote di mercato SIM totali
Osservatorio sulle Comunicazioni AGCOM
% delle linee