Vuoi cambiare operatore?

Servizio gratuito di confronto e attivazione offerte.  

Vodafone: offerte, numero verde e copertura

Vodafone è tra i principali operatori telefonici in Italia, noto per l’ampia copertura di rete, l’innovazione tecnologica e una vasta gamma di offerte per privati e aziende. Il servizio clienti è disponibile su più canali, come il numero 190, WhatsApp e l’area dedicata online, garantendo assistenza rapida e personalizzata. Scopri servizi, promozioni e tutte le novità Vodafone!

Vodafone in breve: chi è l'operatore?

Vodafone è uno dei principali operatori di telecomunicazioni nel mondo e in Italia. Fondata nel Regno Unito nel 1982, è arrivata in Italia nel 1995 come Omnitel.

Nel 2003 assume il nome attuale. Vodafone offre servizi internet, telefonia fissa e mobile, fibra ottica e 5G. Oggi è impegnata nella fusione con Fastweb per diventare un leader unico in Italia.

Vodafone: vantaggi, servizi e copertura mobile in Italia

Le offerte mobile Vodafone includono numerosi vantaggi come la possibilità di utilizzare giga in roaming in Europa, l'attivazione della eSIM per gestire il piano senza SIM fisica e il supporto alla tecnologia VoLTE per chiamate voce di qualità superiore anche durante la navigazione internet.

Vodafone offre anche servizi aggiuntivi, come la possibilità di abbinare smartphone pagabili a rate direttamente in bolletta e la polizza Kasko per la protezione del telefono da danni accidentali.

Le tariffe mobile utilizzano le tecnologie di rete 2G, 4G, 4G+ e 5G, garantendo la copertura della quasi totalità del territorio italiano in 4G e una rete 5G attiva in oltre 25 città tra cui Milano, Roma e Napoli.

Con Vodafone puoi navigare fino a velocità molto elevate, specialmente su rete 5G, che permette prestazioni sensibilmente superiori rispetto al 4G tradizionale nelle aree coperte.

Sul sito ufficiale Vodafone è disponibile una mappa interattiva per verificare la copertura mobile nella tua zona: la qualità del segnale è tra le migliori sul mercato italiano.

Offerte mobile di Vodafone: le migliori di oggi

Vediamo quali sono, per il mese di novembre 2025, le tariffe Vodafone per cellulare più economiche per avere internet sullo smartphone.

Migliori offerte mobile di Vodafone | novembre 2025

Vodafone Mobile Start
9,95
€/mese 

32 Giga utilizzabili in UE, Svizzera e Regno Unito!

Offerta: VODAFONE MOBILE START

32 Giga utilizzabili in UE, Svizzera e Regno Unito!

  • 150 GB in 5G
  • Chiamate illimitate
  • 200 SMS
Vodafone Mobile Pro
11,95
€/mese 

45 Giga utilizzabili in UE, Svizzera e Regno Unito!

Offerta: VODAFONE MOBILE PRO

45 Giga utilizzabili in UE, Svizzera e Regno Unito!

  • 250 GB in 5G
  • Chiamate illimitate
  • 200 SMS
Vodafone Mobile Ultra
19,95
€/mese 

Giga illimitati utilizzabili in UE, Svizzera e Regno Unito!

Offerta: VODAFONE MOBILE ULTRA

Giga illimitati utilizzabili in UE, Svizzera e Regno Unito!

  • Giga illimitati in 5G
  • Chiamate illimitate
  • 200 SMS

Copertura, rete e caratteristiche di Vodafone Casa

Le offerte internet casa Vodafone sono caratterizzate da un'ampia scelta di tariffe pensate per rispondere alle diverse esigenze di connettività domestica, con la possibilità di combinare anche servizi mobili per massimizzare i vantaggi.

Tra i principali vantaggi delle offerte Vodafone spicca la possibilità di beneficiare di sconti aggiuntivi abbinando SIM mobili alla linea fissa, e di ottenere Giga illimitati in 5G su più SIM abbinate allo stesso contratto fibra.

Generalmente, le offerte internet casa includono il modem Wi-Fi in comodato d'uso gratuito: si tratta di un dispositivo di ultima generazione in grado di supportare tecnologie come Wi-Fi 6 o superiori, favorendo così una connessione stabile anche con tanti dispositivi collegati in simultanea.

Vodafone utilizza diverse tecnologie di rete per portare internet nelle case degli italiani: troviamo la fibra ottica FTTH (fino a 2,5 Gbps in download), la FTTC (fino a 100 Mbps), e la rete FWA per località meno raggiungibili dalla fibra, oltre all’ADSL nelle zone non coperte da tecnologie più moderne.

La copertura Vodafone è molto estesa su tutto il territorio nazionale; la sua fibra è presente nella maggior parte delle città italiane e la rete FWA arriva anche dove la fibra non è ancora disponibile. Le offerte possono prevedere anche servizi aggiuntivi, come la possibilità di acquistare smartphone a rate con opzioni di assicurazione dedicata.

Le nuove tariffe Vodafone per internet sulla linea fissa

Questo operatore offre un ampio ventaglio di promozioni per la connessione di linea fissa: confronta le offerte Vodafone Casa più interessanti disponibili questo mese:

Migliori offerte internet di Vodafone | novembre 2025

Vodafone Casa Start Già Clienti
23,95
€/mese 

Con il Wi-Fi Optimizer della nuova Vodafone Station!

Offerta: VODAFONE CASA START GIÀ CLIENTI

Con il Wi-Fi Optimizer della nuova Vodafone Station!

Bloccato 24 mesi
  • Internet illimitato in FTTH, FTTC
  • Download: 2,5 Gbps
    Upload: 300 Mbps
  • Chiamate nazionali illimitate verso fissi e mobili
Vodafone Casa FWA Start 5G
27,95
€/mese 

Se attivi anche una SIM, ottieni uno sconto di 4€/mese!

Offerta: VODAFONE CASA FWA START 5G

Se attivi anche una SIM, ottieni uno sconto di 4€/mese!

Bloccato 24 mesi
  • Internet illimitato in FWA
  • Download: 300 Mbps
    Upload: 50 Mbps
  • Chiamate nazionali illimitate verso fissi e mobili
Vodafone Casa Start
27,95
€/mese 

Se attivi anche una SIM, ottieni uno sconto di 4€/mese!

Offerta: VODAFONE CASA START

Se attivi anche una SIM, ottieni uno sconto di 4€/mese!

Bloccato 24 mesi
  • Internet illimitato in FTTH, FTTC
  • Download: 2,5 Gbps
    Upload: 300 Mbps
  • Chiamate nazionali illimitate verso fissi e mobili

Recensioni su Vodafone: cosa pensano i clienti?

Per individuare le migliori offerte internet casa e le migliori tariffe mobile, le recensioni dei clienti possono fornire preziosi consigli su velocità, stabilità della connessione, qualità dell’assistenza e convenienza dei piani. Scopri come viene valutato Vodafone dagli utenti:

Recensioni su Vodafone
3 / 5
su 2 recensioni
0%
50%
0%
50%
0%
Come vengono raccolte, verificate e classificate le recensioni?
Per impostazione predefinita, le recensioni sono ordinate dalla più recente.
2/5
Alfredo Pierotti
Data di pubblicazione: 03/09/2025
Data dell'esperienza: 04/01/2025

Ho avuto vodafone per tanti anni con una offerta business ma, quando ho richiesto di passare l'utenza al privato, l'assistenza non è stata in grado di aiutarmi. Mi ha fatto perdere tempo e soldi, quindi non ho potuto nemmeno recuperare il credito residuo!
Alla fine ho cambiato gestore.

Mostra tutto Nascondi
4/5
Andrea
Data di pubblicazione: 03/09/2025
Data dell'esperienza: 03/01/2025

Cliente Vodafone da oltre 5 anni, in due città diverse. Ottima copertura mobile, ottime performance in FTTH, assistenza un po' lenta con il passaggio a FTTC dopo un trasloco. Costi leggermente alti ma stabili e senza sorprese.

Mostra tutto Nascondi

I clienti riconoscono tra i punti di forza di Vodafone la copertura di rete molto estesa sia su rete mobile che fissa, con connessioni stabili e veloci soprattutto grazie alla fibra FTTH e al 5G.

Vengono apprezzate anche le offerte convergenti che permettono di unire mobile e fisso, riducendo i costi e offrendo Giga illimitati su più SIM.

Diverse iniziative commerciali come sconti e dispositivi inclusi risultano vantaggiose, così come la possibilità di acquistare smartphone a rate e usufruire del servizio di valutazione dell’usato.

Tuttavia, le recensioni segnalano tra i punti critici un'assistenza clienti spesso giudicata lenta e poco efficace, specialmente nelle situazioni di cambio offerta o nella gestione di problematiche specifiche.

Altra criticità riguarda i costi, considerati da molti utenti superiori rispetto ad altri operatori, anche se di solito restano senza aumenti imprevisti.

Alcuni clienti hanno lamentato difficoltà nel recuperare il credito residuo o nella gestione delle pratiche dopo il recesso, elementi che hanno inciso negativamente sull’esperienza complessiva.

Contatti Vodafone: numero verde e assistenza clienti

Di seguito trovi tutte le informazioni utili sull'assistenza Vodafone per conoscere le modalità di contatto messe a disposizione dall'operatore.

Se hai bisogno di assistenza con Vodafone puoi contattare il servizio clienti tramite diversi canali. Ci sono numeri dedicati per clienti privati e business, opzioni per chi chiama dall’estero, WhatsApp, email e canali social. Scegli il metodo che preferisci per ricevere supporto rapido ed efficace.

Servizio clienti Vodafone: contatti utili
Servizio Recapito
Servizio clienti privati 190 (dalle 8 alle 22)
Assistenza WhatsApp (TOBI) 349.9190.190
Assistenza clienti dall’estero +39 349 2000190
Servizio clienti business 800.227.755 (da fisso) / 42323 (da mobile Vodafone)
Email [email protected]
PEC [email protected]
Indirizzo postale Vodafone Italia S.p.A., Casella Postale 190, 10015 Ivrea (TO)
Social @VodafoneIT

Puoi ricevere assistenza anche presso i negozi Vodafone presenti in tutta Italia, dove personale qualificato ti aiuterà di persona sia per offerte mobile che per la rete fissa. Inoltre, puoi gestire la tua offerta, controllare i consumi e chiedere supporto tramite l'area clienti e l'app My Vodafone, disponibile per smartphone.

  • Vodafone Store
  • Vodafone Partner
  • Vodafone Point

La sede legale di Vodafone Italia S.p.A. si trova in Via Jervis, 13 - 10015 Ivrea (TO).

Le news su Vodafone

Di seguito le notizie su Vodafone, le iniziative e tutte le nuove offerte lanciate dall'operatore.

Vodafone: storia, numeri e risultati

Vodafone è uno dei principali operatori di telecomunicazioni a livello mondiale, fondato nel 1982 a Newbury, nel Regno Unito, come parte della Racal Electronics. In Italia, la storia dell’operatore inizia nel 1995, quando debutta con il nome di Omnitel grazie alla collaborazione con Olivetti; sarà poi nel 2003 che assumerà ufficialmente il nome di Vodafone Italia. Nel corso degli anni, la società ha segnato tappe evolutive rilevanti, come il lancio della rete LTE 4G e soprattutto l’introduzione, da pioniera, della copertura 5G nelle principali città italiane.

  • Nel 2013 Vodafone inaugura la propria fibra ottica, estendendo i servizi FTTH e FTTC su tutto il territorio nazionale.
  • Dal 2020, la rete è alimentata al 100% da energia proveniente da fonti rinnovabili, a conferma dell’impegno verso la sostenibilità.
  • Nel marzo 2024 viene annunciata l’acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom, con il progetto di fusione con Fastweb, dando vita a un operatore unico fortemente orientato alla convergenza dei servizi.

Oltre all’offerta di internet fisso e mobile per privati, Vodafone propone soluzioni dedicate per clienti business e PMI, servizi integrati per la telefonia aziendale e proposte di convergenza con fastweb energia (offerte luce e gas per clienti residenziali). L’azienda si distingue anche per servizi aggiuntivi, come l’acquisto di smartphone a rate, la valutazione dell’usato (Vodafone Smartphone Easy) e la protezione dei dispositivi tramite polizza Kasko. Da sempre rivolta all’innovazione tecnologica e all’ampliamento dell’esperienza digitale dei clienti, Vodafone continua a essere un punto di riferimento nel settore delle telecomunicazioni in Italia.

Ecco dove si posiziona Vodafone nel settore telefonico italiano rispetto ai principali operatori, con riferimento alle quote di mercato di linea fissa, secondo l'ultimo osservatorio AGCOM:

Linee fisse attivate per tecnologia

Osservatorio sulle Comunicazioni AGCOM

% delle linee

Il grafico di seguito mostra le quote di mercato di Vodafone per quanto riguarda le SIM totali, dunque le linee mobile complessive attivate dall'operatore secondo i dati dell'ultimo report dell'AGCOM.

Quote di mercato SIM totali

Osservatorio sulle Comunicazioni AGCOM

% delle linee

Vediamo, invece, quali sono i dati sulla portabilità del numero di Vodafone rispetto agli altri gestori telefonici. In particolare, Il grafico mostra quante persone hanno scelto di passare a Vodafone (linee in entrata) e quante invece hanno lasciato il provider per un altro operatore (linee in uscita).

Rete Mobile: portabilità del numero

Osservatorio sulle Comunicazioni AGCOM

% di linee nei 12 mesi

I dati di Tim includono quelli commercializzati tramite il brand Kena Mobile, quelli di Vodafone includono i dati della società controllata VEI (che offre servizi di telefonia mobile denominati ho.).
Tabella realizzata su elaborazione dati AGCOM - Osservatorio delle Comunicazioni