Kena Mobile lancia il 5G! Ecco come attivarlo e quanto costa
Passa a Kena Mobile: 200 GB, 200 SMS e minuti illimitati a 5,99 €/mese
Attiva online una nuova SIM oppure mantieni il tuo numero di cellulare.
Passa a Kena Mobile: 200 GB, 200 SMS e minuti illimitati a 5,99 €/mese
Attiva online una nuova SIM oppure mantieni il tuo numero di cellulare.

Kena, operatore virtuale e secondo brand di TIM, ha lanciato il suo primo pacchetto di promo con tecnologia 5G, disponibile per i nuovi clienti. Chi ha già un'offerta attiva potrà navigare in 5G gratis fino al 31 agosto.
Il 5G di Kena Mobile è arrivato: offerte e prezzi
Kena Mobile, l'operatore virtuale collegato a TIM attivo sul mercato dal 2017, ha finalmente lanciato il suo primo pacchetto di promo in 5G. A partire dal 16 luglio 2025, quindi, l'offerta di Kena è allineata a quella degli altri provider virtuali (come ho. Mobile e Very) che offrono già questo tipo di tecnologia.
Il 5G di Kena permetterà di navigare sulla Rete 5G di TIM. Ovviamente, per sfruttare la nuova tecnologia serve un dispositivo compatibile, un'offerta in 5G e un collegamento in una zona coperta dal servizio.
Ma quali sono le offerte disponibili? Il pacchetto è molto ampio, ecco le promo più interessanti:
Nome | Caratteristiche | Costo |
---|---|---|
Kena 5G 200 Giga | 200 Giga, minuti illimitati, 200 SMS | 5,99 €/mese |
Kena 5G 250 Giga | 250 Giga, minuti illimitati, 200 SMS | 7,99 €/mese |
Kena 5G 330 Giga | 330 Giga, minuti illimitati, 200 SMS | 9,99 €/mese |
Kena 5G 300 Giga | 300 Giga, minuti illimitati, 200 SMS* | 11,99 €/mese |
Kena 5G 600 Giga | 600 Giga, minuti illimitati, 200 SMS | 11,99 €/mese |
*solo per clienti Vodafone, WindTre, Very e Tim
Inoltre, chi sceglie l'offerta 200 Giga e attiva un nuovo numero può avere i primi 2 mesi gratis. Questa possibilità è estesa anche a chi viene da una lista selezionata di operatori (da Iliad a Ho Mobile, da Lyca a Coop Voce) che puoi consultare sul sito ufficiale di Kena.
Ricorda che tutte queste offerte sono valide fino al 31 agosto, poi verranno rinnovate o sostituite.
Qual è la velocità della rete 5G di Kena?
Il 5G di Kena si appoggia alla Rete 5G di TIM e permette di navigare fino a 250 Mbps in download e 75 Mbps in upload. Le aree coperte sono le stesse disponibili per i clienti TIM, ma non si potrà utilizzare il 5G Ultra e la velocità di 2GB.
Kena 5G: cosa succede a chi è già cliente
Se hai già un'offerta Kena attiva e navighi in 4G, puoi passare al 5G sfruttando una promo dedicata. Ecco come funziona:
- Attiva il 5G dall'App Kena o dalla tua area riservata;
- Fino al 31 agosto l'upgrade è gratis;
- Dopo il 31 agosto paghi 0,99€ al mese in aggiunta al canone mensile della tua offerta.
Come funziona il 5G di Kena?
Dopo aver richiesto l'attivazione del servizio, potrebbero servire alcuni giorni prima di poter navigare in 5G. Per essere sicuro che l'operazione sia andata a buon fine, segui lo stato dell'attivazione all'interno della tua area MyKena.
Come spiegato sul sito ufficiale dell'operatore, il passaggio al 5G richiede un aggiornamento della piattaforma di gestione delle SIM. Se la tua è interessata da questa modifica, riceverai un SMS che ti chiederà di spegnere e riaccendere il telefono. Una volta fatto, il 5G si attiverà automaticamente.
Cosa succede quando finisco i Giga?
Se vuoi continuare a navigare alla velocità massima prevista dalla tua offerta, puoi farlo attivando il servizio "RESTART". A Giga finiti, con questa opzione anticipi il rinnovo mensile e il conteggio della soglia dati.
Kena Mobile conviene?
Ora che la tecnologia 5G è stata implementata, il portafoglio delle offerte Kena Mobile è allineato a quello degli altri provider virtuali sul mercato. In più, il supporto della rete TIM garantisce un'ampia copertura e stabilità dei servizi.
Se non conosci questo operatore e vuoi sapere cosa ne pensano i clienti, puoi leggere le opinioni sulla nostra pagina dedicata alle recensioni Kena Mobile.