PUN Luce Oggi: Valore e Costo dell'energia elettrica

Aggiornato in data
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 27/04/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 27/04/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Il PUN oggi è un parametro importante per analizzare l’andamento del prezzo dell’energia elettrica all’ingrosso, in quanto influisce notevolmente sulla bolletta della luce. Qui trovi tutte le informazioni utili sul PUN luce, sul suo andamento negli ultimi mesi e sul suo importo oggi.

A quant'è il PUN oggi?

Tra ieri e oggi il PUN è sceso del -10,7% arrivando 0,063 €/kWh Secondo i dati aggiornati dal GME.

Cos’è il PUN luce?

Il PUN sta per “Prezzo Unico Nazionale” e con questo termine si indica un parametro molto utilizzato per comprendere e analizzare l’andamento del prezzo dell’energia elettrica all’ingrosso.

Nella pratica, questo valore è pari al prezzo delle forniture di energia elettrica, aggiornamento ora per ora e zona per zona. Infatti il PUN luce è la media di tutti questi importi, basata sui volumi di energia scambiati.

Perciò il PUN Index GME oggi è utilizzato per definire anche la spesa per la materia energia, dunque definisce la quota che il cliente finale paga in bolletta per l'acquisto dell'elettricità. L'importo del PUN si divise in tre fasce orarie:

  1. Ore di punta, cioè F1 o peak;
  2. Ore intermedie, cioè F2 o mid-level;
  3. Ore fuori punta, o anche F3 o off-peak.

Cambiare l’offerta luce di casa può aiutarti a risparmiare! 

Confrontare le migliori offerte luce del momento è un modo per ottenere da subito un risparmio in bolletta, soprattutto considerando il valore del PUN attuale e le tue necessità di consumo.

PUN luce oggi vs ieri: com’è cambiato questo indice?

Per comprendere più in generale l'andamento del mercato energetico può essere utile non solo considerare il PUN luce di oggi, bensì anche analizzare il valore di questo importo negli anni. Questo indice viene aggiornato e pubblicato dal GME, cioè il Gestore dei Mercati Energetici, sul proprio sito ufficiale. Puoi verificare qual è l'andamento del PUN nel grafico seguente.

Fonte: dati del Gestore dei Mercati Energetici (GME). Il valore del pun del mese in corso è parziale ed è aggiornato a oggi (27 aprile 2025).

Più precisamente puoi trovare il PUN di oggi degli ultimi mesi, suddiviso mese per mese, all'interno di questa tabella.

Andamento mensile del PUN Index GME negli ultimi 12 mesi
Mese PUN Index GME
PUN aprile 2025 0,101 €/kWh
PUN marzo 2025 0,121 €/kWh
PUN febbraio 2025 0,15 €/kWh
PUN gennaio 2025 0,143 €/kWh
PUN dicembre 2024 0,135 €/kWh
PUN novembre 2024 0,131 €/kWh
PUN ottobre 2024 0,117 €/kWh
PUN settembre 2024 0,117 €/kWh
PUN agosto 2024 0,128 €/kWh
PUN luglio 2024 0,112 €/kWh
PUN giugno 2024 0,103 €/kWh
PUN maggio 2024 0,095 €/kWh

Fonte: Gestore dei Mercati Energetici (GME). Il valore del PUN Index GME del mese in corso è parziale ed è aggiornato a oggi (27 aprile 2025).

Rispetto al mese scorso, il PUN mensile di aprile 2025 è sceso del -16,1%, arrivando a 0,101 €/kWh

Da grafico e tabella è possibile verificare di come il prezzo dell'energia elettrica sia spesso piuttosto stagionale, cioè in estate generalmente il costo aumenta in quanto è più alta la richiesta da parte dei consumatori (ad esempio per accendere l'aria condizionata di casa).

Inoltre, ricorda che è possibile consultare anche il PUN per fasce orarie, in modo da scegliere una tariffa multioraria che aiuti a contenere i costi per l'utente che trascorra molto tempo in casa, soprattutto durante le ore diurne.

Nel grafico sottostante è possibile verificare il trend del PUN negli anni precedenti: senza dubbio il 2022 ha rappresentato un anno piuttosto complesso per quanto riguarda i mercati energetici, con aumenti si sono ripercossi moltissimo sui costi del gas, ma anche nella bolletta luce.

 
 

Fonte: elaborazione Selectra su dati Gestore dei Mercati Energetici (GME)

Quali sono le offerte luce con il PUN?

Il PUN è un valore che viene utilizzato molto spesso nelle offerte luce a prezzo variabile. Infatti queste tariffe hanno la caratteristica che vengono aggiornate mensilmente basandosi sul costo dell'energia elettrica all'ingrosso, quindi anche sul Prezzo Unico Nazionale.

Attivare le offerte della luce a prezzo indicizzato è una buona idea se si desidera avere nella bolletta un costo allineato al mercato e sempre aggiornato. Il principale vantaggio è quello di approfittare dei momenti in cui i costi si abbassano, portando anche a un notevole risparmio nella fatturazione dei consumi. In questa tabella trovi le tre offerte luce più convenienti del mese.

💡Le migliori offerte luce di aprile 2025

Consigliata da Selectra
4,6 / 5  (121 voti)
Next Energy 24 Luce
Scade il 29/04
39,3
€/mese 
4,6 / 5  (121 voti)

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto fedeltà sulla quota fissa fino al terzo anno.

Offerta: NEXT ENERGY 24 LUCE

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto fedeltà sulla quota fissa fino al terzo anno.

Scade il 29/04
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,145 €/kWh
  • Quota fissa: 6,7 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 23 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,6 €

Voltura luce: 23€
Subentro luce: 50€

Dettagli contratto Riduci

4,7 / 5  (23 voti)
Fissa 12M
Scade il 28/04
37,2
€/mese 
4,7 / 5  (23 voti)

Programma "Porta un amico" sconto 30€.

Offerta: FISSA 12M

Programma "Porta un amico" sconto 30€.

Scade il 28/04
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,132 €/kWh
  • Quota fissa: 8 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 23 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,6 €
Sconto totale: -2,1 €

Voltura luce: 0€
Subentro luce: Operazione non disponibile 

Dettagli contratto Riduci

4 / 5  (58 voti)
Dynamic Luce
Scade il 07/05
37,8
€/mese 
4 / 5  (58 voti)

Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,022€/kWh. Sconto 20€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.

Offerta: DYNAMIC LUCE

Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,022€/kWh. Sconto 20€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.

Scade il 07/05
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,017 €/kWh
  • Quota fissa: 8,25 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 24,6 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,7 €
Sconto totale: -3,3 €

Voltura luce: 23€
Subentro luce: 23€

Dettagli contratto Riduci

4,6 / 5  (79 voti)
Special 36 Luce
Scade il 12/05
38
€/mese 
4,6 / 5  (79 voti)

Sconto 36€ in bolletta. In esclusiva online.

Offerta: SPECIAL 36 LUCE

Sconto 36€ in bolletta. In esclusiva online.

Scade il 12/05
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,139 €/kWh
  • Quota fissa: 9 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 24,6 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,7 €
Sconto totale: -3 €

Voltura luce: 30€ IVA inclusa
Subentro luce: 23€

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Come prevenire l’aumento del costo della luce in bolletta?

Se l'andamento del PUN luce non ti dà sicurezza, un'alternativa è sottoscrivere le offerte della luce a prezzo fisso. Queste tariffe si basano infatti sulla proposta di un costo al kWh bloccato per un determinato periodo di tempo, solitamente 12 mesi. Questo aspetto fa sì che tu possa ottenere maggiore stabilità in bolletta, in quanto il prezzo non viene più aggiornato mensilmente ma è lo stesso per 1 anno.

Certamente, così non si evitano gli aumenti delle imposte o delle altre voci di spesa. Tuttavia almeno per quanto riguarda la spesa dedicata alla materia prima è possibile ottenere una più stabilità e rimanere al riparo dall'oscillazione dei prezzi.

Per cambiare l'offerta luce di casa tua e attivare condizioni contrattuali che possono aiutarti a risparmiare puoi affidarti anche al nostro sportello allo 02 947 553 3902 947 553 39prenota un appuntamento. In questo modo parli con un esperto del settore energetico e puoi farti consigliare l'alternativa più adatta a te e alle tue abitudini di consumo.

Quando sottoscrivere un'offerta luce PUN bioraria?

Le tariffe luce biorarie sono dedicate soprattutto a coloro che hanno orari da ufficio, quindi che consumano principalmente la sera e nei weekend. Questo perché durante le fasce orarie dove consumano di più il prezzo dell'energia elettrica è più basso e consente di risparmiare.

Domande frequenti sul PUN oggi

Non esiste il PUN gas, bensì l'indice di riferimento per il mercato del gas all'ingrosso è il PSV o "Punto di Scambio Virtuale". Il suo meccanismo è piuttosto simile a quello del PUN luce, con la differenza che si riferisce al mercato del gas e non dell'energia elettrica. Un altro valore importante può essere anche il TTF, che invece si rifà al mercato del gas europeo.

Il GME o Gestore dei Mercati Energetici è l’ente che comunica, aggiorna e pubblica il valore del PUN sul proprio sito web. Difatti questa società si occupa principalmente dell'organizzazione e della gestione del mercato elettrico.

Il prezzo del PUN per l'energia elettrica può essere influenzato da diversi fattori, tra cui il costo del petrolio e del gas e la produzione di energia da fonti rinnovabili come il fotovoltaico o l'eolico. Il 2021 e il 2022 hanno dimostrato però anche l'importanza che gli eventi geopolitici hanno su questo importo, ad esempio la questione tra Russia e Ucraina ha portato a un aumento dei costi notevole.

Le news aggiornate del mercato energia: