Risparmia con SelectraRisparmia con Selectra

Scopri il conto online Crédit Agricole!

Visita il sito ufficiale e scopri tutti i vantaggi del conto corrente Crédit Agricole, il canone è gratuito!

Crédit Agricole è una delle banche più importanti in Europa, con 150 anni di storia, un forte radicamento sul territorio e più di due milioni di clienti. Nell’offerta dell’istituto c’è anche un conto corrente online, gratuito per tutti gli Under 35 e per chi investe con il gruppo. In questo articolo vedremo costi, caratteristiche e funzioni principali.

  • In Breve
  • Crédit Agricole offre un conto online gratis per chi lo apre entro il 4 ottobre 2023;
  • I titolari del conto possono scegliere tra due carte di debito e una carta di credito;
  • Il conto è gestibile in remoto, via app o home banking, o dal vivo in una filiale del gruppo.

Vai sul sito

Crédit Agricole Italia, una banca con 150 anni di storia

Crédit Agricole Italia è una banca, parte del settimo gruppo italiano per masse amministrate, radicata nel territorio e con una storia lunga 150 anni. La banca è presente in undici regioni, gestisce 2,7 milioni di clienti, oltre 12000 dipendenti ed è fortemente legata agli istituti di credito locali: dal 2007 ha inglobato Cariparma e FriulAdria, mentre tra il 2017 e il 2018 ha perfezionato l’acquisto di Cassa di Risparmio di Cesena, Banca Carim e le Casse di Risparmio di Rimini e San Miniato. L’attuale denominazione societaria, Crédit Agricole Italia, è stata scelta nel 2019.

L’istituto offre una vasta gamma di servizi bancari, di risparmio e d’investimento, tra cui un conto online innovativo con vantaggi particolarmente interessanti per i giovani con meno di 35 anni. In questo articolo vedremo nel dettaglio costi, caratteristiche e funzioni di questo prodotto digitale.

Quanto è sicura Crédit Agricole? Crédit Agricole Italia è una banca fortemente legata al territorio e con una storia lunga 150 anni. È un istituto affidabile, come confermato dall’indice di solidità CET1 del 17,2%, decisamente più alto dell’8,8% richiesto dalla banca centrale europea. Inoltre, la banca aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, assicurando a tutti i correntisti una copertura fino a 100000€.

Conto Online Crédit Agricole: Come funziona

Il conto corrente online Crédit Agricole è un prodotto completo e innovativo, utilizzabile sia in ambiente digitale (tramite Home Banking e App) che presso una delle filiali della banca sul territorio, che sceglierai in fase di registrazione e dove potrai effettuare i versamenti. Il conto garantisce prelievi illimitati e gratuiti presso le filiali del gruppo Crédit Agricole, un servizio di Home Banking e un’app completa e innovativa. I nuovi clienti possono scegliere tra la carta di debito tradizionale Easy Cash o la carta evoluta Crédit Agricole Visa (con canone gratuito per due anni), perfetta per prelevare anche all’estero ed effettuare acquisti online. Vediamo sinteticamente le altre caratteristiche del conto:

  • Canone mensile azzerato per chi apre il conto entro il 4 ottobre 2023 e per chi investe con Crédit Agricole;
  • Bonifici SEPA online gratuiti;
  • Bonifici SEPA istantanei;
  • Domiciliazioni bancarie gratuite;
  • Carta di debito evoluta gratuita;
  • Prelievi illimitati e gratuiti su ATM Crédit Agricole;
  • Gestione via Home Banking, App e anche in Filiale;
  • Compatibile con le principali app di pagamento (Apple Pay, Samsung Pay e Google Pay);
  • Consulente dedicato, in filiale e a distanza;
  • Scambia denaro senza IBAN, via App.

Quanto costa il conto online Crédit Agricole?

Il conto ha un canone mensile gratuito per tutti i nuovi correntisti che aprono il conto entro il 4 ottobre 2023 – che usufruiscono di un’offerta sostanzialmente identica a quella di un conto a zero spese – e per chi attiva un investimento con la banca. Vediamo gli altri costi del conto in una tabella.

Conto Costi
logo credit agricole
Canone: gratuito (fino al 4 ottobre 2023)
Prelievi ATM Crédit Agricole: Gratuiti e illimitati
Prelievi altre banche: 2,10€ a operazione
Bonifici SEPA: Gratis online, 6€ allo sportello
MAV: 2€
Pagamenti PA: 1,50€ online, 5€ allo sportello
RAV: 2,77€
Bollettini postali: 5€
Carta di debito: Gratuita per due anni
Carta di credito: 50€ l’anno
Vai sul sito

Come aprire un conto Crédit Agricole

Aprire un conto online con Crédit Agricole è semplicissimo e puoi farlo comodamente da casa, tramite il sito ufficiale della banca. Prima di iniziare il processo di registrazione, assicurati di avere a portata di mano uno o due documenti d’identità in corso di validità (e rilasciati in Italia), la tua tessera sanitaria, l’IBAN di un altro conto (se decidi di identificarti tramite bonifico) e il TIN/NIF (ovvero il codice fiscale estero) solo in caso di altre residenze fiscali. Ricorda anche che il conto online di Crédit Agricole è riservato ai maggiorenni residenti in Italia e a chi non è già cliente del gruppo bancario.

Quali documenti sono accettati per l’apertura del conto? Puoi utilizzare carta d’identità, passaporto, patente e tessera sanitaria. Tutti devono essere in corso di validità e ovviamente emessi in Italia.

Vediamo ora i passaggi da seguire per l’apertura online del conto:

  • Vai sul sito ufficiale di Crédit Agricole e clicca sul bottone “Apri il conto”;
  • Scegli la filiale di riferimento e inserisci i tuoi dati;
  • Scegli la modalità di riconoscimento, puoi farlo con la modalità VideoSelfie (ovvero con un dispositivo con fotocamera e connessione internet) oppure tramite bonifico inviato da un tuo altro conto;
  • Completa il riconoscimento (registra il VideoSelfie e fotografa il documento, oppure invia il bonifico);
  • Accedi all’Area Riservata e firma digitalmente il contratto;
  • Sempre nell’Area Riservata puoi seguire lo stato di avanzamento della tua pratica.

Qual è il versamento minimo per aprire il conto online? Se hai scelto di effettuare il riconoscimento tramite bonifico, dovrai inviarne uno di minimo 10€ da un conto presso un’altra banca e con la stessa intestazione di quello che intendi aprire con Crédit Agricole.

Una volta aperto il conto, riceverai via mail e SMS le credenziali di accesso all’Home Banking, e anche gli estremi della carta che hai scelto in fase d’apertura, la carta di debito Easy Cash o la carta di debito evoluta Crédit Agricole Visa.

Promozioni Crédit Agricole: come ottenere il buono Amazon?

I nuovi clienti Crédit Agricole che aprono un conto tra il 1 agosto e il 31 ottobre 2023 hanno accesso a diverse promozioni per ottenere buoni regalo Amazon. La prima permette di guadagnare buoni da 5€ per ogni amico che apre il conto online, per un massimo di 6 persone e 30€. Vediamo nel dettaglio come sfruttarla:

  • Apri un conto online con Crédit Agricole;
  • Accedi alla sezione “Invita un amico” nell’App;
  • Invia il tuo codice promo personale via Whatsapp, Instagram o qualsiasi altro mezzo;
  • Chi riceve il codice dovrà inserirlo in fase di apertura del conto, nel campo “codice promozionale”;
  • Per ottenere il bonus, l’amico dovrà effettuare almeno una transazione con la carta entro 60 giorni dall’apertura del conto;
  • Una volta effettuate le operazioni, entrambi riceverete il bonus di 5€. Il “presentato” che ha sottoscritto una carta di debito Visa, inoltre, potrà avere 25€ in più (se spende tra i 250€ e i 499,99€ in pagamenti con la carta), 50€ in più (se spende tra i 500€ e i 999,99€), 100€ in più (se spende almeno 1000€).

La seconda promozione è invece legata al cashback. Anche in questo caso l’offerta è riservata a chi apre un conto entro il 31 ottobre 2023 e sottoscrive la carta Crédit Agricole Visa entro il 31 dicembre 2023. Chi rispetta queste condizioni può ottenere Buoni Amazon. Ecco come fare:

  • Inserisci il testo “VISA” o "UNIBOXCA2023" nel campo “codice promozionale” in fase di apertura del conto;
  • Sottoscrivi la carta Visa entro il 31/12/2023 per ottenere 50€ in Buoni Regalo Amazon;
  • Effettua operazioni con la tua carta (tramite POS, wallet digitali o shop online) entro 60 giorni dalla data di apertura del conto per ottenere fino a 200€ di ulteriori premi;
  • Ottieni il buono collegato alla cifra raggiunta: 25€ se hai speso tra i 250€ e i 499,99€; 50€ se hai speso tra i 500€ e i 999,99€, 100€ se hai speso almeno 1000€. 

Inoltre, chi sottoscriverà anche un Conto Deposito entro il 31 dicembre 2023, ed effettuerà un investimento minimo di 10.000€, avrà diritto a un ulteriore buono Amazon di 50€.

Carte Crédit Agricole: Differenze e Caratteristiche

I titolari di un conto online Crédit Agricole hanno a disposizione tre carte con caratteristiche e funzioni diverse: due carte di debito (la tradizionale Crédit Agricole BANCOMAT o l’evoluta Crédit Agricole Visa Debit) e una carta di credito Nexi Classic, con addebito mensile a saldo o a rate. Le carte sono contactless e compatibili con le principali app di pagamento (Apple Pay, Google Pay), e puoi consultare saldi e movimenti direttamente dall’App, senza passare per la fiilale. Vediamo ora costi e caratteristiche delle diverse carte a disposizione.

La carta Crédit Agricole Visa
La carta Crédit Agricole Visa. Credits: conti.credit-agricole.it

Crédit Agricole Bancomat, la carta di debito tradizionale

Crédit Agricole Bancomat è una carta di debito tradizionale, che puoi utilizzare per pagare nei negozi, effettuare prelievi (anche all’estero) e le principali operazioni bancarie presso gli sportelli ATM. Puoi scegliere di attivarla direttamente in fase di apertura del conto, è gratuita, compatibile con i pagamenti contactless e puoi gestirla direttamente dall’app. Vediamo costi e caratteristiche in una tabella.

I costi della carta Crédit Agricole Bancomat
Tipo di carta Carta di debito
Circuito Bancomat/Cirrus/Maestro
Canone 24€ l'anno
Rilascio Gratuito
Prelievi ATM (Crédit Agricole) Gratuiti
Prelievi ATM (altre banche) 2,10€
Prelievi ATM (estero) 3,75€
Contactless
Pagamenti mobile Abilitati
Vai sul sito

Crédit Agricole Visa, la carta di debito evoluta

La carta Crédit Agricole Visa è una carta di debito internazionale su circuito Visa. Crédit Agricole la considera una carta di debito “evoluta”, perché consente, oltre alle classiche operazioni disponibili con la carta di debito Easy Cash, anche di effettuare pagamenti alla Pubblica Amministrazione, così come MAV/RAV e ricariche telefoniche dei gestori TIM e Vodafone, tutto direttamente presso gli ATM Multifunzione della banca. La carta è attivabile direttamente durante l’apertura del conto, e ha un canone gratuito per due anni. Vediamo costi e caratteristiche in una tabella:

I costi della carta Crédit Agricole Visa
Tipo di carta Carta di debito
Circuito Visa
Canone Gratuito per due anni, poi 24€
Rilascio 5€
Prelievi ATM (Crédit Agricole) Gratuiti
Prelievi ATM (altre banche) 2,10€
Prelievi ATM (estero) 3,10€
Contactless
Pagamenti mobile Abilitati
Pagamenti MAV, RAV, F24, Ricariche Abilitati presso ATM
Vai sul sito

Nexi Classic, la carta di credito a saldo o a rate

I titolari di un conto corrente online Crédit Agricole possono sfruttare anche la carta di credito Nexi Classic, che consente di effettuare pagamenti con saldo al 15 del mese successivo, o anche a rate, grazie alla funzione Easy Shopping (che permette di decidere se rateizzare un solo acquisto o più spese contemporaneamente). La carta è compatibile con i pagamenti contactless, con app di mobile payments come Apple Pay e Google Pay ed è gestibile direttamente tramite app. In più, puoi tenere sotto controllo i movimenti con il servizio AlertSMS. Ecco costi e caratteristiche principali:

I costi della carta Nexi Classic
Tipo di carta Carta di credito
Circuito Mastercard
Canone 50€ l'anno 
Anticipo Contante area UE  Minimo 0,52€, massimo 4% dell'importo
Anticipo Contante all'estero Minimo 5,16€, massimo 4% dell'importo
Rimborso A saldo o a rate
Contactless
Pagamenti mobile Abilitati
Vai sul sito

Stai pensando di aprire un conto Crédit Agricole ma non sei ancora convinto? Potresti trovare utile confrontare le offerte di altri istituti come:

Assistenza e Contatti Crédit Agricole

Il conto online Crédit Agricole è interamente gestibile in remoto, tramite app o digital banking, ma a differenza della maggior parte delle offerte di questo tipo sul mercato permette anche di usufruire di alcuni servizi direttamente in filiale, che viene scelta direttamente durante l’apertura del conto. È una caratteristica fondamentale soprattutto per chi ha bisogno di assistenza e non vuole utilizzare uno dei metodi di contatto “a distanza” offerti dalla banca, che puoi trovare qui sotto. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra pagina dedicata ai contatti di Crédit Agricole.

  • Numero Verde: 800.771100 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 20,30 con operatore)
  • Numero Verde (dall’estero): 39 06 52799440
  • Assistenza Tecnica Clienti Internet e Mobile Banking: 800.775544
  • Assistenza Tecnica Clienti Internet e Mobile Banking (dall’estero): +39 0521914555
  • Richiesta informazioni online: Tramite form su sito ufficiale
  • Email: [email protected]
  • Social: Contatta Crédit Agricole su Facebook, Twitter, LinkedIn e Instagram

Crédit Agricole

Ti potrebbe interessare anche