Uefa Champions League: Dove vederla, Calendario, le Fasi

Uefa Champions League tutto quello che c'è da sapere
Uefa Champions League come funziona, dove vederla, le italiane

La UEFA Champions League è la principale competizione europea per squadre di calcio, vi partecipano 32 squadre provenienti dalle diverse federazioni europee nazionali.


Cos'è la UEFA Champions League e chi vi partecipa

La UEFA Champions League è il torneo per eccellenza del continente europeo, dove partecipano le principali squadre dei vari campionati. Tutti aspirano a entrare nell'élite del calcio europeo sia per il prestigio che per il ritorno economico che la partecipazione al torneo porta nelle casse dei club, grazie ai diritti tv, ai premi UEFA per le vittorie e per la vittoria finale e agli incassi al botteghino. Più una squadra riesce ad andare avanti nelle fasi del torneo e maggiori sono i guadagni.

Per l'Italia si qualificano direttamente alla fase a gironi le prime 4 squadre del campionato nazionale. In questa stagione parteciperanno quattro squadre italiane: Napoli, Inter, Milan e Lazio.

Dove Vedere la UEFA Champions League
Info Stagione Dove Vederla?
UEFA Champions League

UEFA Champions League

2023/2024

Amazon Prime Video (la migliore partita del mercoledì sera in esclusiva per un tot. di 16 partite);

Sky e Now (in totale 121 partite sulle 137 del campionato);

Mediaset con Mediaset Infinity, Canale 5 (la migliore partita del martedì su Canale 5 e le altre 7 su Mediaset Infinity + 7 partite del mercoledì).

Vai su Now

La Champions League 2023/24, la classifica

La stagione 2023/24 della Champions League vede la partecipazione di 4 squadre italiane, la vincitrice del Campionato, il Napoli e le piazzate dal secondo al quarto posto: Milan, Inter, Lazio. Le squadre saranno divise in gironi, le prime due si qualificano alla fase successiva a eliminazione diretta, le terze qualificate scenderanno in Europa League.

Le squadre italiane entrano in gioco nella fase a gironi, il sorteggio è previsto il 31 agosto a Montecarlo.

Le prossime partite della Champions League 2023/24

Prima dell'inizio ufficiale della fase a gironi, sono in corso i playoff per definire le ultime squadre che parteciperanno all'edizione 2023/24. Vediamo quali sono le prossime partite delle squadre italiane in Champions League in programma e dove è possibile vederle, sia in tv che in streaming. 

Le Prossime Partite delle Squadre Italiane in Champions League
Data Partita Dove vederla
19/09/2023
18:45
Milan - Newcastle Su Sky Sport, NOWInfinity+
19/09/2023
21:00
Lazio - Atletico Madrid Su Sky Sport, NOWInfinity+ e Canale 5
20/09/2023
21:00
Braga - Napoli Su Sky Sport, NOWInfinity+
20/09/2023
21:00
Real Sociedad - Inter Su Amazon Prime Video

I Gironi di Champions League 2023/24

Concluso il sorteggio del 31 agosto, sappiamo quali squadre giocheranno con le quattro italiane qualificate in Champions: il Napoli affronterà Real Madrid, Braga e Union Berlin; l'Inter è nel gruppo D con Benfica, Salisburgo e Real Sociedad; la Lazio giocherà con Atlético Madrid, Feyenoord e Celtic; il Milan nel girone più difficile con PSG, Borussia Dortmund e Newcastle. Ecco tutti i gironi dell'edizione 2023/24.

Gironi di Champions League
A B C D
Bayern Monaco
Manchester United
Copenhagen
Galatasaray

Siviglia
Arsenal
PSV Eindhoven
Lens

Napoli
Real Madrid
Braga
Union Berlin
Benfica
Inter
Salisburgo
Real Sociedad
E F G H
Feyenoord
Atlético Madrid
Lazio
Celtic

PSG
Borussia Dortmund
Milan
Newcastle

Manchester City
Lipsia
Stella Rossa
Young Boys
Barcellona
Porto
Shakhtar Donetsk
Anversa

Dove vedere la Champions League in Italia?

A partire dalla stagione 2021/22 e per i successivi 3 anni, i diritti tv della Champions League sono stati rimodellati in Italia. Ecco nel dettaglio come vedremo la Champions League 2023/24 in Italia. Per vedere tutte le partite sono necessari almeno 2 abbonamenti pay-tv: Amazon Prime Video e una tra Sky e Mediaset Infinity; in chiaro ci sarà una sola partita a settimana su Canale 5. Ricorda che le partite di Champions League disponibili su Sky saranno anche in streaming su Now.

  • Amazon Prime Video: 1 partita a settimana il mercoledì, un'italiana (almeno finché presenti) 16 partite in esclusiva
  • Sky TV via satellite e digitale terrestre 121 partite (su 137 totali)
  • Now in streaming, le stesse partite di Sky
  • Mediaset Infinity (streaming): 104 partite (su 137 totali)
  • Canale 5: 1 partita il martedì in chiaro (in esclusiva in chiaro ma disponibile anche in pay), un'italiana finché presenti
  • Finale su Amazon, Sky/Now, Mediaset Play e Canale 5

Calendario Gironi Champions League 2023/24:

La  Champions League 2022/23 è iniziata il 21 giugno 2022 con le prime partite dei preliminari e si è conclusa con la finale del 10 giugno 2023.

Terminato il sorteggio dei gironi dell'edizione 2023/24, c'è grande attesa per scoprire il calendario delle squadre italiane. Ecco date e orari delle prime giornate di Champions League.

1ª Giornata | 19-20 settembre 2023
Data Partita
19/09/2023
18:45
Milan - Newcastle
19/09/2023
21:00
Lazio - Atletico Madrid
20/09/2023
21:00
Braga - Napoli
20/09/2023
21:00
Real Sociedad - Inter
2ª Giornata | 3-4 ottobre 2023
Data Partita
3/10/2023
21:00
Inter - Benfica
3/10/2023
21:00
Napoli - Real Madrid
4/10/2023
21:00
Borussia Dortmund - Milan
4/10/2023
21:00
Celtic - Lazio
3ª Giornata | 24-25 ottobre 2023
Data Partita
24/10/2023
18:45
Inter - Salisburgo
24/10/2023
21:00
Union Berlino - Napoli
25/10/2023
18:45
Feyenoord - Lazio
25/10/2023
21:00
PSG - Milan
4ª Giornata | 7-8 novembre 2023
Data Partita
7/11/2023
21:00
Lazio - Feyenoord
7/11/2023
21:00
Milan - PSG
8/11/2023
18:45
Napoli - Union Berlino
8/11/2023
21:00
Salisburgo - Inter
5ª Giornata | 28-29 novembre 2023
Data Partita
28/11/2023
18:45
Lazio - Celtic
28/11/2023
21:00
Milan - Borussia Dortmund
29/11/2023
21:00
Benfica - Inter
29/11/2023
21:00
Real Madrid - Napoli
6ª Giornata | 12-13 dicembre 2023
Data Partita
12/12/2023
21:00
Inter - Real Sociedad
12/12/2023
21:00
Napoli - Braga
13/12/2023
21:00
Atletico Madrid - Lazio
13/12/2023
21:00
Newcastle - Milan

La Storia della Champions League

L'attuale denominazione di Uefa Champions League nasce nel 1992 in sostituzione di Coppa dei Campioni nata nel 1955. La Coppa dei Campioni nacque nella stagione 1955-56 e vi parteciparono 16 squadre con il Milan per l'Italia, a vincere fu il Real Madrid che è anche la squadra con più trofei conquistati.

Dalla sua nascita e fino al 1991 la Coppa era strutturata con partite a eliminazione diretta tra le squadre vincitrici dei tornei nazionali. La prima evoluzione con il cambio di denominazione in Champions League è nel triennio 1991-1993 quando dopo 3 turni di qualificazione si aggiunge una fase a gruppi con le vincitrici dei 2 gruppi che si sfidano per la finale. A partecipare sono ancora solo i campioni dei tornei europei.

Nel 1997 vengono introdotte anche le seconde classificate nei campionati nazionali, il torneo parte con 2 turni di qualificazione, poi una fase con 6 gironi e l'approdo ai quarti di finale fino alla finale.

Dal 1999 il limite aumenta fino a 4 squadre per nazioni e dopo 3 turni preliminari si arriva a una prima fase a 8 giorni, una seconda a 4 gironi con poi i quarti di finale e la finale. Dal 2003 dopo i 3 turni preliminari si passa a 8 gironi poi ottavi, quarti, semifinale e finale.

  • Albo d'oro dei vincitori della Champions League
  • Real Madrid 14
  • Milan 7
  • Liverpool e Bayern Monaco 6 
  • Barcellona 5
  • Ajax 4
  • Manchester United e Inter 3
  • Benfica, Nottingham Forest, Juventus, Porto e Chelsea 2

Dal 2015 il numero massimo di squadre diventa 5 includendo il caso in cui la vincitrice della Champions League e quindi partecipante di diritto a quella successiva, non si sia qualificata nel rispettivo campionato (per esempio nel caso italiano non rientri tra le prime 4).

I vari cambiamenti hanno portato a un aumento delle squadre partecipanti con una maggior partecipazione delle diverse federazioni e a un aumento delle partite da vendere alle varie tv. Nel 2009 è stata introdotta la formula attualmente in vigore con 22 squadre direttamente ai gironi e i restanti 10 con turni preliminari.

  • Come si partecipa alla Champions League?
  • Vincendo la Champions League
  • Vincendo l'Europa League
  • Le prime 4 nazioni del ranking UEFA qualificano 4 squadre ai gironi: Italia, Spagna, Inghilterra, Germania
  • dal 4° al 6° posto 3 squadre 2 ai gironi, 1 alla fase preliminare (se la vincitrice dell'Europa League fosse la sesta di uno dei primi 4 campionati, la terza di Ligue 1 va direttamente ai gironi)
  • dal 7° al 15° posto le prime 2 ma fino all'11° una ai gironi e una ai preliminari, dal 11° al 15° tutte e due ai preliminari
  • oltre solo la prima classificata direttamente ai preliminari.

Come Migliorare lo Streaming Online?

Per guardare in modo ottimale serie TV, partite e film online su piattaforme come DAZN, Netflix, Disney+ o Mediaset Infinity è importante avere una buona connessione internet a casa.

Passare dall'ADSL alla fibra ottica aiuta ad avere una visione più fluida, senza interruzioni o buffering. Verifica la copertura e scopri le migliori offerte internet casa che puoi attivare con l'aiuto di un esperto Selectra.

 
Aggiornato in data