Hype Banca Sella
Conto corrente e Carta prepagata
Vai al sito
Hype è un conto corrente con carta prepagata offerto da Banca Sella. Si tratta di un conto corrente italiano, che è gratuito nel caso di tipologia standard, mentre ha un canone mensile di 1€ per la tipologia Plus.
- In Breve
- Hype offre tre tipologie di conti: Hype Start,Hype Plus e Hype Premium. Il primo è gratuito, gli altri due prevedono un canone mensile;
- La carta Hype è gratuita e può essere ricaricata in diversi modi, compreso il bonifico bancario sfruttando il Codice IBAN.
Hype è stato lanciato da Banca Sella. Due anni prima SELLALAB, un gruppo di persone che ha l’obiettivo di supportare la nascita di nuove startup, ha iniziato a sviluppare l'idea di fondare una banca leggera, che consente ai clienti di poter scambiare facilmente denaro attraverso i pagamenti elettronici. Nel 2018 l'Osservatorio Finanziario (OF) premia Hype come migliore carta conto.
Cos'è Hype di Banca Sella?

Hype offre ai propri clienti un conto corrente e una carta prepagata in pochi minuti. Il conto Hype è molto semplice da utilizzare e puoi accedervi sia dal tuo computer (Hype Web) sia dal tuo smartphone attraverso l'app.
Come scaricare l'app Hype? Puoi scaricare l'app Hype da Google Play se hai un dispositivo Android e dall'Apple Store se hai un dispositivo iOS.
Il conto Hype è molto innovativo in merito ai pagamenti elettronici ed è al passo con le nuove tecnologie. Infatti puoi pagare direttamente da smartphone se colleghi Google Pay o Apple Pay alla tua carta Hype. In alternativa, puoi pagare utilizzando la carta prepagata virtuale presente nella tua app, ma approfondiremo questo aspetto in un paragrafo successivo.
Puoi accreditare lo stipendio su Hype? Certamente sì, il conto Hype è infatti fornito di IBAN. Comunicalo al tuo datore di lavoro e ricevi il tuo stipendio sul conto Hype! Non dimenticare di controllare il limite massimo di ricarica. Se hai Hype Start puoi ricevere non più di 2.500€ all'anno, se invece hai scelto Hype Plus puoi ricevere fino a 50.000€. Non è invece possibile ricevere la pensione.
Oltre a ricevere bonifici puoi ovviamente anche inviarli gratis in tutta l'area SEPA direttamente dall'app e senza recarti in nessun luogo fisico. Se invece vuoi inviare denaro ad altre persone che hanno un conto Hype, la transazione sarà non solo gratuita ma anche istantanea.
Infine dall'app di Hype puoi pagare i bollettini di diverso tipo: premarcato, in bianco, MAV e RAV.
Assicurazione Hype per lo smartphone Grazie alla collaborazione fra Hype con Allianz Global Assistance e Simplesurance GmBH puoi richiedere un'assicurazione per il tuo smartphone in caso di danni prodotti da cadute, liquidi, fiamme o molto altro. Il rimborso avviene direttamente sul tuo conto Hype.
Come fare la registrazione su Hype?
Registrarsi su Hype non solo è molto semplice, ma anche molto veloce. Sono necessari solo 5 minuti del tuo tempo. Dovrai solo utilizzare un documento di identità valido, come la carta d'identità, il passaporto o la patente di guida.
Ecco tutti i passaggi necessari a completare la registrazione:
- Entra sul sito web di Hype e clicca sul pulsante celeste Registrati;
- Riempi il form fornendo anche i tuoi dati anagrafici;
- Scegli fra carta virtuale e carta fisica. Ricorda che entrambe sono gratis, quindi non temere nel prendere anche la carta fisica;
- Scatta un selfie con in mano il tuo documento di identità;
- Visualizza il contratto, leggilo attentamente e se sei convinto premi su Continua.
Hype Start, Plus e Premium: cosa cambia? Il confronto
Hype offre tre tipologie di conti correnti differenti:
Il primo è il conto gratuito con alcune limitazioni, gli altri due prevedono un canone mensile ma offrono anche benefici in più rispetto al conto Hype Start.
Nella seguente tabella sintetizziamo le caratteristiche principali di Hype Start, Hype Plus e Hype Premium per facilitarti nel confronto fra i tre.
NOME CONTO HYPE E COSTI | CARATTERISTICHE PRINCIPALI |
---|---|
Hype Start |
Ricarica annuale fino a 2500 € |
Vai al sito | |
Hype Plus |
Tutti i vantaggi del piano Start |
Vai al sito | |
Hype Premium |
Tutti i vantaggi dei precedenti |
Vai al sito |
Leggi anche la nostra guida di confronto: Meglio N26 o Hype?
Le caratteristiche della Carta Hype

Con il conto corrente Hype ottieni gratuitamente una carta prepagata contactless MasterCard. Inoltre all'interno della tua app avrai una carta prepagata virtuale, la quale può essere utilizzata in diversi modi:
- Pagamenti online grazie al numero di carta e al CVV visibili;
- Inviare denaro ad altri Hypers, ovvero alle altre persone che hanno un conto Hype;
- Pagare nei negozi poggiando lo smartphone sul lettore;
- Pagare con Google Pay e Apple Pay.
Come possiamo notare con la carta virtuale hai a disposizione molte funzioni e può sostituire la carta fisica, sebbene questa sia più comoda, ma soprattutto gratuita. Con la carta fisica puoi inoltre prelevare presso gli ATM di tutto il mondo.
Come ricaricare la carta Hype?
Puoi ricaricare la carta Hype in diversi modi, per l'esattezza:
- Da un'altra carta di pagamento da collegare ad Hype;
- Tramite bonifico bancario;
- Ricevendo denaro da altri Hypers;
- In contanti versando presso uno sportello di Banca Sella (senza commissioni);
- In contanti presso i punti vendita abilitati;
- Sempre in contanti presso gli esercizi convenzionati Banca 5, con una commissione di 3,50€;
- Attraverso una carta bancomat con la funzione “Ricarica prepagata” presso gli ATM del circuito QuiMultiBanca.
Puoi ricaricare in una singola operazione con carta fino a 250€ sia per il conto Hype Start che per il conto Hype Plus; mentre quotidianamente puoi arrivare fino a 1.000€ (Hype Start) e 4.990€ (Hype Plus) se ricarichi con bonifico.
- Quanto puoi ricaricare?
- Ricarica giornaliera massima: 1.000€ Hype Start, 10.000€ Hype Plus;
- Ricarica mensile massima: 2.500€ Hype Start, 20.000€ Hype Plus;
- Ricarica annua massima: 2.500€ Hype Start, 50.000€ Hype Plus.
Il saldo disponibile massimo è pari a 2.500€ per Hype Start e 20.000€ per Hype Plus. Tieni conto di questi parametri se dovessi decidere di versare lo stipendio sul conto.
- Quanto puoi ricaricare in contanti?
- Ricarica minima: 20€ per entrambi i conti;
- Ricarica massima: 150€ per Hype Start e 250€ per Hype Plus;
- Ricarica giornaliera massima: 200€ per Hype Start e 500€ per Hype Plus;
- Ricarica annua massima: 1.000€ per Hype Start e 6.000€ per Hype Plus.
Leggi anche la nostra guida Opinioni Hype: Recensioni Negative e Positive
Assistenza e Contatti di Hype
Ecco tutti i contatti principali per richiedere assistenza ad Hype:
- Numero Verde: 800 19 69 69
- Email: hello@hype.it;
- Pagina Facebook: @Hype.MoneyIsJustaTool
- Pagina Twitter: @Hype_tw
Leggi anche la nostra guida Chiusura Conto Corrente: Come Si Fa e Consigli
Guide, offerte e consigli. Leggi gli approfondimenti di Hype

Opinioni Hype: Recensioni Negative e Positive

Hype Start: codice promo e caratteristiche del conto

Conto Hype Plus: Caratteristiche e Codice Promo
Ti potrebbe interessare anche

N26 Business: Costi e Opinioni

II Pagamento delle Bollette Luce, Gas e Internet con N26

Confronto Conti N26 Standard, Metal e You

Meglio N26 o Hype?

Io Cashback: la guida passo passo su Come Funziona l'App
