Osservatorio AGCOM 4/2022: Aumentano le Linee in FWA e Fibra Ottica

Risparmia Internet con SelectraRisparmia Internet con Selectra

Cambia operatore: Fibra fino a 2,5 Giga a 22,90 €/mese

Offerta in scadenza. Chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.

Risparmia Internet con SelectraRisparmia Internet con Selectra

Cambia operatore: Fibra fino a 2,5 Giga a 22,90 €/mese

Offerta in scadenza. Chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.

Osservatorio AGCOM sulle comunicazioni
Le Quote di Mercato per internet di rete fissa e mobile e i dati dell'Osservatorio AGCOM 4/2022

L'Agcom ha pubblicato il suo quarto Osservatorio sulle Comunicazioni del 2022. Scendono ancora le quote di mercato di TIM che, tuttavia, si attesta nuovamente operatore leader nell'ambito della rete fissa mentre WindTre è il migliore nel settore delle SIM "Human". Vodafone e WindTre sono gli operatori più scelti nei cambi da mobile.


Il quarto numero del 2022 dell'Osservatorio sulle Comunicazioni dell'AGCOM ci aiuta ad avere una panoramica su come si sta muovendo il mercato delle telecomunicazioni e sulle quote di mercato dei diversi operatori internet, sia per quanto riguarda la rete fissa, sia mobile.

TIM, Operatore Leader di Rete Fissa a Settembre 2022

Stando ai dati AGCOM, nel settore della connessione internet da rete fissa, il terzo trimestre 2022 ha fatto registrare un aumento del 0,1% nel numero di accessi (pari a 15 mila unità) rispetto al trimestre precedente. Sebbene la quota di mercato di TIM sia scesa al 40,3%, si conferma operatore leader di rete fissa (-1,7% punti percentuale su base annua).

Al secondo posto si attesta Vodafone con il 16,8% delle linee (in crescita dello 0,3% rispetto a settembre 2021), seguito a breve distanza da Fastweb e WindTre rispettivamente con il 14,4% delle linee (-0,4% rispetto a settembre 2021) e il 14,3% delle linee per WindTre (+0,3% rispetto a settembre 2021).

Quote di Mercato - Rete Fissa Settembre 2022
Operatore Quota di Mercato Differenza in % vs Settembre 2021
TIM 40,3% -1,7%
Vodafone 16,8% +0,3%
Fastweb 14,4% -0,4%
WindTre 14,3% +0,3%
Tiscali* 4,8% -0,9%
Eolo 3,3% +0,2%
Sky Italia 2,3% +1,4%
Altri 3,8% +0,7%

Tabella realizzata su elaborazione dati Agcom - Osservatorio sulle Comunicazioni n. 4/2022
*Il valore, in seguito alla fusione avvenuta il 1° Agosto 2022, include anche la quota in precedenza attribuita a Linkem.

Le quote di mercato di TIM, pur essendo il primo operatore del mercato, risultano in calo rispetto agli altri operatori.

La Diffusione della Fibra Ottica a Settembre 2022

Sono cresciuti gli accessi da rete fissa da connessioni in fibra ottica FTTC ed FTTH, mentre sono diminuiti ancora quelli provenienti da ADSL "solo Rame" che si attestano al 23,1% (-6,2% rispetto a settembre 2021). In particolare, le connessioni internet basate su tecnologia FTTC (fibra misto rame) hanno caratterizzato il 51,8% delle linee (+1,8% rispetto allo stesso periodo del 2021). Anche gli accessi in fibra ottica FTTH sono aumentati passando al 16,3% del totale (+4,1% rispetto a settembre 2021).

Sono aumentati anche gli accessi FWA (fibra misto radio), usati soprattutto nelle zone bianche, che a fine settembre 2022 sono passati all'8,8% (+0,4% rispetto all'anno precedente).

Le quote di mercato per la rete mobile

La diffusione della banda larga mobile è in continuo aumento: le Sim complessive, a settembre 2022, hanno raggiunto i 107,1 milioni, in crescita del 1,3% su base annua.

Tim si attesta leader del mercato nell'ambito mobile con il 28,5% delle SIM totali. Segue Vodafone (27,6%) e WindTre (24,2%).

Dal punto di vista delle SIM "Human", invece, la situazione è la seguente: WindTre al 25,9%, TIM al 24,9%, Vodafone 22,6%. Iliad ha guadagnato una crescita dell'1,4% conquistando l'11,9% delle quote di mercato in questo specifico settore.

Cos'è una SIM "Human"? Viene considerata "Human" una qualsiasi SIM card che genera del traffico dati, voce o dati+voce. In altre parole, si tratta delle SIM che vengono effettivamente utilizzate dagli utenti.

SIM Human: confronto tra i diversi contratti

Nell'ambito delle SIM Human, i dati dell'Osservatorio sulle Comunicazioni 4/2022 dell'AGCOM mettono a confronto 4 tipi di contratti: residenziale, aziendale, prepagata e abbonamento.

Nell'ambito delle SIM residenziali il podio a settembre 2022 risulta occupato da WindTre (26,4%), TIM (22,8%) e Vodafone (20,8%). Nell'ambito delle SIM aziendali il primo operatore è ancora una volta TIM con il 38,6% delle SIM attive, seguito da Vodafone (34,1%) e da Wind Tre (22,1%).

WindTre torna al primo posto nell'ambito delle SIM prepagate con il 26,7% delle quote, seguito da Tim (22,1%) e Vodafone (21,6%); WindTre diventa il terzo operatore nelle SIM in abbonamento con il 19,2% delle quote di mercato, mentre Tim conferma il suo primo posto con il suo 47,3% (+3,3%), seguito da Vodafone con il 30,5% delle quote di mercato (-0,1%).

Le quote relative agli operatori virtuali (MVNO), inoltre, arrivano all'9,9% nelle prepagate e al 2,9% nelle SIM in abbonamento, con entrambi i valori in crescita rispetto a settembre 2021.

Il report sulla portabilità

Il report sulla portabilità del numero di cellulare ci aiuta a capire, invece, verso quali operatori internet hanno preferito spostarsi gli utenti lungo il periodo settembre 2021 - settembre 2022. In questo periodo, gli utenti che hanno cambiato operatore mobile chiedendo la portabilità sono stati circa 9 milioni.

I dati di Tim includono quelli commercializzati tramite il brand Kena Mobile, quelli di Vodafone includono i dati della società controllata VEI (che offre servizi di telefonia mobile denominati ho.mobile).

Gli operatori che hanno fatto registrare maggiori linee in uscita sono stati Wind Tre (25,8%), seguita da Vodafone (23,8%) e TIM (19,5%). Nei dati di TIM e Vodafone, in particolare, sono inclusi anche rispettivamente quelli di Kena Mobile e Ho Mobile. Dato interessante è che Iliad abbia linee in uscita per un 8,5% attestandosi ancora una volta come l'operatore con meno linee in uscita.

Escludendo il comparto MVNO che racchiude più operatori, WindTre e Vodafone, inoltre, si sono attestati come i principali operatori internet mobile scelti dagli utenti che hanno richiesto la portabilità del numero di cellulare.

Verifica la copertura per la fibra e scopri le offerte più recenti! Hai deciso di cambiare operatore internet di rete fissa? Verifica in 2 minuti la copertura per la fibra ottica FTTC ed FTTH insieme a Selectra al numero 06 948 080 95. al numero 06 948 080 95. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento. Il servizio è gratuito!

Aggiornato in data

Le ultime News Internet