I Migliori Conti Business Online | Marzo 2025

Aggiornato in data
min di lettura

Qual è il miglior conto business del mese?

Wallester emette carte VISA per aziende di tutte le dimensioni e offre un'app per gestire le spese. Puoi aprire un account con 300 carte virtuali gratis.

migliori.-conti-business
Scopri i migliori conti business per imprese e lavoratori autonomi

Sei un libero professionista, un lavoratore autonomo con partita IVA o il responsabile di una piccola o media impresa (PMI)? Un conto business online potrebbe facilitare la gestione del flusso di cassa, delle finanze e in alcuni casi anche ridurre i costi. Ecco i migliori conti aziendali per imprese e professionisti.

I Migliori Conti Business Online | Marzo 2025
BancaCosto
WallesterA partire da 0€ al mese
FinomA partire da 0€ al mese
TotA partire da 7€ al mese
Hype BusinessA partire da 0€ al mese (in promo)

Quali sono i migliori conti aziendali online in Italia?

Se hai bisogno di un conto business o vuoi valutarne l'apertura per migliorare la gestione del flusso di cassa e più in generale delle tue finanze, separando conto personale da conto aziendale, sono diverse le offerte che possono fare al caso tuo. Selectra.net ha selezionato i migliori conti business digitali, che puoi aprire comodamente online e senza recarti in una filiale bancaria.

Wallester Business

Wallester è una fintech innovativa nata per aiutare le aziende a gestire la propria attività economica. Wallester Business non è un conto corrente vero e proprio, ma una piattaforma all-in-one che permette di emettere carte VISA, sia virtuali che fisiche, e gestire spese e operazioni finanziarie rapidamente.

Il servizio è disponibile in quattro piani di pagamento, di cui uno gratuito e uno personalizzabile, e può essere usato da tutte le aziende che operano nello spazio economico europeo, in Svizzera e nel Regno Unito.

Il piano gratis di Wallester Business comprende 300 carte virtuali e un numero illimitato di carte fisiche (tutte con il circuito VISA e compatibili con i principali sistemi contactless), la possibilità di aggiungere utenti senza costi aggiuntivi e di operare in più valute. Inoltre, non sono previste commissioni aggiuntive per l'invio di pagamenti. Ecco tutti i costi:

Wallester Business: prezzi e caratteristiche
PianoCaratteristiche
wallester

Pacchetto Free
0€ al mese

  • 300 carte virtuali incluse
  • Emissione di carte fisiche illimitata
  • Numero di utenti illimitato
  • Assistenza in tempo reale
  • Carta virtuale aggiuntiva: 0,35€ al mese
wallester

Pacchetto di 3000 carte
199€ al mese

  • 3000 carte virtuali incluse
  • Emissione di carte fisiche illimitata
  • Numero di utenti illimitato
  • Assistenza in tempo reale
  • Carta virtuale aggiuntiva: 0,20€ al mese
wallester

Pacchetto di 15000 carte
999€ al mese

  • 300 carte virtuali incluse
  • Emissione di carte fisiche illimitata
  • Numero di utenti illimitato
  • Assistenza in tempo reale
  • Carta virtuale aggiuntiva: 0,10€ al mese
Vai sul sito

L'iscrizione a Wallester Business è facile e veloce, basta visitare il sito ufficiale, inserire il nome dell'azienda e un numero di telefono, aspettare la conclusione delle verifiche e firmare il contratto.

Finita l'iscrizione, un rappresentante dell'azienda dovrà scattarsi un selfie e inviare un documento di identità. In linea di massima, tutto il processo può essere completato nel giro di poche ore.

Come tutti i conti business, anche Wallester prevede alcune commissioni di utilizzo. In particolare, è previsto un pagamento per la ricarica da carta (1,20% dell'importo), per la spedizione delle carte fisiche (5€), per i prelievi (2% dell'importo), per il cambio valuta (il 2% dell'importo, più il tasso di cambio VISA) e per la chiusura del conto.

Ricorda che la ricarica da bonifico è invece gratuita. Per tutti i dettagli, leggi la nostra guida su Wallester Business.

Finom

La società fintech Finom offre un conto business con IBAN italiano, fatturazione elettronica integrata, cashback fino al 3%, emissione gratuita di carte fisiche e virtuali e diverse funzioni di gestione delle finanze e della contabilità.

Il conto è disponibile in più piani di pagamento, sia per liberi professionisti che per aziende di tutte le dimensioni. Il processo di apertura è completamente digitale e permette di ottenere l'IBAN in circa 24 ore.

Il costo di Finom varia a seconda della tariffa scelta. Tutti i piani di pagamento, ad eccezione dei conti "Corporate" ed "Enterprise" per aziende, prevedono una prova gratuita di 30 giorni senza vincoli o penali in caso di disdetta. Inoltre, i professionisti possono anche sfruttare un'opzione a zero spese.

La seguente tabella mostra le caratteristiche e alcuni costi legati alle soluzioni proposte da Finom per i liberi professionisti:

Il conto business Finom per professionisti
NomeCaratteristiche e Costo
Finom

Finom Solo
0€ al mese

Piano annuale

  • 1 utente
  • Accesso alla piattaforma Finom, integrazione contabilità e cronologia transazioni
  • Emissione di 3 carte fisiche per utente
  • App mobile per iOS e Android
  • Entrata e uscita di fatture elettroniche
  • Limite prelievo mensile: 500€ per carta
Finom

Finom Start
14€ al mese

Piano annuale

  • 2 utenti
  • Accesso alla piattaforma Finom, integrazione contabilità e cronologia transazioni
  • Emissione di 3 carte fisiche per utente
  • App mobile per iOS e Android
  • Entrata e uscita di fatture elettroniche
  • Accesso per commercialista
  • Creazione di wallet per i membri del team
  • Cashback dell'1%
  • Limite prelievo mensile: 1500€ per carta
  • Costo mensile: 17€
Finom

Finom Premium
34€ al mese

Piano annuale

  • 5 utenti
  • Accesso alla piattaforma Finom, integrazione contabilità e cronologia transazioni
  • Emissione di 3 carte fisiche per utente
  • App mobile per iOS e Android
  • Entrata e uscita di fatture elettroniche
  • Accesso per commercialista
  • Creazione di wallet per i membri del team
  • Cashback dell 3%
  • Limite prelievo mensile: 2000€ per carta
  • Costo mensile: 40€
Vai sul sito

Per quanto riguarda le piccole e medie imprese, le opzioni disponibili sono quattro. La prova gratuita è disponibile solo per i piani Start e Premium, mentre i più costosi Corporate ed Enterprise permettono di sfruttare un cashback illimitato fino allo 0,5% o all'1% ogni mese. Gli altri conti hanno invece un limite di accumulo di 10€ o 20€ mensili. Vediamo prezzi e caratteristiche.

Il conto business Finom per aziende
NomeCaratteristiche e Costo
Finom

Finom Start
14€ al mese

Piano annuale

  • 2 utenti
  • Accesso alla piattaforma Finom, integrazione contabilità e cronologia transazioni
  • Emissione di 3 carte fisiche per utente
  • App mobile per iOS e Android
  • Entrata e uscita di fatture elettroniche
  • Accesso commercialista e creazione wallet per i membri del team
  • Cashback all'1%
  • Limite mensile prelievo: 1500€ per carta
  • Costo mensile: 17€
Finom

Finom Premium
34€ al mese

Piano annuale

  • 5 utenti
  • Accesso alla piattaforma Finom, integrazione contabilità e cronologia transazioni
  • Emissione di 3 carte fisiche per utente
  • App mobile per iOS e Android
  • Entrata e uscita di fatture elettroniche
  • Accesso commercialista e creazione wallet per i membri del team
  • Cashback al 3%
  • Limite mensile prelievo: 2000€ per carta
  • Costo mensile: 40€
Finom

Finom Corporate
119€ al mese

Piano annuale

  • 10 utenti
  • Accesso alla piattaforma Finom, integrazione contabilità e cronologia transazioni
  • Emissione di 3 carte fisiche per utente
  • App mobile per iOS e Android
  • Entrata e uscita di fatture elettroniche
  • Accesso commercialista e creazione wallet per i membri del team
  • Cashback illimitato fino allo 0,5%
  • Limite mensile prelievo: 5000€ per carta
  • Costo mensile: 149€
Finom

Finom Enterprise
249€ al mese

Piano annuale

  • 15 utenti
  • Accesso alla piattaforma Finom, integrazione contabilità e cronologia transazioni
  • Emissione di 3 carte fisiche per utente
  • App mobile per iOS e Android
  • Entrata e uscita di fatture elettroniche
  • Accesso commercialista e creazione wallet per i membri del team
  • Cashback illimitato fino all'1%
  • Limite mensile prelievo: 5000€ per carta
  • Costo mensile: 339€
Vai sul sito

Come hai visto nelle tabelle qui sopra, tutti i conti di Finom sono disponibili con pagamento mensile o annuale, che consente un risparmio sul canone complessivo. Oltre alle caratteristiche già evidenziate, tutti i piani ti permettono di:

  • Verificare la cronologia di tutte le transazioni;
  • Dare l'accesso al tuo commercialista;
  • Creare wallet per i membri del team;
  • Emettere fino a 3 carte fisiche VISA per utente; compatibili con Apple Pay e Google Pay;
  • Inviare, ricevere e personalizzare le fatture elettroniche;
  • Archiviare e digitalizzare i documenti con la funzione di riconoscimento automatico.

Puoi gestire il tuo conto Finom direttamente dall'app ufficiale, disponibile su App Store, Google Play, App Gallery e Galaxy Store. Inoltre, è disponibile un'assistenza clienti via email, chat, telefono e video.

I clienti di Finom apprezzano la semplicità di utilizzo del conto, l'interfaccia intuitiva dell'app e la tempestività del servizio clienti. Sull'aggregatore di recensioni Trustpilot la società ha raccolto più di 5000 recensioni e un punteggio di 4,4 su 5, con l'88% di opinioni positive.

Tot

Tot è una startup fintech che offre ad aziende e liberi professionisti una piattaforma innovativa che integra servizi di banking e gestione amministrativa. 

Tot è italiana, pensata per chi fa impresa in Italia e al 100% sicura grazie alla tutela dei fondi garantiti dal FITD a cui aderisce la banca depositaria, Banca Sella. 

Il conto business Tot ha IBAN italiano, si gestisce al 100% in digitale e include una carta di credito VISA gratuita. Tra i servizi offerti ai clienti, invece, ci sono:

  • Bonifici Istantanei, pagamenti PagoPA, RiBA e F24 senza commissioni aggiuntive;
  • Carte di debito Mastercard aggiuntive per i membri del team, sia fisiche che virtuali;
  • Accesso per commercialisti e collaboratori;
  • Servizio SDD per semplificare il pagamento di bollette luce, gas e internet;
  • Versamento contanti negli sportelli di Banca Sella o tramite T-Bonifico di Mooney;
  • Primo mese gratis per tutti i piani di pagamento.

Puoi aprire un conto Tot scegliendo tra due tipi di offerte, Business e Business Pro e più piani di pagamento, sia in versione mensile che annuale. Puoi consultare i prezzi dei piani Business nella tabella qui sotto:

Conto Tot Business: Costi e Funzioni
NomeCaratteristiche e Costo
tot-conto

Tot Essentials
7€/mese + IVA

Piano annuale

  • Conto online con IBAN italiano
  • 100 operazioni in uscita all'anno
  • Bonifici istantanei gratuiti
  • Carta di credito VISA
  • Versamento contanti gratuito nelle filiali Sella
  • Assistenza via chat o e mail
  • Costo annuale: 84€ + IVA (con addebito unico)
tot-conto

Tot Plus
15€/mese + IVA

Piano annuale

  • Conto online con IBAN italiano
  • 250 operazioni in uscita all'anno
  • Bonifici istantanei gratuiti
  • Carta di credito VISA
  • Versamento contanti gratuito nelle filiali Sella
  • Carte virtuali e fisiche Mastercard per il team
  • 1 utenza Base per un membro del team
  • Ruoli aggiuntivi
  • Assistenza prioritaria
  • Costo annuale: 180€ + IVA (con addebito unico)
tot-conto

Tot Premium
39€/mese + IVA

Piano annuale

  • Conto online con IBAN italiano
  • 700 operazioni in uscita all'anno
  • Bonifici istantanei gratuiti
  • Carta di credito VISA
  • Versamento contanti gratuito nelle filiali Sella
  • Carte virtuali e fisiche Mastercard per il team
  • 2 utenze Base per un membro del team
  • Ruoli aggiuntivi
  • Assistenza prioritaria
  • Costo annuale: 468€ + IVA (con addebito unico)
Vai sul sito

Di seguito, invece, i costi e le caratteristiche dei piani Business Pro:

Conto Tot Business Pro: Costi e Funzioni
NomeCaratteristiche e Costo
tot-conto

Tot Smart
35€/mese + IVA

Piano annuale

  • Conto online con IBAN italiano
  • 350 operazioni in uscita all'anno
  • Bonifici istantanei gratuiti
  • Carta di credito VISA
  • Versamento contanti gratuito nelle filiali Sella
  • 200 carte virtuali e 2 carte fisiche incluse per il team
  • Ruoli aggiuntivi
  • Assistenza prioritaria
  • Costo annuale: 420€ + IVA (con addebito unico)
tot-conto

Tot XLarge
95€/mese + IVA

Piano annuale

  • Conto online con IBAN italiano
  • 1200 operazioni in uscita all'anno
  • Bonifici istantanei gratuiti
  • Carta di credito VISA
  • Versamento contanti gratuito nelle filiali Sella
  • 500 carte virtuali e 10 carte fisiche incluse per il team
  • 5 utenze Base per un membro del team
  • Ruoli aggiuntivi
  • Assistenza prioritaria
  • Costo annuale: 1140€ + IVA (con addebito unico)
Vai sul sito

Possono aprire un conto Tot società di capitali, società di persone, ditte individuali e professionisti. Puoi gestire tutta l'operazione direttamente online, è sufficiente possedere un documento d'identità e lo statuto o atto costitutivo della tua attività.

Hype Business

Hype Business è la soluzione proposta dalla fintech Hype per ditte individuali e liberi professionisti titolari di partita IVA, mentre non è disponibile per le imprese. Hype Business ha un canone mensile di 2,90€ (salvo promozioni che potrebbero azzerarlo), ma ha diversi servizi inclusi, che possono aiutarti a gestire le finanze della tua attività professionale.

 
BancaCaratteristiche Conto Online
logo hype

Hype Business

  • 2,90€ al mese 
  • Ricarica illimitata
  • Carta fisica inclusa
  • F24 semplificati direttamente dall'app mobile

Vai sul sito

Con Hype Business puoi inviare e ricevere bonifici gratuitamente. Puoi pagare le tasse direttamente dall'app mobile, puoi infatti compilare e inviare F24 senza costi con il tuo smartphone. Inoltre i clienti di Hype Business hanno accesso a un'assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche tramite WhatsApp.

Tutti i titolari di un conto Hype Business ricevono senza costi aggiuntivi una carta fisica, con la quale puoi pagare online e nella maggior parte dei negozi, utilizzando il saldo presente sul conto. Con la carta di Hype Business puoi prelevare gratuitamente in Italia e in tutta l'eurozona da qualsiasi sportello automatico.

Infine evidenziamo che i clienti del conto business di Hype possono accedere a pacchetti assicurativi riservati per loro e scegliere le coperture più adatte alle loro esigenze.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni vai su www.hype.it e consulta la pagina Promozioni e i fogli informativi alla pagina Trasparenza.

Revolut Business

Revolut è una delle banche online più diffuse in Europa e conta ormai 25 milioni di clienti, di cui 1 milione solo in Italia. Da alcuni anni Revolut, oltre a offrire conti per privati, mette a disposizione conti aziendali dedicati sia ai liberi professionisti sia alle piccole, medie e grandi aziende. In entrambi i casi è disponibile un conto corrente aziendale di Revolut Business a canone basso, mentre se si hanno maggiori esigenze si possono scegliere piani a pagamento, ma con maggiori servizi.

 
BancaCaratteristiche Conto Business Online
logo revolut

Revolut Business

  • 10€ al mese, solo con il Piano Basic
  • Carta aziendali Mastercard o Visa, con multivaluta
  • 10 pagamenti locali gratuiti, poi 0,20€ l'uno
  • Accettazione pagamenti online a 0,8% + 0,02€

I liberi professionisti e le aziende possono scegliere tra i seguenti piani tariffari:

  • Basic: 10€ al mese
  • Grow: 30€ al mese
  • Scale: 90€ al mese
  • Enterprise: piano personalizzato per le grandi aziende.

Con Revolut Business puoi creare rapidamente fatture da inviare al cliente, puoi ricevere pagamenti anche dall'estero in 28 valute diverse e trattandosi di un conto multivaluta puoi effettuare conversioni valutarie direttamente all'interno del conto. Inoltre hai a disposizione delle carte aziendali, che puoi fornire al tuo team con limiti individuali scelti da te.

In Italia chi ha l'obbligo di aprire un conto business?

Sebbene se ne sia parlato a lungo negli scorsi anni, il conto business dedicato e separato dal conto personale non è obbligatorio per tutte le partite IVA, mentre l'obbligo vige per le aziende. Più precisamente devono aprire un conto aziendale le seguenti categorie:

  • Aziende (società di capitali e di persone);
  • Ditte individuali iscritte alla Registro Imprese della Camera di Commercio;
  • Lavoratori autonomi con un fatturato annuo più alto di 400.000€.

Dunque, come possiamo intuire il conto business non è obbligatorio per i lavoratori autonomi con partita IVA, i liberi professionisti iscritti a un Ordine o i freelance, con la condizione di avere un fatturato annuo inferiore ai 400.000€.

Se sei interessato ai migliori conti business, forse potrebbero esserti utili anche i seguenti articoli:

Perché conviene aprire un conto business separato dal conto personale?

Abbiamo specificato che per i liberi professionisti e autonomi con partita IVA non vi è l'obbligo di aprire un conto business, ma perché allora conviene averne uno?

Sul conto business confluiscono tutte le entrate legate alla propria attività professionale e da lì defluiscono tutte le uscite relative alle spese di cui hai bisogno per svolgere la tua professione. In parole semplici sul conto aziendale puoi ricevere il compenso pattuito con il tuo cliente/committente e per esempio utilizzando la carta aziendale puoi effettuare spese legate alla tua attività.

Dunque in un unico conto puoi tenere maggiormente sotto controllo le finanze della tua attività professionale. Allo stesso tempo, separando conto corrente personale da conto business, avrai anche un maggiore controllo sulle tue finanze personali, per le quali continuerai a utilizzare il conto per privati e la carta di pagamento associata.

Inoltre i conti business online e moderni offrono funzionalità utili come un software di fatturazione elettronica, servizi di contabilità, carte aziendali per te, i tuoi dipendenti e collaboratori e in alcuni casi anche un POS per ricevere i pagamenti con carta dai tuoi clienti.

Ti potrebbe interessare anche