TIM a Secondi per Abbonati: Cosa Prevede e Come si Attiva
Passa a TIM Mobile! 🤩
Scopri le offerte con il 5G Ultra per nuovi numeri e cambio operatore.
TIM a secondi per abbonati è la tariffa base che può essere attivata gratuitamente da tutti gli intestatari di un contratto di abbonamento mobile di questo operatore. Consente di chiamare e inviare messaggi a pagamento e si applica nel momento in cui vengono superate le soglie del piano tariffario mensile.
- In breve
- TIM a secondi è l’offerta base riservata a chi ha un abbonamento di telefonia mobile con TIM.
- Come altre tariffe di questo genere, si applica nel caso in cui le soglie del piano mensile vengano superate.
Che cos’è TIM a secondi?
Come TIM Base New (offerta base attivabile su SIM ricaricabili), TIM a secondi è una tariffa base che può essere attivata su qualunque utenza mobile con contratto di abbonamento. Tariffe di questo genere vengono applicate se al numero non è abbinato alcun piano tariffario o nel caso in cui le soglie del piano stesso vengano superate.
Quanto costa TIM a secondi?
TIM a secondi è caratterizzata per costi di chiamate e invio SMS tutto sommato contenuti. Il costo chiamata, con tariffazione a secondi effettivi di conversazione, è inferiore ai 30 centesimi di euro, mentre inviare un SMS costa meno di 10 centesimi. Il piano tariffario prevede un costo forfettario per la connessione internet da mobile: se si supera la soglia dati prevista, si pagheranno 4 euro al giorno (solo nel caso in cui si dovesse usare la connessione dati, ovviamente).
Come ogni altro contratto di abbonamento di telefonia mobile a consumo, anche TIM a secondi prevede il pagamento della tassa di concessione governativa. Per le utenze private il costo è di 5,16 euro, mentre per uso affari il costo mensile è di 12,91 euro.
Tariffazione chiamate | A secondi effettivi di conversazione |
Scatto alla risposta | 0 euro |
Costo chiamate (tutti i numeri nazionali) | 29 €cent (0,0048 euro per secondo) |
Costo invio SMS (tutti i numeri mobili nazionali) | 7,32 €cent per messaggio |
Costo invio MMS | 60,5 €cent per messaggio |
Traffico dati | 4 euro al giorno (oltre i 500 megabyte velocità ridotta a 32 kb) |
Segreteria vocale | 50 €cent a chiamata, indipendentemente dalla durata |
Come attivare TIM a secondi per abbonati
Il piano tariffario appena descritto può essere attivato da tutti gli utenti con abbonamento TIM mobile e da coloro che decidono di passare a TIM mantenendo il loro numero di cellulare. L’attivazione è totalmente gratuita e può avvenire tramite l’assistenza clienti al 119 oppure recandosi presso un Negozio TIM.
Non è l'offerta giusta per te? Scopri le altre offerte che puoi attivare:
TIM per abbonati: gli altri piani base
TIM a secondi per abbonati non è l’unica tariffa base che questo operatore offre ai suoi utenti. Nel caso ritenessi che non sia conveniente, puoi valutare le due offerte alternative che, a gennaio 2020, sono presenti sul sito web dell’operatore telefonico. Si tratta di TIM 9 per abbonati e TIM Tutto Compreso Base per abbonati: entrambe le offerte permettono di effettuare chiamate e inviare SMS (o MMS) a pagamento, nel caso in cui alla SIM non sia abbinato alcun piano tariffario con minuti, messaggi e internet incluso o se sono state superate queste stesse soglie.
Le differenze con TIM a secondi per abbonati sono sostanziali, soprattutto sotto il punto di vista dei costi: un confronto puntuale aiuterà a capire quale sia l’offerta migliore da attivare sulla propria utenza.
TIM A Secondi per abbonati | TIM 9 per abbonati | TIM Tutto Compreso Base per abbonati | |
Costo di attivazione | 0 euro | 7 euro (per già abbonati) | 0 euro |
Tariffazione a consumo effettivo | Sì | No | Sì |
Scatto alla risposta | 0 €cent | 16 €cent | 0 €cent |
Costo chiamata | 29 €cent | 9 €cent | 16 €cent |
Costo 1 minuto di conversazione | 29 €cent | 25 €cent | 16 €cent |
Costo invio SMS | 7,32 €cent | 9 €cent | 12 €cent |
Costo invio MMS | 60,5 €cent | 60,5 €cent | 60,5 €cent |
Traffico dati | 4 euro al giorno | 4 euro al giorno | 4 euro al giorno |