I Fornitori Luce e Gas più convenienti in Italia

Di seguito trovi tutti i principali fornitori energia attivi sul mercato italiano, visualizzabili sia per il regime di tutela, sia per il mercato libero. Inoltre, ti riportiamo gli operatori luce e gas consigliati da Selectra.net , sia per i prodotti/servizi da essi attivati, sia per i feedback lasciati dai nostri utenti.

Filtra per
Rimuovi i filtri
Ordina per
Enel Energia è uno dei principali fornitori italiani di luce e gas del mercato libero. È direttamente controllata dal Gruppo Enel, leader del mercato elettrico in Italia.
06 948 066 67 Scopri Enel Energia
Sorgenia è uno dei maggiori fornitori del mercato libero in Italia, che propone offerte dedicate sia alle famiglie sia alle imprese e professionisti a partita IVA con soluzioni innovative e digitali.
02 947 587 71 Scopri Sorgenia
Eni Gas e Luce, lo storico fornitore di gas metano in Italia, è uno dei leader del mercato che ad oggi vende luce e gas a famiglie e aziende. Da marzo 2022 Eni Gas e Luce diventa Plenitude.
06 948 080 40 Scopri Eni Plenitude
NeN Energia si presenta al mercato energetico con un obiettivo tanto preciso quanto ambizioso: diventare il primo fornitore completamente digitale. Fornitore milanese, NeN nasce come marchio di proprietà di Yada Energia, startup sorta nel giugno 2019 all'interno del gruppo A2A.
Attiva Online (Sconto 72€) Scopri NeN
Non sai quale fornitore scegliere? Il comparatore Selectra ti aiuta a scegliere il fornitore di energia elettrica e gas più adatto alle tue esigenze. Approfitta dei migliori prezzi con Selectra!
02 947 553 39
Iren Mercato è la multiutility nata nel Nord Italia da società municipali, che ad oggi opera in tutto il territorio vendendo luce, gas, prodotti innovativi e servizi aggiuntivi per la casa.
011 1962 1663 Scopri Iren Mercato
Edison Energia è una delle maggiori società di Luce e Gas d'Italia. Mette a disposizione offerte a prezzo fisso e variabile ed è da poco entrata nel settore delle telecomunicazioni con un'offerta in fibra ottica.
02 947 553 39 Scopri Edison Energia
Fastweb Energia è entrato nel mercato libero dell'energia ad aprile 2024. Tra le sue caratteristiche troviamo un approccio green e digitale, la convenienza delle offerte e la possibilità di avere un solo interlocutore per luce e telefonia di casa.
  • 100% online
02 9475 5339 Scopri Fastweb Energia
A2A è una società multi-servizi attiva nei settori delle produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica e gas. È tra i primi cinque gruppi per vendita di energia elettrica in Italia e tra i primi dieci per la vendita del gas.
  • Energia Verde (garanzia d'origine)
02 947 553 39 Scopri A2A Energia
Green Network, ex Energrid, è un brand di Energia Pulita srl che opera nel Mercato Libero. Primo gruppo italiano del mercato energia ad entrare in Gran Bretagna è oggi uno degli fornitori in crescita in Italia.
02 947 553 39 Scopri Green Network
Wekiwi, società del gruppo Tremagi, punta a diventare il primo fornitore online nella vendita di energia elettrica e gas. L'offerta proposta è dedicata a famiglie e piccole attività commerciali, attente ai propri consumi energetici e propensi alla gestione online delle utenze.
02 947 553 39 Scopri Wekiwi
Ingresso Octopus Energy nel Mercato Libero: arriva in Italia il fornitore luce e gas dallo UK. Scopri Recensioni, Contatti, Sede di Ascoli Piceno e Login!
  • Energia Verde (garanzia d'origine)
  • 100% online
02 947 553 39 Scopri Octopus Energy
OvEnergy è un fornitore di luce e gas del libero mercato, con la sede a Roma, che nasce dalla diretta collaborazione tra Officinæ Verdi Spa, società fondata da Unicredit, con la Fondazione WWF Italia
  • Energia Verde (garanzia d'origine)
02 947 553 39 Scopri OvEnergy
Illumia è uno dei player italiani del mercato energetico, e propone offerte luce e gas indirizzate sia al mercato residenziale che a quello business.
02 947 553 39 Scopri Illumia
Energia Base Trieste è l’esercente per il Servizio di Maggio Tutela di energia elettrica nel territorio di Trieste e Gorizia. Il suo marchio costituisce, appunto, il mercato tutelato del settore energetico per conto del Gruppo Hera Comm nel nordest italiano.
Scopri Energia Base
Nata nel 2008, Estra è una multiutility nata impegnata nella vendita e distribuzione di energia elettrica e gas per famiglie e aziende.
Scopri Estra
Gritti Energia è una società nata da Gritti Gas, storico fornitore di Gas Metano attivo nelle provincie di Milano e Verona. Dal 2015 ha migliorato la sua offerta aggiungendo la fornitura di energia elettrica e ampliando i suoi servizi su tutto il territorio italiano.
Scopri Gritti
Acea Energia è la società del gruppo Acea dedicata alla vendita di energia elettrica e gas nel mercato libero in Italia.
Scopri Acea
AGSM è una società veronese che opera nel mercato della distribuzione e vendita di energia elettrica e gas attraverso la propria controllata AGSM Energia s.r.l.
Scopri AGSM
AIM Energy, ramo commerciale di AIM Gruppo, nome storico del tessuto vicentino, nasce per la vendita di energia elettrica e gas nel mercato libero. Il gruppo vicentino, oltre alla fornitura nella libera concorrenza, gestisce la distribuzione di luce, gas, illuminazione pubblica, teleriscaldamento, servizi idrici.
Scopri AGSM AIM Energia
Alperia Energia è una azienda altoatesina fortemente radicata con il territorio dell'Alto Adige: grazie alle risorse idriche della regione, Alperia produce energia da fonti rinnovabili, gestisce la rete elettrica, i sistemi di teleriscaldamento e la realizzazione di nuove centrali a fonti rinnovabili.
Scopri Alperia
Axpo Italia: scopri tutte le informazioni sul fornitore, come Area Clienti, Numero Verde, Recensioni, Offerte Luce e Gas, Login e Registrazione.
  • Energia Verde (garanzia d'origine)
Scopri Axpo
Il Gruppo CVA - Compagnia Valdostana delle Acque - è una determinante realtà aziendale del tessuto territoriale della Valle d' Aosta. Il Gruppo si articola in diverse società che operano nel settore elettrico coinvolgendo tutti i campi della filiera energetica: dalla produzione alla distribuzione fino alla vendita al cliente finale.
Scopri CVA Energie
Duferco è un fornitore di energia elettrica e gas che propone tariffe per utenze domestiche, business e condomini. Dalla Relazione ARERA del 2021 il Gruppo Duferco è tra i primi 10 gruppi di vendita di energia elettrica.
  • Energia Verde (garanzia d'origine)
Saperne Duferco Energia
Energia Pulita Energy è una società di vendita per la fornitura di luce e gas in tutta Italia. L’azienda propone offerte convenienti, garantendo al contempo una fornitura green e sostenibile al 100%.
  • Energia Verde (garanzia d'origine)
Scopri Energia Pulita
Engie Energia è scelto da un milione di famiglie come fornitore di gas, luce, servizi per la casa ed il condominio. Garantisce offerte integrate, servizi su misura e soluzioni innovative per migliore l'efficienza energetica della casa.
Scopri Engie
Eon è uno dei principali operatori energetici in Italia, attivo nella proposta di offerte Luce e Gas per famiglie ed imprese.
Scopri E.ON
Global Power nasce nel 2004 nella città di Verona focalizzandosi solo sulle Pubbliche Amministrazioni: in particolare con la fornitura al partner storico CEV (Consorzio Energia Veneto). Nonostante la principale connotazione di Global Power sia nel suo rapporto con le PA, negli ultimi anni ha aperto un canale di vendita diretta e di reseller rivolto alle piccole e grandi attività commerciali nonché ai clienti domestici.
Scopri Global Power Plus
Hera è una Multiutility, con sede a Bologna, che opera in più di 250 comuni italiani dislocati principalmente in Emilia Romagna ma anche in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Toscana.
Scopri Hera
Iberdrola Clienti Italia: società leader nelle rinnovabili, con tariffe luce gas per casa ed aziende con energia 100% green.
Scopri Iberdrola
Linea PIù Spa è una società di vendita di energia elettrica e gas del Gruppo LGH. A partire dal 1 maggio 2019, Linea Più è incorporata in A2A Energia, una delle principali multiutility che opera nei settori della produzione, vendita e distribuzione di energia elettrica e gas metano nel nord Italia.
Scopri Linea Più
Attiva nel mercato energetico già dal 2008, Lirenas si presenta come un fornitore, particolarmente, rivolto ai gruppi industriali, alle aziende che maturano grandi consumi, ma anche alle piccole, medie imprese, nonché agli utenti domestici.
Scopri Lirenas
NWG Energia è il primo operatore di energia elettrica e gas nato come Società Benefit, cioè che persegue da subito scopi sociali e di utilità pubblica.
  • Energia Verde (garanzia d'origine)
Scopri NWG Energia
Optima Italia S.p.A., la multiutility che fornisce luce e gas, telefonia fissa, mobile, internet per privati e per le aziende, con un'unica grande offerta all inclusive.
Scopri Optima
Poste Energia è il fornitore del Gruppo Poste Italiane, lanciato nel 2022. A luglio 2022 questo nuovo operatore del mercato libero viene ufficialmente messo a disposizione con un'offerta dedicata ai pensionati e ai dipendenti di Poste Italiane. Dal 13 febbraio 2023, Poste Energia è entrata ufficialmente nel mercato con un'offerta a prezzo fisso sottoscrivibile da tutti gli utenti domestici.
  • Energia Verde (garanzia d'origine)
Scopri Poste Energia
Pulsee è un nuovo agente del mercato libero dell'energia ed è parte del gruppo di Axpo Italia. Gruppo storico del mercato, nonché produttore e venditore di energia elettrica per oltre 3 milioni di persone e migliaia di aziende in Svizzera e oltre 30 paesi europei.
Scopri Pulsee
Segnoverde è la società del Gruppo Canarbino che fornisce luce e gas a clienti privati e condomìni
  • Energia Verde (garanzia d'origine)
Scopri Segno Verde
Servizio Elettrico Nazionale è il fornitore del servizio di Maggior Tutela per il gruppo Enel, di cui fa parte anche Enel Energia per il Mercato Libero
Scopri Servizio Elettrico Nazionale
Servizio Elettrico Roma è il marchio di Acea Energia nel Mercato Tutelato. Il nome è cambiato a partire da Gennaio 2017 per ottemperare alla politica di unbundling di ARERA.
Scopri Servizio Elettrico Roma
Sinergy è un fornitore luce e gas che nasce nel nord-est Italia e che si rivolge sia ad utenti privati che alle aziende.
Scopri Sinergy
Tate Energia nasce con lo scopo di coniugare le esigenze del cliente con le potenzialità dell'innovazione digitale. In questo senso, l'App dedicata svolge un ruolo fondamentale nel fornire al cliente un'assistenza veloce e disponibile.
Scopri Tate
All'indomani della liberalizzazione del mercato energetico e l'attuazione del Decreto Bersani (179/99) per l'energia elettrica e il Decreto Letta (164/2000) per il gas naturale, la società di vendita Umbria Energy nasce con il preciso scopo di affrontare le dinamiche del nuovo libero mercato.
Scopri Umbria Energy
VIVI Energia è il brand di Vivigas S.p.A. attivo nella vendita al dettaglio di energia e gas. Ha oltre 335.000 clienti e fatturato maggiore di 640 Mln. €
  • Energia Verde (garanzia d'origine)
Scopri Vivigas

Oggi i fornitori di energia elettrica e gas del mercato libero in Italia sono centinaia. La liberalizzazione del mercato energetico, iniziata con il primo D. Lgs. del 1999 per poi raggiungere un pieno sviluppo nel 2007, ha aperto la strada alla nascita di nuovi concorrenti nel mercato energetico al dettaglio.

Fornitori luce e gas in Italia

Il mercato libero dell’energia elettrica e del gas, presenta oggi un foltissimo elenco di fornitori attivi. Stiamo parlando, nella pratica, di tutte quelle società che si occupano di vendita al dettaglio di energia elettrica e gas metano, con la finalità di vendere contratti a clienti domestici, aziende e condomini.

In soldoni, oltre ai nomi storici del settore come Enel o Eni, l'utente ha oggi di fronte a sé una vasta alternativa: il numero di fornitori luce e gas si è infatti via via moltiplicato negli anni, arrivando oggi a quasi 600 unità, secondo i dati diffusi da Arera.

Se sei approdato su questa pagina, hai senza dubbio la necessità di conoscere meglio quali sono i gruppi più famosi attivi nella vendita, quali sono le relative quote di mercato, oppure cerchi qualche criterio in più per conoscere qual è il miglior fornitore energia, in modo da poter confrontare e scegliere le offerte luce e gas.

In Italia nel 2023 erano attivi 546 venditori nel mercato libero: il 37,3% di essi ha operato su tutto il territorio nazionale (su almeno 18 regioni), mentre il restante 25,8% è stato attivo su un numero limitato di regioni (tra 1 e 5).

Quali sono i criteri per scegliere un fornitore?

Come per ogni scelta, anche per il miglior fornitore valgono criteri discrezionali: grandezza del gruppo, recensioni, affidabilità percepita, efficienza del servizio clienti ed esperienze. Ma esistono degli altri parametri e criteri più obiettivi. Ad esempio, è possibile effettuare la scelta migliore valutando:

  • la presenza di tariffe con opzione monoraria o bioraria (vai alla guida alle fasce orarie);
  • offerte con la garanzia di energia da fonti rinnovabili;
  • offerte a prezzo fisso, bloccate per un determinato arco di tempo;
  • offerte con prezzi variabili, i cui prezzi sono correlati all'andamento del PUN.

Insieme al consueto contratto di fornitura, inoltre, molti fornitori permettono al cliente di attivare anche servizi aggiuntivi per la casa: è il caso della manutenzione della caldaia o dell'assistenza sull'impianto luce e/o gas, con coperture per scoppi, danni e imprevisti non comuni.

Quali sono i fornitori luce e gas più scelti?

La liberalizzazione del mercato dell'energia ha permesso di scegliere il fornitore più conveniente, cioè quello che riesce a praticare i prezzi più bassi e che offre il servizio clienti migliore. Anche grazie al Decreto Bersani Bis, è tuttora possibile individuare il proprio provider, potendo però contare sul cambiare fornitore luce e gas senza vincoli e costi.

Tra i principali fornitori di energia elettrica e gas troviamo oggi:

I maggiori 20 gruppi che operano nel Mercato Libero
GRUPPOENERGIA (vol. in GWh)QUOTA% (2023)QUOTA% (2020)
ENEL67.86931,1%26,7%
A2A16.1967,4%4,7%
EDISON13.0636%6,5%
HERA12.5765,8%4,5%
AXPO GROUP11.9365,5%5,2%
ENI11.6325,3%4,9%
ENGIE8.3373,8%1,9%
ACEA5.2232,4%1,9%
ALPERIA4.5752,1%2,3%
AGSM AIM4.1201,9%1,4%
DUFERCO3.9991,8%2,8%
IREN3.8321,8%2,8%
REPOWER3.7511,7%1,9%
NOVA COOP3.6871,7%1,3%
SORGENIA3.5321,6%1,4%
C.V.A3.3741,5%1,9%
DOLOMITI ENERGIA3.1741,5%1,7%
E.ON3.1091,4%3,4%
IBERDROLA2.1081%--
ALPIQ1.8310,8%--

Fonte ARERA: "Primi venti gruppi di vendita al mercato libero" - Relazione Annuale 2024

Lista nera dei fornitori di energia elettrica: esiste? Contrariamente a quanto si creda, non esiste una lista nera per i clienti morosi stilata dai fornitori. Certo, molti di essi prima dell'acquisizione di un cliente effettuano riscontri relativi ai nominativi dei cattivi pagatori per proteggersi dal rischio credito dovuto ai clienti inadempienti e al conseguente rischio di subire perdite economiche.

I fornitori storici di luce e gas

In passato, fornitori di energia elettrica come EnelEni, Acea, A2A, erano le principali società per la fornitura di luce e gas, insieme ad altre piccole aziende municipalizzate operanti a livello locale.
A seguito della liberalizzazione sono nate moltissime altre società concorrenti nella vendita di energia e gas metano.

Tuttavia quest'ultimi forti della loro posizione predominante a livello nazionale, continuano a detenere la maggioranza della quota nei rispettivi mercati di luce e gas. Nella tabella, i primi 5 fornitori con il volume di energia e gas più venduto nel 2023, secondo i dati tratti dal rapporto annuale 2024 dell'ARERA.

Volumi di vendita al cliente finale nel 2023
FornitoreEnergia Elettrica (GWh)%FornitoreGas Metano M.m3%
Enel Energia81.52533,8Edison6.11914,3
A2A20.3238,4Enel5.95313,9
Hera14.2995,9Eni5.86113,7
Edison13.0635,4A2A2.9346,8
Axpo Group12.1555Hera2.6546,2

 

Fornitori Energia: quel che non sapevi!

  • Il numero di fornitori è aumentato costantemente dal 2007. Il 2023 ha rappresentato il primo anno di flessione: la causa è stata l'enorme rincaro del gas naturale.
  • In media, un fornitore propone 26,4 tariffe per clientela domestica, mentre ha a listino 30 offerte per clienti non domestici.
  • La maggior parte di clienti sceglie una tariffa monoraria: sono il 66,7% del totale. A preferire una bioraria è invece il 17,6%; solo il 15,7% ha una multioraria.
  • Solo il 41% della generazione netta di energia in Italia proviene da fonti rinnovabili, con i fornitori più piccoli che contribuiscono però maggiormente a questo risultato.

Quali sono i nuovi fornitori?

Negli ultimi anni sono nati molti fornitori in tutta la Penisola: alcuni sono già attivi nel mondo dell’energia, altri solo in realtà locali.

Tra le società di vendita neo-nascenti, emergono nuove proposte con prezzi bloccati più a lungo, o che propongono rate uguali per tutto l'anno e che favoriscono un maggiore risparmio sui costi operativi. Tra i concept e soluzioni più innovative troviamo ad esempio Octopus Energy e NeN, che si sono certamente fatti strada nel mercato libero, con tariffe caratterizzate da una gestione digitale, economica e più smart delle forniture.

Quali sono i fornitori in maggior tutela per clienti vulnerabili?

Oggi solo gli utenti vulnerabili possono permanere nel servizio di maggior tutela o, se lo volessero, rientrarvi a seguito del passaggio al mercato libero.

L'esercente del servizio di maggior tutela è individuato da Arera a seconda delle zone o dei comuni. Tra i principali soggetti troviamo:

  1. Servizio Elettrico Nazionale
  2. Servizio Elettrico Roma
  3. Maggior Tutela A2A
  4. Energia Base Trieste
  5. Bolletta Elettrica Transitoria (brand di AGSM AIM Energia per il maggior tutela)
  6. ISE-IL SERVIZIO ELETTRICO (di Iren S.p.A.)
  7. Trenta
  8. C.E.G. SOCIETA' COOPERATIVA ELETTRICA GIGNOD (nelle aree in cui Deval è società distributrice)

Se non conosci quale sia l'esercente per la tua zona, vai QUI.

🔎 Quale fornitore energia scegliere per risparmiare?

Selectra.net  ti aiuta a risparmiare, selezionando i fornitori partner con le migliori tariffe. Ecco quali sono le tariffe più economiche di oggi:

💡🔥Le migliori offerte luce e gas di gennaio 2025

Consigliata da Selectra
4,6 / 5  (120 voti)
Next Energy Smart Luce e Gas
Scade il 23/01
69,8
€/mese 
Luce: 42,2 €/mese
Gas: 27,6 €/mese
4,6 / 5  (120 voti)

Sconto di 150€ con luce, gas, fibra.

Offerta: NEXT ENERGY SMART LUCE E GAS

Sconto di 150€ con luce, gas, fibra.

Scade il 23/01
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,135 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,54 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 10 €/mese,
    Gas 10 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 25,6 € | Gas 16,8 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,8 € | Gas 4 €

Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi

Dettagli contratto Riduci

4 / 5  (57 voti)
Dynamic Luce e Gas
Scade il 05/02
60,2
€/mese 
Luce: 38,6 €/mese
Gas: 21,6 €/mese
4 / 5  (57 voti)

Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,029€/kWh. Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,14€/Smc. Sconto 60€ + 40€ con domiciliazione, bolletta web e programma fedeltà.

Offerta: DYNAMIC LUCE E GAS

Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,029€/kWh. Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,14€/Smc. Sconto 60€ + 40€ con domiciliazione, bolletta web e programma fedeltà.

Scade il 05/02
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,024 €/kWh
  • Prezzo gas: PSV + 0,075 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 8,25 €/mese,
    Gas 8,25 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 26,1 € | Gas 15,2 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,9 € | Gas 3,6 €
Sconto totale: -8,4 €

Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€

Dettagli contratto Riduci

4,6 / 5  (80 voti)
Special 72 Luce e Gas
Scade il 11/02
61,1
€/mese 
Luce: 38,4 €/mese
Gas: 22,7 €/mese
4,6 / 5  (80 voti)

Sconto 72€ in bolletta. In esclusiva online.

Offerta: SPECIAL 72 LUCE E GAS

Sconto 72€ in bolletta. In esclusiva online.

Scade il 11/02
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,139 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,49 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 9 €/mese,
    Gas 9 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 24,9 € | Gas 15,1 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,8 € | Gas 3,7 €
Sconto totale: -6 €

Voltura: Luce 30€ IVA inclusa | Gas 30€ IVA inclusa + somma applicata dal Distributore territoriale 
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Differenza tra fornitore e distributore

Anche se le due parole possono suonare simili e vengono spesso usate indifferentemente, l'una al posto dell'altra, è necessario sapere che fornitore e distributore non sono la stessa cosa, poiché:

  • i fornitori luce e gas si occupano della vendita al dettaglio e della contrattualizzazione degli utenti finali;
  • i distributori di luce e gas, o distributori di zona, si occupano invece della consegna dell'energia elettrica e del gas metano fino ai points of delivery. In parole povere, risultano essere i monopolisti individuati mediante gare pubbliche per manutenere l'infrastruttura e condurre energia e metano fino al contatore luce e al contatore gas.