Come Configurare il Parametro l'APN TIM su Smartphone


Le 3 Migliori Offerte Internet maggio 2025
Scopri le Tariffe Fisso e Mobile con il prezzo più basso 🥇


Le 3 Migliori Offerte Internet maggio 2025
Scopri le Tariffe Fisso e Mobile con il prezzo più basso 🥇
Per connetterti alla rete mobile dell'operatore, il parametro APN TIM da inserire per dispositivi Android e iPhone è wap.tim.it. Puoi configurare manualmente il punto di accesso a internet dalle impostazioni del telefono, nella sezione dedicata alla rete dati.
Parametro | Valore |
---|---|
Nome | WAP TIM (o un nome a tua scelta) |
APN | wap.tim.it per Android e iPhone |
MCC | 222 |
MNC | 01 |
Tipo APN | default,supl |
Qual è l'APN di TIM e come funziona la configurazione automatica?
Il codice APN di TIM è wap.tim.it ed è valido sia per i dispositivi con sistema operativo Android, che iOS.
Di solito, la configurazione di questo parametro avviene in automatico una volta inserita la SIM nel cellulare. Questo significa che non devi eseguire alcuna operazione e puoi navigare sulla rete 4G o 5G di TIM senza problemi.
Cos'è il codice APN?
L'APN (Access Point Name) è un punto di accesso a internet. Questo parametro indica al dispositivo (smartphone, tablet, router 5G/4G) la rete mobile corretta alla quale collegarsi. Se viene inserito il codice sbagliato, infatti, non è possibile usare la connessione dati dell’offerta mobile.
Se lo smartphone non riconosce automaticamente la rete mobile a cui deve connettersi, allora devi procedere con la configurazione manuale dell'APN TIM dalle impostazioni del cellulare.
Non temere, si tratta di un procedimento semplice e veloce, che puoi scoprire nei prossimi paragrafi.
Il codice APN TIM 5G o 4G è diverso?
No, il codice dell'APN TIM è lo stesso per entrambe le tipologie di rete.
Come impostare l'APN TIM su smartphone o tablet Android
Iniziamo la nostra guida su come inserire correttamente il codice APN, dai dispositivi con sistema operativo Android, che copre diversi modelli e marche di cellulare (Samsung, Motorola, ecc).
Ogni device può prevedere un percorso diverso per la configurazione dell'APN TIM, ma per quasi tutti i prodotti che hanno questo sistema operativo i passaggi da seguire sono pressoché i seguenti:
- accedi al menu principale e clicca su Impostazioni;
- seleziona Connessioni;
- vai su Reti mobili;
- clicca sulla voce Profili;
- premi su Aggiungi;
- nel campo Nome inserisci un nome identificativo della connessione, per esempio "WAP TIM";
- nel campo APN inserisci il parametro wap.tim.it.
A questo punto, verifica che la voce Tipo APN sia impostata su default,supl, lascia gli altri valori invariati e salva i parametri inseriti.
Questa procedura ti permette, quindi, di navigare senza problemi con la tua offerta TIM mobile.
Parametro | Valore |
---|---|
Nome | WAP TIM (o un nome a tua scelta) |
APN | wap.tim.it |
MCC | 222 |
MNC | 01 |
Tipo APN | default,supl |
Come configurare l'APN TIM su iPhone e iPad
La configurazione manuale dell'APN TIM per iPhone o iPad non è molto diversa da quella di un prodotto Android.
Se hai un dispositivo iOS, per prima cosa, vai nelle Impostazioni. Il percorso varia a seconda del modello Apple, ma il linea di massima è il seguente:
- seleziona la voce Cellulari (alcuni modelli possono prima chiederti di digitare su Generali);
- clicca su Rete dati cellulare;
- digita il codice wap.tim.it nel campo APN;
- torna indietro premendo sulla freccia in alto a sinistra, il parametro che hai inserito viene salvato in automatico.
Parametro | Valore |
---|---|
Nome | WAP TIM (o un nome a tua scelta) |
APN | wap.tim.it |
MMSC | http://mms.tim.it/servlets/mms |
Proxy MMS | 213.230.130.89:80 |
Dimensione massima MMS | 614400 |
Huawei, Xiaomi e altri smartphone: dove trovo l'APN di TIM?
Sul sito ufficiale dell'operatore puoi trovare le guide alla configurazione APN TIM suddivise per marca del dispositivo, che puoi scaricare gratuitamente sul tuo PC.
Per raggiungere questa sezione, clicca sulla voce "Assistenza" nel menu in alto e seleziona l'argomento "Supporto prodotti".
A questo punto, scegli la categoria "Configurazione per marca o modello" e, nella schermata successiva, seleziona la marca del tuo smartphone: Apple, Samsung, Xiaomi, Realme, OPPO, Huawei o Motorola.

Nella nuova pagina trovi tutte le guide di configurazione relative al brand che hai selezionato: per accedere alle istruzioni su come impostare l'APN TIM, devi scaricare quella denominata "configurazione internet".
A volte sono presenti anche delle guide su specifici modelli di smartphone quindi, in questo caso, le istruzioni saranno ancora più precise.
Qual è l'APN TIM Business?
Per utilizzare la navigazione dati delle offerte TIM business, il codice APN da inserire è wap.tim.it. I valori di configurazione internet, infatti, sono gli stessi previsti per i piani mobile per privati.
Qual è il codice APN TIM per hotspot e tethering?
Il codice APN TIM per utilizzare la funzione hotspot e tethering del cellulare è ibox.tim.it, questa impostazione ti permette di condividere la connessione dati del tuo smartphone con altri dispositivi (PC, iPad, tablet e altri cellulari).
Se hai un iPhone, vai su Impostazioni > Cellulare > Rete dati cellulare > verifica che nella sezione "Hotspot personale" il campo APN sia compilato con ibox.tim.it.
Se hai un cellulare Android, vai su Impostazioni > Connessioni > Reti mobili > Profili > controlla che nell'elenco sia presente quello che utilizza ibox.tim.it.
Altrimenti creane uno nuovo con i seguenti parametri:
- nome "TIM Web"
- APN "ibox.tim.it"
- tipo APN "dun"
- non modificare il resto dei campi.
Dopo averlo creato, però, assicurati che il profilo con APN wap.tim.it sia ancora selezionato come profilo predefinito per la navigazione.
In caso di difficoltà, puoi rivolgerti all'assistenza e parlare con un operatore TIM.
Qual è l'APN TIM del router 4G o 5G?
Per i router 5G o 4G che prevedono l'inserimento di una SIM TIM, l'APN corretto da inserire è ibox.tim.it. Si tratta di modem portatili (chiamati anche "saponette wifi") che permettono ai dispositivi collegati di connettersi a internet tramite la rete mobile della SIM al loro interno.
Qual è il codice APN TIM per l'invio e la ricezione di MMS?
Non riesci a inviare MMS? Anche in questo caso, il problema potrebbe essere causato dalla errata configurazione dell'APN TIM sulla tua SIM.
Infatti, a differenza degli SMS, per abilitare l'invio e la ricezione degli MMS sul cellulare, occorre inserire dei parametri specifici, validi su tutti i sistemi operativi. Vediamo quali sono.
Parametro | Valore |
---|---|
Nome | TIM MMS (o un nome a tua scelta) |
APN | unico.tim.it |
MMSC | http://mms.tim.it/servlets/mms |
Proxy MMS | 213.230.130.89 |
Porta MMS | 80 |
MCC | 222 |
MNC | 01 |
Tipo APN | mms |
Se hai un'offerta mobile con un altro operatore, puoi leggere tutte le nostre guide su come configurare il codice APN degli altri gestori telefonici.