Legge Bersani assicurazione auto: requisiti e quando conviene


Preventivo Gratis Online
Confronta le RC Auto delle migliori compagnie assicurative e scopri la soluzione più conveniente per le tue esigenze.
La legge Bersani (n° 248 del 4/8/2006) offre la possibilità di assicurare un veicolo con la stessa classe di merito di una vettura di proprietà di un componente del proprio nucleo familiare. Il requisito fondamentale è che la classe di merito si può ereditare solo da un familiare convivente.
- Legge Bersani in breve
- La Legge Bersani consente di ereditare la classe di merito di un veicolo da un familiare convivente
- Si può applicare quando si acquista un nuovo veicolo o si è un neopatentato
- La classe di merito ereditata permette di pagare una polizza più conveniente
- È necessario che l'assicurato abbia una polizza attiva da almeno 5 anni senza sinistri
- La Legge Bersani è valida anche se si cambia compagnia assicurativa, senza penali
Confronta gratuitamente e senza impegno le migliori offerte di Aprile 2025 🚘 🏍️
Come funziona la legge Bersani
Prima di capire come funziona la Legge Bersani, anche detta Decreto Liberalizzazioni, bisogna sapere che a chi stipula per la prima volta un'assicurazione auto, viene assegnata in automatico la classe di merito 14.
Essendo quest'ultima una delle ultime (le classi di merito sono in tutto 16), il premio da pagare per la propria auto sarà molto alto. Con la Legge Bersani è possibile risparmiare ottenendo una classe più bassa da un veicolo già assicurato o da un membro del proprio nucleo familiare.
Nel momento in cui stipuli una nuova assicurazione auto puoi richiedere l'applicazione della Legge Bersani in questi casi:
- Se hai già intestato un veicolo assicurato e ne vuoi assicurare un altro. La tua classe di merito corrisponderà così a quella del primo;
- Se devi stipulare un'assicurazione per neopatentato che non ha mai avuto un'auto intestata. In questo caso si può prendere la classe di merito di un familiare;
- Se nello stesso nucleo familiare ci sono auto con classe di merito inferiore. Secondo la Legge potrai beneficiare della classe del parente con questa differenza.
Quali sono i requisiti per usufruire della legge Bersani?
Non sempre è possibile applicare la Legge Bersani. Per poter beneficiare di questa agevolazione, è necessario soddisfare alcuni requisiti fondamentali:
- Convivenza
la classe di merito può essere ereditata solo da un familiare convivente, quindi deve risultare nello stesso stato di famiglia. Non è possibile trasferire la classe tra familiari non conviventi, anche se sono parenti stretti (per esempio, padre e figlio con residenze diverse). - Auto nuova o usata mai assicurata
il veicolo che si intende assicurare non deve essere mai stato assicurato prima con un'altra classe di merito. Questo significa che non puoi applicare la Legge Bersani su un’auto già intestata e precedentemente assicurata a tuo nome. - Polizza attiva
la polizza dell’auto da cui si prende la classe di merito deve essere attiva e regolarmente in corso. Se l’assicurazione è sospesa o scaduta, la classe di merito non può essere trasferita. - Stessa tipologia di veicolo
fino al 2020, la classe di merito poteva essere trasferita solo tra veicoli dello stesso tipo (auto-auto, moto-moto). Con l’RC Familiare, ora è possibile ereditare la classe anche tra veicoli diversi, ad esempio da un’auto a una moto.
Confronta gratuitamente e senza impegno le migliori offerte di Aprile 2025 🚘 🏍️
Come faccio a prendere la classe di merito di mio padre?
Se sei un neopatentato o hai appena acquistato un’auto, puoi ereditare la classe di merito di tuo padre a condizione che:
- Sia convivente con te
(deve risultare nel tuo stato di famiglia) - Il veicolo di tuo padre abbia un’assicurazione attiva
- L’auto che vuoi assicurare non sia già stata assicurata prima dal nucleo familiare
Se tu e tuo padre avete residenze diverse, non puoi usufruire della legge Bersani. Questo è uno degli errori più comuni. Alcuni cercano un escamotage alla legge Bersani cambiando temporaneamente la residenza per rientrare nello stesso stato di famiglia, ma ricorda che le compagnie assicurative controllano e potrebbero annullare l'agevolazione in caso di trasferimenti sospetti.
Pro e contro della legge Bersani nelle assicurazioni
La legge Bersani è quasi sempre conveniente. Sono pochi i casi per cui non vale la pena usufruirne, come ad esempio quando bisogna ereditare una classe di merito 12: in questo caso è meglio chiedere un preventivo e farsi due conti. Può capitare, infatti, che in alcuni casi si paghi di meno con una classe leggermente più alta. Dipende da molti fattori, come l'età dell'intestatario della polizza, il bonus-malus e la tipologia di veicolo da assicurate.
Nella maggior parte dei casi, però, la Legge Bersani per le assicurazioni auto è assolutamente vantaggiosa.
Abolizione del tacito rinnovo dell'assicurazione | Con l'introduzione di questa Legge, un mese prima della scadenza dell’assicurazione, si riceve l’attestato di rischio e il preventivo di rinnovo e si può decidere rinnovare la propria assicurazione o cambiare compagnia. |
Nessuna penale in caso di cambio compagnia | Ora, oltre a non dover sborsare più un centesimo per il passaggio altrove, si può anche cambiare assicurazione ogni anno |
In caso di sinistro | Causato da chi ha usufruito del Decreto Bersani non modifica la classe di merito del veicolo da cui si è ereditata la classe. A pagarne le conseguenze sarò solo chi è stato agevolato dalla Legge, se è stato accertato un incidente con colpa principale o se la somma della responsabilità dei sinistri paritari, visibili sull’attestato di rischio negli ultimi 5 anni, supera il 51%. |
La seconda auto | Si può assicurare utilizzando la stessa classe di merito della prima auto. |
Calcola il tuo preventivo |
Legge Bersani: quando si perde la classe di merito?
Una volta ottenuta, la classe di merito acquisita con la legge Bersani è definitiva, anche in caso di cambio di compagnia assicurativa. Tuttavia, ci sono delle eccezioni:
- Cambio di residenza
se cambi residenza e non sei più nello stato di famiglia del familiare da cui hai ereditato la classe di merito, potresti perderla. Tuttavia, se l’assicurazione è già stata stipulata, il cambio di residenza successivo non influisce sulla classe. - Frode assicurativa
se viene scoperto un trasferimento di residenza effettuato solo per ottenere la classe di merito, l’assicurazione può revocare il beneficio e richiedere il pagamento della tariffa piena. - Scadenza polizza per più di 5 anni
se un veicolo rimane senza assicurazione per più di 5 anni consecutivi, la classe di merito viene azzerata e bisognerà ripartire dalla classe 14. Questo è uno dei motivi per cui si sente parlare di "Legge Bersani dopo 5 anni".
Confronta gratuitamente e senza impegno le migliori offerte di Aprile 2025 🚘 🏍️
Quanto si risparmia con la legge Bersani per l'auto
Non sempre applicare questa normativa si rivela conveniente ma, per capire quanto si risparmia, andrà valutato il caso specifico. Innanzitutto, le compagnie assicurative per applicare il Decreto Bersani prevedono una distinzione di costi fra:
- La classe di merito reale
cioè quella che si acquisisce nel corso del tempo per buona condotta alla guida e basso numero di incidenti; - La classe di merito ereditata
per cui anche a parità di classe, l’importo da pagare per la propria assicurazione sarà maggiore.
Traduciamo il tutto in due esempi:
- Anche se un neopatentato eredita dal genitore la classe 3, sarà comunque tenuto a pagare una polizza maggiore per mancanza di "anzianità" dell'assicurazione;
- Conviene ereditare solo una classe di merito inferiore alla undicesima perché, anche se ad esempio, la dodicesima è migliore della quattordicesima da cui si partirebbe, la rata corrispondente sarà superiore anche rispetto a quella della classe di merito di partenza.
In generale, però, i risparmi per i neopatentati sono molto importanti. Prendendo ad esempio la città di Roma, infatti, con l'attuazione di questo Decreto, il premio assicurativo varia tra un minimo di 752 € a un massimo 1.964,36 €, con un risparmio massimo di 2.748 €.