Le Migliori Banche Online del 2025


Risparmia con un conto a zero spese!
Apri un conto online e attiva la tua carta: il canone è gratuito. Scopri le offerte di Aprile 2025
Negli ultimi anni le banche online stanno ottenendo una grande diffusione in Italia, in particolare tra gli utenti che hanno maggiore interesse nella gestione digitale delle finanze e senza recarsi presso filiali o sportelli bancari. Nel nostro approfondimento vedremo quali sono le migliori banche online selezionate da Selectra, evidenziando i costi e i servizi offerti.
Cos'è una Banca Online?
Prima di proseguire con il nostro approfondimento è opportuno fare un passo indietro e spiegare cosa si intende per banca online, dato la definizione non è univoca tra le guide presenti sul web.
Consideriamo tale una banca o un istituto di moneta elettronica (IMEL) che offre i suoi servizi direttamente online, accedendo al proprio conto corrente o di pagamento dallo smartphone, dal tablet o dal PC. Per questa ragione possiamo definire una banca online anche banca digitale o neobank, come vengono definite nei Paesi anglosassoni.
È pur vero che al giorno d'oggi anche le banche cosiddette "tradizionali" offrono conti correnti accessibili online, come Intesa Sanpaolo, UniCredit, BPER o BNL, per citarne alcune. Quest'ultime, tuttavia, hanno una forte radicamento sul territorio con servizi al cittadino offerti attraverso filiali, sportelli bancomat e una struttura che resta tradizionale. Pertanto non le annoveriamo tra le banche online, anche se offrono prodotti bancari digitali.
Quali Sono le Migliori Banche Online in Italia?
Premesso cosa intendiamo per banche online, vediamo ora quali sono le migliori soluzioni bancarie digitali nel 2025 in Italia. Tra le opzioni che vedrai in questa guida ci sono conti correnti bancari italiani, come quelli offerti da Fineco e Banca Mediolanum, e Revolut, un conto europeo e disponibile anche per la clientela italiana.
Fineco
Fineco è una delle realtà italiane più interessanti sul panorama bancario. Nata nel 1999, Fineco si è affermata come una delle banche dirette più popolari nel nostro Paese, arrivando a contare 1,5 milioni di clienti e offrendo un'assistenza clienti completa e valutata eccellente dai propri utenti, considerando le recensioni rilasciate sul web.
Il conto corrente Fineco è gestibile completamente online sia da PC sia da app mobile ed è sicuramente uno dei più completi in Italia. Oltre alla carta di debito, come cliente Fineco puoi richiedere carte di credito, carte prepagate e diversi servizi bancari, come prestiti, mutui, accesso agli investimenti, pagamento di bollettini verso la PA, F24, bollettini MAV/RAV ed effettuare ricariche telefoniche.
Conto | Costi |
---|---|
![]() | Canone: 3,95€ al mese, azzerabili (primi 12 mesi gratuiti) |
Prelievi BANCOMAT: Gratis oltre i 99€, altrimenti 0,80€ | |
Prelievi VISA DEBIT: 1,45€ a operazione | |
Bonifici: Gratis in area SEPA, 9,95€ in area extra-SEPA | |
F24, RAV, MAV: Gratis | |
Bollettini postali: 1,55€ | |
CBILL: 1,95€ | |
Carta di credito: 19,95€ l'anno (monofunzione); 29,95€ l'anno (multifunzione) | |
Carta di debito: 9,95€ all'anno | |
Versamento contanti e assegni: Gratis su ATM abilitati, 2,95€ allo sportello (12 operazioni gratuite ogni anno) |
La soluzione bancaria di Fineco è ottima anche per chi ha bisogno dei servizi di base di un conto corrente. Con Fineco hai a disposizione una carta di debito utilizzabile in tutto il mondo, la Fineco Card Debit, dalla quale puoi prelevare gratuitamente presso tutti gli ATM in Italia con circuito BANCOMAT® per importi superiori a 99€ e fino a 3.000€ presso tutti gli ATM UniCredit. Da quest'ultimi, inoltre, puoi prelevare senza carta, ma utilizzando l'app mobile di Fineco.
Il punto debole di Fineco è in merito ai costi, è previsto un canone mensile di 3,95€ per la tenuta del conto e un canone annuo di 9,99€ per la carta di debito, che ha anche un costo di emissione una tantum di 2,25€. Il canone mensile è azzerabile in caso di soddisfazione di almeno uno di specifici requisiti. Tra i più rilevanti citiamo:
- il non aver ancora compiuto 30 anni;
- la ricezione dello stipendio, della pensione o di un bonifico mensile superiore ai 1.500€ per almeno 3 mesi consecutivi.
SelfyConto di Banca Mediolanum
SelfyConto è un conto corrente 100% digitale di Banca Mediolanum, nato nel 2021 e ideale soprattutto per coloro che vogliono gestire il proprio denaro attraverso l'online banking. Banca Mediolanum è un popolare istituto bancario italiano, fondato da Ennio Doris nel 1997, che non ha filiali sul territorio nazionale, ma prevede la gestione dei clienti attraverso un rapporto telematico, che può essere telefonico o attraverso strumenti digitali. Tra le banche online, Banca Mediolanum è certamente una delle più interessanti e che merita una maggiore considerazione.
Il conto corrente SelfyConto, proprio come quello offerto da Fineco, non richiede il pagamento del canone mensile per chi ha meno di 30 anni, ma solo a chi ha un'età superiore. Il costo della tenuta mensile del conto è di 3,75€, ma per i primi 12 mesi è gratis e successivamente si può azzerare in caso di soddisfazione di almeno uno di specifici requisiti.
Conto | Costi |
---|---|
![]() | Canone: Gratis per 12 mesi e per tutti gli Under 30 (poi 45€ l’anno, azzerabile) |
Prelievi: Gratis | |
Bonifici nell’area UE: Gratis | |
Bonifici in aree extra-UE: 7€ | |
F24, RAV, MAV: Gratis | |
Bollettini postali: 2€ premarcati; 2,50€ in bianco | |
CBILL: 1,80€ | |
Bancomat Pay: Gratis per Pagamento e Ricezione, 0,50€ per invio | |
Carta di debito: Gratis | |
Carta di credito: 12€ l’anno | |
Vai sul sito |
A differenza di Fineco, con SelfyConto hai a disposizione gratuitamente la Mediolanum Card, una carta di debito realizzata in PLA (plastica biodegradabile), con la quale puoi prelevare gratuitamente in tutta l'eurozona; mentre la carta di credito Mediolanum Credit Card può essere richiesta previa autorizzazione della banca e prevede un canone annuale di 12€ e un plafond minimo di 1.500€.
Infine, con SelfyConto puoi inviare bonifici SEPA gratuitamente e accedere online ai servizi bancari di Banca Mediolanum, come la possibilità di richiedere mutui, assicurazioni, prestiti, di aprire un conto deposito e di effettuare investimenti online.
Revolut
Infine, ma non per importanza, parliamo di Revolut, una delle opzioni fintech più popolari e attrattive dell'Unione Europea, capace di raggiungere i 25 milioni di utenti nel 2023. Nata nel Regno Unito, ma con sede anche in Lituania (Paese membro dell'UE), Revolut è una banca a tutti gli effetti e offre servizi anche alla clientela italiana, che ha superato quota 1 milione a fine 2022.
Il punto di forza di Revolut consiste nei bassi costi richiesti in caso di conversione valutaria, che puoi realizzare direttamente all'interno dell'app di Revolut con pochi semplici click. Revolut è infatti anche un conto multivaluta, dove in un unico conto corrente puoi avere un saldo in più valute. Questo servizio ti consente di pagare all'estero nella valuta locale senza pagare commissioni esorbitanti presso gli uffici di cambio.
Vediamo ora nel dettaglio quali sono le tipologie di conto che offre Revolut:
Conto | ![]() Standard | ![]() Plus | ![]() Premium | ![]() Metal |
---|---|---|---|---|
Canone mensile | Gratis | 2,99€ | 7,99€ | 13,99€ |
Prelievi | 200€ al mese (fino a 5 operazioni) senza costi, poi commissione del 2% | 200€ al mese (fino a 5 operazioni) senza costi, poi commissione del 2% | 400€ al mese senza costi, poi commissione del 2% | 800€ al mese senza costi, poi commissione del 2% |
Carte | Una carta gratuita | Due carte gratuite, più una sostitutiva ogni anno | Due carte gratuite, più una sostitutiva ogni anno | Due carte gratuite, più una sostitutiva ogni anno |
Bonifici | Gratuiti | Gratuiti | Gratuiti | Gratuiti |
Conto minorenni | 1 conto Revolut<18 | 2 conti Revolut<18 | 2 conti Revolut<18 | 5 conti Revolut<18 |
Cashback Soggiorni | 3% | 3% | Fino al 5% | 10% |
Assistenza prioritaria | No | Sì | Sì | Sì |
Cambio valute Gratis | Fino a 1000€ al mese | Fino a 1000€ al mese | Illimitato | Illimitato |
Nonostante non preveda un canone mensile, il conto Revolut Standard offre numerosi servizi a basso costo, come per esempio i bonifici SEPA, che sono sempre gratuiti, oppure le ricariche da un'altra carta, che non sono a pagamento. Non appena hai aperto il conto Revolut puoi avere a disposizione una carta virtuale, mentre la carta di debito fisica può essere richiesta al costo di emissione di 7€, ma non richiede un canone. Con la carta fisica puoi prelevare gratuitamente fino a 200€ ogni mese oppure fino a 5 prelievi mensili.
Se sei interessato alle migliori banche online, forse potrebbero esserti utili anche i seguenti articoli:
- Conto Corrente Zero Spese: Confronta le Offerte e Scegli il Migliore
- I Migliori Conti Correnti Online di Aprile 2025
- I Migliori Conti Business di Aprile 2025
- Le Migliori Carte Prepagate di Aprile 2025
- I Migliori Conti per Giovani
Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle informazioni contenute su questo sito. I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Fineco non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni riportate in questo sito. Per ulteriori informazioni su Fineco visita il sito ufficiale.