Speed Test Connessione Fibra e ADSL: scopri la tua Velocità in 5 mosse
Non sei soddisfatto della velocità della tua connessione internet?
Verifica online la copertura per la fibra ottica al tuo indirizzo
Hai il sospetto che la tua velocità di connessione non rispetti la banda minima garantita e vuoi toglierti ogni dubbio? Mettila subito alla prova!
- Cos'è uno Speed Test
- Lo speed-test è la prova di velocità della tua linea internet, in grado di stabilire se i valori di banda minima garantita siano soddisfatti, indipendentemente dalla tecnologia che supporta la tua offerta.
- Si può effettuare sia lo speed test fibra che lo speed test ADSL, tutto sta nell'eliminare le cause di interferenza per ottenere risultati effettivi.
- Se stai cercando un'alternativa al contratto che hai attualmente attivo perché la tua connessione è sempre lenta, fatti consigliare da Selectra l'offerta più giusta per le tue esigenze al numero 06 948 080 95al numero 06 948 080 95prendendo un appuntamentoprendendo un appuntamento.
Come Fare uno Speed Test Affidabile: 5 mosse e hai subito i risultati
Molti portali offrono agli utenti il servizio di speed test online che di norma raccoglie in brevi istanti alcune informazioni della linea su cui viene effettuata la misurazione. Ma hai la certezza del fatto che vengano presi in considerazione tutti i parametri giusti? E come poter provare che la velocità assicurata dalla tua offerta internet di casa sia reale?
Per scoprire la velocità della tua connessione Fibra o ADSL non hai bisogno di particolari sistemi di riconoscimento da parte della rete, né di acquistare costosi software che misurano le prestazioni: devi soltanto di seguire delle piccole accortezze, che Selectra ha riassunto nelle seguenti 5 mosse. Con un po' di attenzione, otterrai immediatamente la verifica della velocità che cercavi.

1 - Assicurati di essere l'unico utente connesso
Tra gli elementi analizzati dallo speed test troviamo ad esempio l'indirizzo IP, il browser che hai usato, ma non i dati relativi al numero di utenti collegati nell'istante della misurazione. Infatti, con più device connesse, la velocità del tuo wifi potrebbe tendere a scemare anche di diversi Mega. Pertanto, se hai bisogno di controllare la velocità della tua connessione internet, devi essere l'unico a utilizzare la rete in quel momento.
2 - Chiudi tutti i programmi e le schede del browser
Naturalmente, dovrai lasciare aperta solo la tab in cui stai effettuando lo speed-test, ma occorre che tu interrompa eventuali finestre aperte su app di musica oppure di grafica, file sharing, client di posta, DNS jumper o qualunque altro programma possa interferire con la prova, poiché il rilevamento deve tener conto della banda effettivamente erogata dal gestore, senza stop né dissipazioni.

Selectra confronta continuamente i servizi offerti dalle compagnie telefoniche. Chiedi a un nostro esperto quali siano le zone servite dalle nuove connessioni in fibra ottica al numero 06 948 080 95al numero 06 948 080 95prendendo un appuntamentoprendendo un appuntamento.
3 - Controlla eventuali processi in download
In terzo luogo non devono essere attivi il download o l'installazione di aggiornamenti del sistema operativo, dell'antivirus o di altri software, anche di protezione della rete wifi. Anche in questo caso i processi in corso attenuerebbero la velocità distribuendola su più fronti e invece lo speed-test deve poter analizzare l'andamento puro della connessione.
4 - Collega il PC al modem con un cavo Ethernet

Per eliminare qualunque ostacolo possibile tra il dispositivo che si sta collegando e il modem/router usato per l'allaccio alla rete del proprio operatore, è bene utilizzare il cosiddetto "cavo di rete" per il collegamento diretto del PC. A volte, infatti, le schede wireless non recepiscono interamente la banda erogata dal gestore e anche questo potrebbe essere un fattore di ostacolo per ottenere uno speed-test affidabile.
5 - Disconnetti tutti gli altri dispositivi
Questo passaggio serve ad eliminare tutti quegli apparecchi wireless che generano traffico dati sulla rete domestica. Anche in questo caso non cambia se il tuo wifi di casa è collegato ad internet con la tecnologia in fibra ottica o ADSL; l'importante è che tutto il collegamento sia focalizzato sul desktop o il dispositivo portatile dal quale ti stai accingendo a fare lo speed test. La stessa raccomandazione vale anche per chi abbia, ad esempio, collegato al modem un POS Wifi.
Hai problemi di connessione?
Hai problemi di connessione?
Speed Test Fibra e Speed Test ADSL si fanno allo stesso modo?
La risposta è sì: in questo caso non conta la connessione utilizzata, ma i valori che il test di velocità restituisce. In particolare, uno speed-test fornisce questi importanti elementi:
- la velocità di download, espressa in Mbps (Megabyte al secondo);
- la velocità di upload, anch'essa in Mbps (Megabyte al secondo);
- la latenza o ping, con valore in Ms (millisecondi);
- il jitter, sempre espresso in Ms (millisecondi).
Mbps, Megabit, MB e Megabyte: che differenza c'è? Spesso non si conosce esattamente il significato delle sigle legate al mondo internet e questi sono alcuni acronimi spesso confusi. Per chiarire ogni dubbio, diciamo subito che i megabit sono una unità di misura della velocità di trasferimento dei dati (o velocità di download); i megabyte, invece, una unità di misura dell'informazione o della quantità di dati. Puoi approfondire l'argomento nella nostra guida su Megabit e Mbyte a confronto.
Come capire i risultati di uno Speed Test Wifi?
Una volta ricavati i risultati dal tuo speed-test, dovrai dunque stabilire se la tua sia una buona velocità di connessione. Per avere un giudizio completo sulle prestazioni del tuo wifi domestico e per stabilire se la tua connessione sia performante, dovrai considerare soddisfatte queste caratteristiche:
- un'alta velocità di download e di upload;
- una bassa latenza e un basso jitter.
In caso di valori che non soddisfino questi parametri, puoi dubitare della tua velocità di collegamento ed aspettarti una connessione lenta oppure spesso assente.
Confronta le tariffe migliori con l'aiuto di Selectra! Il servizio è gratuito e senza impegno. Chiama subito il numero 06 948 080 95Contattaci al numero 06 948 080 95Prendi un appuntamento telefonico con i nostri espertiPrendi un appuntamento telefonico con i nostri esperti.

Esegui lo Speed Test a seconda del tuo operatore
Qui di seguito Selectra ha raccolto per te una serie di informazioni su una carrellata di operatori TelCo di cui indichiamo a titolo esemplificativo alcuni valori delle bande minime garantite sia in Download che in Upload, a seconda dell'offerta internet prescelta.
La fonte dei dati è il sito web ufficiale di Misura Internet, strumento fornito dall'AGCOM per eventuali disdette senza penali per inadempienza da parte del provider, quindi con giusta causa. In ogni modo, queste informazioni sono sempre specificate nel contratto sottoscritto tra cliente e operatore e possono reperirsi nell'area clienti o contattando il servizio clienti.
Cos'è la banda minima garantita? È la cosiddetta "promessa contrattuale" relativa all'offerta sottoscritta, ossia la garanzia rilasciata dall'operatore ad ogni cliente riguardo le soglie sotto le quali non scenderà il servizio erogato.