Vuoi cambiare operatore?

Servizio gratuito di confronto e attivazione offerte.  

CoopVoce: offerte, numero verde e copertura

CoopVoce è l’operatore mobile di Coop Italia che offre piani flessibili e trasparenti su rete 4G TIM, garantendo ottima copertura. Apprezzato per la qualità del servizio clienti (assistenza attiva 24/7 al 188) e i servizi innovativi come VoLTE ed eSIM, CoopVoce vanta ottime recensioni online e la possibilità di gestire tutto facilmente, anche nei punti vendita Coop.

CoopVoce in breve: chi è l'operatore?

CoopVoce nasce nel 2007 come operatore mobile virtuale del Gruppo Coop, il primo del suo genere in Italia.

Oggi offre piani mobili convenienti con chiamate, SMS e internet, sfruttando la rete 4G di TIM per una copertura affidabile.

Propone anche eSIM digitali e permette di attivare nuove sim o mantenere il proprio numero, sia online che nei punti vendita Coop.

CoopVoce: vantaggi, servizi e copertura mobile in Italia

Le offerte mobile CoopVoce includono minuti, SMS e traffico internet su piani flessibili e convenienti, pensati sia per clienti privati che aziendali. Tra i vantaggi principali ci sono la possibilità di utilizzare la SIM in formato eSIM e il servizio VoLTE per chiamate in alta definizione anche mentre si naviga in internet.

Le tariffe CoopVoce prevedono giga disponibili anche in roaming nei Paesi dell’Unione Europea, permettendo di continuare ad utilizzare il traffico dati senza costi aggiuntivi quando si viaggia.

L’operatore utilizza la rete 4G LTE di TIM, con velocità massime teoriche di 100 Mbps in download e 50 Mbps in upload. Al momento non sono supportate le tecnologie 5G, ma la qualità della connessione resta elevata su gran parte del territorio.

La copertura CoopVoce raggiunge il 99,8% della popolazione grazie alla rete TIM. Sul sito ufficiale è possibile consultare la mappa della copertura e verificare la qualità del servizio nella propria zona.

Oltre alle funzioni standard, CoopVoce offre servizi aggiuntivi gratuiti come il VoLTE e la gestione autonoma delle offerte tramite area clienti e app. Per chi desidera una SIM digitale, la eSIM CoopVoce è attivabile sia online che nei punti vendita.

Offerte mobile di CoopVoce: le migliori di oggi

Vediamo quali sono, per il mese di novembre 2025, le tariffe CoopVoce per cellulare più economiche per avere internet sullo smartphone.

Offerte mobile di CoopVoce | novembre 2025

CoopVoce Evo 100
7,90
€/mese 

Offerta: COOPVOCE EVO 100

  • 100 GB in 4G in Italia e 12 GB in UE
  • Chiamate illimitate
  • 1000 SMS
  • Per portabilità o nuovo numero
CoopVoce Evo 250
9,90
€/mese 

Offerta: COOPVOCE EVO 250

  • 250 GB in 4G in Italia e 13 GB in UE
  • Chiamate illimitate
  • 1000 SMS
  • Per portabilità o nuovo numero

Recensioni su CoopVoce: cosa pensano i clienti?

Il mercato delle offerte di telefonia mobile è sempre più complesso e ricco di opportunità; leggere le opinioni di chi ha già provato i servizi di un operatore può aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze. In particolare, ecco come viene valutato CoopVoce dagli utenti:

Recensioni su CoopVoce
4 / 5
su 2 recensioni
0%
100%
0%
0%
0%
Come vengono raccolte, verificate e classificate le recensioni?
Per impostazione predefinita, le recensioni sono ordinate dalla più recente.
4/5
Antonio
Data di pubblicazione: 03/09/2025
Data dell'esperienza: 03/09/2025

Coopvoce non prende benissimo in ogni condizione, ma il canone mensile è più conveniente rispetto agli operatori più blasonati. Lo cambierò senza dubbio, ma tutto sommato è ok

Mostra tutto Nascondi
4/5
Davide
Data di pubblicazione: 03/09/2025
Data dell'esperienza: 07/03/2025

Sono soddisfatto della mia offerta... mai avuto grossi problemi con l'operatore

Mostra tutto Nascondi

I clienti esprimono un giudizio positivo su CoopVoce per la convenienza delle tariffe rispetto a molti concorrenti e per la copertura mobile estesa, garantita dall’infrastruttura 4G di TIM.

Viene apprezzata anche la semplicità delle offerte e la presenza del servizio VoLTE, che migliora la qualità delle chiamate e consente di utilizzare internet anche durante le telefonate.

Tra i punti deboli più segnalati troviamo una ricezione non ottimale in alcune zone, con prestazioni che possono variare in base alla posizione geografica dell’utente.

Alcuni clienti dichiarano di voler cambiare operatore a causa della copertura non sempre perfetta, ma ritengono comunque l’esperienza nel complesso positiva e in linea con le aspettative rispetto al prezzo pagato.

L'assistenza clienti viene considerata accessibile grazie ai numerosi canali disponibili, anche se talvolta è risultato necessario più tempo per risolvere alcune problematiche tecniche.

Contatti CoopVoce: numero verde e assistenza clienti

Di seguito trovi tutte le informazioni utili sull'assistenza CoopVoce per conoscere le modalità di contatto messe a disposizione dall'operatore.

Se hai bisogno di assistenza con CoopVoce puoi scegliere tra diversi canali di contatto a tua disposizione. Puoi chiamare i numeri gratuiti, inviare una mail oppure rivolgerti ai canali social o ai negozi fisici. Di seguito trovi i riferimenti principali.

Servizio clienti CoopVoce: contatti utili
Servizio Recapito
Numero assistenza clienti privati 188 (attivo 24/7, gratuito da numero CoopVoce)
Numero assistenza automatica da SIM CoopVoce 4243688 (gratuito da SIM CoopVoce)
Numero assistenza clienti business 800 334 488 (lun-ven 8:00-21:00; sab-dom 9:00-15:00)
Assistenza dall'estero +39 353 400 01 88
Indirizzo email [email protected]
PEC [email protected]
Indirizzo postale CoopVoce c/o Coop Italia, Via del Lavoro 6/8, 40033 Casalecchio di Reno (BO)
Canali social @coopvoce

Per ricevere assistenza o informazioni sulle offerte puoi anche rivolgerti direttamente nei negozi Coop abilitati. Puoi trovare supporto presso i punti vendita Coop sparsi in tutta Italia. CoopVoce mette inoltre a disposizione una area clienti online e una comoda app gratuita per gestire facilmente la tua linea e i servizi.

  • Punti vendita Coop
  • Area clienti CoopVoce sul sito ufficiale
  • App CoopVoce per Android e iOS

La sede legale di CoopVoce (Coop Italia) si trova a Casalecchio di Reno in Via del Lavoro 6/8, 40033.

CoopVoce: storia, numeri e risultati

CoopVoce nasce nel 2007 come primo operatore mobile virtuale italiano, grazie all’iniziativa di Coop Italia, leader nel settore della grande distribuzione. Fondata per offrire un'alternativa affidabile e trasparente nel mondo della telefonia, CoopVoce inizia a proporre servizi di telefonia mobile sfruttando la rete TIM, garantendo così ampia copertura e qualità del segnale.

Nel corso degli anni, l’operatore ha introdotto numerose novità, tra cui la possibilità di attivare offerte tramite eSIM e la tecnologia VoLTE per chiamate in alta definizione. La gamma di servizi si è ampliata e oggi CoopVoce affianca ai piani per privati anche offerte business dedicate ad aziende e professionisti, mantenendo comunque come focus principale la telefonia mobile.

  • 2007: lancio come primo MVNO (Mobile Virtual Network Operator) in Italia, appoggiandosi sul network di TIM.
  • Dalla nascita ad oggi, CoopVoce ha progressivamente introdotto piani sempre più flessibili, l’opzione eSIM e servizi avanzati come il VoLTE.
  • L’assistenza clienti è garantita h24 tramite il numero 188 per privati e 800 334 488 per aziende.

CoopVoce, pur restando concentrata sulle offerte di telefonia mobile, ha ampliato il proprio target anche ai clienti professionali, ma non estende la propria attività al settore internet fisso o energetico, distinguendosi per attenzione alla semplicità e trasparenza nei servizi offerti agli utenti Coop e non solo.

Il grafico di seguito mostra le quote di mercato di CoopVoce per quanto riguarda le SIM totali, dunque le linee mobile complessive attivate dall'operatore secondo i dati dell'ultimo report dell'AGCOM.

Quote di mercato SIM totali

Osservatorio sulle Comunicazioni AGCOM

% delle linee