Vuoi cambiare operatore?

Servizio gratuito di confronto e attivazione offerte.  

Ho Mobile: offerte, numero verde e copertura

Ho Mobile è l’operatore virtuale low cost su rete Vodafone: offre ottima copertura, velocità fino a 5G e tariffe convenienti. Il servizio clienti, raggiungibile gratuitamente al 19 21 21, è disponibile tutti i giorni per assistenza dedicata. Grazie alle buone recensioni ricevute, Ho Mobile è la scelta ideale per chi cerca risparmio, affidabilità e semplicità nei servizi di telefonia mobile.

Ho Mobile in breve: chi è l'operatore?

Ho Mobile è il brand low cost di Vodafone Italia, nato per offrire tariffe economiche ma con un buon livello di servizio. Il marchio è stato creato nel 2017 da VEI S.r.l. e ha iniziato

a offrire servizi nel giugno 2018, in risposta alle nuove esigenze del mercato. Come operatore virtuale, si appoggia alla rete Vodafone per voce e dati, garantendo una copertura affidabile e costi contenuti.

Ho Mobile: vantaggi, servizi e copertura mobile

Ho Mobile è un operatore virtuale che si appoggia alla rete Vodafone, offrendo così una buona affidabilità e un’ottima copertura sul territorio nazionale. Le offerte mobile di Ho Mobile si distinguono per i loro prezzi competitivi e per la semplicità d’uso, mantenendo però servizi di qualità grazie all’infrastruttura Vodafone.

Tra i principali vantaggi delle tariffe Ho Mobile ci sono la possibilità di richiedere la eSIM per utilizzare l’offerta anche senza la classica SIM fisica, la compatibilità con VoLTE per chiamate in alta definizione anche durante la navigazione Internet e la presenza di giga per il roaming in Europa inclusi nei piani.

Inoltre, l’operatore prevede servizi aggiuntivi come segreteria telefonica gratuita, controllo del credito residuo tramite app dedicata e la possibilità di bloccare numeri indesiderati direttamente dalle impostazioni della linea.

In termini di tecnologie di rete, Ho Mobile utilizza la 4G e, per alcune offerte più recenti, anche la rete 5G Vodafone. Le offerte standard in 4G permettono di navigare fino a 60 Mbps in download e upload, offrendo così un servizio stabile ed uniforme.

Le tariffe 5G, disponibili dal 2024, consentono invece di raggiungere velocità fino a 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload nelle aree coperte. Questo rende Ho Mobile adatto anche a chi necessita di performance elevate su smartphone e dispositivi mobili.

Per quanto riguarda la copertura mobile in Italia, Ho Mobile si estende su tutto il territorio nazionale grazie alla rete Vodafone. Dove arriva Vodafone, è garantito anche il servizio Ho Mobile: è possibile verificare la copertura aggiornata tramite la mappa ufficiale Vodafone.

Offerte mobile di Ho Mobile: le migliori di oggi

Vediamo quali sono, per il mese di novembre 2025, le tariffe Ho Mobile per cellulare più economiche per avere internet sullo smartphone.

Offerte mobile di Ho Mobile | novembre 2025

Ho Mobile 100 GB
Scade il 01/12/25
5,95
€/mese 

Il costo di attivazione varia in base al tuo operatore di provenienza.

Offerta: HO MOBILE 100 GB

Il costo di attivazione varia in base al tuo operatore di provenienza.

Scade il 01/12/25
  • 100 GB in 4G in Italia e 7,6 GB in UE
  • Download: 60 Mbps
    Upload: 60 Mbps
  • Chiamate illimitate
  • 200 SMS
  • Per portabilità o nuovo numero
Ho Mobile 150 GB
6,95
€/mese 

Il costo di attivazione varia in base all'operatore di provenienza.

Offerta: HO MOBILE 150 GB

Il costo di attivazione varia in base all'operatore di provenienza.

  • 150 GB in 4G in Italia e 8,8 GB in UE
  • Download: 60 Mbps
    Upload: 60 Mbps
  • Chiamate illimitate
  • 200 SMS
  • Per portabilità o nuovo numero
Ho Mobile 250 GB
8,95
€/mese 

Il costo di attivazione varia in base all'operatore di provenienza.

Offerta: HO MOBILE 250 GB

Il costo di attivazione varia in base all'operatore di provenienza.

  • 250 GB in 4G in Italia e 11,3 GB in UE
  • Download: 60 Mbps
    Upload: 60 Mbps
  • Chiamate illimitate
  • 200 SMS
  • Per portabilità o nuovo numero

Recensioni su Ho Mobile: cosa pensano i clienti?

Il mercato delle offerte di telefonia mobile è sempre più complesso e ricco di opportunità; leggere le opinioni di chi ha già provato i servizi di un operatore può aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze. In particolare, ecco come viene valutato Ho Mobile dagli utenti:

3.8

8 recensioni

37%
25%
25%
0%
13%

I clienti valutano Ho Mobile in modo generalmente positivo, apprezzando in particolare il rapporto qualità-prezzo delle offerte e la trasparenza delle tariffe, ritenute semplici e chiare.

Molte opinioni segnalano come punto di forza la copertura affidabile grazie all'utilizzo della rete Vodafone, che garantisce connessioni stabili sia in 4G che, nelle zone coperte, in 5G con velocità superiori.

Tra gli aspetti positivi viene riconosciuta anche la facilità di attivazione delle SIM e la buona accessibilità al servizio clienti, contattabile gratuitamente e con orari estesi durante tutta la settimana.

Tra i punti critici, alcuni clienti evidenziano la limitazione della velocità nelle offerte standard, che può risultare insufficiente per chi necessita di connessioni molto rapide o utilizza servizi avanzati.

Un altro elemento segnalato riguarda l'assenza di una verifica diretta della copertura sul sito di Ho Mobile, costringendo l’utente a consultare la mappa di Vodafone per avere informazioni precise sulla disponibilità del servizio.

Contatti Ho Mobile: numero verde e assistenza clienti

Di seguito trovi tutte le informazioni utili sull'assistenza Ho Mobile per conoscere le modalità di contatto messe a disposizione dall'operatore.

Se hai bisogno di assistenza con la tua SIM Ho Mobile o vuoi contattare il servizio clienti, puoi farlo in modo semplice tramite diversi canali messi a disposizione dall’operatore. Qui sotto trovi i recapiti più utili per ricevere supporto e informazioni su offerte, piani o problemi tecnici.

Servizio clienti Ho Mobile: contatti utili
Servizio Recapito
Numero verde clienti Ho Mobile 19 21 21 (da SIM Ho Mobile, gratuito)
Indirizzo email [email protected]
PEC [email protected]
Indirizzo postale VEI S.r.l. – Casella Postale 300, 14100 Asti (AT)
Canali social @ho_mobile

Puoi ricevere assistenza anche presso uno dei tanti punti vendita Ho Mobile distribuiti in tutta Italia. Inoltre, per gestire la tua offerta e monitorare i consumi, puoi accedere comodamente all’area clienti dal sito ufficiale oppure scaricare l’app Ho Mobile, disponibile gratuitamente per smartphone.

  • Negozio Ho Mobile
  • Punto vendita autorizzato Ho Mobile

La sede legale di VEI s.r.l. (Ho Mobile) si trova in via Guglielmo Jervis 13, 10015 Ivrea (TO).

Ho Mobile: storia, numeri e risultati

Ho Mobile nasce come brand low cost di Vodafone Italia, con l’obiettivo di offrire tariffe economiche nel mercato della telefonia mobile senza però rinunciare alla qualità del servizio. L’operatore viene fondato ufficialmente dalla società VEI S.r.l. – acronimo di Vodafone Enabler Italia – alla fine di gennaio 2017, diventando un fornitore autorizzato di servizi di comunicazione elettronica con la registrazione al ROC il 28 luglio dello stesso anno. Il debutto commerciale avviene nel giugno 2018 come risposta diretta all’ingresso di Iliad nel panorama italiano.

  • La rete utilizzata da Ho Mobile è quella di Vodafone, garantendo così una copertura ampia e un’elevata affidabilità sia nella fruizione dei servizi voce che nella connessione dati, inizialmente fino a 60 Mbps in 4G.
  • Dal 2024, le nuove offerte Ho Mobile includono anche l’accesso alla rete 5G, offrendo prestazioni significativamente migliori in termini di velocità e stabilità, fino a 2 Gbps in download nelle aree servite.
  • L’operatore si presenta come un Full MVNO focalizzato esclusivamente su servizi mobili per clienti privati e non propone, almeno fino a oggi, soluzioni di fibra ottica o offerte business dedicate né servizi aggiuntivi come energia o gas.

Pur mantenendo la sua missione di semplicità e risparmio, Ho Mobile punta su offerte senza costi nascosti e con servizi accessori come SIM sostitutiva gratuita e portabilità rapida. Questo posizionamento strategico ha consentito all’operatore di affermarsi tra le soluzioni low cost più riconosciute in Italia, rivolgendosi principalmente ad una clientela privata in cerca di convenienza e trasparenza.