Conto Zero Spese: Scegli l'offerta Migliore | Dicembre 2023

selfyconto mobileblocco selfyconto

Apri SelfyConto!

Visita il sito ufficiale e scopri tutti i vantaggi e le funzionalità del conto corrente online di Banca Mediolanum.

Migliore Conto a Zero Spese2023
Scopri le caratteristiche e confronta i migliori conti a zero spese del 2023

Cerchi un conto conveniente, facile da usare e che ti permetta di effettuare le principali operazioni bancarie senza costi aggiuntivi? In questo articolo faremo una panoramica dei principali conti a zero spese sul mercato, analizzando le loro caratteristiche più importanti e i vantaggi offerti.


Cos’è un Conto a Zero Spese?

Che cos’è un conto a zero spese? Con questo termine si fa riferimento a tutti i conti offerti da banche tradizionali, banche online e società fintech, con alcune caratteristiche comuni: nessun costo d’apertura, canone mensile gratuito (e non azzerabile ad alcune condizioni, come propongono diverse banche e vedremo meglio più avanti), una carta inclusa (anche solo virtuale).

Questi conti devono anche consentire di effettuare la maggior parte delle operazioni bancarie, dai bollettini ai bonifici, senza commissioni aggiuntive. Per le altre operazioni, oppure al superamento di certi limiti (di prelievo, ricarica o anche superato un dato numero di bollettini), anche i conti a zero spese prevedono delle commissioni. Fatte queste precisazioni, vediamo ora le migliori offerte a zero spese e anche alcuni conti con maggiori funzionalità e un canone mensile azzerabile.

Per avere una panoramica completa dei costi di un conto, è sempre utile consultare il foglio informativo che ogni istituto allega alla sua proposta di conto. Generalmente puoi trovarlo nella sezione "Trasparenza" del sito della banca.

I Migliori Conti a Zero Spese 

Stabilire in maniera generale qual è il miglior conto a zero spese sul mercato è molto complesso: ogni conto ha le sue particolarità e bilancia le funzioni gratuite con quelle a pagamento in modo diverso. In sintesi, esiste solo il conto migliore per te, quello in grado di rispondere alle tue necessità e adattarsi al tuo stile di vita e alla quantità di operazioni bancarie che effettui ogni mese. Nella tabella che trovi qui sotto abbiamo inserito tre proposte, tutte a canone mensile gratuito ma con caratteristiche diverse. Nei paragrafi successivi scoprirai le funzioni principali offerte, i limiti di operatività e i vantaggi esclusivi di ogni conto.

Migliori Conti a Zero Spese
ContoVantaggi
logo hype

Hype
0€ al mese

  • Bonifici e MAV gratuiti
  • Ricarica in contanti
  • Pagamenti PagoPA disponibili

Vai sul sito

logo flowe

Flowe Fan
0€ al mese

  • Carta ecologica in PLA
  • MAV e Ricariche telefoniche gratuite
  • Guadagna moneta virtuale e ottieni sconti e gift card

Vai sul sito

Hype

Hype è una fintech company al 100% italiana, nata nel 2015 con l’idea di offrire un prodotto semplice e intuitivo per gestire il denaro. Questo prodotto è una carta conto, emessa da Banca Sella, che si articola in tre piani, di cui uno a zero spese.

Il conto base di Hype (che adesso si chiama semplicemente “Hype” e non più “Hype Start”) ha canone mensile e attivazione gratuiti, include una carta di debito MasterCard virtuale gratuita (è disponibile anche la carta fisica, a un costo una tantum di 9,90€), prelievi gratuiti fino a 250€ al mese (da ogni sportello ATM), bonifici ordinari gratuiti, un servizio di cashback, un saldo massimo di 7500€, ricariche gratuite dagli hyper (chi ha un conto Hype) e tramite IBAN, bollettini MAV gratuiti. Vediamo nel dettaglio i costi del conto base Hype in una tabella:

Le caratteristiche del conto base Hype
ContoCaratteristiche
logo hype

Hype

Canone: Gratis 
Prelievi: Gratis fino a 250€, poi 2€ a operazione
Bonifici nell’area UE: Gratis
Bonifici istantanei in area UE: 2€
MAV: Gratis
Bollettini postali: 2,15€
CBILL e PagoPA: 1,15€
Carta di debito virtuale: Gratis
Carta di debito fisica: 9,90€
Vai sul sito

Flowe Fan

La carta ecosostenibile di Flowe
La carta ecosostenibile di Flowe

La seconda offerta che ti proponiamo è Flowe, un conto lanciato nel 2020 da una società controllata da Banca Mediolanum. È un prodotto innovativo, caratterizzato da una grande attenzione alla sostenibilità ambientale. In particolare, Flowe è un conto di pagamento con IBAN italiano al 100% digitale, che comprende una carta di debito e un’app per gestire diversi servizi di banking: l’offerta si articola in tre piani di cui uno a zero spese, il piano Fan, su cui ci concentreremo in questo articolo.

Il conto Fan include una carta di debito internazionale su circuito Mastercard sia virtuale che fisica (realizzata in materiale ecologico PLA), ha un saldo massimo di 2.500€ e offre Bonifici SEPA (in euro, da e verso Paesi UE) completamente gratuiti. Anche i primi due prelievi di ogni mese non prevedono commissioni (superata questa soglia costano 0,50€ l’uno), così come la prima ricarica (le successive prevedono una commissione di 1,50€). In più, l’offerta Flowe Fan include gratuitamente anche un servizio di analisi e categorizzazione delle spese, video focus dedicati e la possibilità di guadagnare “gemme” da spendere nello store proprietario, il Bazar. Vediamo nel dettaglio tutti i costi di Flowe Fan in una tabella.

Le caratteristiche del conto Flowe Fan
ContoCaratteristiche
logo flowe

Flowe Fan

Canone: Gratuito
Prelievi in Euro: Gratis due al mese, poi 0,50€ a operazione 
Prelievi in altre valute: Commissione 2% con un minimo di 3€
Bonifici in area UE: Gratuiti
Bonifici in area extra-UE: Non disponibili
MAV: Gratuiti
Ricariche telefoniche: Gratuite
Bollettini postali: 2€
Pagamenti CBILL/Pago PA: 2€
Carta di debito: Gratis

Revolut Standard

Revolut è una società fintech nata nel Regno Unito, e offre diverse tipologie di conto multivaluta, tra cui una proposta a zero spese, il conto Revolut Standard. Tra le caratteristiche più interessanti di questa offerta ci sono i vantaggi per chi viaggia e ha bisogno di cambiare valuta frequentemente e senza commissioni. Il conto base Revolut Standard ti permette di cambiare fino a 1000€ al mese in 29 valute diverse dall’euro: il servizio non prevede commissioni ed è attivo dal lunedì al venerdì. In più, prenotando il tuo viaggio con il servizio “Soggiorni” avrai diritto a un cashback istantaneo del 3% e accesso a varie tariffe esclusive e promozioni.

Il conto non prevede costi di attivazione o canone mensile. L’offerta include una carta di debito gratuita, 5 prelievi bancomat ogni mese senza costi aggiuntivi (per un massimo di 200€), la possibilità di creare delle carte virtuali, bonifici SEPA gratuiti, un conto e una carta prepagata “Revolut Junior”, utilizzabili da un figlio. Riassumiamo i costi del conto Revolut Standard in una tabella:

Le caratteristiche del conto Revolut Standard
ContoCaratteristiche
logo revolut

Revolut Standard

Canone: Gratuito
Prelievi ATM, anche all'estero: 5 prelievi gratis, per un massimo di 200€ (poi commissione del 2%, con un minimo di 1€)
Bonifici in area UE: Gratuiti
Bonifici in area extra-UE: Gratis verso conti Revolut, commissione variabile (da 0,3 a 0,5€) verso tutti gli altri conti
Cambio valuta: Gratuito fino a 1000€ al mese
Cashback Viaggi: 3%
Pagamenti Pago PA: Gratuiti
Carta di debito: Gratis

Hai bisogno di più Funzioni? Prova un Conto a Canone Azzerabile

Se i limiti di operatività dei conti che ti abbiamo proposto non ti convincono, potresti valutare l’apertura di un conto a canone azzerabile, ovvero di un conto con canone fisso che può essere eliminato a determinate condizioni: l’accredito dello stipendio o della pensione, l’attivazione di un piano di investimenti o il raggiungimento di determinati bonus. Nei conti che ti proponiamo oggi, ovvero SelfyConto e Fineco, questo canone si azzera automaticamente se il titolare del conto ha meno di 30 anni.

SelfyConto

SelfyConto è un conto online intuitivo, flessibile e facile da usare offerto da una delle banche più solide in Italia, Banca Mediolanum. Si tratta di un conto completo, cointestabile, che permette anche la ricarica in contanti e l’uso di assegni. Il canone è gratuito per tutti i correntisti con meno di trent’anni, ed è azzerabile per chi sottoscrive un prestito, un mutuo o un prodotto assicurativo di protezione, oppure per chi è titolare di un patrimonio gestito di almeno 15000€. Vediamo le caratteristiche principali in una tabella.

ContoCosti
logo selfy

SelfyConto Mediolanum

Canone: Gratis per 12 mesi e per tutti gli Under 30 (poi 45€ l’anno, azzerabile)
F24, RAV, MAV: Gratis
Carta di debito: Gratis
Carta di credito: 12€ l’anno

Vai sul sito

Scopri tutte i vantaggi e le funzioni di questo prodotto nella nostra guida a SelfyConto

Fineco

Fineco è un istituto solido e apprezzato dai suoi clienti, premiato nel 2022 come miglior banca in Italia per soddisfazione clienti dal giornale Forbes. Tra le offerte di Fineco c’è anche un conto bancario digitale, completamente gestibile online, in grado di effettuare operazioni di trading e investimenti e compatibile con Apple Pay, Google Pay e Garmin Pay. Il conto include anche il servizio Multicurrency, che permette il cambio nelle principali valute mondiali senza commissioni aggiuntive. Ecco le caratteristiche principali del conto:

Le caratteristiche del conto online Fineco
ContoCaratteristiche
logo fineco

Conto Fineco

Canone: Gratuito per 12 mesi e gli Under 30, poi 3,95€ al mese azzerabili
Versamento Contanti: Gratuito
Modulo assegni: Gratuito
Funzione Maxiprelievo: Fino a 3000€ al giorno su circuito Bancomat

Il canone del conto Fineco è automaticamente gratuito per il primo anno dall’attivazione e per i clienti con meno di trent’anni, mentre è azzerabile ogni mese possedendo uno di questi requisiti: hai accreditato il tuo stipendio o la pensione; hai usufruito di un servizio di consulenza evoluta; hai un risparmio gestito di almeno 40000€; hai un fondo pensione con versamento annuo maggiore o uguale a 1000€; hai eseguito 4 trading nel mese. Se vuoi saperne di più, visita la nostra pagina dedicata al conto Fineco.

Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle informazioni contenute su questo sito. I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Fineco non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni riportate in questo sito. Per ulteriori informazioni su Fineco visita il sito ufficiale.

Aggiornato in data

Ti potrebbe interessare anche