Quali sono le migliori offerte gas per i clienti business a giugno 2025

Aggiornato in data
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 22/06/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 22/06/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

La migliore offerta gas business disponibile oggi è Next E-Business Sunlight Gas di Sorgenia. Si tratta di una tariffa a prezzo indicizzato il cui costo della materia prima gas è di PSV + 0,18 €/smc mentre la quota fissa di 13,30 €/mese. Il costo mensile, invece, è di circa 32 €/mese.

Migliori offerte gas per partita IVA e attività commerciali 22 Giugno 2025
Nome offerta Costi Bolletta mensile
Next E-Business Sunlight Gas di Sorgenia Offerta indicizzata
PSV + 0,18 €/Smc
Quota fissa: 13,30 €/mese
32 €/mese
Special 60 Gas di NeN Offerta fissa
0,46 €/Smc
Quota fissa: 15,00 €/mese
32 €/mese
A2A Smart Business Gas di A2A Energia Offerta indicizzata
PSV + 0,11 €/Smc
Quota fissa: 15,00 €/mese
33 €/mese
Trend Business Gas di Eni Plenitude Offerta indicizzata
PSV + 0,11 €/Smc
Quota fissa: 16,00 €/mese
33 €/mese
4 Business Gas Variabile di Iren Offerta indicizzata
PSV + 0,17 €/Smc
Quota fissa: 15,00 €/mese
34 €/mese

Il prezzo si riferisce alla componente materia gas; mentre la quota fissa corrisponde al corrispettivo di commercializzazione e vendita (IVA e imposte escluse). La bolletta mensile gas, invece, è calcolata con un consumo di 150 Smc/anno.

Guida alle offerte gas business per aziende e partita IVA

Tutte le aziende indipendentemente dalla dimensione consumano quantità significative di gas sia per riscaldamento che per processi produttivi. Scegliere in modo oculato l'offerta può tradursi in risparmi considerevoli e in una gestione più efficiente delle risorse.

Tipi di offerte gas business

Le offerte gas per aziende si suddividono principalmente in 2 categorie:

  • offerte a prezzo fisso: il costo del gas rimane invariato per tutta la durata del contratto (di solito 12 o 24 mesi), offrendo maggiore stabilità e prevedibilità;
  • offerte a prezzo variabile (o indicizzato): il prezzo del gas segue l'andamento del mercato offrendo potenzialmente dei risparmi nei periodi di calo dei prezzi ma anche una maggiore incertezza rispetto alle offerte a prezzo fisso. Il principale indice di riferimento in Italia per le offerte gas business così come per quelle domestiche è il PSV.

La scelta della tipologia di offerta più adatta dipende principalmente dai consumi e dall'andamento del mercato energetico. Se hai bisogno di aiuto puoi chiedere supporto agli esperti energia di Selectra.net al numero 02 947 553 39al numero 02 947 553 39prendendo un appuntamento.

  • Quali dati servono per aderire a un'offerta gas business?
  • ragione sociale e numero di partita IVA;
  • dati anagrafici del legale rappresentante e un documento di identità;
  • codice ateco dell'attività;
  • codice PDR o numero matricola del contatore;
  • indirizzo sede legale e di fornitura;
  • codice Iban (facoltativo);
  • indirizzo e-mail.

Le migliori offerte gas business a prezzo fisso

Scegliere un’offerta gas a prezzo fisso può essere vantaggioso quando i prezzi di mercato sono incerti o in crescita. In questi casi, bloccare il prezzo protegge l’azienda da eventuali aumenti improvvisi e di pianificare il budget con maggiore sicurezza. Questa scelta è spesso indicata anche per le imprese che hanno un fabbisogno energetico costante e prevedibile, come lavanderie industriali, panifici o altre attività produttive che dipendono fortemente dall’uso del gas.

Un altro motivo per preferire il prezzo fisso è la necessità di avere una spesa prevedibile. Per le aziende con budget rigidi, la stabilità dei costi rappresenta un elemento fondamentale per una pianificazione finanziaria affidabile. In questi casi, sapere quanto si spenderà ogni mese o ogni anno aiuta a evitare brutte sorprese e a gestire meglio la liquidità.

Sorgenia Next E-Business Smart: prezzo fisso per 12 mesi

La tariffa Next E-Business Smart ha il prezzo bloccato per 12 mesi ed è attivabile con il RID bancario e la fatturazione digitale.

Next E-Business 24 Gas - Prezzo della tariffa di Sorgenia

4,6 / 5  (121 voti)
Next E-Business 24 Gas
Scade il 26/06
4,6 / 5  (121 voti)

Prezzo bloccato per 12 mesi

Offerta: NEXT E-BUSINESS 24 GAS

Prezzo bloccato per 12 mesi

Scade il 26/06

Come accade per le offerte domestiche, anche per i clienti business ogni anno fino al 3°anno, Sorgenia premia la fedeltà con uno sconto crescente sulla quota fissa: pari al 5% per i primi 12 mesi di fornitura; al 10% a partire dal 13° mese di fornitura; al 15% a partire dal 25° mese di fornitura; al 20% dal 36° mese di fornitura in avanti.

NeN Special 60: sconto di 60€

L'offerta NeN Special 60 è bloccata per un anno e ha uno sconto in bolletta di 60€ (120€ in caso di attivazione luce e gas contestuale).

Special 60 Gas - Prezzo della tariffa di NeN

4,6 / 5  (79 voti)
Special 60 Gas
Scade il 25/06
4,6 / 5  (79 voti)

Sconto 60€

Offerta: SPECIAL 60 GAS

Sconto 60€

Scade il 25/06

La tariffa di NeN prevede il calcolo di una rata fissa mensile: in questo modo il cliente conosce in anticipo l'importo della propria bolletta. La rata viene calcolata con una precedente fattura, con la quale si divide la spesa annuale per le 12 mensilità. Alla fine dell'anno non ci sono conguagli ma la rata successiva viene ricalcolata in base ai consumi reali.

Le migliori offerte gas per aziende e partita IVA a prezzo variabile

Le offerte gas business a prezzo indicizzato possono essere una scelta interessante per le aziende che vogliono cogliere eventuali ribassi dei prezzi del gas.

Scegliere un’offerta indicizzata è vantaggioso soprattutto quando si prevede una stabilità o un calo dei prezzi di mercato. Se il contesto economico o geopolitico fa pensare a una progressiva discesa dei prezzi del gas, un’offerta variabile permette all’azienda di beneficiare direttamente di queste riduzioni, garantendo risparmi sui costi energetici.

Un altro scenario in cui conviene puntare sul prezzo indicizzato è quando l’azienda ha consumi variabili o stagionali. Ad esempio, attività come gelaterie, alberghi o imprese legate al turismo potrebbero avere picchi di consumo concentrati in alcuni mesi. In questi casi, un’offerta indicizzata potrebbe risultare più conveniente rispetto a un prezzo fisso che, di norma, tiene conto di un consumo annuale distribuito in modo omogeneo.

Naturalmente, ci sono anche dei rischi: un’offerta indicizzata espone l’azienda alle oscillazioni del prezzo del gas, che possono salire repentinamente a causa di fattori geopolitici o climatici. Questo potrebbe avere un impatto negativo sul budget, specialmente se l’azienda ha bisogno di prevedere con precisione i costi energetici.

Sorgenia Next E-Business Sunlight: prezzo variabile

La tariffa Next E-Business Sunlight è la proposta di Sorgenia con un prezzo variabile mensilmente. Anche in questo caso è previsto lo sconto fedeltà del cliente sulla quota fissa mensile ogni anno fino al 3°anno.

Next E-Business Sunlight Gas - Prezzo della tariffa di Sorgenia

4,6 / 5  (121 voti)
Next E-Business Sunlight Gas
Scade il 10/07
4,6 / 5  (121 voti)

Dal secondo anno il prezzo è pari a PSV + 0,20€/Smc. Sconto 30€

Offerta: NEXT E-BUSINESS SUNLIGHT GAS

Dal secondo anno il prezzo è pari a PSV + 0,20€/Smc. Sconto 30€

Scade il 10/07
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo gas: PSV + 0,18 â‚¬/Smc
  • Quota fissa: 13,3 â‚¬/mese
  • Condizioni economiche

Con Next E-Business Sunlight il prezzo segue l'andamento dell'energia all'ingrosso a seconda del valore mensile dell'indice PSV, più un contributo al consumo.

Eni Plenitude Trend Business Gas

Trend Businss di Eni Plenitude è dedicata alle piccole attività imprenditoriali e ai professionisti con consumi gas fino a 5.000 Smc/anno e prevede un servizio di assistenza dedicato attivo dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 20.00.

Trend Business Gas - Prezzo della tariffa di Eni Plenitude

4 / 5  (83 voti)
Trend Business Gas
Scade il 10/07
4 / 5  (83 voti)

Sconto 12€ in bolletta con Rid bancario.

Offerta: TREND BUSINESS GAS

Sconto 12€ in bolletta con Rid bancario.

Scade il 10/07
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo gas: PSV + 0,11 â‚¬/Smc
  • Quota fissa: 16 â‚¬/mese
  • Condizioni economiche

Anche con Trend Business gas il prezzo segue l'andamento all'ingrosso più un contributo al consumo.

Iren 4 Business a prezzo variabile

L'offerta Iren 4 Business Variabile è dedicata ai titolari di Partiva IVA con consumi di gas inferiori a 10.000 Smc/anno.

4 Business Gas Variabile - Prezzo della tariffa di Iren

3,4 / 5  (62 voti)
4 Business Gas Variabile
Scade il 10/07
3,4 / 5  (62 voti)

Pagamento anche con bollettino postale

Offerta: 4 BUSINESS GAS VARIABILE

Pagamento anche con bollettino postale

Scade il 10/07
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo gas: PSV + 0,174 â‚¬/Smc
  • Quota fissa: 15 â‚¬/mese
  • Condizioni economiche

Iren 4Business è sottoscrivibile anche per l'attivazione di un contatore che in passato è stato rimosso dal distributore di zona.

Qual è l'aliquota IVA per i clienti business?

Per i clienti business, all'interno della bolletta gas viene applicata un'aliquota IVA al 22%. Ciò nonostante, è previsto l'IVA agevolata al 10% per una delle seguenti attività:

  • imprese estrattive e manifatturiere;
  • imprese agricole;
  • consorzi di bonifica e irrigazione;
  • utenti domestici.

Per richiedere l'agevolazione fiscale è necessario verificare il codice ATECO della propria attività e individuare il tipo di settore merceologico. Infine il legale rappresentante dell'attività dovrà inoltrare la richiesta dell'IVA agevolata direttamente al proprio fornitore di competenza. A proposito: hai già verificato le migliori offerte luce per partita iva?

Consigli per scegliere l'offerta gas migliore

Se stai valutando di attivare un'offerta gas per la tua attività commerciale o azienda, qui di seguito trovi qualche consiglio utile che può aiutarti a decidere qual è la più adatta a te:

  • Analizza i tuuoi consumi: valuta il consumo annuo della tua azienda per determinare se conviene un'offerta a prezzo fisso o variabile;
  • Considera la durata del contratto: le offerte a lungo termine possono offrire maggiore stabilità ma potrebbero non essere flessibili in caso di cambiamenti nei consumi;
  • Verifica i servizi aggiuntivi: alcune offerte, infatti, includono servizi extra come assistenza dedicata o sconti su altri prodotti;
  • Attenzione alle condizioni contrattuali: leggi attentamente le clausole relative a penali, modalità di recesso e aggiornamenti tariffari.

Domande frequenti sull'attivazione delle offerte gas business

  1. Meglio un'offerta a prezzo fisso o variabile? Dipende dalla propensione al rischio della tua azienda. Il prezzo fisso offre stabilità, mentre quello variabile può portare a risparmi se i prezzi di mercato scendono. Se hai bisogno di aiuto puoi chiedere supporto agli esperti energia di Selectra.net al numero 02 947 553 39al numero 02 947 553 39prendendo un appuntamento
  2. Posso cambiare fornitore in qualsiasi momento? Sì, ma verifica eventuali penali o tempi di preavviso previsti dal contratto attuale.
  3. Esistono offerte green per aziende? Sì, molti fornitori offrono tariffe che utilizzano gas da fonti rinnovabili o compensano le emissioni di CO₂

Le news aggiornate del mercato energia: