Prima Attivazione Luce e Gas: Costi, Tempi, Dati Utili
Devi fare un Allaccio?
Servizio di informazione e orientamento, gratuito e senza impegno. Chiama ora.
Devi fare un Allaccio?
I nostri call center sono momentaneamente chiusi. Visita il comparatore per confrontare le tariffe luce e gas o compila il form per essere ricontattato.
La prima attivazione è l'operazione da eseguire quando ti trasferisci in un immobile dove i contatori di luce e/o gas non sono mai stati attivati prima. Quando ci apprestiamo a entrare in un immobile di nuova costruzione o ancora in fase di lavori, nella maggior parte dei casi i contatori di luce e gas non sono mai stati posti in uso prima.
Prima attivazione luce e/o gas
- per richiedere una prima attivazione è necessario che i contatori siano installati ma mai attivati prima;
- il costo per la prima attivazione luce varia dai 23€ ai 40€ che saranno addebitati in bolletta;
- per il gas i costi per la prima attivazione prevedono una spesa di 30€ a favore del distributore, 47€ per la società venditrice e un importo variabile in base alla potenza termica del contatore;
- per procedere puoi rivolgerti a qualsiasi fornitore del mercato;
i tempi per l'attivazione sono di massimo 7 giorni lavorativi per l'energia elettrica e 12 per il gas.
Come procedere con la prima attivazione luce?
La richiesta di prima attivazione luce è possibile inoltrarla a qualsiasi fornitore del mercato. Il primo dato fondamentale è il Codice POD che identifica la fornitura luce da attivare; in alternativa, se non abbiamo modo di recuperare questo dato da chi ha eseguito i lavori per l'allacciamento del contatore luce, in piena autonomia possiamo recuperare il numero clienti sul display elettronico del contatore: è un codice esclusivamente numerico composto da 9 cifre.
- Dati Necessari - Prima attivazione luce
- Dati Anagrafici dell'intestatario (nome, cognome, codice fiscale);
- Codice POD o numero cliente del contatore;
- l'indirizzo dell'utenza;
- l'uso della fornitura se domestico residente, non residente, altri usi;
- Potenza impegnata del Contatore;
- codice Iban per attivare la domiciliazione bancaria delle bollette.
Oltre a questi dati, il fornitore è tenuto a richiedere al cliente anche i dati catastali che attestano il regolare possesso dell'immobile. Questa informazione è reperibile all'atto del rogito di acquisto, sulla dichiarazione di successione oppure su altri documenti come la concessione edilizia, il permesso a costruire o la dichiarazione di inizio attività (DIA).
Valuta con un operatore di Selectra.net la soluzione migliore per l'attivazione del contatore.
💡Le migliori offerte luce di gennaio 2025
Next Energy Smart Luce
Prezzo bloccato per 12 mesi.
Offerta: NEXT ENERGY SMART LUCE
Prezzo bloccato per 12 mesi.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,145 €/kWh
- Quota fissa: 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 28,6 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 4,1 €
Voltura luce: 23€
Subentro luce: 50€
Dettagli contratto Riduci
Special 36 Luce
Sconto 36€ in bolletta. In esclusiva online.
Offerta: SPECIAL 36 LUCE
Sconto 36€ in bolletta. In esclusiva online.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,139 €/kWh
- Quota fissa: 9 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 24,9 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,8 €
Sconto totale: -3 €
Voltura luce: 30€ IVA inclusa
Subentro luce: 23€
Dettagli contratto Riduci
Dynamic Luce
Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,029€/kWh. Sconto 30€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web e programma fedeltà.
Offerta: DYNAMIC LUCE
Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,029€/kWh. Sconto 30€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web e programma fedeltà.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,024 €/kWh
- Quota fissa: 8,25 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 26,1 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,9 €
Sconto totale: -4,2 €
Voltura luce: 23€
Subentro luce: 23€
Dettagli contratto Riduci
Prezzo Fisso Web Luce
Prezzo Bloccato fino al 31/03/2026
Offerta: PREZZO FISSO WEB LUCE
Prezzo Bloccato fino al 31/03/2026
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,12 €/kWh
- Quota fissa: 10 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 24,1 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,7 €
Voltura luce: 23€ costi di gestione
Subentro luce: 23€ costi di gestione
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
Come procedere con la prima attivazione gas?
L'attivazione della fornitura gas presenta lo stesso iter di quello della luce. Anche in questo caso c'è un codice centrale che identifica la fornitura e che il cliente è tenuto a recuperare per richiedere la prima attivazione gas: il codice PDR.
Si tratta di un codice numerico composto da 14 cifre che rilascia il tecnico del distributore locale una volta terminati i lavori per l'allacciamento del contatore gas. Altrimenti l'utente per richiedere l'attivazione può sempre recuperare il numero della matricola del contatore gas: visualizzabile sopra o sotto il codice a barre del corpo macchina del contatore.
- Dati Necessari - Prima attivazione gas
- Dati Anagrafici dell'intestatario (nome, cognome, codice fiscale);
- Codice PDR o numero matricola del contatore;
- l'indirizzo dell'utenza;
- l'uso della fornitura gas: cottura cibi, acqua calda sanitaria, riscaldamento;
- potenza termica del contatore;
- codice Iban per attivare la domiciliazione bancaria.
Come per l'energia elettrica, anche per il gas puoi valutare, in base alle tue esigenze e alla disponibilità locale, insieme a un operatore di Selectra.net, l'offerta migliore.
🔥Le migliori offerte gas di gennaio 2025
Next Energy Smart Gas
Prezzo bloccato per 12 mesi. Sconto 15€
Offerta: NEXT ENERGY SMART GAS
Prezzo bloccato per 12 mesi. Sconto 15€
-
Offerta fissa
- Prezzo gas: 0,65 €/Smc
- Quota fissa: 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 20,1 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,6 €
Voltura gas: 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro gas: 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi
Dettagli contratto Riduci
Dynamic Gas
Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,14€/Smc. Sconto 30€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web e programma fedeltà.
Offerta: DYNAMIC GAS
Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,14€/Smc. Sconto 30€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web e programma fedeltà.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo gas: PSV + 0,075 €/Smc
- Quota fissa: 8,25 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 15,2 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 3,6 €
Sconto totale: -4,2 €
Voltura gas: 23€
Subentro gas: 23€
Dettagli contratto Riduci
Special 36 Gas
In esclusiva online. Sconto 36€ in bolletta.
Offerta: SPECIAL 36 GAS
In esclusiva online. Sconto 36€ in bolletta.
-
Offerta fissa
- Prezzo gas: 0,49 €/Smc
- Quota fissa: 9 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 15,1 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 3,7 €
Sconto totale: -3 €
Voltura gas: 30€ IVA inclusa + somma applicata dal Distributore territoriale
Subentro gas: 23€
Dettagli contratto Riduci
Click Gas
Prezzo bloccato per 12 mesi.
Offerta: CLICK GAS
Prezzo bloccato per 12 mesi.
-
Offerta fissa
- Prezzo gas: 0,52 €/Smc
- Quota fissa: 9,5 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 16 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 3,9 €
Voltura gas: 23€
Subentro gas: 23€
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
Che cos'è la Delibera 40?
Per la prima attivazione gas, dopo l'invio della richiesta ad un fornitore sottoscrivendo un nuovo contratto di fornitura, il cliente riceve i moduli della delibera 40 per l'accertamento dell'impianto.
Questa documentazione tecnica consente di verificare che l'impianto sia stato eseguito a regola d'arte e conforme alle norme tecniche vigenti in materia. Il tecnico incaricato a compilare questa documentazione generalmente è lo stesso tecnico che ha costruito l'impianto del gas, ma può anche essere un altro soggetto abilitato. Terminati questi accertamenti e compilati i relativi moduli, il cliente può inviare la delibera direttamente al distributore locale.
Per riassumere:
- invio della richiesta di prima attivazione al fornitore;
- invio dei moduli della delibera 40 al distributore;
- accertamento dei documenti da parte del distributore. Se l'esito è positivo, viene effettuata l'attivazione; altrimenti, si dovrà procedere con una nuova richiesta, dopo aver risolto le problematiche riscontrate.
Immobile di nuova costruzione: come riconoscere l'operazione giusta da seguire?
L'acquisto di un immobile di nuova costruzione, rispetto a un altro che ha già avuto un suo interno, presenta delle procedure burocratiche, tendenzialmente, più lunghe. Vediamo quali sono i possibili scenari per le utenze.
- Allacciamento: i contatori, fisicamente, non sono presenti. L'utente ha di fronte a sé due possibilità: contattare i distributori locali di luce e/o gas della sua zona per richiedere a titolo gratuito il preventivo di spesa oppure rivolgersi direttamente a un fornitore e richiedere contestualmente all'allaccio anche l'attivazione.
- Prima Attivazione: i contatori fisicamente sono presenti ma non sono mai stati attivati prima in quanto l'immobile al suo interno non ha mai avuto un inquilino. In questo caso l'inquilino neofita, recuperando i codici direttamente dai contatori, può richiedere a qualsiasi fornitore una prima attivazione.
- Subentro: i contatori sono attualmente disattivati ma sono stati già attivati in passato. Per attivare un contatore che ha subito una disdetta in passato, il nuovo utente può recuperare le bollette del precedente inquilino, oppure in alternativa recuperare i codici direttamente dai contatori.
Contatore Temporaneo già presente nell'immobile? Se la ditta impegnata nella costruzione dell'immobile utilizza un contatore temporaneo da cantiere, il nuovo inquilino dovrà, in ogni caso, provvedere a suo carico con l'allacciamento di un contatore nuovo permanente in qualità di utente domestico.