Devi trasferire la tua linea fissa?
Ci Pensa Selectra!
Chiamaci tu
06 948 070 53Ti chiamiamo noi
Prendi un appuntamentoI nostri servizi
Trasloco Linea Tim Telecom
Tutti i dettagli su Tempi e Costi del trasloco con Tim
Trasloco Linea Fastweb
Le Istruzioni passo passo per il Trasloco con Fastweb
Le opinioni dei nostri clienti
Domande frequenti sul trasloco della linea di rete fissa
Sto traslocando: come faccio con la linea telefonica?
Se ti stai trasferendo in un'altra abitazione, dovrai traslocare anche l'utenza telefonica, in modo da avere la gestione diretta dei consumi e dei costi. Ma come fare esattamente?
Se c'è già la predisposizione per la linea, l'attivazione di un telefono fisso verrà effettuata in tempi molto brevi; dovrai considerare 10 giorni lavorativi, ma a volte ne richiede fino a 30.
Nel caso delle vecchie abitazioni appena ristrutturate o edifici di recente costruzione, potrebbe essere necessario contattare un elettricista che provveda alla messa a punto dell'impianto telefonico e, successivamente, l'ex monopolista Tim per eseguire il vero e proprio allaccio alla rete telefonica.
Dal punto di vista dei costi legati a questa procedura, l'allaccio effettuato da Tim (ex Telecom Italia) è gratuito: bisogna però sostenere le spese della creazione dell'impianto telefonico.
C'è, tuttavia, un'alternativa che può essere presa in considerazione per avere una connessione internet in zone senza copertura del fisso: l'attivazione di un collegamento wireless o l'uso di un modem router con SIM. In entrambi i casi non occorre avere la classica linea telefonica a casa, perché si sfruttano tecnologie diverse: le onde radio e la rete mobile.
Come cambiare operatore durante un trasloco?
In questo caso, si può agire in due modi: chiedere una migrazione, ovvero il cambio di operatore telefonico, oppure procedere con un subentro, che comporta il semplice cambio d'intestatario del contratto.
Hai bisogno di un aiuto per trasferire la tua linea telefonica fissa?
Chiedi consiglio agli esperti internet di Selectra.net al numero 06 948 070 53. al numero 06 948 070 53. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento. Il nostro servizio è sempre gratuito e non richiede dati personali.
La migrazione e il cambio operatore telefonico sono la stessa cosa?
La risposta è sì: per questo il codice alfanumerico composto da circa 16 cifre che identifica l'utenza e il servizio attivato prende il nome da essa. Il codice di migrazione è infatti l'elemento indispensabile per chiedere il cambio di operatore telefonico.
Anche in questo caso l'attivazione della nuova linea telefonica avviene in tempi molto brevi e i passi da compiere sono semplici.
- Controlla quale tecnologia sia disponibile nella zona e che livello di copertura offra: puoi chiedere questa verifica gratuita agli esperti internet di Selectra.net al numero 06 948 070 53. al numero 06 948 070 53. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento.
- Confronta le offerte disponibili e scegli la migliore, a seconda delle tue esigenze.
- Cerca il codice di migrazione nella tua bolletta e comunicalo alla nuova compagnia, assieme ai dati personali dell'intestatario del contratto per procedere con la richiesta di attivazione.
Non sempre l'operazione è gratuita, o meglio, alcuni operatori internet includono un costo di attivazione direttamente all'interno delle loro offerte: talvolta questo importo viene rateizzato, oppure completamente scontato nelle offerte per il cambio operatore.
Che differenza c'è tra trasloco e subentro della linea telefonica
Il subentro della linea telefonica è il semplice cambio di intestatario del contratto ADSL o fibra: le caratteristiche dell'offerta già attiva non cambiano.
Può essere richiesto, in particolare:
- in caso di divorzio dal coniuge che resta all'interno dell'abitazione;
- in caso di morte del precedente intestatario del contratto internet;
- oppure in caso di passaggio da un contratto business a uno privato.
Generalmente l'operazione non prevede costi se viene svolta per motivi familiari (per decesso o divorzio) ma, anche in questo caso ogni operatore internet procede in autonomia.
In tutti i modi, in ogni momento sarà possibile verificare l'avanzamento della tua pratica, sfruttando l'opportunità di tracking data da molti gestori, come ad esempio per lo stato di attivazione TIM o lo stato di attivazione Vodafone.
Hai bisogno di dettagli in più? Scopri come fare il subentro in base al tuo attuale operatore:
Meglio il trasloco della linea telefonica o la disdetta e una nuova attivazione?
Tutti gli operatori internet mettono a disposizione il servizio di trasloco della linea telefonica e, almeno apparentemente, questa operazione può sembrare la più semplice: in realtà non sempre comporta dei vantaggi.
I principali svantaggi sono legati sia ai costi, sia alla qualità della propria connessione internet. Le spese di trasloco della linea telefonica, infatti, sono generalmente più alte rispetto a quelle di disdetta del contratto internet.
Inoltre, non è detto che l'operatore che si ha già riesca sempre a mettere a disposizione la stessa tecnologia di connessione anche nella nuova abitazione.
Infine, anche i tempi legati al trasloco dell'utenza telefonica sono generalmente più lunghi rispetto alle nuove attivazioni: 60 giorni rispetto ai consueti 30 giorni lavorativi massimi per le nuove attivazioni.
Approfondimenti
Il consiglio, quindi, prima ancora di decidere se attivare il trasloco o procedere con la disdetta e la successiva attivazione di una nuova linea telefonica è verificare che l'attuale operatore internet abbia lo stesso tipo di tecnologia nella zona in cui si va a vivere o, ancora meglio, una superiore.
Nel caso in cui fosse disponibile ad esempio l'ADSL rispetto alla fibra ottica (FTTC o FTTH), l'ideale è procedere con la cessazione della linea.
Come funziona la portabilità del numero fisso
Sia in caso di trasloco della linea fissa, sia in caso di migrazione puoi scegliere di mantenere il tuo numero di telefono fisso chiedendo la portabilità.
Non sempre, tuttavia, la richiesta di portabilità del numero fisso va a buon fine: se ci si trasferisce in un altro distretto telefonico potrebbe essere necessario cambiare anche il proprio numero di telefono.