Assicurazione auto temporanea online: come fare, costi e compagnie

Aggiornato in data
min di lettura
Preventivo Assicurazione AutoPreventivo Assicurazione Auto

Preventivo Gratis Online

Confronta le RC Auto delle migliori compagnie assicurative e scopri la soluzione più conveniente per le tue esigenze.

L'assicurazione auto temporanea, o RC Auto temporanea, copre il veicolo solo per un tempo limitato. Grazie al periodo di copertura ridotto, queste polizze risultano generalmente meno costose rispetto alle RC Auto annuali tradizionali.

Cos'è l'assicurazione auto temporanea?

L'assicurazione auto temporanea è una copertura assicurativa che presenta le stesse caratteristiche della classica RCA ma con una durata inferiore ai 12 mesi.

La validità della polizza viene concordata con la compagnia assicurativa e può variare da uno o pochi giorni (se disponibile) a periodi mensili, trimestrali o semestrali.

Attualmente, poche compagnie offrono assicurazioni auto temporanee, in particolare per coperture di brevissima durata come quelle giornaliere.

Come funziona l'assicurazione auto temporanea?

La polizza temporanea funziona in modo simile alla RC Auto annuale: la copertura inizia dal momento in cui si paga il premio. In caso di sinistro, l'assicurazione copre i danni entro i massimali previsti per legge o indicati nel contratto.

Anche per le polizze temporanee, puoi aggiungere coperture opzionali come le garanzie accessorie, ad esempio la copertura per furto e incendio o la polizza cristalli per i danni ai vetri.

Alcune compagnie prevedono un periodo di tolleranza, offrendo una copertura sui sinistri fino a 15 giorni oltre la data di scadenza. La polizza non si rinnova automaticamente e si attiva dalle ore 24 del giorno in cui viene pagato il premio.

Quali sono i tipi di assicurazione temporanea?

Ogni contraente può scegliere la durata della polizza auto temporanea in base alle proprie esigenze e alla disponibilità della compagnia assicuratrice. Ecco le principali tipologie:

Tipi di assicurazione auto temporanea
PeriodoCaratteristicheVantaggi
GiornalieraValida per sole 24 ore, ma ha un costo proporzionalmente elevato rispetto alle polizze di durata maggioreUtile per un trasloco o il trasferimento del mezzo
Tre o cinque giorniIl costo si basa su una quota fissa (circa il 15% del premio annuale), più un supplemento per ogni giorno aggiuntivo

Ideale per:

  • prendere un'auto in prestito
  • effettuare un periodo di prova su una nuova vettura
  • viaggi brevi o vacanze
  • comprare o vendere una vettura all'estero
MensileValida 30 giorni e spesso comporta un sovrapprezzo del 10% rispetto alle RCA standard.Indicata per chi usa l’auto occasionalmente o ha più veicoli in diverse località
TrimestraleValida per tre mesiIdeale per proteggere il veicolo durante vacanze o brevi periodi di trasferimento
SemestraleValida sei mesiPerfetta per auto stagionali, come le cabriolet usate solo in primavera ed estate
Calcola il tuo preventivo

Quando conviene fare un’assicurazione temporanea?

Considerando i costi spesso elevati delle polizze temporanee, è importante valutare attentamente la reale necessità prima di sottoscriverne una.

Le principali ragioni per preferire una polizza temporanea rispetto a una RC annuale sono:

  • utilizzo sporadico o stagionale dell’auto
  • vacanze o viaggi occasionali
  • alternanza tra moto ed auto in diverse stagioni
  • trasloco o trasferimento del veicolo in un altro stato

Assicurazione temporanea e obbligo di Rc Auto

Il Decreto legislativo n. 184 del 22/11/2023 prevede che: "qualsiasi veicolo immatricolato e idoneo a circolare, anche al di là della volontà del proprietario di utilizzarlo, deve essere sempre coperto da una polizza assicurativa RC Auto". Pertanto, se attivi un’assicurazione temporanea e lasci successivamente il tuo veicolo senza copertura, rischi di violare la legge, a meno che il veicolo non sia stato radiato dal PRA o reso permanentemente inutilizzabile. È importante verificare attentamente i requisiti previsti dalla normativa per evitare sanzioni. (Scopri di più: Come funziona l'obbligo di assicurazione per veicoli fermi)

Quanto costa una polizza auto temporanea?

Il costo di un’assicurazione temporanea è proporzionalmente più alto rispetto a una copertura annuale. Per calcolare il prezzo:

  • individua il premio annuale (basato su classe di merito, età, cilindrata e regione di residenza);
  • dividilo per 365 per ottenere il costo giornaliero;
  • aggiungi una quota fissa (generalmente il 15% del premio annuale).

Sebbene una polizza temporanea sia meno conveniente in proporzione, può risultare più vantaggiosa per chi non utilizza l’auto per lunghi periodi.

In alternativa, puoi considerare la sospensione della polizza auto, se sai di non dover usare il veicolo per un certo periodo.

Quali compagnie offrono polizze auto temporanee?

Le assicurazioni auto temporanee non sono offerte da tutte le compagnie e, quando disponibili, possono variare per costi e condizioni. Tra le principali compagnie che propongono polizze di questo tipo troviamo:

  • Allianz
    offre soluzioni personalizzate per coperture di breve durata
  • GenialClick
    specializzata in assicurazioni online, con opzioni temporanee
  • Linear
    propone coperture temporanee con possibilità di aggiungere garanzie accessorie

È importante verificare sempre i dettagli contrattuali e confrontare le offerte per trovare quella più adatta alle tue esigenze.

Le ultime Guide sulle Assicurazioni