Meglio una tariffa fissa o variabile per luce e gas oggi?
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 21/10/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 21/10/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.
Oggi le offerte luce e gas disponibili sul mercato si dividono in due grosse categorie: offerte a prezzo indicizzato (o variabile) e offerte a prezzo fisso (o bloccato). Nelle tariffe a prezzo indicizzato il costo della materia prima varia in base all'andamento dei prezzi sul mercato, ovvero al PUN per l'energia elettrica e al PSV per il gas. Nel caso delle offerte a prezzo fisso questo costo non cambia nel tempo.
Qui di seguito le migliori tariffe a prezzo fisso e indicizzato disponibili in questo momento.
Non esiste una risposta universale che vada bene per tutti. La scelta tra prezzo fisso e variabile dipende dalle tue esigenze e dal tuo profilo di consumo.
Quali sono le differenze tra il prezzo fisso e variabile?
Prima di addentrarci nei consigli pratici è fondamentale capire cosa si intende per prezzo fisso e prezzo variabile nel contesto delle offerte luce e gas.
Prezzo Fisso | Prezzo Variabile | |||
---|---|---|---|---|
La componente energia è bloccata per un preciso periodo di tempo che può variare dai 12 ai 24/36 mesi in base alle condizioni economiche stabilite dalla società venditrice. | La componente energia varia, solitamente mensilmente o trimestralmente, automaticamente in base alla variazione di un indice o un prezzo di riferimento. | |||
Prezzo fisso luce e gas: stabilità e prevedibilità
Se scegli di attivare un'offerta a prezzo fisso, il costo della materia prima energia (es. euro/kWh per l'elettricità e euro/Smc per il gas) rimane invariato per tutta la durata del contratto, che di solito dura da 12 a 24 mesi.
Quando scegli il prezzo fisso, sai esattamente quanto pagherai per ogni unità di energia che consumerai. Qui di seguito, una selezione delle migliori offerte luce e gas a prezzo fisso disponibili in questo momento.
💡🔥Le migliori offerte di luce e gas a prezzo fisso di ottobre 2025

Next Energy 24 Luce e Gas

Gas: 20,6 €/mese
Sconto 80€ su luce e gas (+ 50€ se aggiungi anche la fibra).
Offerta: NEXT ENERGY 24 LUCE E GAS
Sconto 80€ su luce e gas (+ 50€ se aggiungi anche la fibra).
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,105 €/kWh
- Prezzo gas: 0,4 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 8,6 €/mese,
Gas 8,6 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 20,9 € | Gas 13,6 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,4 € | Gas 3,5 €
Spesa annua: 650 €/anno
Sconto totale: -80 €/anno
Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi
Dettagli contratto Riduci

Fissa 12M Luce e Gas

Gas: 21,8 €/mese
Prezzo bloccato per 12 mesi. Programma "Porta un amico" sconto 30€.
Offerta: FISSA 12M LUCE E GAS
Prezzo bloccato per 12 mesi. Programma "Porta un amico" sconto 30€.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,113 €/kWh
- Prezzo gas: 0,39 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 6 €/mese,
Gas 7 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 19,8 € | Gas 11,9 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,2 € | Gas 3,2 €
Spesa annua: 691 €/anno
Voltura: Luce 0€ | Gas 54€
Subentro: Luce Operazione non disponibile | Gas Operazione non disponibile
Dettagli contratto Riduci

Full Luce e Gas

Gas: 23,5 €/mese
Prezzo fisso 24 mesi + Bonus 120€. Assistenza casa e caldaia inclusa.
Offerta: FULL LUCE E GAS
Prezzo fisso 24 mesi + Bonus 120€. Assistenza casa e caldaia inclusa.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,139 €/kWh
- Prezzo gas: 0,5 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 11,25 €/mese,
Gas 11,25 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 26,8 € | Gas 17,5 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4 € | Gas 4,2 €
Spesa annua: 744 €/anno
Sconto totale: -120 €/anno
Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Stabilità del costo in bolletta: nessuna brutta sorpresa in caso di picchi di prezzo del mercato. | Se i prezzi di mercato scendono molto, continui a pagare il prezzo più alto che avevi "bloccato". |
Prevedibilità della spesa: facilita la gestione del budget familiare o aziendale. | Non benefici dei ribassi: non puoi approfittare di eventuali cali dei prezzi sul mercato all'ingrosso. |
Sicurezza e tranquillità: meno stress legato alle fluttuazioni del mercato energetico. | Prezzo iniziale potenzialmente più alto: a volte, il prezzo fisso può essere leggermente superiore a quello variabile al momento della sottoscrizione. |
Prezzo variabile (o indicizzato): flessibilità e opportunità
Se scegli di attivare un'offerta luce e gas a prezzo variabile, il costo della materia prima energia non è fisso ma segue l'andamento degli indici di mercato all'ingrosso.
I più comuni sono:
- PUN (Prezzo Unico Nazionale): per l'energia elettrica, rappresenta il prezzo medio di acquisto dell'energia sulla Borsa Elettrica Italiana.
- PSV (Punto di Scambio Virtuale): per il gas naturale, indica il prezzo medio di acquisto del gas sul mercato all'ingrosso italiano.
Con il prezzo variabile, la tua bolletta fluttua in base a questi indici che negli ultimi 7 giorni hanno avuto i valori indicati nella tabella qui sotto:
Data | PUN | PSV | |
---|---|---|---|
Fonte: Gestore dei Mercati Energetici (GME)
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Possibilità di risparmio: se i prezzi di mercato scendono, la bolletta si alleggerisce. | Incertezza e imprevedibilità: è difficile sapere in anticipo quanto pagherai il mese prossimo. |
Massima aderenza al mercato: il costo dell'energia viene adeguato all'andamento del mercato di riferimento. | Rischio di aumenti significativi: in caso di forti aumenti del mercato, la tua bolletta lievita. |
Benefici dei ribassi: puoi approfittare di eventuali cali dei prezzi. | Difficoltà nel budgeting: rende più complesso pianificare le spese. |
Uno dei requisiti fondamentali per la scelta di un'offerta commerciale rispetto ad un'altra, quindi, non è soltanto la convenienza del prezzo della componente energia ma anche la durata del contratto sottoscritto.
Qui di seguito, le migliori offerte luce e gas a prezzo indicizzato disponibili in questo momento:
💡🔥Le migliori offerte di luce e gas a prezzo indicizzato di ottobre 2025

Next Energy Sunlight Luce e Gas

Gas: 17,9 €/mese
Sconto 100€ + 50€ se aggiungi anche la fibra
Offerta: NEXT ENERGY SUNLIGHT LUCE E GAS
Sconto 100€ + 50€ se aggiungi anche la fibra
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,006 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,08 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 6,7 €/mese,
Gas 6,7 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 21,1 € | Gas 12,2 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,4 € | Gas 3,2 €
Spesa annua: 611 €/anno
Sconto totale: -100 €/anno
Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi
Dettagli contratto Riduci

Dynamic Luce e Gas

Gas: 19,1 €/mese
Quota fissa scontata del 20% il 1° anno. Luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,026€/kWh. Gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,145€/Smc.
Offerta: DYNAMIC LUCE E GAS
Quota fissa scontata del 20% il 1° anno. Luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,026€/kWh. Gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,145€/Smc.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,021 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,085 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 6,6 €/mese,
Gas 6,6 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 22,5 € | Gas 12,1 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,5 € | Gas 3,1 €
Spesa annua: 657 €/anno
Sconto totale: -72 €/anno
Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€
Dettagli contratto Riduci

Surf Luce e Gas

Gas: 22,1 €/mese
Sconto 72€ in bolletta. In esclusiva online.
Offerta: SURF LUCE E GAS
Sconto 72€ in bolletta. In esclusiva online.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN
- Prezzo gas: PSV
-
Quota fissa:
Luce: 10 €/mese,
Gas 10 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 23,8 € | Gas 14,5 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,6 € | Gas 3,8 €
Spesa annua: 710 €/anno
Sconto totale: -72 €/anno
Voltura: Luce 30€ IVA inclusa | Gas 30€ IVA inclusa + somma applicata dal Distributore territoriale
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
Il Prezzo Indice Selectra: un'analisi del Mercato Libero
Gli esperti energia di Selectra.net hanno creato il Prezzo Indice Selectra, uno studio che confronta le migliori offerte presenti nel mercato libero e le sue fluttuazioni nel tempo. Scopri tutti i dettagli su "Il Prezzo Indice Selectra: un riferimento del Mercato Libero".
Meglio una tariffa luce e gas a prezzo fisso o indicizzato?
Come abbiamo visto non è semplice definire se è meglio attivare una tariffa luce e gas a prezzo fisso o indicizzato. La scelta, infatti, dipende da fattori diversi.
Quando conviene una tariffa fissa?
La tariffa fissa è la scelta della stabilità. È ideale per chi cerca tranquillità e non vuole preoccuparsi delle oscillazioni sul mercato energetico.
Dovresti optare per il prezzo fisso, in particolare, se:
- Hai bisogno di prevedibilità: se sapere quanto pagherai ogni mese per luce e gas è fondamentale per la gestione delle tue spese familiari, il prezzo fisso ti offre questa sicurezza;
- Non vuoi pensieri: sei una persona che preferisce "dimenticarsi" della bolletta, sapendo che il costo dell'energia non cambierà improvvisamente;
- Hai un'alta avversione al rischio e temi gli aumenti improvvisi;
- Le previsioni di mercato indicano un costante rialzo: quando gli indici segnano un costante aumento dei prezzi dell'energia è preferibile bloccare il prezzo;
- Il tuo consumo energetico è costante: se i tuoi consumi non variano significativamente di mese in mese, una tariffa fissa ti darà una chiara idea della spesa totale.
Quando, invece, una tariffa variabile?
La tariffa variabile è la scelta della flessibilità e dell'opportunità. È pensata per chi è disposto a un maggiore rischio in cambio di potenziali risparmi.
Dovresti optare per il prezzo variabile se:
- Sei disposto ad accettare un maggiore rischio: sei consapevole che la tua bolletta potrebbe aumentare in alcuni periodi ma sei anche pronto a beneficiare di eventuali ribassi.
- Non hai difficoltà a monitorare l'andamento del mercato: ti piace tenerti aggiornato sull'andamento dei prezzi dell'energia e sei pronto a cambiare fornitore o tipo di offerta se il mercato dovesse invertire la tendenza.
- Le previsioni di mercato indicano un ribasso o stabilità: se i prezzi dell'energia sono in calo o restano stabili per un certo periodo, potresti trarre vantaggio da una tariffa variabile.
- Hai un consumo energetico flessibile;
Confronta con l'aiuto di un consulente esperto!
Hai bisogno di un approfondimento sulla convenienza di un'offerta fissa o indicizzata? Puoi chiedere aiuto a un esperto energia di Selectra.net al numero 02 947 553 3902 947 553 39
Confronta con l'aiuto di un consulente esperto!
Hai bisogno di un approfondimento sulla convenienza di un'offerta fissa o indicizzata? Puoi chiedere aiuto a un esperto energia di Selectra.net prendi un appuntamento prendi un appuntamento. Servizio gratuito e senza impegno.
Domande frequenti sulla scelta tra prezzo fisso e variabile
- È vero che il prezzo fisso è sempre più caro del variabile? Non necessariamente. Dipende dal momento in cui sottoscrivi l'offerta e dalle condizioni di mercato. A volte, un prezzo fisso può essere molto competitivo, soprattutto se il mercato è in crescita o molto volatile.
- Posso cambiare da prezzo fisso a variabile o viceversa? Sì, puoi sempre cambiare fornitore o, a volte, modificare l'offerta con lo stesso fornitore. Tuttavia, se hai un contratto a prezzo fisso con una durata residua, il passaggio ad una nuova offerta potrebbe comportare la perdita del prezzo bloccato.
- Come posso stimare il mio consumo annuo? Il modo migliore è consultare le tue bollette passate. Molti fornitori indicano il consumo annuale o puoi calcolarlo sommando i consumi degli ultimi 12 mesi.