Sinergy è un fornitore luce e gas che nasce nel nord-est Italia e che si rivolge sia ad utenti privati che alle aziende. Scopri di più su questa compagnia del mercato libero, come ad esempio tariffe, area clienti, tariffe e tanto altro ancora.
Area Clienti Sinergy Luce e Gas
Per un utente che ha già sottoscritto un contratto luce e gas potrebbe essere molto importante avere la possibilità di accedere all'area clienti. Si tratta, infatti, di uno spazio che i consumatori utilizzano per poter gestire in maniera semplice le utenze. Per effettuare l'accesso ti basterà visitare il sito ufficiale della compagnia sinergylucegas.com e poi cliccare sull'apposito pulsante dedicato all'area clienti.
Se già disponi delle credenziali dell'area clienti Sinergy allora ti basterà indicare il tuo username e la password ed il gioco è fatto. Se, invece, non sei ancora registrato allora dovrai cliccare sul pulsante "Primo Accesso". A questo punto ti verrà chiesto di inserire i seguenti dati:
- Codice cliente;
- Indirizzo e-mail.
Il codice cliente è un codice che viene fornito da Sinergy al momento della sottoscrizione del contratto. Consente di identificare in maniera univoca qualsiasi utente con un contratto attivo. Inoltre, la presenza di questo dato garantisce che l'iscrizione venga effettuata esclusivamente da clienti Sinergy.
Una volta completato il primo step, passerai alla fase successiva, dove dovrai scegliere l'username e la password, indispensabili per effettuare il login. Ricorda, inoltre, di controllare la casella di posta elettronica associata all'indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione. Sinergy ti invierà una e-mail di conferma della registrazione.
Sinergy Luce e Gas: è presente un'app?
Non risulta ancora presente un'applicazione ufficiale Sinergy Luce e Gas. Dalle ricerche effettuate sia su Google Play Store che su App Store non abbiamo trovato tracce di un'applicazione riconducibile a questa compagnia. Non escludiamo, però, che Sinergy possa in futuro decidere di investire in un'app mobile.
Nonostante l'assenza di un'app dedicata, i clienti Sinergy Luce e Gas potranno ugualmente accedere con un dispositivo mobile all'area clienti. Basterà collegarsi, dal browser del proprio smartphone o tablet, al sito del fornitore e cliccare sulla pagina riservata al login dei clienti.
- Quali sono i servizi disponibili dall'area clienti Sinergy Luce e Gas?
- Accesso all'elenco delle bollette;
- Possibilità di effettuare il download delle fatture;
- Monitoraggio dei consumi;
- Modifiche dei dati personali.
Numero Verde e Contatti Sinergy Luce e Gas
Per un utente è molto importante conoscere i contatti del proprio fornitore luce e gas. Ciò consente di interfacciarsi velocemente con la compagnia qualora si abbia la necessità di supporto o anche per una semplice richiesta di informazioni.
In primo luogo, puoi utilizzare il recapito telefonico Sinergy, chiamando il numero verde 800.113.850 da rete fissa. Se telefoni da smartphone il recapito di riferimento è lo 045.51.18.503. Se desideri ricevere supporto tramite e-mail dovrai scrivere a [email protected]. Ci sono, però, anche altri indirizzi di posta elettronica che è possibile utilizzare, a seconda della motivazione legata alla tua richiesta di assistenza. In particolare, puoi scrivere a:
- [email protected] per parlare con il servizio clienti Sinergy;
- [email protected] per trasmettere un reclamo relativo ad eventuali disservizi riscontrati.
Se al posto di una casella elettronica tradizionale utilizzi una PEC potrai dialogare con Sinergy scrivendo a:
- [email protected] per l'assistenza ai clienti;
- [email protected] che rappresenta l'indirizzo ufficiale aziendale di Posta Elettronica Certificata.
Ti consigliamo di contattare Sinergy Luce e Gas negli orari in cui il servizio clienti risulta regolarmente attivo, cioè dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 20:00 e il sabato dalle 08:00 alle 14:00. Puoi seguire Sinergy Luce e Gas anche sui social network. In particolare, l'azienda risulta presente con account ufficiali sulle seguenti piattaforme:
- Facebook (facebook.com/SinergyLuceGas);
- Instagram (instagram.com/sinergy_lucegas/);
- LinkedIn (linkedin.com/company/sinergy-luce-gas/).
Se hai bisogno di contattare l'assistenza clienti tramite i social network è necessario utilizzare Facebook e LinkedIn, gli unici canali che dispongono della funzione di invio messaggi. I social network rappresentano, in ogni caso, un comodo strumento per restare aggiornati su tutte le novità del mondo Sinergy.
Tariffe Sinergy Luce e Gas
Prima di decidere se passare o meno a Sinergy sarà senza dubbio importante dare un'occhiata alle offerte luce e gas proposte dalla compagnia.
Nell'ambito delle offerte relative all'energia elettrica e al gas figurano Prime Casa Luce e Prime Casa Gas. Trattasi, in entrambi i casi, di offerte a prezzo variabile, cioè legate all'andamento del mercato energetico, in particolare all'indice PUN (Prezzo Unico Nazionale) per la luce e al PSV (Punto di Scambio Virtuale) per il gas.
Quali sono i vantaggi di un'offerta a prezzo variabile?
I pro di una tariffa variabile sono legati alla possibilità di ottenere un risparmio in bolletta nel caso in cui il prezzo all'ingrosso della materia prima dovesse abbassarsi. C'è, chiaramente, da considerare anche lo scenario opposto, cioè il possibile rialzo del costo della materia prima, fattore che spinge molti utenti ad optare per tariffe a prezzo variabile.
Le offerte Sinergy possono essere sottoscritte direttamente online dal sito del fornitore. In primo luogo, dovrai inserire i dati anagrafici dell'intestatario del contratto. Successivamente, dovrai indicare indirizzo di residenza e di fornitura. È importante avere a disposizione:
- Codice POD (per l'offerta luce);
- Codice PDR (per l'offerta gas).
Si tratta dei codici alfanumerici che identificano il punto di fornitura. Qualora non li ricordassi a memoria, potrai recuperarli da qualsiasi bolletta, nella sezione dedicata ai dati di fornitura.
Bolletta Sinergy Luce e Gas
La bolletta Sinergy luce e gas è il documento riepilogativo dei consumi associati al tuo contratto. All'interno della fattura troverai la suddivisione degli importi per le diverse voci di spesa tipicamente presenti in bolletta, in particolare:
- Spese per la materia prima;
- Spese per il trasporto e la gestione del contatore;
- Oneri di sistema;
- IVA e imposte;
- Canone RAI (solo per le bollette luce).
Sinergy ti offre la possibilità di scegliere tra diversi metodi di pagamento delle bollette. Sul sito del fornitore sono disponibili i dati per effettuare un pagamento tramite:
- Bonifico bancario;
- Bollettino postale.
In alternativa, è possibile optare per il pagamento con addebito diretto su conto corrente dell'intestatario del contratto. Si tratta della soluzione senza dubbio più comoda, in quanto l'utente non sarà tenuto ad occuparsi personalmente del saldo delle fatture. Per attivare questo servizio dovrai compilare e trasmettere al fornitore l'apposito modulo per la domiciliazione delle bollette, specificando i dati del tuo conto corrente, in particolare il codice IBAN.
- Come inviare la prova di pagamento delle bollette?
- Tramite WhatsApp al numero 351.188.61.52 (vengono considerati solo immagini o file in formato PDF);
- Tramite fax, al numero 045.51.12.810;
- Tramite e-mail, all'indirizzo [email protected].
Come fare l'autolettura Sinergy Luce e Gas?
L'autolettura è un servizio molto utile poiché consente di ricevere bollette più precise. Grazie a questa procedura, infatti, è possibile trasmettere al fornitore in modo autonomo i dati di consumo indicati dal proprio contatore. L'autolettura può essere inviata comodamente dal sito di Sinergy. Basterà, nell'apposita pagina, indicare i seguenti dati:
- Codice cliente;
- Codice fiscale o Partita IVA;
- Codice POD o PDR;
- Data dell'autolettura;
- Dati di consumo.
È possibile allegare anche un file attestante i dati di consumo.
Come inviare un reclamo a Sinergy Luce e Gas?
Il reclamo è un documento attraverso il quale il cliente non solo può manifestare il proprio disappunto per un disservizio subito. Consente, infatti, di richiedere l'intervento della compagnia, affinché si attivi per una rapida risoluzione della problematica. Tra l'altro, per legge i fornitori luce e gas sono obbligati a fornire risposta scritta e motivata ad ogni reclamo.
Puoi inviare un reclamo utilizzando i riferimenti indicati nell'apposito paragrafo dedicato ai contatti Sinergy. Aggiungiamo che è possibile trasmettere un reclamo anche tramite posta ordinaria, inviando la documentazione al seguente indirizzo: Sinergy Luce e Gas Via Colomba 62, 37030, Colognola ai Colli (VR).
- Quali dati deve contenere un reclamo?
- Nome, cognome, indirizzo di fornitura e indirizzo e-mail dell'intestatario del contratto;
- Tipologia di servizio per il quale si presenta il reclamo (luce, gas o entrambi);
- Codici POD e PDR.
In fase di compilazione del modulo di reclamo, l'utente dovrà scegliere l'argomento oggetto del reclamo (contratti, misura, bonus sociale, qualità commerciale, morosità e sospensione, mercato, fatturazione, connessioni, lavori e qualità tecnica). Sarà, inoltre, possibile specificare ulteriori dettagli rispetto al disservizio riscontrato.
La sede legale è Via Aurelio Saffi n.2/D, 37123 Verona
Leggi altri articoli sull'argomento Sinergy

Recensioni Sinergy: quali sono le opinioni dei clienti?