Alperia Energia è una azienda altoatesina fortemente radicata con il territorio dell'Alto Adige: grazie alle risorse idriche della regione, Alperia produce energia da fonti rinnovabili, gestisce la rete elettrica, i sistemi di teleriscaldamento e la realizzazione di nuove centrali a fonti rinnovabili.
La mission fondamentale di Alperia è la realizzazione dei 17 obiettivi per uno sviluppo sostenibile da raggiungere entro il 2030 posti dalle Nazioni Unite il 25 Settembre 2015.
Quali sono le offerte luce e gas per i clienti domestici
Le offerte di Alperia per i clienti domestici, come per tutte le migliori offerte di luce e gas del mercato, sono sottoscrivibili con la domiciliazione bancaria e la fatturazione digitale e non prevedono alcun deposito cauzionale. Le offerte sono attivabili in modalità online ed è richiesto: un documento di identità, codice fiscale, l'ultima bolletta e il codice Iban per attivazione l'addebito.
Le offerte garantiscono energia prodotto dal territorio dell'Alto Adige; inoltre la fornitura del gas è certificata da TÜV NORD, ente che certifica la garanzia che tutte le emissioni di gas a effetto serra generate sono compensate con un progetto certificato a tutela del clima.
Offerta | Caratteristiche |
---|---|
![]() Alperia Smile Luce |
|
![]() Alperia Green Gas |
|
Alperia: sistema del teleriscaldamento
Il teleriscaldamento è una forma di riscaldamento alimentato da una sola centrale di cogenerazione, che opera da remoto, per la generazione di calore. Si tratta di uno dei sistemi più ecologici per fornire riscaldamento e acqua calda sanitaria nelle singole unità abitative. Negli impianti di Alperia l'energia termica viene prodotta principalmente dalla biomassa e dal calore di scarto proveniente da processi industriali. Grazie a questo processo di riscaldamento si evita l'emissione di migliaia di tonnellate di CO2 ogni anno. Gli impianti di teleriscaldamento presenti sul territorio sono sei: Bolzano, Merano, Chiusa, Lazfons, Sesto e Silandro. Il modulo online per la richiesta di preventivo per l'allacciamento alla rete di telecalore, di disattivazione della fornitura o di scollegamento dalla rete, va inoltrato a uno dei seguenti indirizzi:
- posta elettronica all’indirizzo: service(at)alperia.eu;
- posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo:smartservices(at)pec.alperia.eu;
- fax: 0471 987 131;
- richiesta direttamente agli sportelli.
Nel corrispettivo di allacciamento rientrano tutti quei lavori utili al collegamento, ad esempio: lavori di scavo rinterro, ripristino della pavimentazione, esecuzione fori sulle murature per il passaggio delle tubazioni, saldatura e posa di tubazioni coibentate.
I contatti e gli sportelli di Alperia
Il servizio clienti di Alperia, per tutte le richieste relative alla fornitura di energia elettrica, gas, si articola attraverso il numero verde dedicato, 800 110 055, disponibile dal lunedì al giovedì dalle 8.00 alle 16.00 e il venerdì dalle 8.00 alle 12.00. Ma soprattutto gli utenti hanno la facoltà di usufruire dei servizi posti dai vari Energy Point sparsi nel territorio altoatesino, in particolare per le richieste relative al collegamento e all’allacciamento al teleriscaldamento:
Sportello | Indirizzo e Orari | |||||
Bolzano Dodiciville |
| |||||
Bolzano Gries |
| |||||
Bolzano Twenty |
| |||||
Merano Laurin |
| |||||
Merano Centro |
| |||||
Bressanone |
| |||||
Ora |
| |||||
Ortisei |
| |||||
Brunico |
|
La sede legale di Alperia
La sede legale di Alperia Energia è in Via Dodiciville 8, 39100 Bolzano.
Leggi altri articoli sull'argomento Alperia

Alperia Recensioni: Cosa Scrivono Online?