Miglior Fornitore Luce e Gas: Recensioni e Classifica

Aggiornato in data
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 15/05/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 15/05/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Trustpilot è una piattaforma che consente agli utenti di recensire le aziende, la cui consultazione può tornare utile anche ai consumatori che vogliano, ad esempio, cambiare fornitore di luce e gas. Sono moltissimi gli utenti che, rilasciando un recensione circa un bene o un servizio goduto, possono migliorare l'esperienza di tutti gli altri consumatori che stiano pensando di cambiare fornitore. Scopriamo qual è il miglior fornitore 2025 secondo le recensioni di Trustpilot.

In questa guida, vediamo quali sono stati i fornitori nel corso del 2025 a raccogliere le recensioni con la valutazione più alta fino ad ora. La classifica prende in considerazione la media dei voti ottenuti nell'ultimo anno, in modo tale da considerare anche fornitori emergenti all'interno del mercato.

Migliori Fornitori Luce e Gas per Recensioni Trustpilot
FornitoreValutazione media
Octopus Energia★★★★★ 4.9
Sorgenia★★★★ 4.8
Nen Energia★★★★ 4.3
Edison Energia★★★★ 3.5
Enel Energia★★★ 3.1
Eni Plenitude★★★ 2.7

🥇1° Nen Energia

Nen Energia è uno degli protagonisti del mercato energetico. Attraverso la piena gestione delle utenze in modalità digitale, Nen ha raccolto negli ultimi dodici mesi numerose recensioni con un esito più che positivo con una media di 4.3. La caratteristica essenziale dell'offerta di Nen è la possibilità di attivare un piano con una carica fissa mensile, calcolata durante la stipula del contratto. Quindi il cliente sa fin da subito quanto paga ogni mese, grazie alla carica fissa che viene stabilita in base a una stima dei consumi fatturati sostenuti in precedenza. Inoltre, è possibile accedere a uno sconto totale di 72€, 36€ per ciascuna fornitura.

Special 72 Luce e Gas - Prezzo della tariffa di NeN

4,6 / 5  (79 voti)
Special 72 Luce e Gas
Scade il 27/05
59,5
€/mese 
Luce: 36,3 €/mese
Gas: 23,2 €/mese
4,6 / 5  (79 voti)

Sconto 72€ in bolletta. In esclusiva online.

Offerta: SPECIAL 72 LUCE E GAS

Sconto 72€ in bolletta. In esclusiva online.

Scade il 27/05
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,124 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,46 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 9 €/mese,
    Gas 10 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 23,1 € | Gas 15,8 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,4 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,6 € | Gas 3,9 €
Sconto totale: -6 €

Voltura: Luce 30€ IVA inclusa | Gas 30€ IVA inclusa + somma applicata dal Distributore territoriale 
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.

Sto con NeN da più di 5 anni e non ho avuto nessuna sorpresa perché sapevo cosa aspettarmi. Hanno comunicato bene, i prezzi sono tutto sommato vicini alle aspettative. La procedura per il cambio è stata intuitiva e l'app e la piattaforma hanno un design davvero interessante. Consiglio il servizio, che è comunque del gruppo A2A, per i costi, per la trasparenza e lo stile.

L'energia in abbonamento di NEN prevede un costo stabile nei 12 mesi, calcolato sui consumi storici delle bollette. In questo modo sai da subito quanto pagherai per 12 mesi, e non avrai botte se i tuoi consumi saranno in linea con il tuo storico. Mi trovo bene e l'ho fatto scegliere ad alcuni cari amici che mi hanno detto di risparmiare rispetto al gestore precedente.

🥈2° Octopus Energy

Octopus Energy è entrato nel mercato italiano il 20 giugno 2022. Dopo Regno Unito, Germania, USA, Spagna, Giappone, Francia e Nuova Zelanda, Octopus Energy arriva in Italia lanciando la sua prima campagna pubblicitaria il 20 novembre 2022 con il claim "l'energia pulita non deve costare un mondo". Inoltre con l'acquisizione degli 1.5M di clienti del provider Bulb, Octopus diventa il terzo fornitore in UK, con oltre 5M di utenti. Le opinioni su Octopus Energy e le recensioni aumentano costantemente, restando sempre molto positive. I motivi? Tra i principali: tariffe mantenute basse, con poche oscillazioni, e l'assistenza del servizio clienti Octopus eccellente, anche disponibile via whatsapp.

Flex - Prezzo della tariffa di Octopus Energy

4,7 / 5  (23 voti)
Flex
Scade il 07/05
38,2
€/mese 
4,7 / 5  (23 voti)

Programma "Porta un amico" sconto 30€ + 15€ di sconto per l'attivazione dell'energia elettrica.

Offerta: FLEX

Programma "Porta un amico" sconto 30€ + 15€ di sconto per l'attivazione dell'energia elettrica.

Scade il 07/05
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,01 €/kWh
  • Quota fissa: 7 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 22 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,5 €

Voltura luce: 0€
Subentro luce: Operazione non disponibile 

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.


Fissa 12M - Prezzo della tariffa di Octopus Energy

4,7 / 5  (23 voti)
Fissa 12M
Scade il 26/05
35,8
€/mese 
4,7 / 5  (23 voti)

Programma "Porta un amico" sconto 30€.

Offerta: FISSA 12M

Programma "Porta un amico" sconto 30€.

Scade il 26/05
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,129 €/kWh
  • Quota fissa: 7 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 21,7 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,4 €
Sconto totale: -2,1 €

Voltura luce: 0€
Subentro luce: Operazione non disponibile 

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.

🥉3°Eni Plenitude

Eni Plenitude è sicuramente tra gli operatori più noti del mercato energetico. La sua offerta di punta del momento, Trend Casa Luce e Gas, è una tariffa con un prezzo indicizzato e variabile in base all'andamento del mercato PUN (energia elettrica) e del PSV (gas). L'offerta è attivabile con il bollettino postale o con la domiciliazione bancaria sia in fase di nuova attivazione che per un cambio gestore.

Trend Casa Luce e Gas - Prezzo della tariffa di Eni Plenitude

4 / 5  (83 voti)
Trend Casa Luce e Gas
Scade il 10/06
73,1
€/mese 
Luce: 44 €/mese
Gas: 29,1 €/mese
4 / 5  (83 voti)

Sconto 24€ in bolletta con Rid bancario.

Offerta: TREND CASA LUCE E GAS

Sconto 24€ in bolletta con Rid bancario.

Scade il 10/06
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,022 €/kWh
  • Prezzo gas: PSV + 0,15 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 12 €/mese,
    Gas 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 28,2 € | Gas 19 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,4 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4,1 € | Gas 4,5 €
Sconto totale: -2 €

Voltura: Luce 35€ | Gas 35€
Subentro: Luce 35€ | Gas 30 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Tate

Tate Energia, con un punteggio all'interno del sistema di recensioni su Trustpilot di 4.4, è tra i fornitori energetici con giudizi maggiormente positivi. Tate Energia è un fornitore completamente smart e i clienti possono evadere tutte le loro richieste (nuovo contratto, autolettura, saldo delle bollette) attraverso l'applicazione dedicata. Grazie al suo approccio digitale, Tate è riuscita a riscuotere un ottimo successo nei confronti di clienti abituati a gestire le proprie utenze in modalità online e quindi più propensi a rilasciare feedback o recensioni. Cosa fa più sorgere alcuni dubbi da parte dei clienti? I costi di commercializzazione e vendita: partono da 8€ e arrivano fino a 15€ al mese.

Sorgenia

Sorgenia, a differenza di Tate Energia, è un fornitore molto più consolidato nel mercato energetico con una attività meno recente. Tuttavia, come con Tate Energia, condivide lo stesso approccio verso la digitalizzazione e la gestione smart delle utenze. Questo approccio sicuramente ha favorito a raccogliere una grande quantità di recensioni e con una media quasi al massimo dei voti. L'offerta Next Energy, principale proposta commerciale, rivolta ai clienti domestici, ha un prezzo bloccato per 12 mesi ed è attivabile per qualsiasi tipo di operazione sia per una nuova attivazione che per un cambio gestore.

Next Energy Sunlight Luce e Gas - Prezzo della tariffa di Sorgenia

4,6 / 5  (121 voti)
Next Energy Sunlight Luce e Gas
Scade il 15/05
55,7
€/mese 
Luce: 34,9 €/mese
Gas: 20,8 €/mese
4,6 / 5  (121 voti)

Sconto di 60€ + altri 90€ se aggiungi anche la fibra.

Offerta: NEXT ENERGY SUNLIGHT LUCE E GAS

Sconto di 60€ + altri 90€ se aggiungi anche la fibra.

Scade il 15/05
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,006 €/kWh
  • Prezzo gas: PSV + 0,09 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 6,7 €/mese,
    Gas 7,1 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 21,3 € | Gas 13,4 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,4 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,4 € | Gas 3,3 €
Sconto totale: -5 €

Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Alperia

Alperia Energia, con 4.4 tra le aziende selezionate all'interno di questa classifica, è sicuramente quella più radicata e conosciuta in ambito territoriale. Infatti Alperia è una azienda altoatesina profondamente legata al territorio grazie alla produzione di energia da fonti rinnovabili, alla gestione della rete elettrica e teleriscaldamento. L'offerta commerciale di Alperia garantisce la provenienza di energia prodotta dal territorio dell'Alto Adige e la fornitura del gas è certificata da TÜV NORD, che garantisce che tutte le emissioni di gas a effetto serra generate vengano compensate con progetti a tutela del clima. Molti clienti, nelle loro recensioni, hanno evidenziato proprio la cura e l'importanza dell'energia pulita nel profilo commerciale del fornitore.

Illumia

Illumia è uno dei fornitori più navigati del mercato libero, con l'attività che inizia già a partire dal 2006, all'indomani delle prime liberalizzazioni del settore energetico. Da realtà aziendale emiliana, nel giro di pochi mesi si è consolidata come uno dei principali player nazionali. La vasta rete di clienti, ottenuta grazie alla presenza di punti vendita fisici sul territorio ha fatto guadagnare ad Illumia un rilevante numero di recensioni. L'offerta SicurInsieme nasce dal gruppo di acquisto organizzato da Selectra Italia e Unione Nazionale dei Consumatori con l'obiettivo di tutelare il consumatore e allo stesso tempo fornire un prezzo competitivo sul mercato.

SicurInsieme Luce e Gas - Prezzo della tariffa di Illumia

4,2 / 5  (34 voti)
SicurInsieme Luce e Gas
Scade il 10/06
67,8
€/mese 
Luce: 41,5 €/mese
Gas: 26,3 €/mese
4,2 / 5  (34 voti)

Offerta del Gruppo d'Acquisto, pensato e ideato dall'Unione Nazionali Consumatori (UNC) in collaborazione con Selectra.

Offerta: SICURINSIEME LUCE E GAS

Offerta del Gruppo d'Acquisto, pensato e ideato dall'Unione Nazionali Consumatori (UNC) in collaborazione con Selectra.

Scade il 10/06
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,01 €/kWh
  • Prezzo gas: PSV + 0,05 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 10 €/mese,
    Gas 10 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 25 € | Gas 15,8 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,4 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,8 € | Gas 3,9 €

Voltura: Luce 23 € + costi stabiliti dal distributore | Gas 23 € + costi stabiliti dal distributore
Subentro: Luce 23 € + costi stabiliti dal distributore | Gas 23 € + costi stabiliti dal distributore

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Scopri le opinioni e le recensioni dei nostri utenti sui diversi fornitori:

Le news aggiornate del mercato energia: