Energia Pulita: le offerte green luce e gas più convenienti
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 23/04/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 23/04/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.
La proposta commerciale del libero mercato, a seguito di una maggiore sensibilità da parte degli utenti, ha inaugurato, nel corso degli ultimi anni, offerte sia per la luce che per il gas di tipo green ovvero con la garanzia di energia proveniente da fonti rinnovabili.
Quasi tutti i trader del mercato hanno nel loro ventaglio commerciale un'offerta di tipo green. Che cosa si intende per offerta o energia verde e quali sono le più convenienti del momento? In basso le migliori tre in base al prezzo.
💡🔥Le migliori offerte luce e gas di aprile 2025

Next Energy 24 Luce e Gas

Gas: 21,6 €/mese
Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto di 40€ + altri 110€ se aggiungi anche la fibra.
Offerta: NEXT ENERGY 24 LUCE E GAS
Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto di 40€ + altri 110€ se aggiungi anche la fibra.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,13 €/kWh
- Prezzo gas: 0,52 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 6,7 €/mese,
Gas 7,6 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 21,5 € | Gas 14,1 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,4 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,4 € | Gas 3,4 €
Sconto totale: -5 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi
Dettagli contratto Riduci

Next Energy Sunlight Luce e Gas

Gas: 20,2 €/mese
Sconto di 60€ + altri 90€ se aggiungi anche la fibra.
Offerta: NEXT ENERGY SUNLIGHT LUCE E GAS
Sconto di 60€ + altri 90€ se aggiungi anche la fibra.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,006 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,09 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 6,7 €/mese,
Gas 7,6 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 22 € | Gas 14,3 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,4 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,5 € | Gas 3,5 €
Sconto totale: -8,3 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi
Dettagli contratto Riduci

Fissa 12M Luce e Gas

Gas: 21,7 €/mese
Prezzo bloccato per 12 mesi. Programma "Porta un amico" sconto 30€.
Offerta: FISSA 12M LUCE E GAS
Prezzo bloccato per 12 mesi. Programma "Porta un amico" sconto 30€.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,132 €/kWh
- Prezzo gas: 0,46 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 8 €/mese,
Gas 8 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 23 € | Gas 13,8 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,4 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,6 € | Gas 3,4 €
Sconto totale: -4,2 €
Voltura: Luce 0€ | Gas 54€
Subentro: Luce Operazione non disponibile | Gas Operazione non disponibile
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
Che cosa si intende per energia verde?
L'energia verde è un tipo di energia che sfrutta le potenzialità poste dalle fonti rinnovabili il cui esaurimento è calcolabile solo su un periodo di tempo molto lungo, a differenza di quelle tradizionali destinate al consumo. Le fonti rinnovabili più redditizie e note per il fabbisogno energetico sono:
- eolica: prodotta dalla forza del vento;
- solare: tramite la radiazione solare;
- geotermica: generata per mezzo di fonti geologiche di calore;
- idrotermica: con il calore presente nell'acqua dei laghi, fiumi e falde acquifere;
- oceanica: racchiusa in varie forme nei mari e negli oceani;
- idraulica: con la forza del movimento dell'acqua;
- biomassa: proveniente da materiali di origine biologica o legnosa;
- gas: residuati dai processi di depurazione e biogas.
Tra le offerte del libero mercato sia per i clienti domestici che business, spiccano con maggiore vigore quelle che garantiscono la provenienza da fonti rinnovabili.
Che cos'è un'offerta energia verde?
A differenza delle offerte tradizionali, un'offerta verde è certificata dal Gestore dei servizi energetici che rilascia il bollino GO (Garanzia d'origine) che attesta, appunto, l'origine rinnovabile delle fonti utilizzate. Quindi il GSE rilascia la Garanzia d'origine per tutti quei impianti per cui sia stata richiesta la qualifica IGO, attestante la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.
Per l'attivazione di un'offerta green è sufficiente richiederla al proprio fornitore oppure cambiando gestore. Non è necessario alcun intervento tecnico sul contatore o sull'impianto elettrico. In questo modo il cliente decide di acquisire energia che non ha una provenienza fossile (petrolio, metano, carbone) ma rinnovabile. Oltre ad avere la facoltà di attivare un'offerta più conveniente, l'utente, con questa tipologia contrattuale, è in grado di dare un contributo alla salvaguardia ambientale senza ricorrere all'installazione di impianti rinnovabili per la propria abitazione.
Certificazione GOLe GO sono quindi titoli che qualificano i produttori e gli utilizzatori di energia verde: i primi sono i produttori di energia con impianti destinati all'utilizzo di fonti rinnovabili e i secondi sono le società fornitrici che acquistano l'energia per poi rivenderla al cliente finale.
Quali fornitori producono energia pulita?
All'interno del mercato energetico, diversi fornitori sono impegnati sia nella produzione che nella vendita di energia al cliente finale. Come dimostra il paesaggio in diverse aree collinari, l'energia prodotta dal vento, tramite le pale eoliche, è una delle principali risorse energetiche. Ad esempio, CVA Energie, gruppo aziendale valdostano, ha coniugato la propria offerta con l'energia prodotta dal vento attraverso un parterre di 22 pale eoliche. L'offerta commerciale caratterizzata dalla provenienza di energia pulita è una caratteristica, anche, di Dolomiti Energia grazie all'efficienza delle centrali idroelettriche, situate in diverse zone: San Colombano, Chizzola, Novaline, Primiero, Grottole, Basso Leno e del Tesino.
Un ulteriore esempio è il gruppo Alperia Energia che produce energia termica dalla biomassa e dal calore di scarto proveniente dai processi industriali. Infine, tra questi fornitori possiamo citare Agsm Energia. La società veronese è impegnata nella produzione stessa di energia attraverso: impianti eolici, fotovoltaici, idroelettrici, termoelettrici e con cinque impianti di cogenerazione dislocate nella città di Verona.
Produttori e venditori di energiaPer verificare quali agenti del mercato sono coinvolti sia nella produzione che nella vendita finale di energia puoi contattare un nostro consulente allo 02 9475 5339 oppure fatti richiamare gratuitamente.