Qual è il costo al metro cubo gas | Marzo 2025

Aggiornato in data
min di lettura
Risparmia con SelectraRisparmia con Selectra

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi 18/03/2025?

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Risparmia con SelectraRisparmia con Selectra

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi 18/03/2025?

Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Il costo del gas per metro cubo viene stabilito in base alle quotazioni orarie registrate sul mercato del mese precedente a quello in corso. Queste quotazioni si riferiscono ai principali indicatori nazionali e internazionali del gas, come l'indice olandese TTF. In Italia, il prezzo del gas è determinato dall'indice PSV, che regola il costo del gas nel Servizio di Tutela destinato ai clienti vulnerabili.

Tra ieri e oggi il PSV è sceso del -2,8% arrivando 0,445 €/Smc (rispetto al valore del 15 marzo 2025)

Costo Metro Cubo Gas: 18/03/2025
Indice MercatoPrezzo Gas €/Smc
TTF - Title Transfer Facility0,548
PSV - Punto di Scambio Virtuale0,566
Servizio Tutela Vulnerabilità Gas - ARERA (Marzo) '240,566*

* Prezzo materia prima gas (Cmem), imposte escluse. Fonte: ARERA.

Costo metro cubo gas mercato libero: 18/03/2025

All'interno del mercato libero, il prezzo per metro cubo standard (Smc) offerto ai clienti finali si divide in due tipologie: 

  1. offerte a prezzo variabile: queste seguono l'andamento del mercato del gas, attraverso l'indice PSV (Punto di Scambio Virtuale), l'indicatore di riferimento per il mercato italiano. Il prezzo viene aggiornato mensilmente e spesso viene aggiunto un contributo extra, noto come "spread" o "fee", per coprire i costi di commercializzazione del fornitore. In alcuni casi, le offerte possono essere ancorate all'indice europeo TTF (Title Transfer Facility), che regola i prezzi del gas a livello europeo.
  2. offerte a prezzo fisso: il prezzo del gas è stabilito in anticipo e bloccato per un periodo definito, solitamente tra 12 e 24 mesi. Questo protegge i clienti dalle oscillazioni di mercato, offrendo una maggiore stabilità dei costi.

Offerte a prezzo variabile

🔥Le migliori offerte gas a prezzo indicizzato di marzo 2025

3,9 / 5  (54 voti)
Dynamic Gas
Scade il 19/03
24,3
€/mese 
3,9 / 5  (54 voti)

Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,14€/Smc. Sconto 10€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web e programma fedeltà.

Offerta: DYNAMIC GAS

Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,14€/Smc. Sconto 10€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web e programma fedeltà.

Scade il 19/03
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo gas: PSV + 0,075 €/Smc
  • Quota fissa: 8,25 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 16,2 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 3,7 €
Sconto totale: -2,5 €

Voltura gas: 23€
Subentro gas: 23€

Dettagli contratto Riduci

3,9 / 5  (54 voti)
Super Flex Gas
Scade il 19/03
26,3
€/mese 
3,9 / 5  (54 voti)

Prezzo variabile PSV + contributo al consumo valido per 36 mesi.

Offerta: SUPER FLEX GAS

Prezzo variabile PSV + contributo al consumo valido per 36 mesi.

Scade il 19/03
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo gas: PSV + 0,095 €/Smc
  • Quota fissa: 9,6 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 17,8 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,1 €
Sconto totale: -2,5 €

Voltura gas: 23€
Subentro gas: 23€

Dettagli contratto Riduci

4,5 / 5  (121 voti)
Next Energy Sunlight Gas
Scade il 20/03
31,2
€/mese 
4,5 / 5  (121 voti)

Sconto di 15€.

Offerta: NEXT ENERGY SUNLIGHT GAS

Sconto di 15€.

Scade il 20/03
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo gas: PSV + 0,2 €/Smc
  • Quota fissa: 11,4 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 20,9 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,6 €
Sconto totale: -1,2 €

Voltura gas: 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro gas: 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi

Dettagli contratto Riduci

4,1 / 5  (79 voti)
Trend Casa Gas
Scade il 10/04
31,4
€/mese 
4,1 / 5  (79 voti)

Sconto 12€ in bolletta con Rid bancario. Sky TV e Netflix (Intrattenimento Plus) e anche Sky Cinema per i primi 3 mesi fino al 31/03/2025.

Offerta: TREND CASA GAS

Sconto 12€ in bolletta con Rid bancario. Sky TV e Netflix (Intrattenimento Plus) e anche Sky Cinema per i primi 3 mesi fino al 31/03/2025.

Scade il 10/04
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo gas: PSV + 0,15 €/Smc
  • Quota fissa: 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 20,9 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,7 €
Sconto totale: -1 €

Voltura gas: 35€
Subentro gas: 30 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Le offerte a prezzo variabile sono legate principalmente al mercato italiano del gas PSV, ma può anche seguire l'indice TTF in alcuni casi. La scelta tra offerta fissa o variabile dipende dalla preferenza del consumatore: maggiore stabilità o opportunità di beneficiare delle fluttuazioni di mercato.

Offerte a prezzo fisso

🔥Le migliori offerte gas a prezzo fisso di marzo 2025

Consigliata da Selectra
4,5 / 5  (121 voti)
Next Energy 24 Gas
Scade il 20/03
29,3
€/mese 
4,5 / 5  (121 voti)

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto fedeltà sulla quota fissa fino al terzo anno.

Offerta: NEXT ENERGY 24 GAS

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto fedeltà sulla quota fissa fino al terzo anno.

Scade il 20/03
  • Offerta fissa
  • Prezzo gas: 0,7 €/Smc
  • Quota fissa: 9,5 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 18,3 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,1 €

Voltura gas: 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro gas: 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi

Dettagli contratto Riduci

4,6 / 5  (78 voti)
Special 36 Gas
Scade il 09/04
24,5
€/mese 
4,6 / 5  (78 voti)

In esclusiva online. Sconto 36€ in bolletta.

Offerta: SPECIAL 36 GAS

In esclusiva online. Sconto 36€ in bolletta.

Scade il 09/04
  • Offerta fissa
  • Prezzo gas: 0,53 €/Smc
  • Quota fissa: 10 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 16,6 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4 €
Sconto totale: -3 €

Voltura gas: 30€ IVA inclusa + somma applicata dal Distributore territoriale 
Subentro gas: 23€

Dettagli contratto Riduci

4,1 / 5  (79 voti)
Fixa Time Gas
Scade il 10/04
26,1
€/mese 
4,1 / 5  (79 voti)

Sconto 60€ + Sky TV e Netflix (Intrattenimento Plus) e anche Sky Cinema per i primi 3 mesi fino al 31/03/2025.

Offerta: FIXA TIME GAS

Sconto 60€ + Sky TV e Netflix (Intrattenimento Plus) e anche Sky Cinema per i primi 3 mesi fino al 31/03/2025.

Scade il 10/04
  • Offerta fissa
  • Prezzo gas: 0,61 €/Smc
  • Quota fissa: 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 19,6 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,5 €
Sconto totale: -5 €

Voltura gas: 35€
Subentro gas: 30 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi

Dettagli contratto Riduci

4,5 / 5  (50 voti)
Click Gas
Scade il 27/03
27,2
€/mese 
4,5 / 5  (50 voti)

Prezzo bloccato per 12 mesi.

Offerta: CLICK GAS

Prezzo bloccato per 12 mesi.

Scade il 27/03
  • Offerta fissa
  • Prezzo gas: 0,55 €/Smc
  • Quota fissa: 9,5 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 16,4 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 3,9 €

Voltura gas: 23€
Subentro gas: 23€

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.

Il prezzo del gas nel mercato libero varia da fornitore a fornitore, influenzato dalla libera concorrenza e dalle politiche commerciali di ciascuna azienda. Le società di vendita determinano il prezzo finale rivenduto ai clienti finali.

Servizio Tutela per i clienti Vulnerabili: come viene definito il prezzo del gas?

A seguito della crisi energetica innescata dal conflitto russo-ucraino, l'ARERA ha modificato, a partire da ottobre 2022, i criteri per la determinazione del prezzo finale del Servizio di Tutela. Invece di basarsi sull'indice TTF di Amsterdam, l'ARERA ha adottato l'indice PSV che riflette le quotazioni del mercato italiano del gas.  

Un'altra importante novità è stata l'introduzione di un aggiornamento mensile del prezzo del gas (invece di quello trimestrale) per ridurre il rischio di forti aumenti tra un trimestre e l'altro, offrendo maggiore flessibilità e reattività rispetto all'andamento dei prezzi sul mercato.

Con la chiusura del mercato tutelato per la fornitura di gas, a partire dal 1 gennaio 2024, solo i clienti considerati "vulnerabili" continuano a beneficiare delle condizioni economiche regolamentate. Il prezzo del gas per questi clienti è determinato dal costo del PSV (noto anche come Cmem, il costo della materia prima energia), a cui si aggiungono altre componenti tariffarie come il CCR e il QVD.

Costo Metro Cubo Gas: servizio tutela della vulnerabilità
ComponenteDestinazione
Cmemcorrisponde al costo previsto per l’acquisto del gas che verrà poi rivenduto ai clienti;
CCRcorrisponde ai costi che i venditori devono sostenere per rifornire i propri clienti e per proteggere i clienti dai rischi di forti variazioni dei prezzi;
QVDimporto a copertura dei costi fissi sostenuti mediamente da un’impresa di vendita per svolgere le attività di gestione commerciale dei clienti.

Formazione del Prezzo del Gas: dalla pandemia ad oggi

Il costo del gas per metro cubo viene determinato principalmente negli hub, ovvero nei punti strategici di interconnessione tra i gasdotti, dove avvengono transazioni di compravendita del gas. Questi hub possono trovarsi alla frontiera tra paesi oppure essere virtuali, come il PSV in Italia, uno degli hub più importanti per l'approvvigionamento di gas da parte dei grossisti. Le transazioni nei principali hub, come il PSV e il TTF olandese, influiscono direttamente sul prezzo finale del gas.

Il prezzo del gas dipende da vari fattori, inclusi i livelli di stoccaggio. Se gli stoccaggi sono pieni, il prezzo tende a diminuire, mentre una disponibilità limitata porta a un aumento dei costi. Negli ultimi anni, il prezzo ha subito notevoli fluttuazioni a causa di una serie di eventi globali:

  • Ripresa post-pandemia: dopo il lockdown globale, molti settori industriali hanno ripreso rapidamente le attività, facendo crescere la domanda di energia in modo significativo, con un conseguente aumento dei prezzi.
  • Conflitto russo-ucraino: a partire dal 2021, la Russia ha limitato strategicamente i flussi di gas verso l'Europa, e l'invasione dell'Ucraina nel febbraio 2022 ha ulteriormente aggravato la crisi energetica. Questo ha spinto i prezzi del gas a livelli recordo in Europa.
  • Tetto massimo ai prezzi del gas: l'Unione Europea ha introdotto un tetto ai prezzi del gas fissato a 180 euro per megawattora, entrando in vigore il 15 febbraio 2023. Il meccanismo si attiva solo se i prezzi superano il tetto per almeno tre giorni consecutivi. 

Fonte: elaborazione Selectra su dati Gestore dei Mercati Energetici (GME)

Nei primi mesi del 2024, il prezzo del gas ha subito una riduzione rispetto ai picchi registrati durante la crisi energetica, riportandosi a livelli vicini a quelli del 2021, grazie anche a stoccaggi più pieni e un inverno più mite. Tuttavia, variabili come la domanda globale e la geopolitica continuano a influenzare il mercato, rendendo il prezzo del gas soggetto a potenziali oscillazioni future.

Le news aggiornate del mercato energia: