Codice POD: Cos'è e Dove Trovarlo su Contatore e Bolletta

Aggiornato in data
min di lettura
Risparmia con SelectraRisparmia con Selectra

Info Attivazione contatore, Allaccio e Voltura luce e gas

Approfitta del servizio gratuito, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Risparmia con SelectraRisparmia con Selectra

Info Attivazione contatore, Allaccio e Voltura luce e gas

Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Compara le tariffe, o compila il form per essere ricontattato.

Il POD, acronimo di Point of Delivery, è un codice alfanumerico composto da 14-15 caratteri utilizzato per identificare in modo univoco un punto di prelievo o d'immissione dell'energia elettrica in una rete di trasmissione e distribuzione. Può essere recuperato da una bolletta della luce, oppure in alcuni casi è rintracciabile direttamente dal contatore.

Come recuperare il codice POD dal contatore? Per attivare o volturare una fornitura elettrica hai necessariamente bisogno del codice POD! Se hai difficoltà nel reperimento contatta i nostri esperti energia chiamando il numero 02 9475 5339chiamando il numero 02 9475 5339prendendo un appuntamento prendendo un appuntamento per ricevere assistenza e supporto passo passo per trovare questo importante dato.

Codice POD: cos'è e significato

Il Codice POD, acronimo di Point Of Delivery, è un codice alfanumerico che identifica univocamente una singola utenza di energia elettrica: ogni contatore luce ne ha quindi uno diverso. Il codice, similare a IT 001 E 12345678, è in sostanza un dato indispensabile da riportare al fornitore di energia elettrica, sia per la sottoscrizione di un nuovo contratto (per subentri o volture o cambi), sia per specifiche richieste che coinvolgano lo spostamento della linea, la segnalazione di guasti, o una richiesta di aumento potenza del contatore.

esempio codice pod
Un esempio di come si visualizza il Codice Pod
Chi genera il codice POD?Il Codice POD viene assegnato nel momento in cui viene eseguito l'allacciamento, ovvero quando il distributore locale installa per la prima volta il contatore dell'energia elettrica.

🔢Come è strutturato il Codice POD?

La composizione del Codice POD è standard: in Italia inizia sempre con IT, seguono poi tre numeri identificativi del distributore energia locale, la lettera "E", poi i caratteri relativi al punto di prelievo, infine da un carattere di controllo facoltativo. Nello specifico, il POD è strutturato così:

  • Codice Nazione: i due caratteri iniziali, IT, indicano la nazionalità della fornitura;
  • Codice Distributore: tre cifre che indicano il distributore locale della zona (tra i più comuni, ad esempio: IT001 per E-Distribuzione, IT002 per Areti, IT020 per Ireti, IT012 per Unareti, IT253 per Duereti);
  • Codice Servizio: la lettera "E", un solo carattere stabilito da Arera;
  • Codice Punto di Prelievo: è il codice di otto cifre che identifica con esattezza il punto di prelievo;
  • Chiave di Controllo: si tratta dell'ultimo numero del Codice Pod, un carattere di controllo opzionale che può essere omesso o non utilizzato.

⚠️In alcuni casi, ricostruire/calcolare il codice POD avendo il numero cliente è possibile, ma possono verificarsi anche molte eccezioni! Non sempre il POD ricostruito rappresenta realmente il codice POD associato alla tua fornitura! È quindi sempre importante avere presente quali sono le strade che ti portano a dati certi e incontrovertibili: se hai bisogno di assistenza nell'attivazione del contatore chiama il numero 02 9475 5339chiama il numero 02 9475 5339prendi un appuntamento prendi un appuntamento per richiedere supporto, gratuitamente e senza impegno.

🔎Dove trovare il Codice POD?

È possibile recuperare il codice POD in diversi modi:

  1. da una bolletta dell'energia, verificando solitamente la prima o la seconda pagina, sotto la sezione "Dati della Fornitura";
  2. dal contatore luce (il POD può comparire integralmente a display su specifici modelli, o se specificamente programmati, oppure può essere riportato per iscritto su una targhetta collocata nei pressi della predisposizione in caso di prima attivazione con contestuale posa del contatore);
  3. da un contratto stipulato in passato con un fornitore;
  4. dall'area clienti online del tuo attuale fornitore (se hai la fornitura già attiva).

🧾Codice POD senza bolletta: come recuperarlo?

Il metodo principale per il recupero del POD consiste nel reperire una bolletta dell'energia elettrica, verificando attentamente tra le sezioni relative ai dati e alle caratteristiche della fornitura, nella prima o nella seconda pagina della fattura. Se questa manca, com'è possibile recuperare il POD senza bolletta?

Se sei in fase di trasloco e non hai la bolletta del precedente inquilino/proprietario per poter richiedere un subentro o una voltura, sappi che attraverso il numero cliente visualizzabile sul display del contatore, premendo il pulsante presente sul corpo-macchina, è possibile ugualmente richiedere a un fornitore di energia elettrica una pratica di attivazione o cambio. Se sei in possesso di questo unico dato, o se hai impossibilità di recuperare la bolletta del precedente inquilino, puoi contattare un esperto energia al numero 02 9475 5339al numero 02 9475 5339prendendo un appuntamentoprendendo un appuntamento.

💻Dove vedere i POD a me intestati?

Sapevi che da Portale Consumi di Acquirente Unico è possibile visualizzare, accedendo tramite SPID o CIE, tutte le forniture intestate a tuo nome in Italia? Se non hai a disposizione una bolletta, o se non riesci ad eseguire il login dall'area clienti del fornitore, accedendo al Portale Consumi potrai quindi recuperare ogni codice POD di cui sei intestatario in tutta la Penisola.

A cosa serve il Codice POD?

Il codice POD è un dato necessario da fornire a esercenti, società di distribuzione e all'Autorità. Ma quali sono, in concreto, le operazioni in cui è importante fornire il codice identificativo del punto di prelievo? Beh, ad esempio, il POD è indispensabile per:

Domande Frequenti sul Codice POD e Numero Cliente

Quando cambia il Codice POD?

Il codice POD non cambia mai: puoi cambiare contratto, fornitore, oppure disattivare l'utenza, ma il codice POD rappresenta un vero e proprio dato anagrafico invariabile che individua in modo univoco il tuo contatore luce. In caso di eventuali sostituzioni del contatore elettrico, a cambiare sarebbe la matricola del contatore stesso, ma non il codice POD ad esso associato.

Come attivare la luce senza POD?

In linea di massima, è possibile attivare la fornitura luce senza codice POD anche solo con il codice cliente del contatore, dato che è recuperabile interagendo due-tre volte con il bottone posto sul corpo macchina del contatore elettronico dell'energia elettrica. Esso può essere composto da 9 numeri, oppure a Roma da 7 cifre e la lettera A. Se hai bisogno di aiuto, puoi richiedere il supporto di un esperto energia al numero 02 9475 5339.al numero 02 9475 5339.prendendo un appuntamento.prendendo un appuntamento.

Come trovare il fornitore di energia elettrica con il POD?

Se sei in possesso del POD, ma non conosci il fornitore associato, puoi scoprirlo facendo esplicita richiesta chiamando il tuo distributore di zona. In alternativa, fornendo alcuni dati sensibili, il distributore di energia elettrica potrebbe riscontrare e comunicare il fornitore con il quale è attiva l'utenza elettrica.

Codice POD e Codice Cliente sono la stessa cosa?

Il Codice POD e il Codice Cliente (o numero utenza) del contatore luce non sono la stessa cosa. Sebbene, in alcuni casi, grazie al numero cliente si possa risalire al primo, ciò non è sempre certo.

Codice univoco in bolletta e POD sono la stessa cosa?

Sì, Enel ha in passato definito il POD in bolletta anche come codice univoco. Si tratta dello stesso identico numero alfanumerico che individua il punto di prelievo della tua fornitura.