Qual è il costo dell'energia elettrica in Italia oggi 15/05/2025

Aggiornato in data
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 15/05/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 15/05/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Il costo dell'energia elettrica oggi, 15/05/2025, in base all'indice di mercato PUN (Prezzo Unico Nazionale), è pari a 0,100 €/kWh .

Costo kWh Energia Elettrica 15/05/2025

Indice MercatoPrezzo  Luce
PUN del 15/05/2025 0,100 €/kWh
ARERA secondo trimestre 2025, aprile-giugno (Clienti Vulnerabili)0,138 €/kWh*

* Il valore indicato riguarda soltanto la componente PE (prezzo energia). Fonte: ARERA.

Costo Indice PUN: 15/05/2025

Il PUN - Prezzo Unico Nazionale - è il prezzo di riferimento all'ingrosso dell'energia elettrica che viene acquistata sul mercato della Borsa Elettrica Italiana. Il PUN rappresenta, quindi, la media pesata nazionale dei prezzi zonali di vendita dell'energia elettrica per ogni ora e per ogni giorno. Dal 2007 infatti, l'energia elettrica è quotata nella Borsa elettrica italiana IPEX. Il prezzo dell'energia elettrica del PUN viene definito in base alla media aritmetica di tutte le quotazioni orarie sulla borsa del mese precedente rispetto a quello in corso.

Fonte: dati del Gestore dei Mercati Energetici (GME). Il valore del pun del mese in corso è parziale ed è aggiornato a oggi (15 maggio 2025).

Il prezzo all'ingrosso dell'energia elettrica viene stabilito direttamente sul mercato in base alle compravendite tra i vari attori coinvolti, ovvero tra i produttori e i fornitori di energia (che acquistano dai produttori l'energia da fornire ai propri clienti finali). Negli ultimi anni, con gli eventi verificatisi, i prezzi hanno subito un incremento. Nel 2020, in seguito alla pandemia da COVID-19, si è registrato il prezzo più basso degli ultimi 17 anni con un valore medio annuo di 38,92 €/MWh. Nel 2022, durante la fase più delicata della crisi energetica, si è aggirato mediamente attorno ai 280 euro al MWh, con punte oltre i 500 euro a MWh.

Qual è il PUN oggi? 

Tra ieri e oggi il PUN è sceso del -2,6% arrivando 0,1 €/kWh Secondo i dati aggiornati dal GME.

Costo Energia Elettrica: servizio maggior tutela per i clienti vulnerabili

All'interno del mercato tutelato per i clienti vulnerabili il prezzo dell'energia elettrica viene determinato e aggiornato trimestralmente dall'ARERA (Autorità Garante per l'Energia Elettrica e il Gas). Il prezzo della componente energia è comprensivo di tre componenti: PE, PD, PPE. 

Costo Energia Elettrica: mercato tutelato
ComponenteDestinazione
PE - Prezzo Energiacorrisponde al costo previsto per l’acquisto dell’energia elettrica che viene poi rivenduta ai clienti finali ed è comprensivo di perdite di rete;
PD - Prezzo Dispacciamentocopre il costo del servizio che garantisce, in ogni momento della giornata, l’equilibrio tra l’energia complessivamente immessa nelle reti elettriche e l’energia complessivamente prelevata dai clienti finali.
Si applica all’energia consumata; 
PPE - Prezzo Perequazione Energia componente che serve a garantire che gli importi complessivamente pagati ogni trimestre dai clienti serviti in regime equivalgono ai costi di acquisto e dispacciamento effettivamente sostenuti per fornire loro l’energia.

Nell’ultimo trimestre del 2024 la bolletta elettrica è aumentata dell'8,8% rispetto al precedente trimestre cliente vulnerabile servito in Maggior Tutela. La variazione percentuale è calcolata considerando un cliente tipo con 2700 kWh di consumi annui e una potenza del contatore a 3kW.

Inoltre dal 1° luglio 2024 il servizio tutelato è disponibile per i soli clienti vulnerabili e cioè coloro che si trovano in almeno una delle condizioni tra: più di 75 anni, percettore di bonus sociale, soggetto con disabilità (art. 3, L. 104/92), residente in un modulo abitativo di emergenza o isola minore non interconnessa, utilizzatore di apparecchiature salvavita.

Costo kWh più conveniente del 15/05/2025

Attualmente nel servizio di maggior tutela sono serviti circa 3,4 milioni di clienti vulnerabili. Quest'ultimi in qualsiasi momento senza alcuna penale o costo aggiuntivo possono aderire e sottoscrivere un'offerta del mercato libero. 

A differenza di quanto avveniva nel mercato tutelato, dove il prezzo dell'energia subiva un'aggiornamento trimestrale, il mercato libero offre diverse opzioni tariffarie bloccate per un determinato arco di tempo: dai 12 ai 24 mesi. Affianco a quest'ultime ci sono anche offerte variabili e indicizzate in base all'andamento del mercato all'ingrosso.

Oltre al prezzo dell'energia, ogni offerta del mercato libero presenta una propria caratteristica, ad esempio: una scontistica in bolletta, una polizza sulla casa, un pacchetto Wi-Fi, ecc.

💡Le migliori offerte luce di maggio 2025

Consigliata da Selectra
4,6 / 5  (121 voti)
Next Energy 24 Luce
Scade il 15/05
38,7
€/mese 
4,6 / 5  (121 voti)

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto fedeltà sulla quota fissa fino al terzo anno.

Offerta: NEXT ENERGY 24 LUCE

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto fedeltà sulla quota fissa fino al terzo anno.

Scade il 15/05
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,14 €/kWh
  • Quota fissa: 6,7 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 22,5 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,5 €

Voltura luce: 23€
Subentro luce: 50€

Dettagli contratto Riduci

4,7 / 5  (23 voti)
Fissa 12M
Scade il 26/05
35,8
€/mese 
4,7 / 5  (23 voti)

Programma "Porta un amico" sconto 30€.

Offerta: FISSA 12M

Programma "Porta un amico" sconto 30€.

Scade il 26/05
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,129 €/kWh
  • Quota fissa: 7 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 21,7 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,4 €
Sconto totale: -2,1 €

Voltura luce: 0€
Subentro luce: Operazione non disponibile 

Dettagli contratto Riduci

4,6 / 5  (79 voti)
Special 36 Luce
Scade il 27/05
36,3
€/mese 
4,6 / 5  (79 voti)

Sconto 36€ in bolletta. In esclusiva online.

Offerta: SPECIAL 36 LUCE

Sconto 36€ in bolletta. In esclusiva online.

Scade il 27/05
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,124 €/kWh
  • Quota fissa: 9 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 23,1 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,6 €
Sconto totale: -3 €

Voltura luce: 30€ IVA inclusa
Subentro luce: 23€

Dettagli contratto Riduci

4 / 5  (58 voti)
Dynamic Luce
Scade il 21/05
37
€/mese 
4 / 5  (58 voti)

Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,022€/kWh. Sconto 20€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.

Offerta: DYNAMIC LUCE

Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,022€/kWh. Sconto 20€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.

Scade il 21/05
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,017 €/kWh
  • Quota fissa: 8,25 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 24 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,7 €
Sconto totale: -3,3 €

Voltura luce: 23€
Subentro luce: 23€

Dettagli contratto Riduci

4 / 5  (83 voti)
Fixa Time Summer Luce
Scade il 25/05
38
€/mese 
4 / 5  (83 voti)

Solo fino al 25/5: 30% di sconto per i primi 3 mesi di fornitura sui corrispettivi fissi a consumo

Offerta: FIXA TIME SUMMER LUCE

Solo fino al 25/5: 30% di sconto per i primi 3 mesi di fornitura sui corrispettivi fissi a consumo

Scade il 25/05
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,126 €/kWh
  • Quota fissa: 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 26,4 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,9 €
Sconto totale: -5 €

Voltura luce: 35€
Subentro luce: 35€

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Da cosa dipende il costo del kWh dell'energia elettrica?

I rincari dei prezzi dell'energia 2022-23 sono stati fortemente determinati dal prezzo del gas naturale: infatti il gas è usato come fonte principale per la produzione di energia elettrica. Infatti, in base a questa struttura, l'energia prodotta da fonti rinnovabili, seppur presenta dei costi di produzione minore, subisce un netto rincaro. Questo perché il prezzo finale dell'energia venduta dai produttori ai fornitori non dipende dalla fonte usata per ottenerla, ma in ogni momento è lo stesso per tutti in una determinata zona geografica, che quasi sempre coincide con i confini nazionali. Naturalmente, in questo prezzo unico è inclusa anche l'energia elettrica prodotta dal gas indispensabile per coprire la domanda nella sua interezza.

L'introduzione del decreto Energy Release a metà 2024 per il disaccoppiamento del prezzo dell'energia elettrica con quello del gas, ha ridotto la dipendenza dei prezzi dell’elettricità dalle fluttuazioni del mercato del gas.

Le news aggiornate del mercato energia: