Problemi di Connessione Assente: Come Risolvere in 6 semplici passi
Se manca la connessione internet sul tuo PC o sul tuo cellulare, potrebbero esserci problemi con i tuoi dispositivi. In alcuni casi il guasto riguarda l'intera infrastruttura del tuo provider, per cui sarà necessario controllare che non ci sia un down della rete.
- In sintesi
- Come prima operazione controlla se il modem Wi-Fi sia funzionante o se sul tuo cellulare sia attiva la connessione dati.
- Verifica poi se il problema di connessione di rete assente sia relativo solo al singolo dispositivo (computer, tablet, smartphone).
- Se hai continui problemi di connessione, forse è tempo di cambiare offerta. Fatti guidare nella scelta da un esperto internet di Selectra.net al numero 06 948 080 95.al numero 06 948 080 95.prendendo un appuntamento.prendendo un appuntamento.
1) Come risolvere i problemi di connessione: controlla lo stato del modem
Ripristinare una connessione internet assente può sembrare più difficile di quanto si pensi, ma in questa guida vedremo alcuni passaggi che puoi eseguire per risolvere rapidamente i problemi di connessione di rete dei tuoi dispositivi, indipendentemente dall'offerta internet wifi.
Se sei a casa e hai problemi di connessione sul cellulare o sul PC prova a controllare lo stato del modem, in particolare osserva se:
- i cavi di alimentazione del modem siano collegati perfettamente alla presa elettrica;
- il cavo che si connette alla rete internet esterna non sia danneggiato o scollegato;
- le luci che indicano l'accensione e la connessione internet siano accese.
Se tutto sembra in ordine, allora probabilmente non è un problema del modem, ma del dispositivo con il quale stai navigando su internet. A questo punto vediamo come puoi ripristinare la connessione di rete del tuo router/modem, provando ad eseguire il riavvio o il reset dell'apparecchio.
2) Ripristina la connessione del modem: riavvio o reset
Se invece il router è spento, prova a collegare meglio i cavi o a sostituirli con altri di riserva. Se il modem è ben collegato, ma la connessione internet non funziona, prova a spegnere il router per 10 secondi e riaccenderlo.
Alcune volte questa operazione porta alla soluzione ma, se questo non accade, potresti optare per il completo reset del modem.
Con il reset del router/modem sostanzialmente riporti l'apparecchio alle impostazioni di fabbrica, eliminando quindi eventuali variazioni effettuate nel tempo che abbiano cambiato le configurazioni standard del modem stesso.
Come fare il reset del modem?
Per fare il reset del modem devi inserire un ago o un oggetto appuntito all'interno del foro che trovi solitamente accanto al tasto di accensione. In questo punto c'è un pulsante, che va premuto continuativamente per 30 secondi. Dopo di che, togli il cavo di alimentazione o porta l'interruttore del router su OFF per circa 30 secondi e riaccendilo.
Appena il modem torna attivo, premi nuovamente il pulsante dentro al foro per 30 secondi. Se anche con quest'operazione il modem non funziona, potrebbe mancare temporaneamente internet nella tua abitazione.
A questo punto puoi chiedere maggiori informazioni al tuo gestore telefonico. Non è escluso che ci sia un problema di connessione nella tua zona e che quindi l'assenza di segnale non riguardi solamente la tua casa.
Hai continui problemi di connessione e vuoi cambiare offerta telefonica, ma non sai quale scegliere?
Chiedi consiglio agli esperti internet di Selectra.net ! Chiama senza impegno il numero 06 948 080 95. Chiama subito lo 06 948 080 95! Prendi un appuntamento. Prendi un appuntamento.
3) Connessione internet Wi-fi assente: prova a cambiare dispositivo
Il modem sembra funzionare correttamente, ma la connessione wifi non funziona? Allora il problema potrebbe risiedere nel dispositivo su cui stai navigando.
Per averne maggiore certezza prova a cambiare dispositivo: se per esempio stai utilizzando il cellulare, prova a navigare su internet dal PC, o viceversa. Se in uno dei due device la connessione internet è assente, ma nell'altro la navigazione procede senza intoppi, allora siamo piuttosto sicuri che il problema di connessione sia nell'apparecchio.
Se però non ti convince questa soluzione, puoi provare a riavviare il device sul quale la connessione wifi non funziona, anche con il classico "spegni e riaccendi"; in alcuni casi il riavvio o la riaccensione elimina automaticamente l'ostacolo e ti consente di tornare a navigare su internet.
Mancata connessione internet con il cellulare
Se sei connesso ma non hai accesso a internet con il cellulare, puoi fare alcuni test prima di allarmarti e chiamare il tuo gestore telefonico in cerca di spiegazioni. Innanzitutto se ti trovi a casa e sei connesso al modem, verifica se quest'ultimo funzioni leggendo i passaggi finora menzionati nella guida di oggi. Altrimenti procedi seguendo il nostro consiglio numero 4!
4) Controlla le impostazioni di connessione wifi assente del cellulare
Hai dei problemi di connessione sulla rete Wi-Fi? Nel caso di uno smartphone capace di navigare solo su connessione dati, ma non su Wi-Fi, anche se il modem è funzionante, puoi provare a controllare alcune impostazioni del cellulare.
Se infatti hai attivato la modalità di risparmio energetico e la batteria è piuttosto scarica, automaticamente il cellulare smetterà di collegarsi al Wi-Fi. Disattivando questa modalità il cellulare dovrebbe tornare a navigare su internet attraverso il router di casa.
Potresti anche aver attivato il risparmio dati del cellulare: in questo caso la connessione internet non partirebbe e il problema sarebbe di facile soluzione, riattivandola.
Mancanza di connessione frequente: cambio offerta
Se i problemi di connessione con il tuo smartphone sono continui, puoi valutare di cambiare offerta. Puoi farlo con l'aiuto di un esperto tariffe internet di Selectra.net al numero 06 948 080 95.al numero 06 948 080 95.prendendo un appuntamento.prendendo un appuntamento.
5) Verifica le impostazioni sul cellulare per connessione dati assente
Se stai utilizzando il tuo smartphone, ma la rete mobile non è dispomibile, le cause potrebbero essere differenti, sia tecniche che burocratiche.
Come prima operazione ti consigliamo di verificare se hai esaurito il credito e devi fare una ricarica. Nel caso in cui tu non abbia attivato l'addebito automatico su conto corrente o carta di credito, potrebbe capitare di dimenticarsi di ricaricare il credito residuo.
Ciò può portare alla sospensione della tua offerta mobile, negandoti dunque l'accesso alla rete internet, ma anche a tutti gli altri servizi inclusi nel tuo piano telefonico.
Se invece hai credito sufficiente, allora il problema potrebbe essere di diversa natura. Potresti infatti provare a fare alcune azioni che ti elenchiamo qui sotto.
- Verifica le impostazioni di rete - Ricerca manualmente l'operatore da selezionare per la rete mobile, tenendo conto del fatto che l'opzione si trova generalmente seguendo il percorso Impostazioni > Wireless e Reti > Rete Mobile.
- Riavvia il telefono o aggiorna il software - Riavviando lo smartphone potrebbero risolversi automaticamente eventuali errori, se invece non hai ancora effettuato l'aggiornamento del software prova ad eseguirlo.
- Controlla la Scheda SIM - Prova a rimuovere la SIM card, a pulirla e a rimetterla correttamente, Se infatti non è ben posizionata o è sporca potrebbe non funzionare al 100%.
Mancanza connessione internet: controllare lo stato della rete
Se hai la possibilità di navigare su internet con un altro dispositivo, verifica su un qualsiasi motore di ricerca, su Twitter o su altri social se il problema è generale e non circoscritto al tuo cellulare: potrebbe essere in atto un "internet down". In ogni caso puoi provare a chiamare il tuo gestore telefonico per saperne di più.
6) Verifica le impostazioni del PC per risolvere il problema di connessione assente
Abbiamo parlato di problemi di connessioni dal cellulare, ma in alcuni casi potrebbe essere il PC a non connettersi alla rete.
In primo luogo verifica che il computer sia collegato alla rete Wi-Fi; per intenderci un'impostazione corretta della connessione di rete di un PC dovrebbe essere come quella mostrata nell'immagine seguente:

Per funzionare, il PC deve avere l'icona di rete attiva; nell'esempio dell'immagine è operativa la rete Wi-Fi, la più usata per chi ha un'offerta internet di casa. Se invece viene mostrato un simbolo che ricorda un divieto (come quello stradale), allora significa che il PC non è connesso a nessuna rete, pertanto non puoi navigare su internet.
Prima di fare qualsiasi operazione, verifica se il modem sia perfettamente funzionante, ovvero se le luci sono accese correttamente, i cavi sono collegati e altri dispositivi possono navigare su internet attraverso lo stesso modem.
Dopo esserti accertato del funzionamento del router, potresti provare lo strumento di diagnostica che su tutti i sistemi operativi puoi trovare fra le impostazioni alla voce Rete e Internet. Il percorso per raggiungere questa sezione potrebbe differire a seconda del modello e del sistema operativo del PC.
Puoi trovare una via più breve direttamente dal desktop, dove puoi cliccare col tasto sull'icona della rete e cliccare su Risoluzione dei Problemi e seguire le istruzioni del computer.
Non sei soddisfatto della tua linea di casa?
Se i problemi sono persistenti, puoi valutare di cambiare offerta di linea fissa. Confronta le migliori promozioni sul mercato con l'aiuto di un esperto internet di Selectra.net al numero 06 948 080 95.al numero 06 948 080 95.prendendo un appuntamento.prendendo un appuntamento.