Speed Test Iliad Mobile: Scopri la tua Velocità
Misura la Tua Velocità Internet
Monitora i risultati dei tuoi test di velocità
Usa i file per monitorare le velocità dei tuoi speed test nel tempo: ti aiuteranno a capire se i rallentamenti della connessione sono dovuti, per esempio, a momenti di congestione della rete internet. Per un monitoraggio più efficace, svolgi i test di velocità su più giorni e in orari diversi.
Quali sono i valori di una buona connessione a internet?
- Velocità di download: 1 Gbps o superiore
- Velocità di upload: 300 Mbps o superiore
- Latenza (ping): il più possibile vicina allo 0
Con lo speed test Iliad puoi misurare la velocità della tua connessione 5G e 4G in tempo reale e verificare le reali prestazioni della rete mobile. Scopri come interpretare i risultati e le cause di una connessione troppo lenta.
Come fare uno speed test Iliad mobile
Gli operatori telefonici, come Iliad, sono tenuti a comunicare la velocità di connessione che è possibile raggiungere con le offerte mobile, ma spesso forniscono un dato teorico, calcolato in condizioni ottimali che difficilmente sono replicabili nella realtà quotidiana.
Per avere un valore più veritiero della velocità Iliad, puoi effettuare uno speed test sul cellulare seguendo queste indicazioni:
- assicurati che il tuo telefono si trovi in un'area con una buona copertura di segnale;
- controlla di essere connesso alla rete mobile e non al Wi-Fi di casa o di un locale;
- chiudi qualsiasi app o programma che possa interferire con la velocità e, dunque, inficiare il test;
- interrompi eventuali aggiornamenti in corso delle applicazioni.
Seguendo questi consigli, puoi eseguire lo speed test Iliad mobile in modo corretto e ottenere un risultato affidabile sulla velocità effettiva della tua connessione del cellulare.
A quale operatore si appoggia Iliad?
Iliad non è un operatore virtuale e, quindi, non si appoggia alla rete di altri provider. Dopo la fusione di WindTre, ha acquisito parte dell'infrastruttura rimasta libera, costruendo così una rete propria.
Che velocità ha Iliad sul cellulare?
Rete Iliad | Download | Upload |
---|---|---|
5G | 400 Mbps | 30 Mbps |
4G | 240 Mbps | 20 Mbps |
3G | 8 Mbps | 2 Mbps |
2G | 0.2 Mbps | 0.03 Mbps |
La tabella mostra la velocità massima stimata in download e upload da Iliad. Fonte: trasparenza tecnica Iliad
I valori riportati in tabella si riferiscono alla "velocità massima stimata" che è possibile raggiungere quando si naviga sulla rete Iliad, in base alla tecnologia utilizzata.
A differenza della velocità nominale, che indica il valore massimo teorico raggiungibile in condizioni ottimali, la velocità massima stimata fornisce un dato più realistico, poiché viene calcolata considerando i vari fattori che possono influenzare le prestazioni della connessione, come:
- livello di copertura e di segnale mobile, che variano a seconda alla zona in cui ti trovi;
- congestione della rete;
- tipologia di dispositivo che si sta utilizzando;
- Ostacoli fisici e condizioni ambientali che interferiscono con il segnale.
Si tratta quindi della velocità effettiva che gli utenti possono aspettarsi utilizzando le offerte Iliad mobile.
Speed test Iliad 4G
La navigazione in 4G+ di Iliad ha una velocità massima dichiarata di 587,4 Mbps in download e 50 Mbps in upload, come riportato dall'operatore nella documentazione di trasparenza tecnica di questa tipologia di offerte.
Questi valori rappresentano la velocità raggiungibile in condizioni ideali, ovvero in assenza di ostacoli, con un segnale forte e senza congestione di rete.
Invece, la velocità massima stimata del 4G Iliad è di 240 Mbps in download e 20 Mbps in upload.

Speed test Iliad 5G
Nei test condotti in condizioni ottimali, ovvero con copertura piena e senza interferenze, il 5G Iliad può raggiungere una velocità massima di 1.000 Mbps in download e 72 Mbps in upload. Questo significa tempi di caricamento ridotti, streaming più fluidi e una navigazione più reattiva.
Invece, la velocità massima stimata della rete 5G di Iliad è di 400 Mbps in download (quasi il doppio rispetto al 4G) e 30 Mbps in upload. Perciò, se vuoi navigare più velocemente, puoi valutare di cambiare offerta Iliad e passare a una che include il servizio 5G.
Perché la connessione Iliad mobile è lenta?
Se hai effettuato uno speed-test Iliad mobile e la velocità in download o upload è insoddisfacente, ti consigliamo di parlare con un operatore Iliad per identificare la causa e una possibile soluzione.
Come accennato, la velocità dichiarata dall’operatore rappresenta un valore teorico, raggiungibile solo in condizioni ottimali. Tuttavia, se le prestazioni reali risultano nettamente inferiori ai minimi garantiti dal contratto, hai il diritto di richiedere il recesso dall'offerta.
Le cause di una connessione mobile lenta possono essere molteplici. Ecco le più comuni:
- copertura insufficiente – segnale mobile troppo debole nella zona in cui ci si trova;
- disservizi o guasti temporanei – in questi casi, è sufficiente attendere o contattare il servizio clienti al numero verde Iliad per segnalare il guasto;
- problemi tecnici con lo smartphone – utilizzare un dispositivo non aggiornato, con memoria sovraccarica o app in esecuzione in background può influire negativamente sulla velocità di navigazione;
- interferenze nel segnale – in genere queste sono esterne e impossibili da controllare per l'utente, ma puoi assicurarti che nella tua abitazione non ci siano elementi che possano influenzare il segnale (muri molto spessi, dispositivi che generano interferenze elettromagnetiche);
- troppi dispositivi collegati – questo problema è ormai molto raro grazie all'avanzare della tecnologia, ma può capitare in particolari circostanze che la rete venga sovraccaricata da un quantitativo eccessivo di device collegati simultaneamente.
Aumentare velocità Iliad: come ovviare a uno speed test lento
Se vuoi migliorare le prestazioni della tua connessione mobile Iliad, puoi iniziare cercando delle soluzioni alle cause precedentemente descritte. Leggi la nostra guida su cosa fare quando internet non funziona sul cellulare.

Come sapere se Iliad prende nella mia zona?
La copertura Iliad è ormai molto capillare sul territorio nazionale. Il segnale 4G dell'operatore raggiunge quasi tutti i Comuni italiani e il 99% della popolazione.
Per quanto riguarda il 5G Iliad, il servizio è già disponibile in 7000 città, tra cui: Alessandria, Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Como, Ferrara, Firenze, Genova, La Spezia, Latina, Messina, Milano, Modena, Padova, Perugia, Pesaro, Pescara, Piacenza, Prato, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Roma, Torino, Verona, Vicenza e molte altre, comprese le aree limitrofe.
Se però vuoi essere certo che Iliad prenda nella tua zona, allora devi necessariamente procedere con la verifica della copertura sul sito ufficiale del gestore, dove è possibile consultare la mappa della copertura 5G, 4G, 3G e 2G di Iliad.
Inoltre, puoi leggere le recensioni su Iliad lasciate dai clienti per conoscere le esperienze reali di chi già utilizza il servizio di questo operatore.
Speed Test Iliad vs Vodafone, Wind e gli altri operatori
Se vuoi sapere come collocare le prestazioni dell'infrastruttura Iliad rispetto a quelle degli altri operatori, Ookla, una delle più importanti società di servizi di diagnostica internet, rilascia periodicamente i propri Speedtest Awards1, una sorta di riconoscimento che va alle reti più veloci della nazione presa in esame.
Chiaramente non si può basare la scelta della propria offerta mobile solamente su questi dati, ma occorre sempre effettuare una verifica della copertura nella propria zona.
Come fare lo speed test Iliad fibra?
Per verificare che anche la velocità della tua linea fissa Iliad rispetti i valori di banda minima garantita, puoi effettuare lo speed test AGCOM, l'unico a rilasciare un certificato ufficiale con valenza legale per poter richiedere la disdetta senza penali dal contratto telefonico.
Se invece vuoi semplicemente conoscere le prestazioni della tua connessione internet, puoi utilizzare lo speed test gratuito di Selectra.net , che puoi effettuare online e in pochi minuti.
Avvia il test e confronta i risultati con i valori di banda minima garantita della fibra Iliad, riportati nella trasparenza tecnica delle offerte dell'operatore.
Download | Upload | |
---|---|---|
Fibra FTTH EPON | 300 Mbps | 28 Mbps |
Fibra FTTH GPON | 100 Mbps | 25 Mbps |
Fibra FTTH GPON aree bianche | 100 Mbps | 28 Mbps |
Scopri come misurare la velocità di internet anche per gli altri operatori ⏱️: