ATTENZIONE! L'operatore Melita non esiste più
Made in Malta, Melita era un operatore di rete fissa attivo anche in Italia a partire dal dicembre 2018. Forniva una copertura in fibra ottica FTTH fino a 1 Gbps, grazie alla partnership con Open Fiber.
Enel in Fibra by Melita
L'offerta internet Enel in Fibra by Melita nasceva dalla partnership stipulata con Enel Energia. La promozione prevedeva uno sconto di 2 € sulla tariffa internet Diamond Fibra se si era già clienti Enel Energia.
Diamond Fibra era infatti l'offerta internet di punta messa a disposizione da Melita, attivabile soltanto in presenza di fibra ottica FTTH (Fiber to the Home) e soggetta, quindi, a limiti geografici. Da dicembre 2022 questa offerta non è più in vigore, poiché non più in essere la partnership tra le due società.
In più, il canone mensile della fibra veniva caricato direttamente sulla bolletta della luce.
La fibra ottica di Melita
Grazie alla partnership con Open Fiber, Melita poteva mettere a disposizione una connessione internet in fibra ottica ultra-veloce. La massima velocità disponibile era fino a 1 Gbps in download nelle aree raggiunte dalla fibra FTTH (Fiber to the home).
Il modem/router incluso, chiamato SuperPod, era un dispositivo dalla forma compatta che svolgeva in parte anche le funzioni di un amplificatore wifi. Era acquistabile al momento della sottoscrizione delle offerte in modo da creare una rete mesh che rende disponibile il segnale wireless su più livelli o persino in giardino.
I diversi SuperPod potevano essere configurati tramite l'app Plume che permetteva anche di eseguire lo speed-test e di personalizzare SSID e password della rete domestica.
Com'era la copertura di Melita?
Sebbene l'infrastruttura di Open Fiber sia ormai disponibile in moltissime regioni italiane, le offerte internet Melita non potevano essere attivate ovunque ma solo a Milano, Torino, Firenze, Napoli, Bari, Palermo, Catania, Monza e nei Comuni limitrofi.
Controllare la copertura Melita, quindi, era il primo passo da fare se si desiderava cambiare operatore di telefonia.
Chi era Melita e come funzionava?
Sebbene in Italia sia stato sempre poco noto, Melita era un provider internet a tutti gli effetti. Nato a Malta, l'ingresso ufficiale nel mercato italiano è datato dicembre 2018.
Pochi mesi più tardi (febbraio 2019) era arrivato l'accordo con Open Fiber e, ad aprile dello stesso anno, la possibilità di dare avvio alla vendita di servizi in fibra ottica FTTC e FTTH in 8 città e alcune zone dei loro entroterra (il progetto iniziale era di arrivare a oltre 30 città nel 2021).
Il 2019 si conclude con la partnership con Enel Energia e l'avvio di offerte internet convergenti, in grado di includere anche servizi luce e gas.
L'assistenza ai clienti
Il numero verde Melita per fornire assistenza ai clienti era lo 02 8736 89 89. Poteva essere di riferimento se si desiderava passare a questo operatore internet, per la verifica della copertura e per tutte le altre esigenze amministrative, tecniche e commerciali o per informazioni sulla disdetta Melita.
Sul sito web Melita.it era disponibile anche il servizio clienti via chat; mentre, nella sezione dei contatti era presente anche un modulo da compilare.
La sede italiana, infine, si trovava al seguente indirizzo:
Via Alessandro Manzoni, 40
20121 Milano
Leggi anche:
Leggi altri articoli sull'argomento Melita

Come Verificare la Copertura Melita in Fibra Ottica?

02 8736 8989: Numero Verde Melita, Orari, Assistenza Online
Speed Test Melita: Come Fare un Test di Velocità Affidabile

Fibra Melita: Offerte, Copertura e Velocità

Disdetta Melita: i Costi, il Modulo, l'Indirizzo e Come fare