Lycamobile è uno dei maggiori operatori virtuali (MVNO) al mondo, è presente infatti in 22 Paesi. In Italia si appoggia alla rete di Vodafone per mettere a disposizione offerte mobile in 5G e in 4G a basso costo.
Lycamobile: chi è, mission e quote di mercato
Nato nel 2006 come provider di riferimento per gli utenti espatriati in Europa, Lycamobile è oggi tra i più grandi operatori MVNO internazionali e può contare circa 15 milioni di clienti in tutto il mondo, secondo gli ultimi dati disponibili.
Attualmente è attivo in 22 Paesi, tra cui l'Italia, con promozioni voce e dati in tecnologia 4G e 5G. Come riportato sul sito ufficiale, l'azienda continua a espandersi, perseguendo la sua mission di "mettere in contatto amici e familiari di tutto il mondo".
Lyca Mobile è presente in Australia, Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Macedonia, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Sud Africa, Svezia, Svizzera, Tunisia, Uganda, Ucraina, Regno Unito e Stati Uniti.
In quali Paesi è presente Lycamobile? Nascondi
Più di 15 milioni di utenti hanno già scelto la SIM internazionale Ricaricabile di Lyca Mobile e, ogni 2 secondi, un nuovo cliente decide di unirsi a noi.
lycamobile.it
Tuttavia, non sono disponibili dati recenti sul posizionamento di Lycamobile nel settore TelCo italiano. Secondo il più recente osservatorio AGCOM, questo operatore è incluso nella quota di mercato degli MVNO per quanto riguarda il segmento delle SIM totali, in crescita negli ultimi anni.
Operatore | Quota di mercato | Differenza in % vs Giugno 2023 |
---|---|---|
TIM | 27,3% | -0,7% |
Vodafone | 26,4% | -1,0% |
WindTre | 23,9% | = |
Iliad | 10,4% | +1,0% |
PostePay | 4,0% | -0,2% |
Fastweb | 3,6% | +0,4% |
Coop Voce | 2,0% | +0,1% |
Altri MVNO | 2,5% | +0,3% |
Tabella realizzata su elaborazione dati Agcom - Osservatorio sulle Comunicazioni n. 3/2024
Le offerte Lycamobile a confronto
Se desideri cambiare operatore sul cellulare e passare a Lyca Mobile, hai a disposizione diverse tariffe tra cui scegliere. I pacchetti proposti da questo provider hanno dei prezzi piuttosto competitivi, se messi a confronto con le altre offerte mobile del mercato italiano, e vengono suddivisi in:
- tariffe nazionali, includono minuti, SMS e giga internet in 5G o 4G e si rinnovano ogni 30 giorni;
- promozioni "Passa a Lyca", prevedono le stesse caratteristiche delle precedenti, ma sono dedicate a chi desidera effettuare la portabilità per mantenere il proprio numero di telefono;
- tariffe internazionali, pensate per chi ha necessità di chiamare verso l'estero, includono anche minuti verso specifici Paesi europei ed extra europei;
- piani mensili, possono avere una durata variabile di 3, 6 o 12 mesi;
- pacchetti "solo dati", includono esclusivamente il traffico internet.
Vediamo più nel dettaglio i costi e le caratteristiche di alcune delle offerte Lycamobile più interessanti disponibili nel mese di Gennaio 2025:
Nome | Caratteristiche |
---|---|
ITALY Silver 7,99 €/30 giorni | 270 GB, minuti e SMS nazionali illimitati, roaming UE |
ITALY Red 14,99 €/30 giorni | 450 GB, minuti e SMS nazionali illimitati, roaming UE |
Lyca Globe Power 5G 14,99 €/30 giorni | 150 GB in 5G, minuti nazionali illimitati, 1000 minuti internazionali, roaming UE |
Attiva Lycamobile! |
Le offerte Lycamobile a consumo: le tariffe nazionali extra
Se termini il traffico dati, i minuti o i messaggi previsti dalla tua offerta Lycamobile, puoi continuare a chiamare e navigare secondo i costi previsti dal piano base a consumo dell'operatore virtuale. Ecco, nello specifico, le spese extra soglia per ciascun servizio telefonico.
Servizio | Costi |
---|---|
Chiamate verso i fissi in Italia | 12 cent/min |
Chiamate verso i cellulari Lycamobile | Gratis |
Chiamate verso i cellulari di altri operatori | 25 cent/min |
SMS verso numeri Lycamobile | Gratis |
SMS verso numeri di altri operatori | 20 cent/SMS |
Traffico dati | 24 cent/MB |
Le tariffe internazionali e in roaming, invece, variano in base al Paese in cui ti trovi e a quello verso cui devi telefonare. Puoi consultarle visitando le pagine dedicate sul sito dell'operatore: www.lycamobile.it/it/rates/international e www.lycamobile.it/it/roaming.
A chi si appoggia Lycamobile in Italia?
La copertura di Lycamobile si estende in modo capillare su tutto il territorio nazionale e in altri 21 paesi, europei ed extra europei.
Inizialmente, l'operatore virtuale offriva i suoi servizi telefonici in Italia appoggiandosi alla rete mobile di H3G, ma nel 2013 c'è stato un cambio di rotta. Da allora, infatti, tutti i clienti Lycamobile utilizzano la rete 4G e 5G di Vodafone per navigare su internet da mobile, usare le loro app preferite, per effettuare e ricevere chiamate.
Di conseguenza, per verificare la disponibilità del segnale Lycamobile nella tua zona, puoi fare riferimento alla copertura di Vodafone: sul sito di questo operatore è presente uno strumento per controllare quale tecnologia raggiunge il tuo Comune tra 4G, 4G+ e 5G.
Le recensioni dei clienti LycaMobile
Cosa pensano i clienti di questo operatore? Quali sono le loro esperienze e impressioni? In linea generale, gli utenti Lycamobile si dichiarano soddisfatti del servizio, in particolare del rapporto qualità/prezzo delle tariffe proposte.
Alcuni utenti segnalano di aver avuto difficoltà con la procedura di attivazione della SIM, ma apprezzano comunque la disponibilità e l'efficienza dell'assistenza clienti nel risolvere eventuali problemi.
Di seguito puoi leggere alcune opinioni su Lycamobile tratte da siti specializzati:
Sono passato a Lyca mobile usufruendo del servizio in un punto vendita e dopo 3 gg come promesso si è attivato il servizio. La ricezione è ottima e la connessione più veloce del precedente operatore. Ho effettuato una ricarica tramite l'applicazione e tutto si è svolto regolarmente con pagamento tramite paypal. Per il momento posso ritenermi pienamente soddisfatto. Non posso giudicare il servizio clienti in quanto non ne ho ancora usufruito.
Massimo Menduni 05/09/2024
Trovo che sia uno degli operatori più economici che offre un servizio quasi perfetto!! È meraviglioso ottenere un'offerta di soli 5,99 euro al mese senza nessun ulteriore costo nascosto come al contrario succedeva con il mio vecchio operatore.
Angelo 08/07/2022
Sono passata a Lycamobile da qualche mese e mi trovo molto bene. La ricezione delle chiamate è ottima ed anche internet è veloce. Da sistemare, invece, il numero per ottenere le informazioni su minuti ed SMS residui, poiché non funziona.
Syrenne 13/01/2022
Dove comprare la SIM Lycamobile?
Puoi acquistare la SIM direttamente online sul sito lycamobile.it. Dopo aver scelto l'offerta più adatta alle tue esigenze, ti basta cliccare sul pulsante "Acquista ora", inserire i dati richiesti (nome, cognome ed email) e selezionare il metodo di pagamento che preferisci tra carta di credito o PayPal.
In questa fase, puoi scegliere se acquistare una SIM tradizionale oppure una eSIM Lycamobile, la scheda virtuale che si sta diffondendo sempre più tra gli utenti che possiedono uno smartphone compatibile con questa tecnologia.
Quanto costa la SIM Lycamobile?
La SIM di Lycamobile è gratuita. Allo stesso modo, anche la eSIM dell'operatore non prevede alcun costo aggiuntivo.
In alternativa, puoi comprare la scheda fisica o quella virtuale in un qualsiasi negozio di telefonia abilitato alla vendita di SIM Lyca.
Come ricaricare la SIM di Lycamobile?
Il modo più veloce per effettuare una ricarica Lycamobile è collegarsi al sito ufficiale e procedere online, cliccando sul pulsante "Ricarica rapida" nel menu in alto. Nella schermata successiva, inserisci il tuo numero di cellulare, seleziona la tua offerta mobile e scegli il taglio di ricarica che preferisci (5 €, 10 €, 20 € o 30 €).
In alternativa, puoi acquistare una ricarica Lycamobile presso i rivenditori autorizzati e spesso anche nei supermercati a marchio Pam, Lydl, Esselunga, Expert, Panorama, Penny Market. A questo punto, gratta la striscia argentata della scheda per scoprire il PIN e prosegui in uno di questi modi:
- apri il tastierino numerico del tuo smartphone, digita il codice *131*PIN# e premi invio;
- chiama il 40321 e segui le istruzioni vocali.
Infine, è disponibile anche il servizio di autoricarica Lycamobile, che ricarica automaticamente la SIM ogni volta che il credito residuo scende sotto una soglia minima da te impostata. Per attivarlo, accedi alla tua area personale ed effettua una ricarica con bancomat o carta di credito. Durante il pagamento, seleziona l'opzione "autoricarica" e scegli l'importo desiderato.
In alcuni periodi promozionali, Lycamobile offre bonus aggiuntivi per ogni ricarica effettuata. In passato, ad esempio, era possibile ricevere minuti e SMS gratuiti verso numeri Lycamobile in base all'importo ricaricato: ad esempio, con una ricarica da 5 €, ottenevi 500 minuti e 500 SMS.
Come vedere il credito residuo Lyca Mobile?
Puoi verificare il credito residuo chiamando il 40321 oppure digitando il codice *131# sul tuo cellulare.
L'assistenza clienti e il numero verde LycaMobile
Se hai bisogno di assistenza con la tua offerta, hai diverse modalità per contattare il servizio clienti: puoi chiamare il numero verde Lycamobile, scrivere all'apposito indirizzo email o utilizzare i canali social messi a disposizione dall'operatore.
In particolare, puoi chiamare il 40322 — gratuito per i numeri Lyca — oppure lo 06 45 21 2322. Se invece sei all'estero, il recapito di riferimento è +39 06 45 21 2322. Il servizio clienti è multilingue ed è disponibile dal lunedì al sabato, dalle 09:00 alle 18:00.
Assistenza | Numero o contatto |
---|---|
Numero verde da cellulare Lycamobile | 40322 |
Numero servizio clienti da altra linea | 06 45 21 2322 |
Numero servizio clienti dall'estero | +39 06 45 21 2322 |
Numero fax | 800 177 888 |
Numero per il credito residuo | 40321 |
Numero per ricarica | 40321 |
Indirizzo per corrispondenza | Lyca Mobile S.r.l., via di Valle Lupara 10, 00148 Roma |
Indirizzo PEC | [email protected] |
Guide supporto clienti | FAQ Lycamobile |
Area clienti | MyLyca |
X (ex Twitter) | @LycaMobileItaly |
Lyca Mobile Group | |
@LycamobileIT | |
@lycamobileit |
In alternativa, puoi scaricare l'app Lycamobile (disponibile per cellulari Android e iOS) per gestire la tua offerta direttamente dallo smartphone. Da qui, ad esempio, puoi accedere alle configurazioni automatiche, all'assistenza e testare la velocità della connessione mobile.
Dove si trova la sede legale di Lycamobile?
La sede legale di Lyca Mobile S.r.l si trova a Roma, in via di Valle Lupara 10 (00148).
Potrebbe interessarti leggere anche: | |
---|---|
Come configurare l'APN Lycamobile | Le offerte 5G Lycamobile |
Come funziona il roaming gratuito in UE? | - |
Vuoi cambiare operatore ma non sei ancora sicuro su cosa scegliere? Scopri di più anche sugli altri gestori telefonici:
Leggi altri articoli sull'argomento Lycamobile
40322: Numero Verde LycaMobile e Assistenza Clienti
Configurazione APN Lycamobile: Valori di Default per Samsung e iPhone
Passa a Lycamobile: Migliori Offerte Internet per Cellulari
Lycamobile eSIM: Dove Acquistarla, Offerte e Attivazione
Lycamobile 5G: Tutte le Offerte, Come Attivarle e la Copertura
Come Verificare la Copertura 5G e 4G di Lycamobile
Lycamobile App: Login, Funzioni e Come Scaricarla
Come Ricaricare una SIM Lycamobile Online o in Tabaccheria