Rete Mobile Non Disponibile: Cosa Significa e Come Risolvere
Se il tuo telefono ti avvisa che la Rete Mobile non è Disponibile significa che non puoi telefonare (ad eccezione delle chiamate di emergenza), non puoi inviare SMS e non puoi usare la connessione dati. Questo vale per tutti gli operatori: vediamo subito come risolvere il problema!
- In Sintesi
- Per prima cosa prova a vedere le impostazioni di rete del telefono e a riavviare il tuo cellulare o ad aggiornare il software. Poi verifica con il codice di sblocco e controlla lo stato della scheda SIM.
- Poi verifica lo stato dei tuoi pagamenti: se hai dimenticato una ricarica, la tua utenza potrebbe essere sospesa.
- In altri casi potrebbe essere un problema di copertura: verificala gratuitamente con l'aiuto di un esperto internet di Selectra.net al numero 06 948 080 95.al numero 06 948 080 95.prendendo un appuntamento.prendendo un appuntamento.
1 - Verifica le impostazioni di rete
La prima mossa da fare è vedere all'interno delle impostazioni di rete se il telefono è connesso. Potrebbe infatti essere presente una configurazione dello smartphone sbagliata che rende la rete mobile non disponibile, come quella dell'APN (Access Point Name, il punto di accesso che permette il trasferimento dati).
Probabilmente dovrai effettuare una ricerca manuale seguendo questo percorso:
- impostazioni;
- wireless e reti;
- rete mobile;
- operatore;
- se non è selezionato, spunta il tuo operatore telefonico;
- riavvia il telefono per applicare le modifiche.
Lo schema potrebbe variare a seconda del tipo di telefono, ma generalmente è questo il percorso da seguire per uno smartphone con sistema operativo Android, indipendentemente dall'offerta mobile attivata.

Sei connesso al Wi-Fi, ma non alla rete mobile e vuoi chiamare?
Ricordati che in questi casi potresti fare una telefonata gratis, sfruttando una delle tante applicazioni che ti permette di farlo: tra tutte la più famosa è sicuramente WhatsApp, con la quale ormai, oltre a mandare messaggi vocali, si può fare anche una chiamata.
2 - Riavvia il telefono o aggiorna il software
La soluzione a volte può essere quella più banale, ovvero riavviare il telefono. Probabilmente il sistema ha generato alcuni errori che impediscono al cellulare di essere raggiungibile dal segnale e quindi causare un problema di connessione assente.
Riavviando il telefono potresti ovviare al problema della rete mobile non disponibile e sicuramente è il metodo più semplice per ripristinarne le funzioni.
Se, anche riavviando il cellulare, risulta ancora disconnesso, potresti provare ad aggiornare il software. Per i telefoni di ultima generazione (come gli iPhone, i Samsung o i Google Pixel), sono infatti rilasciati periodicamente degli aggiornamenti di sistema che vengono eseguiti automaticamente. Se hai disattivato questa funzione, dovrai farlo manualmente e provare a risolvere così il disservizio.
Attenzione alla modalità aereo
Se la rete non è disponibile oggi, fai attenzione a non aver attivato erroneamente la modalità aereo. Questa opzione isola completamente il tuo telefono, senza permetterti di chiamare o navigare su internet.
3 - Digita il codice di sblocco *#*#4636#*#*
Questa particolare stringa può essere digitata nella schermata che solitamente usi per chiamare le persone, cioè il tastierino numerico. Inserendo la sequenza *#*#4636#*#*, ti comparirà un menù e dovrai seguire questi passaggi:
- informazioni telefono;
- test ping run o invia ping di test;
- GSM Auto (PRL);
- spegnere radio.
A questo punto, riavvia lo smartphone per consentire alle modifiche di essere recepite dal device con il quale era impossibile navigare.
4 - Controlla la scheda SIM
Se la tua rete mobile non è disponibile potresti provare a controllare lo stato della tua scheda SIM. Per esempio potrebbe essere danneggiata o semplicemente sporca. Anche la polvere infatti inficia sul corretto funzionamento e potrebbe banalmente essere questo il problema, tanto da rendere il tuo dispositivo momentaneamente fuori uso o non accessibile.
Ma cosa fare quando il telefono non riconosce la SIM? Se tutto ciò risulta ancora inutile, potresti persino pensare di disattivare la tua SIM temporaneamente dalle impostazioni del tuo telefono. Dopo aver atteso qualche minuto, riattiva la SIM dallo stesso pannello di controllo.
Per risolvere in generale i problemi con la tua scheda fisica, gli esperti di Selectra.net consigliano di passare alla tecnologia eSIM. Si tratta di una SIM virtuale e dematerializzata che dunque non può essere persa, non può essere danneggiata e che non presenta problemi di lettura.
Perché la rete mobile non è disponibile?
La risposta più semplice a questa domanda si trova nell'assenza di campo. In primo luogo dovresti verificare se sei in un'area dove non c'è segnale. Questo può accadere se ti trovi in seminterrati, grotte o in luoghi dove è difficile connettersi, oppure dove nessuna rete mobile riesce ad arrivare ed è meglio usare un fisso.
La prima mossa da fare è naturalmente spostarsi alla ricerca del segnale. Se anche in una zona che normalmente dovrebbe essere raggiunta dalla copertura LTE, questa non dovesse essere disponibile, allora il tuo smartphone potrebbe avere un problema.
È importante che non entri nel panico, il problema potrebbe essere di lieve entità e facilmente risolvibile, come abbiamo visto all'inizio della nostra guida.
Rete mobile non disponibile: cosa significa?
Il messaggio di errore "Rete mobile non disponibile" può occasionalmente comparire sugli schermi degli smartphone, e vuol dire che è in atto un'interruzione del servizio, per cui l'utilizzo del dispositivo sarà limitato.
Se da una parte le funzioni di base restano intatte, dall'altra non puoi inviare SMS, non puoi navigare su internet tramite la connessione dati e non puoi fare telefonate. Chiaramente le chiamate di emergenza sono sempre possibili, anche in assenza di rete mobile.
Le funzioni del tuo telefono abbiamo detto che restano invariate, infatti puoi continuare ad accedere alle applicazioni che non necessitano di connessione internet.
Se invece hai una rete Wi-Fi a cui agganciarti, puoi connetterti a quest'ultima e navigare senza accedere alla rete mobile ma, a chi proverà a chiamarti, risulterai non raggiungibile; mentre gli SMS inviati arriveranno a destinazione non appena torni ad avere disponibile la rete mobile.
Il problema della rete mobile non disponibile continua a presentarsi?
Probabilmente allora dovrai chiedere assistenza al tuo gestore telefonico. Anche in questo caso, non lasciarti spaventare dalla situazione: potrebbe esserci un guasto tecnico alla rete mobile della tua zona (un tipico "internet down") che, pertanto, non dipende dalla tua linea. In tal caso, chiamando l'assistenza potrai scoprire se si tratta di un problema comune a tutti i clienti dell'operatore o che riguarda solo al tuo telefono.
Come sbloccare la rete mobile: contatti degli operatori
Se stai cercando il recapito specifico del tuo gestore telefonico, di seguito trovi tutti i collegamenti rapidi agli articoli sull'assistenza di alcuni dei principali operatori, come Iliad, Tim, Vodafone, Fastweb, WindTre e così via.
I numeri del servizio clienti dei principali operatori
- Numero CoopVoce
- Numero Digi Mobil
- Numero Fastweb
- Numero Ho Mobile
- Numero Icaro Mobile
- Numero Iliad
- Numero Kena Mobile
- Numero Lycamobile
- Numero Nt Mobile
- Numero PosteMobile
- Numero Rabona
- Numero Spusu
- Numeroa TIM
- Numero Tiscali
- Numero Uno Mobile
- Numero Very Mobile
- Numero Vodafone
- Numero WindTre
- Numero Withu
- Numero Ehiweb
Se non vuoi perderti guide e consigli per configurare correttamente il tuo smartphone senza interruzioni o problemi di rete iscriviti al nostro canale WhatsApp!