Errore Autenticazione PDP: Cosa Significa e Come Risolvere
Il messaggio "errore di autenticazione PDP" compare quando il cellulare non riesce a connettersi alla rete mobile. Per risolvere il problema, controlla le impostazioni APN, riavvia il dispositivo o ripristina le impostazioni di rete dello smartphone.
Cosa significa l'errore di autenticazione PDP e quando si verifica?
L'errore di autenticazione PDP si verifica quando un dispositivo (come smartphone o tablet) non riesce a stabilire una connessione dati con la rete dell’operatore telefonico con cui hai attivato un'offerta mobile.
L'autenticazione PDP (Packet Data Protocol) controlla che lo smartphone sia autorizzato e configurato correttamente per accedere alla rete mobile.
Se ci sono dei problemi di autenticazione PDP, il telefono non viene riconosciuto dalla rete del tuo gestore e non riesce a connettersi a internet, anche se hai un piano dati attivo.
Quando questo accade, di solito compare un messaggio sullo schermo dello smartphone, come Impossibile connettersi alla rete, Errore di autenticazione PDP o Impossibile attivare rete dati cellulare errore di autenticazione PDP.

Ma perché si verifica l'errore PDP? Tra le cause più comuni troviamo:
- una configurazione errata dei parametri APN (Access Point Name);
- SIM danneggiata o eSIM malfunzionante;
- problemi temporanei sulla rete dell'operatore.
Vuoi rimanere aggiornato su news e offerte del mercato internet?
Iscriviti al nostro canale WhatsApp!
Come risolvere l'errore di autenticazione PDP
Ci sono diverse operazioni che puoi eseguire per provare a ristabilire la connessione alla rete dati del tuo operatore e risolvere l'errore di autenticazione PDP su iPhone, iPad o cellulare Android (come Samsung, Huawei o Xiaomi).
Alcune soluzioni sono molto semplici, altre invece più tecniche: ma non temere, non serve essere un esperto per metterle in pratica.
1 - Riavvia il dispositivo
Per prima cosa, puoi provare a riavviare il tuo dispositivo. Questa operazione spesso è sufficiente per risolvere problemi di connessione temporanei.

Spegni il telefono, attendi qualche secondo, quindi riaccendilo. Dopo il riavvio, verifica se il cellulare riesce di nuovo a collegarsi a internet.
In alternativa, puoi mettere per qualche istante lo smartphone in modalità aereo dal pannello di controllo del dispositivo, cliccando sull'apposita icona.
2 - Estrai e reinserisci la SIM
Se hai cambiato operatore e acquistato una nuova scheda telefonica, assicurati di aver inserito correttamente la SIM nello slot del cellulare.
Puoi anche provare a inserirla in un altro telefono per verificare se il problema persiste. Se in un altro dispositivo la SIM funziona, la causa potrebbe essere legata al tuo smartphone.
Anche una SIM difettosa o danneggiata può causare l'errore di autenticazione PDP: in questo caso, dovrai richiedere la sostituzione della scheda al tuo operatore.
3 - Aggiorna il software del telefono
In alcuni casi l'aggiornamento del software consente di risolvere vari bug, inclusi quelli relativi alla connessione di rete.
Verifica la presenza di eventuali aggiornamenti nella sezione "Aggiornamenti software" delle impostazioni dello smartphone e, se disponibili, procedi con l'installazione.
4 - Controlla le configurazioni dell'APN
Uno dei motivi più comuni per cui compare l'errore di autenticazione PDP è la configurazione errata dei parametri APN.
In parole semplici, l’APN è un "punto di accesso a internet" e indica al dispositivo quale rete mobile utilizzare. Se è configurato in modo errato, il telefono non riesce a collegarsi alla rete.
I passaggi per verificare se i parametri inseriti siano esatti, variano in base al sistema operativo del tuo device. In generale, però, il percorso è il seguente:
- apri le Impostazioni del dispositivo;
- clicca su Connessioni o Cellulare;
- seleziona Reti mobili o Rete dati cellulare;
- vai alla voce Profili o Nomi punti di accesso APN.
Se hai dubbi su come configurare il codice APN per risolvere l'errore di autenticazione PDP, puoi consultare le nostre guide specifiche dedicate a ciascun operatore.
Come configurare l'APN dei provider principali:
5 - Ripristina le impostazioni di rete
Prova a fare il reset delle impostazioni di rete del tuo dispositivo per risolvere l'errore di autenticazione PDP.
Tuttavia, tieni presente che questa operazione cancella le reti wifi memorizzate, le impostazioni VPN e rimuove i dispositivi bluetooth associati. Perciò, una volta completata, dovrai inserire di nuovo la password del wifi.
Se hai un iPhone Apple segui questi passaggi:
- vai nelle Impostazioni del telefono;
- clicca su Generali;
- seleziona Ripristina;
- clicca su Ripristina impostazioni di rete.
Se hai uno smartphone con sistema operativo Android i passaggi potrebbero variare leggermente in base al brand:
- apri le Impostazioni;
- vai alla voce Gestione generale o Sistema e aggiornamenti;
- seleziona Ripristina o Reset;
- clicca su Ripristino impostazioni di rete.
Hai spesso problemi di connessione?
Forse il tuo attuale gestore telefonico non ha una buona copertura nella tua zona, in questo caso puoi valutare un cambio operatore. Confronta le migliori offerte con l'aiuto di un esperto internet di Selectra.net al numero 06 948 080 95 al numero 06 948 080 95prendendo un appuntamentoprendendo un appuntamento. Il servizio è gratuito, rapido e personalizzato.
6 - Contatta il servizio clienti del tuo operatore
Se il problema persiste, potrebbe trattarsi di un guasto momentaneo alla rete mobile. In questo caso, ti consigliamo di contattare l'assistenza clienti del tuo operatore.
In queste situazioni, anche i social network come Twitter o i siti come downdetector sono molto utili perché ti permettono di verificare se altri utenti stanno avendo lo stesso disservizio e se la connessione è down in determinate zone.
Di seguito puoi consultare tutti i numeri del servizio clienti dei principali gestori telefonici.
Potrebbe interessarti leggere anche: | |
---|---|
Come risolvere errore "Non Registrato sulla Rete" | Come risolvere errore "Rete mobile non disponibile" |