Vodafone 190: il Numero Verde Servizio Clienti per Assistenza


Vuoi cambiare operatore?
Chiama Selectra. Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.


Vuoi cambiare operatore?
Chiama Selectra. Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.

Sei cliente Vodafone e hai bisogno di parlare con un operatore del Servizio Clienti? Puoi ricevere assistenza al 190 se sei un cliente residenziale e al 42323 se sei un cliente business. Vediamo nel dettaglio tutti i canali e i numeri di telefono per contattare il servizio clienti Vodafone.
SERVIZIO | NUMERO E CONTATTI |
---|---|
Numero Verde Vodafone da telefono fisso (clienti domestici) | 800.100.195 |
Numero Verde Vodafone da mobile (clienti domestici) | 190 |
Numero Assistenza Vodafone dall'estero (clienti domestici) | +39.349.2000190 |
Numero Verde Vodafone da telefono fisso (clienti business) | 800.227.755 |
Numero Verde Vodafone da mobile (clienti business) | 42323 |
Numero Assistenza Vodafone dall'estero (clienti business) | +39.348.2002323 |
Numero Servizio Clienti Vodafone TV | 02.84594650 |
Numero WhatsApp con Assistente Digitale TOBI | 349.9190190 |
Numero Fax Vodafone | Non disponibile |
Numero per il credito residuo (a pagamento) | 414 |
Sito ufficiale (anche per Area Clienti) | vodafone.it |
Indirizzo per corrispondenza |
Abbonamenti Mobile: Casella postale 190 - Ivrea (TO) |
Indirizzo PEC Vodafone | vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it |
Twitter Vodafone | @vodafoneit |
LinkedIn Vodafone | @vodafone |
Facebook Vodafone | @vodafoneit |
Info copertura per ogni operatoreVerifica la copertura per la fibra nella tua zona per ogni operatore con Selectra al numero 06 948 080 95. al numero 06 948 080 95. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento. Il servizio è completamente gratuito e senza impegno.
Il 190 e tutti i Numeri Verdi del Servizio Clienti Vodafone
Il 190 è il principale numero del servizio clienti Vodafone mobile e Vodafone casa. Si tratta di numeri gratuiti per tutti i numeri Vodafone e attivi tutti i giorni 24 ore su 24 ma con delle restrizioni. Dalle 8 alle 22, infatti, forniscono il normale servizio clienti a chi ne ha necessità: basta seguire il percorso numerico della voce guida e potrai parlare direttamente con l'operatore Vodafone, il quale ti offrirà assistenza personalizzata.
Negli orari in cui il classico servizio clienti non è attivo (e dunque dalle 22 alle 8), il numero resta comunque disponibile nel caso in cui sia necessario il blocco della SIM per furto e smarrimento e comunicare, quindi, il codice IMEI.
Vodafone, inoltre, mette a disposizione dei suoi clienti anche altri numeri di telefono specifici per i servizi offerti, anche dedicati a chi chiama da un telefono con un'offerta attiva con un altro operatore. Eccoli nel dettaglio:
Numero di Telefono | Assistenza dedicata offerta |
---|---|
800 100 195 | Servizio clienti gratuito per i numeri di rete fissa o mobile di altri operatori. Attivo dalle 8 alle 22. |
+ 39 349 2000 190 | Servizio clienti gratuito dall'estero. Attivo dalle 8 alle 22 (ora italiana). |
06 948 080 95 06 948 080 95 Prendi un appuntamento Prendi un appuntamento | Sportello Selectra per chi desidera verificare la copertura fibra Vodafone. |
193 | Servizio clienti Vodafone Exclusive. Attivo dalle 8 alle 22. |
199 900 900 | Servizio clienti Vodafone TV. Attivo dalle 8 alle 23. |
02 845 946 50 | Numero alternativo al precedente per i clienti Vodafone TV. |
42323 | Servizio clienti business. Attivo dalle 8 alle 22. |
+39 348 200 2323 | Servizio clienti business dall'estero. Attivo dalle 8 alle 22 (ora italiana). |
800 227 755 | Servizio clienti business per numeri di rete fissa o mobile di altri operatori. Attivo dalle 8 alle 22. |
Tieni a portata di mano l'ultima bolletta! Se desideri ricevere un'assistenza per configurare la Vodafone Station, per risolvere problemi di connessione, per segnalare guasti alla linea o semplicemente chiedere spiegazioni relativamente all'ultima fattura ti sarà utile avere una bolletta a portata di mano per comunicare i dati relativi alla tua linea fissa all'operatore Vodafone dell'assistenza clienti.
190 SMS: il Servizio Clienti semplice e veloce
Il Servizio Clienti Vodafone 190 ora si può contattare non solo telefonicamente, ma anche via SMS. Puoi richiedere all'assistenza clienti di eseguire delle operazioni semplicemente inviando un SMS al numero gratuito del servizio clienti. Puoi avere informazioni sulla configurazione, sulle opzioni tariffarie, sulle promozioni e tanto altro. Ecco cosa puoi richiedere al servizio gratuito 190 SMS.
Richiesta da fare | Testo da scrivere nell'SMS |
---|---|
Scaricare l'app My Vodafone | App |
Configurare MMS | MMS + marca e modello del tuo cellulare |
Configurare WAP | WAP + marca e modello del tuo cellulare |
Informazioni sul piano tariffario e sull'offerta attiva | MIA SIM |
Informazioni sui costi del Roaming all'estero | Il nome del paese estero (per esempio FRANCIA) |
Informazioni sui piani telefonici | Il nome del piano telefonico (per esempio RELAX) |
Informazioni sulle opzioni tariffarie | Il nome dell'Opzione (per esempio Smart 250) |
Informazioni sulle opzioni dati | Il nome dell'Offerta (per esempio Internet Go) |
Informazioni sulle promozioni | PROMOZIONI |
Informazioni sullo stato della spedizione di un acquisto fatto dall'area shop del sito | Il codice della pratica dell'acquisto |
Per l'assistenza ai clienti Vodafone Business, invece, è a disposizione il numero 42323.
I Numeri Utili Vodafone per il Servizio Clienti Mobile
Vodafone, come sappiamo, è nato come operatore mobile e solo successivamente è approdato tra gli operatori di rete fissa e internet. Per questo, esistono svariati numeri utili per i clienti che sul proprio telefono cellulare hanno attiva un'offerta Vodafone; ciascuno di questi numeri è dedicato a un servizio diverso e può essere contattato solo dalla SIM interessata e con il numero non oscurato. A seconda che si abbia attiva un'offerta Vodafone Casa o Vodafone Mobile quindi, di seguito tutti i numeri utili da tenere a portata di mano:
Numero di telefono | Servizio offerto |
---|---|
414 | Numero a pagamento che dà informazioni sul traffico disponibile sulla SIM e verifica contatori delle offerte attive |
41745 | Informazioni sull'elenco telefonico Generale |
42070 | Attivazione promozioni, servizi, cambio piano tariffario |
42071 | Disattivazione rinnovo automatico delle promozioni |
10333 | Offerte Speciali per te |
42074 | Numero preferito abbinato a un pacchetto Vodafone Più |
42010 | Ricarica credito SIM |
42020 | Segreteria telefonica |
42330 | Informazioni sui pagamenti delle fatture |
42842 | Ricarica abbinata all'Offerta Telefono "Con Ricarica" |
42586 | Informazioni sul Roaming Internazionale |
4563 | Informazioni sull'appartenenza di un numero a un determinato operatore |
42995 | Stato della richiesta di portabilità da altro gestore |
42022 | Attivazione servizi via MMS |
42246 | Attivazione servizi via SMS |
42626 | Vodafone Happy Black (attivazione o disattivazione) |
892 000 | Numero a pagamento per cercare numeri di telefono, ricerca informazioni su ristoranti e alberghi, infotraffico, ricerca voli, cinema, farmacie di turno |
L'Assistenza Online sul sito Vodafone.it

Oltre al tradizionale numero verde, all'assistenza offerta dai centri Vodafone e agli altri numeri di telefono per parlare con un operatore, Vodafone mette a disposizione altri canali per la risoluzione dei problemi con la tua linea fissa o mobile. Infatti è presente sul sito il supporto online, un'area contenente tutti i problemi più frequentemente riscontrati dai clienti Vodafone e le loro soluzioni sotto forma di guida da consultare online o scaricare. Nonché un vero e proprio tracking online per verificare l'avanzamento dello stato di attivazione Vodafone.
L'Area Clienti My Vodafone e il Fai Da Te
Anche all'interno dell'area clienti riservata del sito è presente una sezione dedicata al Fai da te: al suo interno, una volta effettuato l'accesso con le tue credenziali (nome utente e password) potrai accedere a tutti i servizi ed essere guidato passo passo dalle voci presenti nella pagina. Tra i servizi proposti dall'area Fai da Te di Vodafone, per esempio, c'è quello di ricarica online, un modo pratico e veloce per ricaricare la tua sim mobile senza credito residuo.
I Contatori Vodafone per verificare Consumi e Credito Residuo
Sempre all'interno dell'area riservata del sito sono presenti i contatori Vodafone. Di cosa si tratta? Sono dei misuratori che ti permettono di monitorare i tuoi consumi. Tramite il contatore Vodafone, saprai quanti Giga ti rimangono, per esempio, sta consumando la tua SIM dati in abbinamento alle offerte Vodafone per internet a casa, oppure quanti minuti di telefonate da rete fissa hai fatto, o ancora quanti SMS hai inviato dalla tua SIM mobile inserita nel tuo smartphone.
L'Assistenza della Vodafone Community e le guide Online
Sul sito è presente anche l'utilissima Vodafone Community, il forum online dei clienti Vodafone, i quali aggiungono negli appositi thread le loro domande, i loro dubbi e i loro problemi relativi alla loro linea Vodafone fissa o mobile. A rispondere a tali quesiti possono essere gli assistenti Vodafone, ma anche gli utenti stessi i quali, avendo riscontrato in precedenza lo stesso problema, spiegano al cliente che ha scritto quali soluzioni abbiano trovato.
Il Servizio Clienti Vodafone con Tobi
La live chat è infine un altro metodo comune a molti operatori internet presenti sul mercato. Vodafone le ha dato un nome: TOBi, l'assistente digitale. Esso è un bot che può risolvere piccoli problemi grazie alla sua intelligenza artificiale; qualora non possa aiutarti lui direttamente, cede il posto a un assistente, il quale ti guiderà via live chat nella risoluzione del tuo problema.
Gli Indirizzi E-Mail PEC e la Casella Postale A/R del Servizio Clienti Vodafone
Vodafone può essere contattata tramite posta o attraverso i servizi online del proprio portale. Potrai utilizzare questi altri contatti di Vodafone per i reclami, le disdette, per chiedere il trasloco della linea telefonica, un subentro oppure in caso di cambio dell'operatore internet o recesso dal contratto.
Non dimenticare la casella di posta elettronica certificata (PEC) di Vodafone, con cui potrai inviare comunicazioni con lo stesso valore legale della raccomandata con ricevuta di ritorno.
I contatti Vodafone cui devi fare riferimento sono:
- Casella postale 190 - Ivrea (TO) per tutti gli abbonamenti mobile;
- Casella postale 109 - Asti (AT) per tutti gli abbonamenti rete fissa;
- Indirizzo di posta elettronica certificata: vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it
Infine, puoi recarti nei negozi Vodafone, dislocati su tutto il territorio nazionale. Essi si dividono in quattro categorie: Vodafone Store Smartphone Facile con Consulenza personalizzata (all'interno del quale è presente un consulente esperto che ti aiuterà a sfruttare al meglio la tua linea), Vodafone Store, Rivenditori autorizzati e Centri Assistenza.
L'App Mobile My Vodafone e l'App Vodafone Station
Per gestire le tue linee, quella fissa o quella mobile, puoi scaricare comodamente sul tuo smartphone o sul tuo tablet le due applicazioni mobile che Vodafone mette a tua disposizione: la prima si chiama My Vodafone ed è dedicata sia ai clienti mobile che ai clienti con abbonamento a internet per la casa; la seconda è l'App Vodafone Station ed è utile a chi possiede il modem Vodafone di ultima generazione, dato dall'operatore in comodato d'uso al momento della sottoscrizione dell'offerta.
Entrambe le App sono disponibili sul Google Play Store se hai un dispositivo con sistema operativo Android e sull'App Store se possiedi un dispositivo Apple con sistema operativo iOS, come un iPhone o un iPad. Eccole nel dettaglio.
Tutte le Funzioni dell'app My Vodafone
L'app My Vodafone è una sorta di corrispettivo dell'area personale riservata sul sito Vodafone. Essa infatti permette a chi è passato a Vodafone di visualizzare e monitorare i consumi in termini di Giga, SMS e minuti grazie ai Contatori Vodafone. Essa invia notifiche in caso di comunicazioni importanti da parte dell'operatore. Per poterla scaricare, quindi, è necessario aver verificato la copertura Vodafone e attivato un'offerta fisso o mobile.
Hai a disposizione anche un'area dedicata alle offerte, che puoi consultare qualora decidessi di cambiare quella che hai attiva o di personalizzarla aggiungendo minuti, Giga o SMS a seconda delle tue esigenze; puoi effettuare inoltre le ricariche online alla tua SIM mobile Vodafone, qualora il tuo credito residuo fosse esaurito. E se non riesci più ad entrare nel tuo account personale sul sito o nell'app, puoi richiedere il codice che sblocca il profilo Vodafone e lo riceverai, tramite SMS, direttamente sul tuo numero.
Infine hai a disposizione l'area assistenza e supporto, che ti metterà in contatto con TOBi, l'assistente digitale, oppure ti mostrerà i negozi più vicini per rivolgerti a un assistente Vodafone face-to-face.
Cos'è e a cosa serve l'App Vodafone Station?

L'app Vodafone Station è un altro canale orientato all'assistenza Vodafone. Grazie ad essa potrai gestire la tua Vodafone Station dallo smartphone o tablet ed effettuare tutte le operazioni relative alla gestione del modem, come ad esempio cambiare la password del Wi-Fi. L'App Vodafone Station ti sarà utile per:
- Ricevere direttamente sul tuo cellulare le chiamate quando sei in casa e chiamare da casa qualsiasi contatto presente sul tuo cellulare, sulla rubrica della Vodafone Station o componendo direttamente il numero sul tastierino;
- Ricevere le notifiche sulle chiamate perse quando sei fuori casa;
- Verificare lo storico delle chiamate effettuate, ricevute e perse anche fuori casa;
- Gestire e configurare i Servizi Voce della Vodafone Station anche fuori casa;
- Importare i contatti del tuo cellulare nella Rubrica di casa;
- Effettuare in autonomia test di diagnostica sulla tua linea di casa ed inviare una segnalazione in caso di riscontrato malfunzionamento;
- Gestire la Vodafone Station, configurare il Wi-Fi, personalizzare nome utente e password.
193: il Numero Vodafone Exclusive per l'Assistenza

Vodafone Exclusive è il servizio a pagamento che ti permette di accedere a numerosi servizi e vantaggi extra. Al costo di 1,90 € al mese, hai diritto a un servizio clienti dedicato, il 193. Inoltre, tra i vantaggi offerti:
- Vodafone Pass Maps: questo servizio ti permette di avere Giga illimitati quando usi le app delle mappe (come Google Maps o le Mappe dell'iPhone).
- Un ingresso gratuito al cinema ogni mese (nelle sale aderenti) valido anche nel weekend.
- Un servizio clienti dedicato che risponde al 193.
- Navigazione in 4G sempre con possibilità di sostituire gratuitamente le vecchie SIM Vodafone non abilitate al 4G
Puoi sottoscrivere il tuo abbonamento a Vodafone Exclusive dall'app My Vodafone, nei negozi Vodafone o telefonando gratuitamente il numero 42070.
Numero Vodafone TV: l'Assistenza al 199.900.900
Vodafone TV è l'innovativo servizio di Streaming Video On Demand di Vodafone. Si tratta di un servizio incluso a volte nelle offerte Vodafone Casa, abbinato spesso a periodi di visione gratuiti di alcune delle più amate pay tv. Anche i clienti Vodafone TV, quindi, hanno un numero di riferimento a loro dedicato ma non si tratta di un numero verde: il 199.900.900. È comunque disponibile anche un numero di telefono alternativo, non a tariffazione speciale: lo 02.845.946.50.
Domande Frequenti sull'Assistenza e il Servizio Clienti Vodafone
Come Inviare un Reclamo a Vodafone?
Per iniziare una procedura di reclamo nei confronti di Vodafone potrai utilizzare il portale web e compilare la richiesta online accedendo con le tue credenziali. In alternativa, potrai rivolgerti ai Co.Re.Com, gli sportelli regionali dell'AGCOM ed avviare una procedura di conciliazione con Vodafone.
Come Restituire la Vodafone Station Revolution?
Se hai attivato un contratto internet Vodafone con il modem in comodato d'uso gratuito e hai deciso di cambiare operatore devi restituirlo entro 30 giorni dalla richiesta di recesso del contratto. Se il modem non viene restituito, Vodafone addebita il costo al cliente:
- 70 € se il contratto viene disattivato entro 24 mesi dalla sottoscrizione;
- 50 € se il contratto viene disdetto dopo i 24 mesi dalla sottoscrizione.
Tutte le indicazioni relative alla restituzione del modem sono disponibili su Vodafone.it
Come parlare con un operatore Vodafone al 190 senza TOBI?
Se sei un cliente Vodafone di rete fissa o mobile puoi parlare con un operatore del servizio clienti telefonando al 190. Il numero, in particolare, è disponibile tutti i giorni, anche se l'assistenza tecnica con operatore viene fornita solo dalle 8:00 alle 22:00. Chiamando il 190 è l'assistente digitale TOBI a rispondere. Generalmente chiede se desidera ricevere assistenza sul numero dal quale si sta chiamando o su un altro numero. Nel primo caso è sufficiente rispondere affermativamente, nel secondo negativamente. Quando viene chiesto cosa s'intende fare basta pronunciare "Parlare con un operatore": in questo modo TOBI indirizza automaticamente la chiamata verso il primo operatore libero del servizio clienti.
Chi è il numero 119?
Il 119 è il numero gratuito per parlare con un operatore del Servizio Clienti TIM.
Qual è il Numero Vodafone per il Credito residuo?
Il numero per verificare il credito residuo Vodafone è il 414. Si tratta, in particolare, di un servizio a pagamento. È tuttavia possibile controllare il credito residuo Vodafone attraverso l'app My Vodafone o l'area Fai Da Te sul sito Vodafone.it.
Qual è il Numero per la Ricarica Vodafone?
Il Numero per effettuare la ricarica Vodafone è il 42010: seguendo la voce guida si hanno indicazioni sull'inserimento del codice segreto della ricarica e si può indicare il numero di telefono sul quale fare la ricarica.
Qual è il Numero Verde Vodafone per bloccare la SIM?
In caso di furto o smarrimento della SIM Vodafone puoi chiederne il blocco chiamando il numero 42323 da cellulare Vodafone oppure il numero verde 800.22.77.55 da rete fissa. Se sei all'estero, il numero da contattare è il +39 348 2002323.