Area Personale Iliad: Registrazione, Accesso, App e Funzioni


Confronta le Offerte e Attiva la Fibra a 2,5 Giga da 25,95 euro!
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.

In assenza di un'app ufficiale, l'area personale Iliad è il punto di riferimento principale per tutti coloro che hanno attivato un'offerta mobile di questo operatore. Accedendovi si possono controllare il credito residuo, i consumi e chiedere assistenza tecnica.
Sommario:
- Come Registrarsi e Come Accedere all'Area Personale Iliad
- Come cambiare la password dell'Area Personale Iliad?
- Come contattare l'Assistenza Iliad dall'Area Personale?
- Area Personale Iliad: il Credito Residuo e i Consumi
- Iliad: l'Area Personale e le sue Funzioni più Interessanti
- Come ricaricare la SIM dall'Area Personale Iliad?
- Modificare il metodo di pagamento
- Tutte le App Iliad ufficiali
- Iliad: l'Area Personale in poche parole
- L'area personale Iliad permette di tenere sotto controllo l'offerta attiva sul cellulare. Se cerchi il link di accesso, clicca qui.
- Per potervi accedere, se si è sotto rete Iliad è necessario aver inserito almeno una volta l'ID Cliente e la password.
- Vuoi scoprire quali sono le offerte mobile degli altri operatori? Chiama senza impegno lo 06.948.080.95 oppure, se lo preferisci, ti richiamiamo noi.
Come Registrarsi e Come Accedere all'Area Personale Iliad

Ci si può registrare e accedere all'area personale Iliad solo se si è effettivamente clienti di questo operatore mobile. Quando si è passati a Iliad, al momento dell'attivazione dell'offerta viene fornito un ID Cliente e una password provvisoria che permette di avere accesso a questa sezione del sito. Invece, se non sai ancora come fare, ecco più informazioni su come fare la portabilità del numero Iliad.
Da ricordare è che l'area clienti è accessibile sia da cellulare, sia da pc o tablet all'indirizzo Iliad.it/account.
Se si è sotto rete Iliad basta inserire la prima volta l'ID Cliente e la password per poterli memorizzare e accedere automaticamente quando si è sotto rete mobile di questo operatore. Se si usa il wifi, invece, è necessario sempre inserire l'ID Cliente e la password per poter accedere.
Come cambiare la password dell'Area Personale Iliad?
Una volta effettuato il primo accesso è sempre buona norma cambiare la password dell'area personale Iliad in modo da assicurarsi una maggiore sicurezza. La procedura da seguire è semplicissima.
- Accedi all'area personale Iliad;
- Clicca sulle tre linee rosse orizzontali poste in alto a sinistra, sotto il logo Iliad;
- Clicca su I Miei Dati Personali;
- Scorri fino a La Mia Password e clicca su Modifica.
- Nella nuova schermata, inserisci la tua password attuale nella prima sezione in alto e inserisci due volte la nuova password nelle sezioni in basso.
Come scegliere la password? Una buona password è composta da più di 8 caratteri e comprende maiuscole, minuscole, numeri e caratteri speciali.
Come contattare l'Assistenza Iliad dall'Area Personale?
Usare l'area personale Iliad per ottenere assistenza è uno dei modi rapidi per risolvere alcuni dei problemi più comuni con Iliad. Permette di accedere, infatti a una sezione contenente una serie di guide fai da te molto utili: come si configura lo smartphone (Android o iOS), per esempio, come si ricarica la propria offerta e quali sono le ultime novità legate al mondo Iliad.
Per farlo, segui la seguente procedura:
- Accedi al tuo account Iliad;
- Clicca sulle tre linee orizzontali rosse poste sotto il logo Iliad, in alto a sinistra dello schermo;
- Scorri fino all'ultima voce (Assistenza) e cliccaci su.
Se hai bisogno, invece, di contattare il servizio clienti Iliad per parlare con un operatore, l'area personale al momento non di permette di farlo. L'unico modo è chiamare 177, il numero verde gratuito.
Area Personale Iliad: il Credito Residuo e i Consumi
Una delle principali funzioni legate all'account Iliad è la possibilità di tenere sotto controllo i consumi e il credito residuo. Puoi trovare queste informazioni nella schermata principale dell'app oppure nella voce di menù Consumi e Credito.
Puoi visualizzare il credito residuo nella parte alta della schermata. Poco più sotto, invece, puoi scoprire la data del prossimo rinnovo dell'offerta. Scorrendo in basso puoi avere, invece, la panoramica sui tuoi consumi, effettuati rispettivamente sia in Italia sia all'estero. Puoi scoprire, quindi, quanti minuti hai consumato, quanti SMS ed MMS hai inviato, quanti GB prevede la tua offerta e quanti ne hai consumati.
I due pulsanti "Storia" e "Dettaglio Consumi" ti permettono di approfondire la tua analisi, guardando lo storico dei tuoi consumi relativo anche ai mesi precedenti e il dettaglio delle chiamate che hai effettuato.
Iliad: l'Area Personale e le sue Funzioni più Interessanti
Sebbene quelle precedenti siano le principali funzioni che l'area clienti Iliad mette a disposizione ce ne sono molte altre altrettanto utili e interessanti. Dall'area clienti, infatti, puoi accedere a tutte le opzioni della tua offerta e scegliere quali attivare o disattivare, puoi scegliere attivare o disattivare la segreteria telefonica, verificare l'attivazione della SIM e accedere all'area contenente tutte le condizioni della tua offerta. Ma non è finta qui.
Come ricaricare la SIM dall'Area Personale Iliad?
Se vuoi ricaricare la SIM Iliad, per esempio, puoi farlo anche dalla schermata principale dell'area personale. Basta cliccare sul pulsante rosso Ricarica il tuo numero. Una volta inserito l'importo desiderato ti basta cliccare su Ricarica per inserire i dati della carta di credito e avviare il pagamento. È uno dei metodi più efficaci per fare una ricarica Iliad quando si è all'estero, per esempio.
Leggi anche le recensioni dei clienti Iliad sui servizi di questo operatore.
Modificare il metodo di pagamento
Se hai bisogno di modificare il metodo di pagamento Iliad legato al rinnovo mensile della tua offerta puoi farlo direttamente dall'area personale.
- Accedi all'account Iliad;
- Clicca sulle tre linee orizzontali rosse poste sotto il logo dell'operatore;
- Scorri fino a I Miei Dati Personali e cliccaci su;
- Nella sezione Il Mio Metodo Di Pagamento, clicca su Modifica e scegli tra Manuale o Addebito su carta di pagamento;
- Inserisci la password per confermare la tua scelta.
Vuoi cambiare operatore mobile?Chiedi un consiglio ai nostri consulenti. Chiama lo 06.948.080.95 - Servizio gratuito e senza impegno. Ti Chiamiamo Noi
Tutte le App Iliad ufficiali
Sebbene ancora non sia disponibile un'app MyIliad, questo operatore mette a disposizione attualmente 3 app ufficiali da poter scaricare e utilizzare sul proprio smartphone. Si tratta di: Portabilità Seriale SIM, Mobile Config e Segreteria Visiva.
Di seguito, tutti i dettagli su come utilizzarle.

Vuoi passare a Iliad e mantenere il tuo numero di cellulare? Hai bisogno di comunicare in fase di attivazione l'ICCID, ovvero il numero seriale della tua SIM. Hai tanti modi per trovarlo, soprattutto se hai un iPhone, ma se hai uno smartphone Android devi necessariamente spegnere il telefono, tirare fuori la SIM e leggerlo. In alternativa, puoi scaricare quest'app Iliad: basta accedere per avere subito a portata di mano l'operatore di provenienza, il numero di telefono e il numero seriale. Puoi scaricarla da Google Play.

Una volta attivata l'offerta Iliad che hai scelto e inserita la SIM nel tuo smartphone è necessario configurare il dispositivo. Di solito la configurazione è automatica. Nel caso avessi bisogno di configurare un altro smartphone, puoi usare quest'app. Puoi scaricarla da Google Play.

L'app Segreteria Visiva di Iliad ti permette di accedere ai messaggi vocali presenti nella tua segreteria Iliad. Puoi scaricarla da Google Play.